Home » Comunicati
Nasce a Lecce la rete per la malattia di Parkinson Assistenza totale e digitale dall’ospedale a casa
Di seguito un comunicato Asl Lecce:
Oltre 2mila pazienti in provincia di Lecce, circa 10mila in Puglia. Di essi si occuperà la nuova Rete regionale per la Malattia di Parkinson (MdP) di cui è parte integrante – e ne è la prima concreta realizzazione – il modello aziendale della ASL Lecce.
Partendo da Lecce la nuova organizzazione mette insieme e armonizza risorse umane e strumentali, competenze, professionalità. Con una marcia in più tecnologica, assicurata da un’innovativa piattaforma informatica, “Resettami Rete… Read More »
Polignano a Mare, cinque euro per vedere le luci natalizie: “non è una città chiusa” dice il sindaco "Il graffio"
Di seguito il comunicato diffuso da Telenorba:
“Questa storia mi sta facendo male. Si vuol far passare Polignano come un paese chiuso. Innanzitutto è solo il centro storico e solo in determinati giorni in cui c’è bisogno di pagare un ticket per entrare e che peraltro consente di avere, all’interno dell’area, alcuni prodotti alimentari. Ma c’è da dire che le luminarie a Polignano sono accese tutte le sere e possono essere ammirate da tutti senza pagare nulla almeno fino al… Read More »
Cellino San Marco: ultraottantenne incendia la macchina della vicina in piena notte Questa l'accusa nei confronti dell'anziano. In ciabatte e in tuta da imbianchino, fuoco all'Alfa 156 parcheggiata in strada
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, un ultraottantenne del luogo. L’uomo, nel cuore della notte, con le ciabatte ai piedi, vestito con una tuta da imbianchino di colore bianco, ha incendiato l’autovettura di una vicina di casa, un’Alfa Romeo 156 in sosta sulla pubblica via. Il rogo, che ha completamente distrutto l’autoveicolo,… Read More »
San Giovanni Rotondo: omaggio a padre Pio Da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Dal 23 al 25 novembre San Giovanni Rotondo ospiterà la manifestazione “Omaggio a Padre pio – religioni e fedeli apostoli di pace nella terra di Padre Pio”. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione comunale, dalla Regione Puglia e dalla Federazione italiana tradizioni popolari. Articolato il programma degli eventi che prevede, il 23 novembre l’arrivo delle delegazioni, la successiva visita ai luoghi di san Pio e alle 20.00, nel salone delle… Read More »
Martina Franca: randagismo, “situazione insostenibile. Basta”. Associazioni animaliste sospendono le attività "Siamo stanchi di essere trattati come gli spazzini degli animali". Centinaia di cani sfamati, stalli pieni ed è un continuo di abbandoni
Di seguito il comunicato congiunto, firmato da Margherita Angelini (Enpa) e Carmelo Castellana (Angeli dei randagi):
Oggetto: Comunicato Stampa
Adesso diciamo BASTA! Ci fermiamo!! La situazione è insostenibile e fuori da ogni controllo. Ogni giorno ci arrivano segnalazioni di nuovi abbandoni di intere cucciolate, in ogni angolo del comprensorio Martinese. Siamo stanchi di essere trattati come gli spazzini degli animali, siamo stanchi di trovarci di fronte situazioni raccapriccianti, siamo stanchi della cattiveria e meschinità di moltissimi martinesi. Sappiamo bene che… Read More »
Da Mottola a Matera: nel congresso regionale Simi spazio anche a grotte e gravine Società italiana di medicina interna, oggi e domani
Di seguito il comunicato diffuso da Simi:
Quest’anno il Congresso Regionale Simi, la Società Italiana di Medicina Interna, in programma a Matera, venerdì 23 e sabato 24 novembre, presso il Palace Hotel, avrà anche una valenza culturale. Durante i lavori, infatti, sarà presentato il volume realizzato dagli studiosi Sergio Natale Maglio di Mottola e Domenico Caragnano di Palagianello, dal titolo “La cultura dell’anima nelle grotte e nelle gravine”, che la Società Italiana di Medicina Interna ha voluto patrocinare nell’ambito delle… Read More »
Circo Sandra Orfei, prossima tappa Palermo Dal 7 dicembre
Di seguito il comunicato:
Scintille di allegria, forti emozioni con le meravigliose attrazioni del Circo Sandra Orfei di Equestre Vassallo, a Palermo dal 7 dicembre al 21 gennaio, presso il centro commerciale Forum. Uno show circense esclusivo, realizzato dal supervisore e regista Claudio Vassallo, sotto la direzione artistica di Sara Mateva, con le coreografie di Federica Toro. Uno spettacolo unico, capace di trasportarvi nell’atmosfera magica e surreale del circo, attraverso il connubio perfetto, tra circo tradizionale e teatro moderno.
In… Read More »
Massafra: incidente sulla statale 7, ritirata la patente al conducente del pullman Lunedì mattina il mezzo pubblico finì contro la rotatoria
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nel corso della consueta attività di vigilanza stradale e di mirati servizi di controllo degli autobus, un equipaggio della Sezione di Polizia Stradale di Taranto, lo scorso lunedì intorno alle 7,00 era in viaggio verso Massafra per un controllo ad un autobus in partenza per una gita scolastica.
Sulla SS.7 in corrispondenza di una rotatoria i poliziotti si sono trovati davanti ad un incidente stradale autonomo, verificatosi poco prima.
Un autobus turistico per… Read More »
Cellino San Marco: sei coltellate al compagno della sua ex fidanzata. Con questa ipotesi arrestato 46enne Il ferito non è in pericolo di vita
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in flagranza di reato di tentato omicidio MARINO Mario 46enne originario di San Pietro Vernotico e residente a Cellino San Marco. I fatti sono accaduti nella serata di ieri verso le ore 21.00 circa all’interno del bar Rollo sulla via Provinciale 75, i militari nel transitare nelle adiacenze del locale hanno notato una persona che si dirigeva dall’uscio del locale verso… Read More »
Taranto calcio e fondazione Taras, incontro con i tifosi In programma fra una settimana
Di seguito il comunicato congiunto,:
La Fondazione Taras e il Taranto F.C. 1927 presentano la seconda serata del ciclo di appuntamenti dal titolo “Incontriamoci! – Il Taranto incontra i tifosi”, con l’obiettivo di avvicinare tutti gli appassionati rossoblù ai protagonisti della loro squadra.
Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 29 novembre, alle ore 20:00 presso Casa Taras, la nuova sede del trust nel cuore del Parco Cimino (strada per San Giorgio Ionico).
Ospiti della serata i due top scorer… Read More »
Palagiano: dieci migranti diventano aiuto pizzaioli Svegliarci
Di seguito il comunicato:
Hanno iniziato ad ottobre, seguendo il corso nell’aula di Dinamismi Interculturali tre volte a settimana e, dopo quaranta ore di formazione, tenuta dall’istituto IFOA, oggi potranno cercare occupazione come aiuto pizzaioli.
Ben dieci migranti, otto accolti dello Sprar (sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati) e due del Cas (centro di accoglienza straordinaria), entrambi gestiti dallo Svegliarci di Palagiano, l’altro pomeriggio hanno ricevuto l’attestato finale del corso, durante il quale hanno potuto avere un primo e… Read More »
Massafra: turismo lento nella terra delle gravine, oggi convegno Associazione Salento slow travel
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà il 21 novembre 2018, alle ore 8.30, presso “La Gravina” Olivieri Ricevimenti, il convegno “Turismo lento nella terra delle Gravine” organizzato dall’Associazione Salento Slow Travel nell’ambito del progetto Gravina In Action, co-finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale con il Bando “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” 2012.
Il progetto Gravina In Action ha come obiettivo generale quello di valorizzare la Gravina Madonna della Scala di Massafra… Read More »
Bari: Nico Morelli trio in concerto stasera Teatro Forma, "Nel gioco del jazz"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Anche quest’anno ritorna Nico Morelli per l’Associazione musicale ‘Nel Gioco del Jazz’. Giovedì 22 novembre, alle 21,00, il pianista tarantino salirà sul palcoscenico del Teatro Forma a Bari accompagnato da due dei massimi esponenti attuali del jazz internazionale: il batterista Greg Hutchinson e il contrabbassista Darryl Hall.
Nico Morelli é unanimamente considerato oggi fra i pianisti che meglio rappresentano il jazz italiano in Europa. Attivo sulla scena jazzistica da ormai un trentennio ha… Read More »
Maltempo, “il clima pazzo sta falcidiando le campagne in Puglia” Coldiretti dopo la giornata di emergenza vento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Puglia è alla prese con una nuova ondata di maltempo, dove la furia del vento e delle piogge – segnala Coldiretti – si sta abbattendo sulla provincia di Lecce, un territorio fragile colpito ormai settimanalmente da sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi.
“Quella che si è abbattuta sulla provincia di Lecce è stata una vera e propria tromba d’aria… Read More »
Incentivi per impianti eolici, interrogazione del deputato pugliese Riguarda le esclusioni dai benefici per errata indicazione di date
Di seguito il comunicato:
“Chiedo al Governo, se a suo parere, l’operato del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) nel negare la riammissione degli Impianti eolici agli incentivi a quei soggetti esclusi dalla graduatoria per l’errata indicazione della data del titolo autorizzatorio, con sentenze del giudice amministrativo passate in giudicato, sia in linea con la normativa in vigore.” Questo il quesito principale della interrogazione depositata in Commissione Attività Produttive dal deputato pentastellato Gianpaolo Cassese, già attivo nel settore delle energie rinnovabili… Read More »
Rendimento buoni fruttiferi postali, “è importante interrompere la prescrizione” Intervento del responsabile provinciale Codacons Brindisi
Di Vincenzo Vitale, avvocato, responsabile Codacons per la provincia di Brindisi:
Sono molti coloro che hanno investito il proprio capitale in buoni fruttiferi postali sperando in un rendimento cospicuo allo scadere del termini pluridecennale del titolo.
Ma spesso, i risparmiatori allo scadere del termine ultimo indicato dal contratto vedono deluse le proprie aspettative: non vengano pagati gli interessi corrispettivi nella misura indicata e accettata al momento dell’acquisto dei buoni.
Ciò accade, in particolare per i buoni fruttiferi emessi prima del… Read More »