Home » Comunicati
Maltempo: danni per 1,6 miliardi di euro nell’annus horribilis dell’olivicoltura della Puglia Coldiretti: in tutta la regione "un quadro disastroso"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Non bastavano le gelate che hanno colpito a febbraio e marzo le province di Bari, BAT e Foggia, e le grandinate violente dei mesi successivi, la Xylella a Lecce, ora anche la straordinaria ondata di maltempo su Brindisi e Taranto ha finito di completare un quadro disastroso. Il 2018 sarà ricordato come l’annus horribilis per l’olivicoltura pugliese che conta i danni di un clima ostile e impietoso e di calamità naturali di… Read More »
Martina Franca: centenario della fine della prima guerra mondiale. Pantaleone Nardelli Stamani convegno. Gli aspiranti medici, Caduti nel conflitto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Mercoledì 31 ottobre 2018 alle ore 10.00 presso la sala consiliare di Palazzo Ducale si svolge un incontro di Storia legato alle celebrazioni della conclusione della Prima Guerra Mondiale.
Nella circostanza sarà presente la docente e studiosa di Treviso, Daniela Baldo, autrice con Euro Ponte del testo “Gli eroi dell’Università castrense. Gli aspiranti medici caduti nella Grande Guerra”.
L’Università castrense di San Giorgio di Nogaro in provincia di Udine fu… Read More »
Taranto: furti di auto, riciclaggio, ricettazione, estorsione. A vario titolo indagati in 22, arresti NOMI Operazione della polizia fra il capoluogo e alcuni centri della provincia
Uno dei gravati da misura cautelare, il tredicesimo, non è stato preso. Inchiesta per furti d’auto, ricettazione, riciclaggio ed estorsione, accuse a vario titolo. Indagati complessivamente in 22.
In carcere:
Francesco D’Angela, Taranto, 32
Cataldo Laneve, Taranto, 49
Vincenzo Martinelli, Taranto, 35
Mirko Schiavone, Taranto, 29
Ai domiciliari:
Vito Calella, Taranto, 35
Emanuele Capuano, Taranto, 37
Danilo Cossu, Taranto, 28
Cipriano Florio, Taranto, 32
Gianluca Gioia, Taranto, 44
Maurizio Giordano, Sava, 29
Graziano Laneve, Taranto, 42
Damiano Mastropietro, Monteiasi, 36… Read More »
San Pancrazio Salentino: furto di sette quintali di olive. Con questa accusa arrestato 62enne Contestazione: rubate dal terreno di proprietà di una donna
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato di olive PETRACCA Ernesto classe 1956, sorpreso in contrada “FARAI” agro del comune di San Pancrazio Salentino, in un terreno di proprietà di una signora del luogo. All’atto del controllo dei Carabinieri, l’uomo aveva raccolto oltre 7 quintali di olive che aveva collocato sul cassone di un camion di sua proprietà, che sono state… Read More »
Pascal Barbato, il mastro fornaio di San Marco in Lamis da Carlo Cracco. Per beneficenza Ambasciatori del gusto, a Milano l'iniziativa che ha raggruppato il gotha della ristorazione italiana
Di seguito il comunicato:
Il senso di Pascal Barbato per il gusto.
La buona Puglia a Milano, il mastro fornaio di San Marco in Lamis dallo chef Carlo Cracco per beneficenza nel gotha della ristorazione italiana
Orgoglio pugliese, il nostro “Ambasciatore del Gusto” Pascal Barbato da San Marco in Lamis è stato accolto alla “corte” dello chef stellato Carlo Cracco nel ristorante “Carlo e Camilla in Segheria” a Milano per una cena di beneficenza. Il giovane imprenditore è stato tra… Read More »
L’Arma dei carabinieri ringrazia i tre militari che a Taranto hanno salvato un giovane dal suicidio Domenico Sisto, Luca Zingarelli, Riccardo Franchini e Florangelo Nistri. "Sono azioni che ci rendono orgogliosi"
Tweet dell’Arma dei carabinieri:
Taranto Un ringraziamento speciale al Brigadiere Domenico Sisto e agli Appuntati Scelti Luca Zingarelli, Riccardo Franchini e Florangelo Nistri che, con un rapido intervento, hanno salvato un giovane che aveva deciso di farla finita. Sono azioni che ci rendono orgogliosi.… Read More »
Ilva: le lettere ai lavoratori, “un momento surreale” Borraccino-Baccaro chiedono al governo che "controlli il rispetto dei criteri di massima trasparenza nella gestione di questa fase"
Di seguito un comunicato congiunto Borraccino-Baccaro;
In queste ore gli operai Ilva stanno vivendo, purtroppo, un momento surreale, poiché stanno ricevendo le comunicazioni attraverso le quali apprendono quale sarà il percorso lavorativo e la condizione di reddito che la nuova proprietà ha deciso per loro. Ricordiamo che ci saranno circa 3000 lavoratori che, dal 1° novembre 2018, rimarranno in Amministrazione Straordinaria e quindi in Cassa Integrazione, a zero ore.
La nostra posizione, molto critica, sulla cessione di Ilva ad ArcelorMittal… Read More »
San Giovanni Rotondo, il motoraduno nazionale bikers a Parco del Papa Il sindaco: scelta azzeccata
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«È stata l’ennesima prova che la scelta di rendere il Parco del Papa punto di riferimento degli eventi cittadini, che hanno un respiro nazionale e internazionale, è stata azzeccata e pienamente riuscita in una sfida non facile, perché chiamata a cambiare le abitudine locali. Una scelta che porta anche ritorni economici per le casse comunali, come è stato per l’ultimo evento ospitato, quello del motoraduno», sottolinea il sindaco Costanzo… Read More »
Maltempo: Torre Guaceto, esonda il Canale Reale VIDEO Segnalati danni a Porto Cesareo. Prosegue lo stato di allerta
Danni per il maltempo. Quelli principali a Manduria e nelle campagne fra tarantino e brindisino. In queste ore è anche la volta del Salento, a Porto Cesareo per esempio sono state segnalate difficoltà: diverse imbarcazioni distrutte dalla furia delle onde (foto a sinistra: fonte leccesette.it).
Persiste lo stato di allerta per le precipitazioni, più intense sulla zona ionica, fino alla mezzanotte. Possibili temporali, codice giallo per l’intera regione. Codice arancione ancora per vento fino a burrasca forte: fino alla mezzanotte,… Read More »
Circo David Orfei, fino al 12 novembre a Trento Artisti di livello internazionale
Di seguito il comunicato:
La bellezza del grandioso chapiteau del Circo David Orfei, con artisti di caratura internazionale, premiati al Festival di Mosca, a Trento dal 26 ottobre al 12 novembre, numerose le novità ed un programma esclusivo, per uno show circense pronto a stupire il suo pubblico.
Sito in via Al Desert è pronto ad accogliervi, in programma i seguenti spettacoli: venerdì 26 ottobre, debutto ore 21.00; tutti i giorni due spettacoli alle ore 17.00 e 20.45; domenica ore… Read More »
Matera: la città del Natale 2018 L'anno prossimo capitale europea della cultura
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo l’ambito riconoscimento di Capitale Europea della Cultura 2019 Matera si appresta a vivere il titolo di Città del Natale 2018, proprio alla vigilia del suo anno magico. A Matera quest’anno il Natale inizierà prima di ogni altra parte d’Italia dal giorno di Santa Cecilia, giovedì 22 Novembre, a domenica 25 Novembre, con i Mercatini di Natale sotto la neve artificiale nel centro storico da sempre considerato il salotto buono della città, il… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Vento fino a tempesta. Temporali: codice arancione per il tarantino, fino a domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta per la Puglia. Validità dalle 15 odierne per 27 ore. Il primo conferma il codice arancione per “venti da burrasca a burrasca forte, dai quadranti meridionali, inizialmente dai quadranti sud-orientali tendenti a ruotare da sud-ovest, con rinforzi fino a tempesta sui settori adriatici” relativamente all’intera regione. Il secondo trasforma da codice giallo a codice arancione solo per il tarantino l’allerta per “precipitazioni: diffuse, anche a carattere di rovescio o… Read More »
Tap, la delusione di Michele Emiliano. Contro i M5S (e Renzi) "Voltafaccia", "bugiardi", "spregiudicati". E non solo, nell'espressione del governatore della Puglia
Tweet di Michele Emiliano:
La delusione che provo per il voltafaccia del M5S su Ilva/Tap è davvero devastante. Bugiardi e spregiudicati nel dire agli italiani: “che volete? Non sapevamo che cazzo stavamo a dì”. E hanno anche consegnato i nostri voti progressisti alla Lega Nord.#M5SUndisastroallaRenzi… Read More »
Cavalli murgesi, tutori dell’ordine pubblico: la polizia li presenta alla Fiera di Verona in assetto antisommossa Edizione 120 della rassegna di razze equine celebre nel mondo
Altri tre esemplari saranno acquistati dalla polizia al mercato concorso di dicembre a Martina Franca. Altri otto nei primi mesi del 2019. Di Klaus Retospa:
È bastato lo scatto strepitoso del fotoreporter romano Massimo Argenziano a far tornare il sorriso sulla bocca dei nostri allevatori . Perchè questa 120esima edizione della Fieracavalli di Verona era iniziata con qualche amarezza per gli allevatori dei nostri comuni . Infatti per alcune incomprensioni tra Ministero ( AIA di Roma ) e ente Fiera… Read More »
No Tap, “contro il governo Conte mobilitazione generale”. Manifestazione oggi, ai M5S e alla storia delle penali da 20 miliardi di euro non credono più. Calenda smentisce Di Maio "Tirate fuori i documenti". Iniziativa di protesta programmata per stamani a San Foca di Melendugno. Noi con l'Italia, attacco ai consiglieri regionali grillini: "peggio della vecchia politica"
Melendugno, ore 10. Lungomare Giacomo Matteotti. Sit-in a San Foca. Manifestazione No Tap. Contro il governo. Nel mirino, in particolare, il movimento 5 stelle. Gli organizzatori dell’iniziativa di protesta odierna, responsabili del movimento No Tap, chiedono “tirate fuori i documenti”. Ieri il vicepremier Di Maio ha provato a metterci una pezza parlando di penali da 20 miliardi di euro in caso di mancata costruzione del gasdotto, cosa di cui (secondo Di Maio) nella precedente legislatura i M5S erano stati tenuti… Read More »
Taranto: Ingenito, sessanta anni di foto per raccontare la città Dal 28 ottobre 1958
Di seguito:
Buongiorno e Auguri allo Studio Fotografico Cav. Renato Ingenito per i suoi 60 anni il 28 ottobre del 1958 fu inaugurato da Renato e Beniamino Ingenito lo studio Fotografico nella sede storica di via Mazzini 49. Un luogo che ha visto nascere i figli e nipoti della grande famiglia Ingenito che nel corso del tempo si sono avvicendati nell’ imparare quella che un tempo si chiamava arte.
Il Cavaliere con quel suo animo buono e lavoratore ha sempre… Read More »
Crispiano: Orelle in concerto Giovane cantautrice e contrabbassista
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Non si spegne la musica al Blacksmith Pub di Crispiano. Dopo una esaltante estate di note dal vivo, continuano i live di musica inedita nel locale di corso Umberto. I concerti proseguiranno per tutta la stagione invernale nell’accogliente sala interna. Domenica 28 ottobre si esibirà la giovane cantautrice e contrabbassista pugliese Orelle. Il live avrà inizio alle 21.30. Per info e prenotazioni tavoli: 099.2227242 – 320.9433990.
Orelle, nome d’arte di Elisabetta Pasquale, presenta… Read More »
Puglia: maltempo, codice arancione per allerta vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: anche forti temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla mezzanotte di domenica 28 ottobre per 24-36 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca, con rinforzi di burrasca forte, dai quadranti meridionali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in coda all’articolo, fonte protezione civile della Puglia.
Inoltre, “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati; da isolate a sparse, anche a… Read More »