Home » Comunicati
Lecce: il coro giovanile italiano per l’anteprima della stagione concertistica Stasera
Di seguito il comunicato:
È alle porte la nuova stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina, che quest’anno festeggia la 55^ edizione. In attesa del concerto inaugurale di domenica 20 ottobre al Teatro Apollo, che vedrà protagonisti i pianisti di fama mondiale Andrea Lucchesini e Pietro De Maria, per la consueta anteprima a ingresso gratuito, lunedì 23 settembre alle ore 20 nella Chiesa di Sant’Irene a Lecce, si esibirà il Coro Giovanile Italiano diretto da Filippo Maria Bressan, che propone un… Read More »
Conversano: Lectorinfabula, quinta giornata Programma
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La quinta giornata di Lectorinfabula, il festival della cultura europea organizzato dalla Fondazione Di Vagno a Conversano, lunedì 23 settembre metterà al centro le parole della letteratura, sia essa per adulti o per ragazzi.
Si comincerà alle 9.30 con l’incontro “AAA. Cercasi lavoro” nella Biblioteca civica “M. Marangelli”. Un evento realizzato in collaborazione con l’agenzia per il lavoro “Umana” per parlare di opportunità e inserimento lavorativo in un Paese in cui tra i… Read More »
Troia: al via il restauro dell’opera “40 Powerslave” Di Jack Poliseno
Di seguito il comunicato:
Al via il restauro dell’opera 40 Powerslave dell’artista Jack Poliseno.
Sotterrata l’11 settembre 2022, l’opera è stata diseppellita lo scorso 3 settembre, giorno in cui l’album Powerslave degli Iron Maiden ha compiuto 40 anni.
Poliseno con la performance artistica denominata “diorama temporale” ha voluto ricreare il senso di una scoperta archeologica sui cui si fondano i concetti artistici degli Iron Maiden, band inglese a cui è ispirata l’opera.
Due anni sotto terra hanno stravolto e trasformato… Read More »
Premio “Lucio Dalla”: ha vinto Sabrina Brodosi Dodicesima edizione
Di seguito il comunicato:
E’ un vero giro d’Italia il Premio Lucio Dalla che quest’anno approda per la prima volta nel Lazio dopo la Sicilia dello scorso anno e altre regioni delle scorse edizioni.
Vince la 12^ edizione la cantautrice romana Sabrina Brodosi col brano “Amori Sbagliati” scritto per lei dal celebre autore-compositore Andrea Amati dopo un fortunato
incontro in quel di Sanremo dello scorso Febbraio. Per la terza volta il Premio si tinge di rosa e Sabrina sfata il… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 23 settembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a localmente moderati su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Settimana europea della mobilità, iniziative oggi anche in Puglia Leccepedala e le altre
Varie iniziative, anche in Puglia, oggi nell’ambito della settimana europea della mobilità.
Leccepedala è un appuntamento tradizionale ormai. Organizzata dal locale movimento di sensibilizzazione all’uso della bicicletta è una delle più importanti iniziative nella regione, se non la più importante in assoluto.
A Martina Franca (locandina) è in programma una ciclopasseggiata.
Molti altri Comuni hanno organizzato manifestazioni per oggi e, appunto, per l’intera settimana.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Leccepedala:
“Venite a pedalare con noi per riaffermare una… Read More »
Alberobello: candidatura a capitale italiana della cultura 2027, stasera la presentazione del logo Pietramadre
Di seguito il comunicato:
Il LOGO è la trasposizione grafica di una serie di pensieri, emozioni, sentimenti. È un linguaggio che narra l’immagine e ne traccia le direttrici verso la quale va PIETRAMADRE. Ovvero la candidatura di Alberobello, sito UNESCO dal 1996, capofila di un territorio composto dai Comuni di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare, che la raffinata mano dell’archistar internazionale Marco Piva, nel brief concettuale, immagina come un triangolo perfetto che dal mare risale a valle attraverso… Read More »
Si concludono i Dialoghi di Trani Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La quarta e ultima giornata della rassegna a Trani, domenica 22 settembre, si apre con la lettura dei giornale e il caffè del mattino, dalla terrazza di Dimore Marinare (ore 9.30) con Giorgio Zanchini che leggerà e commenterà le prime pagine dei quotidiani del giorno insieme al giornalista Tonino Lacalamita.
In biblioteca comunale (ore 9.30-13.30) lo scrittore Andrea Pomella concluderà il workshop di scrittura creativa organizzato dalla Scuola Holden sul tema “Accogliere la… Read More »
Deliceto: oggi cavalcata storica Festa patronale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Deliceto:
Domenica 22 settembre, a Deliceto si rinnova una consuetudine antichissima e spettacolare, quella della Cavalcata Storica. La tradizione narra che il 22 settembre del 1837, dopo aver portato la statua della Madonna dell’Olmitello in processione, Deliceto riuscì a superare la tragedia del colera. Da allora, ogni anno i delicetani rinnovano l’omaggio e il patto di devozione con la loro Patrona, la Madonna dell’Olmitello, che nel giorno della Cavalcata Storica viene portata… Read More »
Conversano: quarta giornata di Lectorinfabula Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“La scoperta del futuro”, il tema della ventesima edizione di Lectorinfabula, il festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno a Conversano, verrà sviscerato nell’incontro che aprirà la quarta giornata del Festival di cultura europea, domenica 22 settembre: “Le città del futuro” alle 10.00 nella Chiesa di San Benedetto. Città intelligenti, rispetto del territorio, nuove tecnologie, innovazione e accessibilità per tutti. Pagina’21, la rivista culturale della Fondazione, diretta dal giornalista Oscar Buonamano,… Read More »
Taranto: MarTa libera tutti Da oggi
Di seguito il comunicato:
Ridurre gli effetti del traffico per il benessere di una collettività e insieme lavorare, anche attraverso la mobilità sostenibile e gli operatori della ricerca, della valorizzazione e dello spettacolo, ai bisogni sociali e culturali della società. Da questi obiettivi comuni nasce il calendario di iniziative che da domenica 22 a domenica 29 settembre caratterizzerà la programmazione del Museo archeologico nazionale di Taranto, in sinergia con il Comune di Taranto. “MArTA libera tutti“: un invito a liberare… Read More »
“La rosa d’oro”, tra le premiate Merysse Cantautrice
Di seguito il comunicato:
Merysse tra le eccellenze femminili: premiata con “La Rosa d’Oro 2024”
al Caffè Letterario di Roma
La cantautrice Merysse, nome d’arte di Maria Teresa De Pierro, sarà
protagonista di una serata speciale al Caffè Letterario di Roma, dove
riceverà il prestigioso Premio Internazionale “La Rosa d’Oro 2024 – Donne
al Centro”. L’evento, dedicato alle eccellenze femminili, celebra donne che
hanno saputo distinguersi nei loro campi, lasciando un’impronta significativa
nella cultura, nelle arti e nel sociale.
Un… Read More »
Porto Cesareo: affondata la barca di un assessore La denuncia della sindaca
Scrive Silvia Tarantino, sindaca di Porto Cesareo:
Oggi un assessore comunale, Marco Basile, con delega tra le altre alla Pesca e al Commercio ha subito un atto vandalico simil mafioso. La sua barca da diporto, ereditata dal padre pescatore e da poco rimessa a nuovo, è stata affondata. Le cime tagliate e lo scafo danneggiato. La barca è andata a fondo a pochi metri dalla riva.
Esprimo, insieme all’intera Amministrazione, piena solidarietà a Marco sperando che la vicenda si concluda… Read More »
Puglia, maltempo: allerta per temporali fino a stasera Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta in validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Salento, accusa: contraffazione, sequestri Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno svolto, lungo il litorale di Porto
Cesareo, mirate attività in materia di tutela dei diritti della proprietà industriale, contrasto alla contraffazione e
sicurezza prodotti.
Il blitz, eseguito dai finanzieri della Tenenza di Porto Cesareo e dalle unità specializzate “Baschi Verdi” del
Gruppo di Lecce, rientra in un più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti finalizzato all’intensificazione
del controllo… Read More »
Pace: convegno internazionale a Taranto Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per la prima volta, ad un anno dal Manifesto per la pace del Mediterraneo – Marsiglia, 21 settembre 2023 – Organismi, Enti ed Associazioni si riuniscono a Taranto per confrontarsi su nuovi percorsi di pace, forieri di un mondo migliore. Nella città convergeranno, dal 21 al 23 settembre 2024, relatori da ogni parte di Italia. Il Mediterraneo e i possibili scenari di pace, letti guardando l’attività internazionale svolta da Aldo Moro come Ministro… Read More »
Brindisi, decarbonizzazione della centrale di Cerano: “un accordo di programma per dare nuova vita all’area industriale” Triggiani e Delli Noci
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuto ieri nella sede della Prefettura di Brindisi, il tavolo convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla decarbonizzazione della Centrale Enel di Cerano e sui possibili investimenti occupazionali per il piano di riconversione e reindustrializzazione delle attività produttive, anche nelle aree di pertinenza dei siti Enel di Brindisi.
All’incontro hanno preso parte l’assessora alle Crisi industriali della Regione Puglia, Serena Triggiani, con la task force regionale… Read More »
Conversano: terza giornata di Lectorinfabula Programma
Di seguito il comunicato:
Sarà lo scrittore Francesco Carofiglio ad aprire, sabato 21 settembre alle 10.30 nella Biblioteca civica “M. Marangelli”, la terza giornata di Lectorinfabula, il Festival di cultura europea organizzato dalla Fondazione Di Vagno. Intervistato da Carmela Iacovelli fondatrice del gruppo di lettura “Te lo leggo in faccia”, Carofiglio parlerà de “La stagione bella”, una storia intima, intensa, dentro cui tuffarsi e perdersi. La storia di Viola e di sua madre sulla capacità di guarire la… Read More »