Home » Attualità
Gioia del Colle: palio delle botti Fino a domani
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 18:00, si entrerà ufficialmente nella magica atmosfera del Palio con l’apertura degli accampamenti medievali in piazza dei Martiri del 1799, la visione di spettacoli di falconeria e di esibizioni di compagnie d’arme in via Riccardo Siniscalco, l’allestimento di banchi didattici in via Principe Amedeo e in via Boscia e, infine, con le visite al “Museo della Tortura” in Arco Cimone,… Read More »
Corigliano d’Otranto: stasera Yarákä Binario sud
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
All’Art&Lab Lu Mbroia, in via Vicinale di Sternatia a Corigliano d’Otranto prosegue la rassegna Sinfonie rurali.
Sabato 2 agosto (ore 21:30 | ingresso con contributo soci 5 euro), nell’ambito di Binario Sud, con la direzione artistica di Claudio Prima, appuntamento con Yarákä. Il progetto nato nel 2015, è attento ad esaltare la componente multietnica, in particolare quella comune matrice ritmica proveniente dall’Africa, che funge da catalizzatore e permette di sperimentare contaminazioni audaci con… Read More »
Leporano: Artworks to surprise Da oggi
Inaugurazione oggi alle 19 nel castello Muscettola di Leporano.
… Read More »
La Puglia fiorente nella storia di Gravina Libro
Di Nino Sangerardi:
Il libro è “Gravina tra tardo neolitico e tardo romano”, pubblicato dal Centro ricerche di storia religiosa in Puglia. Ideato e scritto dall’avv. Giuseppe Schinco,colma un vuoto di memoria storica e archeologica inerente il territorio appulo-lucano di Taranto,Bari,Metaponto,Foggia.
Gli studi archeologici su Botromagno-Gravina e dintorni(Schinco se ne occupa dall’anno 1971) sono in gran parte vergati in lingua inglese.
A tal proposito il prof.Alastair Small,archeologo di fama internazionale–che ha operato per molti lustri,a partire dal 1966, nell’area archeologica… Read More »
Strage fascista alla stazione di Bologna: commemorazione delle vittime Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, nel 45° anniversario della Strage di Bologna, si unisce al cordoglio del Paese e rinnova il proprio impegno nel promuovere la memoria storica come strumento essenziale di formazione alla cittadinanza consapevole e alla difesa dei valori costituzionali.
La bomba che esplose alle 10:25 del 2 agosto 1980 nella sala d’aspetto della stazione di Bologna fu un atto… Read More »
Corato, scoppia bombola del gas: ferite una donna e una bambina Stamattina
Stralcio del tweet dei vigili del fuoco:
Intervento vigili del fuoco a Corato (BA) per l’esplosione di una bombola di GPL e successivo incendio in un appartamento: 2 persone ferite soccorse dalle squadre, in atto messa in sicurezza della zona interessata dallo scoppio.… Read More »
Taranto, ostetriche e fisioterapisti: appelli per la salute pubblica Preoccupazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine delle ostetriche di Taranto:
In un momento cruciale per il futuro della nostra comunità, l’Ordine della Professione Ostetrica
della provincia di Taranto intende ribadire con fermezza l’urgenza di mettere al centro delle scelte
politiche e amministrative la tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alla salute
materna, infantile e riproduttiva.
Ci uniamo al coro di voci degli altri ordini professionali, convinti che solo un fronte comune possa
portare a decisioni responsabili e lungimiranti, orientate… Read More »
Furto d’acqua: scoperti allacci abusivi nel foggiano Rimozioni e denunce
Di seguito un comunicato diffuso da Acquedotto pugliese:
In un contesto già molto critico, causato da una siccità senza precedenti, Acquedotto Pugliese si ritrova a dover denunciare nuovi e gravi episodi di furto d’acqua, che rischiano di compromettere ulteriormente la già scarsa disponibilità di risorsa idrica.
Durante le ultime ispezioni effettuate lungo le condotte nella zona di San Nicandro Garganico, nel territorio foggiano, i tecnici di AQP hanno scoperto 14 allacci abusivi, prontamente rimossi e denunciati presso il locale comando… Read More »
Conversano: insopportabili code al passaggio a livello, lettera del sindaco a Fse Protesta
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Lovascio, sindaco di Conversano, alle ferrovie sud-est:
Questa mattina (ieri, ndr.) dopo gli ennesimi disagi causati dalla ingiustificata chiusura prolungata dei passaggi a livello, in particolare quello di via Polignano, abbiamo inviato una lettera formale alle Ferrovie Sud-est per protestare e chiedere delucidazioni. Le segnalazioni ricevute sono all’ordine del giorno: le chiusure si protraggono, in alcuni casi, ben oltre la mezz’ora, senza alcuna motivazione apparente considerato che il passaggio dei treni è già… Read More »
Martina Franca: incidente, scontro auto-moto Via Ostuni
Scontro fra un’auto ed una moto in serata, in territorio di Martina Franca.
Strada di collegamento con Ostuni. Incidente per cause da dettagliare, il conducente della moto è comunque definito cosciente.
(foto home page: la moto coinvolta; foto interna: l’auto coinvolta)
… Read More »
Locorotondo: inizia il Viva! festival Nona edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Valle d’Itria è pronta a vibrare ancora una volta. Venerdì 1 agosto 2025 prende il via la nona edizione del Viva! Festival, appuntamento ormai imprescindibile dell’estate musicale italiana ed europea, che fa dell’incontro tra innovazione e territorio il suo tratto distintivo. In un paesaggio ormai mitico come quello di Locorotondo – insinuato tra ulivi, trulli e pietra bianca – la musica non è solo suono, ma materia viva, rito collettivo, orizzonte di… Read More »
Corato: da oggi “A tubo!” Bande
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si apre venerdì 1 agosto, per proseguire fino al 25 agosto, “𝐀 𝐓𝐮𝐛𝐨!” – Storie di bande, comunità e sentimento pugliese, il festival che trasforma Corato (Ba) nel cuore pulsante della cultura bandistica italiana.
Primo appuntamento alle ore 21 nel Chiostro di Palazzo di Città (piazza Cesare Battisti angolo Corso Garibaldi), edificio degli inizi del 1500 che era Convento dei Minori Osservanti dedicato a san Cataldo. Il chiostro, caratteristico per i suoi archi… Read More »
Canne della Battaglia: concerto per l’anniversario Domani
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Sabato 2 agosto, alle ore 20:00, presso l’Antiquarium e Parco archeologico di Canne della Battaglia, si terrà un concerto dell’AYSO Orchestra, diretta da Teresa Satalino, in occasione dell’anniversario della battaglia del 216 a.C., alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli.
Il programma musicale, che spazia da Respighi a Stravinsky, sarà accompagnato da una nuova videoinstallazione sulla cinta muraria medievale del sito a cura di Kaos Produzioni.
A presentare la serata sarà Eleonora… Read More »
Bari: tre appuntamenti ad agosto per Oltremare Rassegna
Di seguito il comunicato:
Nove musicisti in parata per le strade del quartiere, per concerti itineranti pieni di ritmo, allegria e coinvolgimento: sono targati The Bi.s.s. Band i tre appuntamenti di agosto della rassegna Oltremare, organizzata e promossa dall’associazione culturale Radicanto nell’ambito dell’avviso pubblico “Le due Bari 2025” del Comune di Bari – Assessorato alle Culture. Con la direzione artistica del bolognese Claudio Carboni, consigliere di gestione di SIAE, la kermesse musicale ha preso il via lo scorso 14 luglio… Read More »
Alberona: da domani “Libri nel borgo” Fino a martedì
Di seguito il comunicato:
Dal 2 al 5 agosto Alberona ospita Libri nel Borgo, la rassegna letteraria ideata e organizzata dal Club per l’Unesco di Alberona in collaborazione con l’Associazione GnT e il patrocinio del Comune di Alberona. Il tema scelto per questa terza edizione è Ritorni.
Ogni anno la rassegna sceglie un argomento caratterizzante i piccoli comuni: dalle Radici, argomento centrale della seconda edizione, a quello del Ritorno di quest’anno.
Nel piccolo paese Bandiera Arancione del TCI, infatti, si… Read More »
Gioia del Colle celebra la mozzarella Dal 22 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Si accendono i riflettori sulla nuova edizione di Gioia Festival, il tradizionale appuntamento estivo dedicato all’eccellenza della gastronomia gioiese, la Mozzarella di Gioia del Colle DOP.
L’attesissima manifestazione, promossa dal Comune di Gioia del Colle e dall’associazione Milkyway e realizzata anche con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale, si svolgerà venerdì 22 e sabato 23 agosto 2025, in piazza Luca D’Andrano e in… Read More »
Taranto: il sindaco ritira le dimissioni e non firma l’accordo per l’ex Ilva Pietro Bitetti
Il sindaco di Taranto, Pietro Bitetti, ritira le dimissioni, durate dunque tre giorni. Bitetti lo ha comunicato con un video tramite social network.
Il sindaco di Taranto non ha firmato l’accordo interistituzionale, al ministero delle Imprese, sull’ex Ilva. Accordo che, del resto, è rinviato. Il ministro delle Imprese ha consegnato il dossier sulla prospettiva di decarbonizzazione che i consiglieri comunali, a detta del sindaco, dovranno valutare.
… Read More »
Ex Ilva: “impegno per la decarbonizzazione, risultato storico” Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La battaglia della Regione Puglia sulla totale decarbonizzazione dell’ex Ilva durata dieci anni è giunta alla sua positiva conclusione. Il ministro Urso ha dato istruzione ai Commissari di Acciaierie d’Italia di inserire la totale decarbonizzazione nelle clausole contrattuali del nuovo bando di vendita della fabbrica di Taranto.
L’acquirente sarà obbligato entro sette-otto anni a realizzare forni elettrici che sostituiranno gli altiforni a ciclo integrale funzionanti a carbone. Verranno così diminuite del 95%… Read More »
West Nile virus: donatore asintomatico positivo in Salento Prevenzione
Di seguito il comunicato:
Il sistema di sorveglianza per prevenire la diffusione del virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus) opera a pieno regime e ha individuato un donatore asintomatico positivo al virus. Il riscontro è avvenuto grazie all’esecuzione del test NAT (Nucleic Acid Test), eseguito prima di ogni donazione nella provincia di Lecce, in grado di rilevare frammenti di materiale genetico (DNA o RNA) di un virus nel sangue. Teniamo a evidenziare che tutti i Centri trasfusionali di ASL… Read More »
Incendio a Lido Silvana, fumo visibile a chilometri di distanza Vasto rogo
L’incendio è vasto. Fumo visibile ad una dozzina di chilometri di distanza da Lido Silvana, in territorio di Pulsano.
Sta bruciando la parte che si era salvata dal rogo devastante dell’anno scorso, dice in cittadino. Due Canadair dalla Calabria per tentare di venire a capo delle fiamme. Case evacuats, situazione complicatissima.
… Read More »




