rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Monica Priore, Jean Pierre Yvan Sagnet e Ottavio Daniello Trerotoli: dalla Puglia, fra i quaranta insigniti dal capo dello Stato Onorificenze: l'atleta brindisina quarantenne, il 31enne che si è battuto per i diritti dei lavoratori dei campi facendo arrestare a Nardò 16 sfruttatori, il 46enne vigile del fuoco che salvò il piccolo Samuele dal disastro ferroviario di Corato. Sono Cavalieri dell'Ordine al merito della Repubblica italiana

omri 2
C’è il diciottenne Francesco Morelli che si distinse nei soccorsi della disastrosa notte del terremoto, il 24 agosto. C’è il novantenne, ma anche la donna di 89 anni; vi sono coloro che hanno dato il loro impegno per i minori in difficoltà; e tante altre figure di cittadini modello, divenuti oggi cavalieri dell’ordine al merito della Repubblica italiana. Conferisce loro le onorificenze il capo dello Stato. Anche tre dalla Puglia, secondo l’elenco diffuso dal Quirinale, vedono appuntarsi la medaglia sul… Read More »

Brindisi e San Pietro Vernotico, sequestrati 1564 chili di droga. Due arrestati La marijuana era in un deposito,in una casa e in un autocarro

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Militari del Gruppo di Brindisi, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, hanno scoperto all’interno di un deposito, in agro di Brindisi, 1.178 chilogrammi di “marijuana” a carico di “ignoti”. Contestualmente, nel Comune di San Pietro Vernotico (Br), all’interno di un’abitazione, nella disponibilità di un cittadino italiano, sono stati rinvenuti circa 138 chilogrammi di “marijuana” ed un autocarro, in uso ad un cittadino albanese. Sul… Read More »

San Severo: il pregiudicato Luigi Bevilacqua, 38 anni, ucciso davanti a casa Agguato nella notte

carabinieri controllo 1
L’uomo è stato ucciso praticamente davanti a casa. A colpi di arma da fuoco. L’agguato nella notte, a San Severo. Gli investigatori ritengono probabile la pista del regolamento nell’ambito della malavita. Una ventina, i colpi esplosi nei confronti di Luigi Bevilacqua, 38 anni. Ha cercato scampo nel tentativo di entrare a casa, al pianterreno, nel centro storico di San Severo. Ma non ce l’ha fatta.… Read More »

Bitetto: incidente nella notte. Morti tre ragazzi, l’auto è finita contro un albero dopo averne sradicati altri due Ancora una disgrazia della strada: vittime Andrea Albanese, Stefano Moschetti e Vincenzo Miraglia, in età fra i 18 e i 20 anni

tmp 5943 IMG 20161112 2010381858434084
Tre vittime della strada, in età fa i 18 e i 19 anni. Nella notte, in territorio di Bitetto, lo schianto mortale. L’auto con a bordo i tre ragazzi e guidata dal neopatentato, una Fiat Idea, è andata a finire contro un ulivo ma, in realtà, ne ha sradicati complessivamente tre, dopo essere uscita di strada, sulla circumvallazione. Erano di ritorno da una serata trascorsa a Bari, Vincenzo Miraglia 20enne, Stefano Moschetti di 19 anni e il 18enne Andra Albanese.… Read More »

Banca popolare di Bari, oggi la conferenza stampa del comitato degli azionisti che rivogliono i loro soldi Banche popolari, a che punto è la trasformazione in società per azioni

eur1
Al grido di “ladri, ladri” decine di azionisti della banca popolare di Bari, alcune settimane fa, si presentarono davanti alla sede dell’istituto. Chiedono di riavere indietro i loro soldi, che la banca (a loro dire) ha utilizzato per operazioni finanziarie promettendo la disponibilità del denaro per gli azionisti entro marzo scorso. Ma loro, quelli che protestano, non hanno visto un centesimo, affermano. Di seguito il comunicato diffuso dal comitato degli azionisti bpb. A seguire l’articolo di Nino Sangerardi sulla situazione… Read More »

Castellaneta: Street like a rainbow, festival fra cinema e altre arti nel centro storico Terza edizione, oggi e domani

street like a rainbow
Murales ispirati film celebri, reading letterari, live painting, musica. Molto molto altro ancora. Questo è “Street like a rainbow”, centro storico di Castellaneta, oggi e domani. Autorizzato ufficialmente dal ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo, il festival giunge alla terza edizione.… Read More »

Coldiretti Taranto, “tavolo urgente con la Regione Puglia” per fronteggiare la tristeza Il virus degli agrumi

Coldiretti Puglia
“Chiederemo attraverso la struttura regionale un tavolo urgente alla Regione Puglia per far ricomprendere anche la ‘tristeza degli agrumi’ nella Misura 5.2 del PSR che sostiene la realizzazione di investimenti per il ripristino dei terreni e del potenziale produttivo agricolo aziendale danneggiato o distrutto dal verificarsi di calamità ed eventi avversi a carattere eccezionale, comprese fitopatie ed infestazioni parassitarie. Gli agricoltori di alcune aree della provincia di Taranto vanno sostenuti, perché non possono essere lasciati in balia di espianti e… Read More »

Martina Franca: il Comune si vende case, ex scuole e terreni. Apertura buste il 13 dicembre ELENCO Meetup contesta il regolamento per la concessione degli spazi comunali

palazzo ducale
Scadenza per la presentazione delle offerte, il 12 dicembre. Il giorno dopo, apertura delle buste. Di seguito, in formato pdf, l’elenco dei beni che il Comune di Martina Franca ha messo in vendita, per l’alienazione di parte del patrimonio immobiliare. A seguire, il testo della lettera inviata dai responsabili del meetup Martina in movimento al commissario straordinario del Comune di Martina Franca: avvisopubblicovenditaimmobiliaresusito2016.pdf —– Il Meetup Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo, presa visione del Regolamento in oggetto,… Read More »

Palagiano: messa in sicurezza della strada statale 7 Appia, subito una rotatoria Lo chiede il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese

mazzarano appia
Di seguito il comunicato diffuso dal gruppo consiliare Pd della Regione Puglia: Per mettere in sicurezza la statale 7 ‘Via Appia’, in territorio di Palagiano, verrà realizzata subito una delle due rotatorie previste dal progetto già esistente; nel frattempo si procederà con opere di mitigazione del rischio, come l’installazione di alcuni pali della luce. E’ quanto emerso dall’audizione di oggi, in V Commissione consiliare, dei soggetti interessati alla messa in sicurezza della strada, che continua a essere teatro di terribili… Read More »

Sequestrati otto treni di Trenitalia in servizio fra Puglia, Basilicata e Molise In totale sono trenta convogli. Provvedimento eseguito dai carabinieri del Noe. Accusa: smaltimento illegale dei liquami dai bagni. Indagati dg e responsabile manutenzione regionali

trenitalia 1
Altra mazzata sui viaggiatori pugliesi (anche molisani e lucani, stavolta). Non bastava il fermo dei treni delle ferrovie sud est, ora arriva il sequestro di trenta convogli di Trenitalia, per un totale di otto treni. Provvedimento eseguito dai carabinieri del Noe, nucleo operativo ecologico. Motivo: i liquami prodotti dai viaggiatori che usano i bagni di quei treni sono smaltiti in modo da inquinare, secondo l’accusa. I treni, superata la velocità di 40 chilometri orari, li liberano sulle rotaie causando un… Read More »

Ilva, “inquinare Taranto è una scelta strategica nazionale” dice Michele Emiliano Durissimo intervento del governatore pugliese: "mitragliatrice che spara sulla gente"

emiliano honoris causa 1
“Mitragliatrice che spara sulla gente ma non si chiude per economia”. Solo una delle durissime considerazioni espresse da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, a proposito dell’Ilva. “Scelta strategica nazionale, inquinare Taranto” sostiene Emiliano, nel suo intervento durante il convegno Fials tenutosi a Bari.… Read More »

Taranto: rapina a mano armata al furgone, in pieno centro. Bottino: caffè Il bandito ha imposto l'alt al conducente e gli ha fatto guidare l'automezzo fino al quartiere Salinella, dove ha scaricato le scatole. Poi è fuggito con un complice

carabinieri auto
Scatole di caffè, per circa 2400 euro, e i settecento euro in contanti che aveva con sé il conducente del furgone. Questo, l’esito della rapina messa a segno da un bandito in pieno centro a Taranto. In via Aristosseno l’assalto a mano armata all’automezzo, che l’uomo ha imposto al conducente di guidare a tutta velocità fino ad una strada del quartiere Salinella. Lì il malvivente era atteso da un complice: scaricato il caffè e rubati i contanti, i due si… Read More »

Foggia: arrestati quattro agenti della polizia stradale Accusa: illecito scambio di favori con un concessionario di auto

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Loro, secondo l’accusa, facevano passare per buona qualche magagna. Lui, sempre secondo l’accusa, faceva le pratiche auto all’agenzia gestita, di fatto, da loro. I quali sono quattro agenti della sezione di polizia giudiziaria della stradale di Foggia. Arrestati con l’accusa, appunto, di avere dato luogo a un illecito scambio di favori con il titolare di una concessionaria di auto. I poliziotti, finiti ai domiciliari, devono rispondere a vario titolo di corruzione, rivelazione di segreto di ufficio, falso materiale, peculato d’uso… Read More »

Ostuni: corruzione e turbata libertà degli incanti. Fra i cinque indagati, un dirigente del Comune e un assistente sociale Ipotesi accusatoria: alterata "fraudolentemente" la gara per la gestione in concessione di un centro diurno socio-educativo, impegno di spesa da un milione di euro

finanza nuova
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Ostuni, al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria ed amministrativa, ha notificato gli avvisi di garanzia, disposti dall’Autorità Giudiziaria brindisina, per reati di corruzione e turbata libertà degli incanti, nei confronti di cinque soggetti, tra cui un dirigente e un assistente sociale del Comune di Ostuni nonché, rispettivamente, il figlio e la sorella degli stessi, ed il presidente di una cooperativa sociale. Il dirigente… Read More »

Ci risiamo: postamat bloccati in Puglia dalla sera e nei festivi. Troppi assalti e impianti distrutti Decisione di Poste italiane: gli Atm attivi solo negli orari di ufficio

tmp 7047 2071913 image 2125377902
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: Poste italiane comunica che da ieri i distributori automatici di banconote ATM Postamat in Puglia vengono disattivati e privati del contante al termine del turno di apertura degli uffici postali. Gli sportelli saranno riforniti e resi nuovamente disponibili alla successiva riapertura dell’ufficio postale. La decisione è stata assunta per ragioni di sicurezza a seguito di reiterati e devastanti atti criminosi avvenuti nelle ultime settimane, che hanno provocato gravi danni alla struttura degli… Read More »

Cavallino: incidente, morta la 62enne Isabella De Santis di Gagliano del Capo. Vari feriti Quattro auto coinvolte. Strada statale 16, deviato il traffico verso sud

incidente stradale
È di una persona morta, la 62enne Isabella De Santis, e di vari feriti il bilancio dell’incidente stradale verificatosi sulla statale 16, in territorio di Cavallino. Il traffico in quella zona dell’arteria nel leccese è deviato, verso sud. Quattro vetture sono rimaste coinvolte nel sinistro. La donna, di Gagliano del Capo, era a bordo di una Daewoo Matiz, con il marito, a sua volta rimasto ferito.… Read More »

Copertino: incidente, morto il sedicenne Emanuele Raganato Scontro all'incrocio fra il suo scooter e un'auto

incidente stradale
Via De Gasperi, pieno centro di Copertino. La Lancia Y intenta in una svolta, il sedicenne a bordo dello scooter in transito sul rettilineo. Forse anche per l’asfalto bagnato dalla pioggia, Emanuele Raganato nel tentativo di scansare la vettura, non lo ha comunque evitato e ha perso il controllo del motorino e la caduta è stata fatale. Vano il ricovero in ospedale, il sedicenne è morto poco dopo.… Read More »

Bari: bimba di tre mesi morta soffocata in ospedale, disposta l’autopsia. Ieri arrestato il padre. Ischitella: morto bimbo di tre mesi, indagati medici Il 29enne Giuseppe Difonzo, di Altamura, è accusato di avere ucciso la figlia. Decesso la notte fra il 12 e il 13 febbraio. La testimonianza di un bambino determinante per l'arresto

letto ospedale
Il pubblico ministero ha disposto l’autopsia sul corpo della bambina di tre mesi morta la notte fra il 12 e il 13 febbraio scorsi. Occorre capire quale tipo di soffocamento fosse causa del decesso; secondo l’accusa fu opera del genitore, tanto che il padre della piccola, Giuseppe Difonzo 29enne di Altamura, ieri è stato arrestato con l’accusa di omicidio premeditato. La testimonianza di un bimbo di tre anni è ritenuta determinante per l’ordinanza di custodia cautelare, arrivata dopo nove mesi… Read More »

Statte, “sei lavoratori delle pulizie dovranno dividersi ottanta ore settimanali”. Fanno venti minuti di lavoro al giorno per ciascuno Filcams-Cgil contesta la decisione dell'amministrazione comunale di "tagliare drasticamente" il monte ore per la pulizia degli uffici comunali: stamani sit-in con gli operai che "rischiano di lavorare 13 ore al mese"

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil della provincia di Taranto: Gli uffici comunali di Statte devono essere molto puliti, se il Comune ha deciso di tagliare drasticamente il monte ore dei lavoratori addetti alle pulizie. Sei lavoratori si dovranno dividere 80 ore settimanali, e questo vuol dire, calcolatrice alla mano, che alcuni di loro potrebbero lavorare nemmeno mezz’ora al giorno, tempo di arrivare, cambiarsi, prendere i propri strumenti, quindi riporli e tornare a casa. Una situazione che va… Read More »

Puglia: mozione Mennea-Gatta su rischio sismico,”la vera prevenzione è la messa in sicurezza degli edifici” Iniziativa dei due consiglieri regionali

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato permanente regionale della protezione civile: Prevenire le conseguenze di un terremoto, censendo il patrimonio  edilizio regionale e incentivando gli adeguamenti delle strutture  anche attraverso sgravi fiscali. E’ quanto chiedono, attraverso una  mozione, i consiglieri regionali Ruggiero Mennea (presidente del  comitato permanente di Protezione civile) e Giandiego Gatta  (vicepresidente del Consiglio regionale), proprio allo scopo di  evitare che un eventuale sisma possa mettere in ginocchio… Read More »