Home » Attualità
Olimpiadi: pallavolo maschile, Brasile-Italia 3-0. La medaglia d’argento arriva anche in Puglia, con Colaci. Nell’ultima giornata, bronzo nella lotta con Chamizo Rio 2016: all'atleta di Mottola, Antonella Palmisano, proposta di matrimonio dopo la 20 chilometri di marcia. In aeroporto di Fiumicino, il fidanzato le ha chiesto di sposarlo
Brasile-Italia 3-0 nella finale delle Olimpiadi e così, all’Italia, continua a mancare l’oro a cinque cerchi. Parziali, per i brasiliani: 25-22, 28-26, 26-24.
Il risultato finale testimonia una superiorità indiscutibile. Eppure, nella finale olimpica di Rio de Janeiro, la formazione italiana ha costretto quella brasiliana all’equilibrio più totale. I punti decisivi, però, sono stati dei padroni di casa, nei momenti cruciali delle singole frazioni, e i campioni olimpici sono i brasiliani. Medaglia d’argento per l’Italia e così, l’argento arriva anche… Read More »
Foggia: incidente, 14enne morto nello scontro fra auto e motorino Nel pomeriggio, sulla circumvallazione
Incidente mortale nel pomeriggio a Foggia. Un quattordicenne foggiano è deceduto nell’impatto fra il motorino che stava conducendo e un’auto. Accaduto sulla circumvallazione, zona Tratturo Camporeale. Il guidatore della macchina si è fermato a prestare soccorso, sono poi giunti i soccorritori del 118, i carabinieri e gli agenti della polizia stradale. Tutto vano. Il ragazzo è morto. Forze dell’ordine al lavoro per dettagliare la dinamica e l’origine dello scontro.… Read More »
Puglia: maltempo, preallerta per il foggiano domani mattina. Possibili temporali sulla regione Wind day, a Taranto ordinanza per domani: finestre chiuse causa vento forte che porta con sé le polveri sottili inquinanti
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti) e Pugl-I (barro Fortore). Nessuna criticità segnalata per il resto della regione.
Domani, a Taranto, finestre chiuse. Non solo: va evitata l’esposizione all’aperto dei bambini, se non nelle ore… Read More »
Morta Daniela Dessì, soprano. Fu protagonista al festival della valle d’Itria Aveva 59 anni. Nel 2011 premio "Rodolfo Celletti" a Martina Franca
All’età di 59 anni è morta, nella notte, Daniela Dessì. Lutto per la cultura italiana. Daniela Dessì era nata a Genova, è deceduta a Brescia a causa di una malattia. Soprano, era interprete soprattutto dei personaggi femminili principali di Verdi e Puccini. A Martina Franca, nell’ambito del festival della valle d’Itria, le venne attribuito il premio “Rodolfo Celletti” cinque anni fa.
(foto: fonte danieladessi.com)… Read More »
Patù, incidente nella notte: morto il 25enne Davide Biasco Era a bordo della moto con un'altra persona, è stato sbalzato dalla due ruote e si è schiantato al suolo. Era molto conosciuto nel territorio, dove lavorava nel ristorante del nonno
Incidente mortale nel Salento, la scorsa notte. Vittima il 25enne Davide Biasco che, con un amico, era a bordo di una moto, nella zona marina di Patù. Per cause da dettagliare l’uomo è stato sbalzato dalla due ruote e si è schiantato al suolo. Vani i soccorsi. Davide Biasco, che lavorava nel ristorante del nonno a San Gregorio di Patù, era molto conosciuto nel territorio. L’amico si è salvato grazie al casco.… Read More »
Valenzano, mongolfiera dedicata al clan: “scandaloso approccio del sindaco” dice un senatore Dario Stefàno interviene di nuovo sulla vicenda legata alla manifestazione per la festa patronale
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Trovo scandaloso l’approccio del sindaco di Valenzano, Antonio Lomoro, rispetto a quanto accaduto in occasione della festa patronale nella sua città, con il lancio di una mongolfiera che riportava una dedica a firma di una famiglia legata alla criminalità organizzata. Lomoro, non solo non ha accennato ad alcuna iniziativa a sostegno di chi ha denunciato l’episodio e di chi è a lavoro (organi di polizia e magistratura) per esaminare tutti gli… Read More »
Brindisi: in prognosi riservata un 39enne caduto dalla moto sulla Ostuni-Martina Franca, è mistero La polizia indaga sulle cause dell'incidente, non escluso sia legato al ritrovamento di un'auto crivellata di colpi d'arma da fuoco
Ieri notte era caduto dalla moto, in maniera rovinosa, sulla Ostuni-Martina Franca. Ora è in prognosi riservata al “Perrino” di Brindisi, con la milza spappolata e altre fratture. Sulle cause del sinistro indaga la polizia, commissariato di Ostuni, perché non è escluso un collegamento, in qualche modo, fra il sinistro riguardante il 39enne ostunese e il ritrovamento di una macchina, crivellata di colpi d’arma da fuoco, nella zona di Villanova, territorio di Ostuni.… Read More »
Olimpiadi, ultimo giorno: oggi pomeriggio l’Italia a caccia dell’oro nel volley maschile. C’è il salentino Colaci Rio 2016, è di Gagliano del Capo il libero del sestetto azzurro. Atletica leggera: staffetta 4x400 femminile, Italia sesta
Nell’ultimo giorno delle Olimpiadi, l’Italia cerca un’altra medaglia d’oro. Gioca praticamente in trasferta la finale, perché si tratta di Brasile-Italia di pallavolo maschile. Per i pugliesi c’è un motivo ulteriore di tifo: il libero della nazionale azzurra (è quello con la maglia di colore diverso da quelle dei compagni) è il salentino Colaci, 31enne di Gagliano del Capo. Alle 18,15 ora italiana l’inizio della partita.
Nella notte trascorsa, fra le gare di atletica leggera si è disputata la finale della… Read More »
Brindisi, migranti: Cara-Cie “sovraffollato e troppo costoso” Deputato, sopralluogo a Restinco e al comando provinciale dei vigili del fuoco
Di seguito un comunicato del deputato Nicola Ciracì:
L’onorevole Nicola Ciracì (Cor) prosegue nel suo tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle forze dell’ordine. L’altro ieri – giovedì 18 agosto – ha fatto tappa presso al Cara-Cie di Restinco e presso il comando provinciale di Brindisi dei vigili del fuoco, per conoscere direttamente sul campo quali ne siano il presente e cosa si potrebbe fare per migliorarne il futuro.
È così emerso che Il Cara (Centro accoglienza richiedenti… Read More »
Gallipoli: si rompe la strada nel centro storico, subito sul posto il sindaco Stefano Minerva con i vigili urbani, messa in sicurezza la zona
Si rompe la strada nel centro storico, a Gallipoli. Un buco, in città vecchia, nell’asfalto. Il sindaco Stefano Minerva: “sono stato subito avvisato di quanto accaduto nel centro storico; insieme ai vigili urbani, sono intervenuto subito per evitare che qualcuno si facesse male. Risaneremo subito la situazione, ora posso tranquillizzarvi dicendo che è tutto sotto controllo” comunica tramite facebook.… Read More »
Incidente sulla Terlizzi-Giovinazzo: morto il 17enne Giuseppe De Chirico, in rianimazione l’amico Erano a bordo della moto scontratasi con un'auto
Incidente mortale sulla strada Terlizzi-Giovinazzo. Un deceduto, il 17enne Giuseppe De Chirico; un ricoverato in rianimazione al “Bonomo” di Andria, amico e coetaneo del deceduto. Entrambi di Terlizzi, erano a bordo della moto (più propriamente un ciclomotore, stando a prime ricostruzioni) che si è scontrata con un’automobile. Forze dell’ordine al lavoro per risalire a dinamica e origine dell’accaduto.… Read More »
Il presidente della Regione Puglia: “non mi piace questo sindaco” Emiliano, duro attacco a Lomoro per il caso della mongolfiera con dedica al clan in occasione della festa patronale di Valenzano
Di seguito in formato immagine, tratto dall’agenzia Ansa, il testo diffuso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Read More »
Taranto, 78enne investita nella città vecchia: rintracciato 83enne ritenuto responsabile Individuato dagli agenti della polizia municipale, è accusato di non avere prestato soccorso
Alla guida di una Renault ha investito una donna di 78 anni in via Cariati. Non si è fermato a soccorrere la ferita. Con questa contestazione è ststo rintracciato un 83enne di Taranto, da agenti della polizia municipale.
Ieri era stato arrestato un 27enne tarantino con l’accusa di avere investito, la notte prima mentre guidava ubriaco, un tarantino 37enns, senza prestare soccorso, a Marina di Lizzano.
Un mese fa invece, investita da un automobilista pirata in via Cariati (la stessa… Read More »
Bisceglie, quattro arrestati per avere ferito un bodyguard a Trani: è in rianimazione Secondo gli inquirenti, il 40enne Sabino Caccavo non voleva che si spacciasse droga nel locale: i pusher gli hanno sparato e lo hanno accoltellato
Sabino Caccavo, quarantenne bodyguard, è in rianimazione dal 12 agosto. Una settimana fa, di notte, avvenne infatti l’aggressione nei confronti della guardia del corpo, che si trovava al lavoro in un locale a Trani. Voleva impedire che si spacciasse droga. Lo ferirono, secondo gli inquirenti, in quattro: due di essi, Giosuè Caterino e Nicola De Vincenzo, fermati pochi giorni dopo il ferimento avvenuto a colpi di pistola e con una coltellata. Gli altri due, Mauro Leuci e Paolo De Gennaro,… Read More »
Martina Franca: spostamento degli uffici comunali Possibili ripercussioni nei prossimi giorni sull'attività
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
In esecuzione di una delibera di Giunta del marzo scorso è in atto il trasferimento di alcuni Uffici comunali situati presso Palazzo Ducale.
In particolare, il Protocollo Generale si trasferisce al piano terra, il Settore il Settore Lavori Pubblici, Patrimonio, Ambiente, Informatizzazione, Turismo e Bosco delle Pianelle si sposta al primo piano, il Settore Affari Generali e lo Sportello Unico per le Attività Produttive occuperanno il secondo… Read More »
Ancora un viaggio da incubo per Brindisi: la Vastervik di nuovo bloccata a Corfù Partenza prevista ieri sera, il traghetto è fermo nel porto greco per un guasto. Centinaia di turisti non possono partire. Come accadde una settimana fa (fra i malcapitati c'era Flavia Pennetta)
Partenza prevista alle 20,30 di ieri. Solo prevista perché il traghetto Vastervik non è partito manco stavolta. Come una settimana fa, causa guasto è fermo a Corfù con centinaia di turisti in partenza per Brindisi. Lo scorso finesettimana, tra i malcapitati, Flavia Pennetta.
Dopo la riparazione, si ipotizza per il pomeriggio l’arrivo a Brindisi.
(foto: fonte la rete)… Read More »
Monopoli: incidente, due feriti gravi. Due chilometri di coda sulla strada statale 16 Traffico bloccato a lungo dall'alba
L’incidente ha provocato due feriti gravi. Si è verificato poco dopo le quattro sulla statale 16, in territorio di Monopoli verso Polignano a Mare. Una Ford Mondeo e una Lancia Y coinvolte, probabilmente un tamponamento mentre una delle vetture stava imboccando uno svincolo. I due giovani conducenti sono stati ricoverati, uno in ospedale a Monopoli, l’altro al policlinico di Bari. Per risalire a dinamica e origine dello scontro, impegnati i carabinieri di Monopoli e la polizia stradale.
Comunicazione del Cciss… Read More »
Taranto: quartiere Paolo VI, sparatoria. Un ferito Accaduto a tarda sera
L’uomo è stato trasportato in ospedale, dopo essere stato ferito a colpi di pistola. Sul posto le forze dell’ordine, intorno a mezzanotte l’accaduto nel quartiere Paolo VI di Taranto, sparatoria in strada, via 25 Aprile. Da dettagliare le condizioni del ferito e le ipotesi investigative sulla sparatoria.… Read More »
Valenzano: mongolfiera con dedica al clan, blitz di polizia e carabinieri in casa Buscemi Seduta monotematica del consiglio comunale dopo le polemiche legate a quanto accaduto la sera della festa patronale
Polizia e carabinieri hanno compiuto un blitz in casa Buscemi, a Valenzano. L’abitazione, cioè, della famiglia che stando alle polemiche degli ultimi giorni, è committente della mongolfiera sponsorizzata in occasione della festa patronale, fatta innalzare in volo la sera di San Rocco. In casa di Salvatore Buscemi, le forze dell’ordine hanno trovato alcune dosi di cocaina, ritenute essere lì per uso personale.
Ancora polemiche, per quella vicenda: dopo che il deputato Dario Ginefra ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Interno per… Read More »
In trasferta dalla Puglia, il successo di Gnam Dopo avere mosso i primi passi a Martina Franca, il festival europeo del cibo va oltre regione: immagine da Catanzaro Lido, primi minuti della manifestazione
Questo è un successo esportato dalla Puglia. L’immagine documenta i primi minuti della manifestazione, da stasera a domenica, a Catanzaro Lido. Ormai Gnam non si tiene più solo in Puglia e la ricetta del successo è proprio nelle ricette. Il festival europeo del cibo presenta al pubblico le più svariate possibilità e il pubblico è presente. Stavolta in Calabria, poi sarà di nuovo la volta della Puglia (a Trani, il mese prossimo) e si punta anche su Roma, dopo avere… Read More »