rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Giovinazzo: recuperati due daini, erano intrappolati in un terreno privato Operazione dei carabinieri forestali

DSCN5306
Di seguito il comunicato del gruppo carabinieri forestali di Bari: Il personale della Stazione Carabinieri Forestale di Bari, in collaborazione con la polizia municipale di Giovinazzo e taluni volontari, ha recuperato due daini (nome scientifico: Dana dana) in località S. Pietropago, nell’agro di Giovinazzo. Gli esemplari, femmine dall’età apparente di 2 anni, sono stati recuperati in un terreno privato, ove erano intrappolati. Sono stati quindi consegnati all’Osservatorio Faunistico Centro Recupero Selvatico di Bitetto. Sono in corso le indagini a cura… Read More »

Asl Lecce, dipendenti ritenuti assenteisti: anche tremila ore di lavoro in meno Chiamati a restituire 89mila euro complessivi

Asl Lecce concorsi 300x112 1 1
Di Eleonora Boccuni: Due medici, un tecnico e un impiegato; sono questi i dipendenti ritenuti assenteisti dell’Asl di Lecce, chiamati a restituire 89mila euro. Avrebbero lavorato tra le 2.920 e le 628 ore in meno rispetto a quanto stipulato nel contratto. E rispetto a quanto era stato pagato con lo stipendio. Difatti, avrebbero percepito cifre non ben proporzionate rispetto al rapporto delle ore di lavoro realmente effettuate. Privi di attenuanti, l’Asl ha richiesti la restituzione delle somme non dovute, in… Read More »

Dalla Puglia destinate all’Albania, parti di automobili sequestrate Porto di Bari, operazione della Guardia di finanza

13437 foto1
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: Finanzieri del Gruppo Bari, unitamente ai funzionari del Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, impegnati nei controlli a contrasto dei traffici illeciti nella locale area portuale, hanno sottoposto a ispezione un rimorchio albanese in relazione a dichiarazione doganale presentata per l’esportazione verso l’Albania di Kg 8.200 di parti usate di ricambio per autoveicoli. L’approfondimento dell’accertamento ha consentito di rilevare che si trattava di sezioni frontali anteriori complete di autoveicoli in… Read More »

Terremoto magnitudo 3: epicentro a Carapelle La scossa nel foggiano alle 10,27

tmp 7406 single event google1439126478
La scossa delle 10,27 è stata avvertita nel foggiano, essenzialmente. Epicentro a cinque chilometri da Carapelle, magnitudo 3. Ieri pomeriggio un lieve sisma, di magnitudo 2,1 era stato registrato nella stessa zona. (immagine: fonte ingv.it)… Read More »

San Vito dei Normanni: vigile urbano aggredito durante un controllo, arrestato 56enne Reazione all'ammenda per una violazione al Codice della strada. L'agente è finito in ospedale

carabinieri auto
A San Vito dei Normanni, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, CHISENA Giovanni, classe 1961 di Latiano. Nel corso di un controllo alla circolazione stradale operato da una pattuglia della polizia municipale di San Vito dei Normanni, i Vigili Urbani hanno comminato nei confronti del CHISENA una sanzione amministrativa per una violazione al codice della strada, provocando in tal… Read More »

Cassano Murge: sequestrati 280 chili di materiale ferroso di dubbia provenienza Carabinieri forestali, contrasto ai furti e alla ricettazione di rame: il conferimento avveniva ad un'azienda in territorio fra Ceglie del Campo e Adelfia

IMG 20170213 WA0000
Di seguito il comunicato diffuso dal gruppo carabinieri forestali di Bari: Il personale della Stazione Carabinieri Forestale di Cassano delle Murge ha effettuato un sequestro preventivo di 280 kg di materiale ferroso, in collaborazione con il Gruppo di Bari 2° Nucleo Operativo della Guardia di Finanza e con la Polizia Ferroviaria Squadra di P.G. compartimentale per la Puglia, la Basilicata e il Molise. L’attività si inserisce nell’ambito del servizio Interforze finalizzato al controllo e alla repressione di furto e ricettazione… Read More »

Francavilla Fontana: la stufa funziona male, fuoriuscita di gas. Esplosione, sventrata una stanza Il resto della casa è annerito, nessuna conseguenza per le persone

francavilla casa esplosa
La figlia aveva acceso la stufa, erano le nove di sera. Da quel calorifero, però, è uscito del gas e la fuoriuscita ha provocato un’esplosione, avvertita in tutto il vicinato. Per puro caso non è accaduto nulla alla ragazza né ai genitori, perché la casa al primo piano, a Francavilla Fontana, è semidistrutta. Una stanza è stata sventrata, il resto dell’abitazione è annerito in conseguenza di quanto accaduto. Intervenuti i pompieri per la messa in sicurezza dell’edificio. (foto: fonte brindisireport.it)… Read More »

Trani: tre automobili incendiate all’alba Indaga la polizia

polizia
Le fiamme si sono propagate da una vettura, alla fine le macchine incendiate sono tre. Indagini di polizia per risalire all’origine del rogo, se doloso o meno. Rogo avvenuto all’alba, in una strada senza uscita.… Read More »

Ospedale di Castellaneta: una donna ricoverata, benzina addosso. Accusa: l’ha gettata il marito Indagano i carabinieri: ipotesi, l'uomo ha prima picchiato la moglie poi ha tentato di darle fuoco, in casa a Laterza

carabinieri auto
Ha picchiato la moglie e ha tentato di darle fuoco, in casa a Laterza. È quanto vanno accertando i carabinieri nei confronti di un uomo, per ora irreperibile. La donna, cinquantenne bracciante, si è presentata in ospedale a Castellaneta, con tracce di benzina addosso.… Read More »

Xylella: parte da Andria il progetto pilota Philenustop Presentato in un convegno: monitoraggio e tecniche innovative

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il comunicato: Oliveti d’Italia, da sempre attenta alle problematiche della filiera oleicola, ha organizzato e promosso, presso la propria sede, un focus sullo stato dell’arte del batterio Xylella fastidiosa. Un simile incontro nella Città di Andria, territorio come tutta la Terra di Bari lontana dai focolai salentini, nasce in primis al fine di cercare di allontanare la disinformazione che ormai impera in ogni dove e presentare agli operatori del settore le attività del Progetto-Pilota PHILENUSTOP, acronimo di “Tecniche… Read More »

Taranto: stasera all’Orfeo l’esibizione del Kataklò athletic dance theatre Danza contemporanea

Kataklò 2
Di Vito Piepoli: Non è facile descrivere l’eccezionale bravura dei danzatori di Kataklò Athletic Dance Theatre, atleti che dimostrano un affiatamento e una preparazione tecnica notevolissima. La compagnia Kataklò è internazionalmente riconosciuta per l’alto valore artistico e per la sorprendente spettacolarità delle sue produzioni, facendosi portavoce della cultura italiana nel mondo. Le esibizioni meravigliano ed affascinano per la loro incredibile potenza atletica messa al servizio di una coreografia che amalgama la musica con l’armonia, l’eleganza, il ritmo e la grazia.… Read More »

Martina Franca: Società operaia, concorso letterario Destinato agli studenti delle scuole superiori

sede società operaia
La Società operaia di mutuo soccorso di Martina Franca ha indetto un concorso letterario. Destinato agli studenti delle scuole superiori del territorio, è incentrato sul tema “Associazionismo mutualistico nell’Italia post-unitaria. Valori umani di solidarietà, mutualità, civismo, senso di appartenenza”. L’autore del miglior elaborato sarà premiato con 400 euro e una targa. La giuria sarà presieduta da Luciano Violante, presidente emerito della Camera. Scadenza per la consegna degli elaborati, il 31 marzo prossimo. Per i dettagli è anche possibile rivolgersi alla… Read More »

Ilva: decreto e legge non coincidono, la vendita ai privati è a rischio Il Sole 24 ore evidenzia difformità fra i due testi, sui tempi e sulle quantità di produzione

ilva
Il decreto e la legge sull’Ilva non coincidono. E le difformità sono su temi tali, secondo Il Sole 24 ore che li evidenzia, da mettere a rischio la vendita ai privati. Il decreto del ministero dell’Ambiente, che risale allo scorso giugno e si riferisce anche all’autorizzazione integrata ambientale (Aia) fissa la scadenza dei lavori al 23 agosto 2023. La legge sull’Ilva fissa il termine all’anno prossimo. Ancora: il decreto ministeriale pone limiti sulle quantità di acciaio da produrre, diversi da… Read More »

Grottaglie: incidente sul lavoro, ferito operaio Il 42enne di Taranto è caduto da un'altezza di due metri

Ambulanza notte 1
Incidente sul lavoro allo stabilimento Alenia-Leonardo di Grottaglie. Un operaio 42enne tarantino ha riportato varie lesioni in seguito a una caduta, nel pomeriggio. Le ferite per il volo da un’altezza di circa due metri hanno imposto il ricovero in ospedale.… Read More »

Matera-Virtus Francavilla Fontana 2-3 Calcio legapro girone C: il Lecce rimane solo in testa alla classifica

legapro unicef 1
Nzola alla mezz’ora del primo tempo e Alessandro al terzo minuto della ripresa avevano dato il doppio vantaggio alla Virtus. Parziale recupero ad opera di Carretta, per il Matera, al decimo minuto del secondo tempo. La formazione pugliese si è però riportata al doppio vantaggio con rete di Nzola a tredici minuti dal termine e non è bastato il gol di Lanini, due minuti dopo, ai lucani. Impresa della Virtus Francavilla Fontana che costringe il Matera alla prima sconfitta casalinga… Read More »

Trani: agguato in strada, ucciso il 21enne Antonio Mastrodonato Colpi di pistola alle spalle

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Ucciso a colpi di pistola, quattro o cinque, alle spalle. Così è morto ammazzato in strada il 21enne Antonio Mastrodonato, con piccoli precedenti penali. Accaduto a Trani, in via Superga: l’agguato era iniziato con una irruzione dei killer in un bar, vana è stata la fuga del ragazzo.… Read More »

“Trafficanti di migranti dal nord Africa iniettano contraccettivi alle bambine rifugiate” Da Lecce lo Sportello dei diritti rilancia la denuncia choc: "al diavolo la Brexit, i Paesi dell'Unione europea accolgano i profughi"

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Non è un’inchiesta giornalista “mediterranea” a denunciare una terribile pratica che avverrebbe sulle piccole migranti che giungono sulle coste del Nord Africa in attesa di raggiungere le Nostre. È la stampa anglosassone a rilanciare una prassi shock che sarebbe adottata dai trafficanti di esseri umani: alle ragazze, anche giovanissime, verrebbero somministrati contraccettivi pericolosi. La “scusa” risiederebbe nell’elevata probabilità che verranno violentate durante il viaggio. In… Read More »

Nardò-Madrepietra Daunia 3-0. Gravina in Puglia, successo interno. Bisceglie, pareggio esterno. Manfredonia e San Severo, pari casalinghi Calcio serie D girone H: ventitreesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
SERIE D girone H ventitreesima giornata Cynthia-Città di Ciampino 4-2 Gelbison-Bisceglie 1-1 Gravina in Puglia-Agropoli 4-0 Manfredonia-Anzio 2-2 Nardò-Madrepietra Daunia 3-0 Potenza-Nocerina 2-1 San Severo-Francavilla in Sinni 1-1 Trastevere-Herculaneum 1-0 Vultur Rionero-Az Picerno 1-0 CLASSIFICA 53 Trastevere 46 Nocerina 44 Bisceglie 41 Gravina in Puglia, Nardò 39 Gelbison 32 Francavilla in Sinni, Manfredonia 30 Anzio 28 Potenza, Vultur Rionero 26 Az Picerno, Herculaneum, San Severo 20 Agropoli 16 Città di Ciampino, Cynthia, Madrepietra Daunia            … Read More »

Foggia: piazza Cavour non si tocca, la manifestazione di protesta delle opposizioni Montano le critiche nei confronti dell'amministrazione comunale per la decisione di realizzare degli spartitraffico

foggia
Nella foto (fonte la rete) lo scorcio più famoso di Foggia: piazza Cavour. Costeggiata dall’ingresso del giardino pubblico con le sue colonnate, caratterizzata dalla fontana centrale, è tutelata come bene ambientale. Senonché l’amministrazione comunale ha deciso la realizzazione di spartitraffico: una cosa che deturpa il paesaggio urbano, secondo le opposizioni politiche al governo cittadino. Stamani una delle manifestazioni di protesta: una sorta di girotondo, per simboleggiare la tutela della piazza.… Read More »

Frigole: completato il recupero della droga in mare, quasi mezza tonnellata di marijuana Ieri l'arresto di due scafisti, salvati dopo che la barca si era ribaltata

tmp 7047 20170211 droga albanesi salvataggio441202143
Sono complessivamente 461 chili di marijuana, quelli recuperati in mare al largo di Frigole. Ieri erano stati già ripresi sacchi contenenti quasi duecento chili di droga, oggi le operazioni si sono completate. L’operazione della guardia costiera, nel mare salentino, si era aperta con il salvataggio di due scafisti albanesi, poi immediatamente arrestati. La loro barca si era ribaltata a causa delle pessime condizioni del mare.                  … Read More »