Home » Attualità
Le figurine del Giro d’Italia: c’è anche quella di Michele Scarponi Edizioni Panini, album per la centesima edizione della corsa rosa che il 12 e il 13 maggio sarà in Puglia con arrivi di tappa ad Alberobello e Peschici
Di seguito il comunicato diffuso da Edizioni Panini:
La Panini celebra la 100a edizione del Giro d’Italia con una novità assoluta. L’azienda modenese ha infatti realizzato, su licenza di RCS Sport e in collaborazione con “La Gazzetta dello Sport”, la collezione ufficiale di figurine sui team e i protagonisti della Corsa Rosa, che prenderà il via venerdì 5 maggio da Alghero per concludersi a Milano il 28 maggio. Questa nuova raccolta “Panini Giro d’Italia 100” è articolata in 388 figurine… Read More »
Istat, “decretata la totale inefficacia di politiche per il rilancio del sud” Il senatore salentino Dario Stefàno commenta i dati sulle prospettive per i prossimi cinquanta anni
Un’Italia che nel prossimo mezzo secolo perderà il dieci per cento della popolazione rispetto ai numeri attuali; un meridione che, nello stesso periodo, sarà abitato dal 29 per cento dei cittadini rispetto al 34 per cento attuale. Dati diffusi dall’Istat, istituto nazionale di statistica. Non confortanti. Di seguito il comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Le previsioni dell’Istat sentenziano la presenza di un’insopportabile ipoteca sulle possibilità di progresso economico delle aree del Mezzogiorno e dimostrano che la famosa questione meridionale… Read More »
Taranto: Teresa De Sio canta Pino Daniele, stasera Teatro Orfeo, anteprima nazionale
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Sarà presentato a Taranto, presso il teatro Orfeo, Giovedì 27 aprile, alle ore 21.00, il nuovo progetto discografico di Teresa De Sio, “TERESA CANTA PINO”, un devozionale omaggio in cui Teresa De Sio ricorda Pino Daniele a due anni dalla morte, cantandone il repertorio in napoletano.
Sulla copertina dell’ultimo cd di Teresa De Sio campeggiano il “gallo” Pino Daniele e la “gallina” Teresa De Sio. Teresa e Pino si fronteggiano; i galli sono animali… Read More »
Taranto: corteo contro il vandalismo, molta gente ha risposto alla chiamata della scuola Dopo la devastazione della "Pirandello", quartiere Paolo VI
L’immagine è tratta da “La Taranto che vorrei”. Molti cittadini, nel pomeriggio, si sono radunati davanti alla scuola “Pirandello” del quartiere Paolo VI e hanno dato vita al corteo. Quell’istituto comprensivo, sabato notte, è stato devastato con un’azione che non ha risparmiato nulla, salke vetrate in poi.
Impossibile andare a scuola, lì, per un periodo presumibilmente non breve. Si deve provvedere organizzando delle alternative. Intanto è importante la risposta della società civile: oggi, di gente in strada, ce n’era per… Read More »
Lecce, condannato il capo della comunità: case e barca comprate con i soldi dei bambini in difficoltà Sentenza di primo grado nei confronti di Bruno Dollorenzo, che guidava "L'Aquilone" di Galatina e fu arrestato tre anni fa
Tre anni fa, Bruno Dollorenzo venne arrestato. Gli furono contestati maltrattamenti nei confronti dei bambini in difficoltà seguiti dalla comunità “L’Aquilone” di Galatina, guidata proprio da Dollorenzo. L’indagine, stando all’accusa, ha pirtato ad approfondire che l’uomo aveva anche fistratto fondi, destinati ai bimbi in difficoltà, per comprare la barca e per comprare case. Processo di primo grado a Lecce, condanna a due anni e mezzo di reclusione.… Read More »
Alitalia: un caso “vergognoso” per molti aspetti secondo Confedercontribuenti Duro intervento del presidente dell'organizzazione
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Un vettore aereo nazionale serve a indirizzare e attrarre flussi turistici, commerciali ed economici. Tante migliaia di lavoratori e un grande indotto non possono essere dispersi: l’Italia che vive di turismo e cultura non può restare senza una compagnia al servizio del sistema Paese ma il “sacrificio” richiesto ai lavoratori ovvero un pre-accordo tra sindacati e azienda da parte dei 12mila dipendenti, attraverso un referendum non è stato approvato.
Alitalia è comunque una… Read More »
Elezioni comunali: M5S, per ora certificate 21 liste in Puglia. E Taranto non c’è Al voto in 55 Comuni l'11 giugno, eventuali ballottaggi il 25
Per ora Taranto non c’è. Sono 21 le liste certificate dal movimento 5 stelle, in Puglia, per le amministrative 201. Il potenziale è di 55 Comuni, l’elenco è in aggiornamento (di seguito, tratto dal sito del movimento 5 stelle):… Read More »
Furto di cavi in rame fra Cisternino e Ceglie Messapica, giornata difficile per chi viaggia in treno In media i ritardi sono di un quarto d'ora
Centoventi metri di cavi in rame. Furto nella notte, lungo il tratto ferroviario fra Cisternino e Ceglie Messapuca. Danno di ventimila euro e gravi disagi all’utenza, oggi, con titardi nella zona che sono, in media, di un quarto d’ora. Peraltro, a proposito di lentezza, stamani il treno partito da Lecce alle cinque meno un quarto, è arrivato a Martina Franca dopo 3 ore e 24 minuti.… Read More »
Massafra: sparatoria, arrestato il 31enne Antonio Bellanova Ieri litigio in pieno centro, ferita una 22enne che non c'entrava niente
Nella sparatoria di ieri pomeriggio era rimasta ferita una 22enne che passava in auto (a bordo della Lancia Delta altre tre persone fra cui un bambino). Non c’entrava niente, la giovane donna raggiunta da un proiettile. Trasportata al pronto soccorso, dopo la medicazione è stata dimessa. I colpi di pistola, almeno cinque, nei pressi della villa comunale di Massafra, sono stati esplosi al culmine di un litigio fra due uomini. Responsabile dell’accaduto, secondo i carabinieri che lo hanmo arrestato, il… Read More »
Taranto: oggi pomeriggio la manifestazione dei cittadini per la scuola devastata dai vandali Quartiere Paolo VI, istituto comprensivo "Pirandello"
“Giù le mani dalla nostra scuola e dal nostro futuro”. Così gli organizzatori dell’iniziativa intendono richiamare tutta la cittadinanza di Taranto, nel quartiere Paolo VI con raduno alle cinque, oggi pomeriggio, dinanzi all’istituto “Pirandello”. Quello che venne vandalizzato nel ponte della Liberazione appena trascorso.
Chi ha voluto fare danni non ha lasciato nulla di intentato, prendendosela con vetrate, suppellettili, tubature, impianti, così da rendere inagibile la scuola. Ora la comunità vuole ribadire che la scuola non si tocca, è l’unica… Read More »
Trani: polo museale, bilancio di due giorni per la festa del primo anniversario E per "Liberi di leggere", rassegna per la Giornata mondiale del libro
Di seguito il comunicato dei responsabili:
Tempo di bilanci per il Polo museale di Trani, dopo la «due giorni» di sabato e domenica scorsi dedicata sia alla festa per il primo anniversario dall’inaugurazione, sia a «Liberi di leggere», la rassegna per la Giornata mondiale del libro, organizzata da Consiglio regionale della Puglia e Teca del Mediterraneo, in collaborazione con la Fondazione Seca, gestore della struttura museale.
Centinaia di visitatori hanno partecipato agli eventi del fine settimana appena trascorso, a partire… Read More »
Prevenzione nella salute e nella sicurezza, il pugliese Gianluca Giagni al forum internazionale di Torino In programma da oggi, l'esperto proveniente dalla Puglia interverrà domani
Di seguito il comunicato:
Dal 26 al 28 aprile 2017 si tiene a Torino la nuova edizione del Forum Sicurezza e salute. Creato nel 2013 dall’Ordine Architetti di Torino e dalla sua Fondazione, il Forum Internazionale della Sicurezza dal 2016 è diventato un evento promosso da più soggetti: Ordine degli Architetti di Torino, Ordine degli Ingegneri di Torino, Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Torino, Ordine degli Psicologi del Piemonte, e organizzato dalla Fondazione per l’architettura/Torino. Obiettivo di questa… Read More »
Costruttori: il mercato si sviluppa all’estero, sottolinea il pugliese responsabile del comitato piccole e medie imprese Ance Gerardo Biancofiore: il ristagno della domanda interna non ci ha fermati. La crescita del fatturato al di là dei confini nazionali si è incrementato del 286,5 per cento in dieci anni
Di seguito un comunicato diffuso da Ance, associazione nazionale costruttori edili:
Il ristagno della domanda interna non ha fermato il mercato italiano delle costruzioni. La crescita del fatturato estero delle imprese italiane tra il 2004 e 2015 è stata del 286,5%. Una performance cui hanno contribuito le pmi.
Lo evidenzia in una nota il Presidente del Comitato estero Pmi dell’Ance, Gerardo Biancofiore.
“Il nostro successo ha fatto leva su una strategia di filiera”, sottolinea Biancofiore. “Abbiamo operato in sinergia con… Read More »
Incidente sulla Manfredonia-Mattinata: morto Luigi Pompa, portiere dell’Ascoli Satriano Aveva 26 anni. In gravi condizioni la ragazza che era con lui in moto
All’uscita da una galleria, stando a ricostruzioni, ha perso il controllo della motocicletta. Finito fuori strada. Luigi Pompa è morto durante il trasporto all’ospedale. In gravi condizioni la ragazza che era a bordo della moto. Pompa, 26 anni, era il portiere dell’Ascoli Satriano, squadra di calcio militante nel campionato di Promozione pugliese.
(foto: fonte la rete)… Read More »
Massafra: sparatoria. Ferita una donna Nei pressi della villa comunale, la 22enne era in auto. Un proiettile ha sfondato il lunotto
Sparatoria fra corso Vittorio Emanuele e piazza Regina Margherita, a Massafra. Ferita accidentalmente una donna, che era in auto: un proiettile ha sfondato il lunotto della Lancia Delta. La 22enne è stata ricoverata in ospedale: dopo la medicazione al pronto soccorso è stata dimessa. All’origine della sparatoria, un litigio. Indagano i carabinieri.… Read More »
Ostuni: cade mentre pota un ulivo. Morto il 78enne Giovanni Pepe, di Cisternino Lo hanno ritrovato i familiari
Era andato in campagna, ieri pomeriggio. In un terreno di sua proprietà. Territorio di Ostuni, al margine con Cisternino. I familiari lo hanno trovato proprio sul terreno. Era privo di vita. Giovanni Pepe, 78enne residente a Cisternino, è morto per la caduta mentre potava un ulivo.… Read More »
Pieve di Cadore: esplosione in pizzeria. Un 21enne di Brindisi ferito gravemente Accaduto ieri notte
Cause da dettagliare, per l’esplosione alle tre di ieri notte. Tra le persone che hanmo riportato ferite, è in gravi condizioni un 21enne brindisino, che è stato rinvenuto in strada, ustionato e polifratturato. È accaduto a Pieve di Cadore (Bl). Devastata dal botto una pizzeria al taglio. Intervenuti i vigili del fuoco, con sopralluogo del Niat, nucleo investigativo antincendio territoriale. L’esplosione è stata udita a grande distanza e detriti sono stati rinvenuti anche a cinquanta metri dalla pizzeria.… Read More »
Alitalia: impossibile la ricapitalizzazione. Verso il commissariamento, sullo sfondo la liquidazione “se non c’è la vendita” dice il ministro Ieri il no dei lavoratori, tramite referendum, al preaccordo azienda-sindacati. Giovedì assemblea dei soci, operatività e voli invariati per il momento
Il ministro Carlo Calenda dice oggi: o venfita o liquidazione. I voli rimangono invariati, per momento. Si tratta, peraltro, della quiete prima della tempesta, per l’Alitalia in seguito al referendum tra i lavoratori della compagnia. Due su tre hanno detto no al preaccordo azienda-sindacati, che prevedeva 980 esuberi e decurtazioni aglu stipendi dell’otto per cento, fra le altre cose. Ciò avrebbe portato a una rucaputalizzazione che però ora è impossibile, ha sancito oggi il consiglio di amministrazione. Convocata per il… Read More »




