Home » Attualità
Taranto: aggressione ai calciatori, Daspo per 12 Avvenne durante un allenamento allo stadio, il 22 marzo
Nelle prossime ore e nei prossimi giorni, le procedure di notifica saranno completate. Dodici persone gravate dal divieto di assistere a manifestazioni sportive, Daspo. Il questore di Taranto, Stanislao Schimera, provvede così nei confronti di coloro che si ritengono responsabili dell’aggressione, risalente al 22 marzo, ad alcuni calciatori. I rossoblu si stavano allenando allo stadio, quando avvenne il blitz di aggressori a volti coperti. Tuttavia, anche il ricorso ad immagini di videosorveglianza ha consentito di dare luogo all’indagine. I dodici,… Read More »
Monopoli: Giuseppe Di Bello, 77enne morto precipitando dalla scogliera, forse ucciso dai ragazzi per rubargli la pensione L'amico dell'anziano, a sua volta finito in mare, è stato soccorso da un diciassettenne e si è salvato: ha poi riferito dell'aggressione con gli spintoni
Era andato al bar, con l’amico. Aveva pagato il caffè, aveva il gruzzolo della pensione riscossa. Forse lo hanno notato lì, i ragazzi che hanno seguito i due anziani fino alla scogliera di Cala Verdegiglio e poi hanno tentato di rapinare Giuseppe Di Bello, 77enne. Il quale, spinto, è morto, sfracellato sullo scoglio al margine dell’acqua. L’amico, invece, è finito in mare ed è stato salvato da un diciassettenne il quale, con ogni probabilità, al pari dell’anziano salvatosi, è da… Read More »
Monteiasi: si sente male mentre è in balcone, fa un volo di tre metri. In codice rosso un sessantenne Ricoverato al "Santissima Annunziata" di Taranto
Era in balcone di casa, a Monteiasi, il sessantenne. Mentre era affacciato, si è sentito male: è caduto, praticamente in strada, facendo un volo da tre metri di altezza. L’uomo, soccorso dal personale del 118, è stato ricoverato, ieri sera, in codice rosso in ospedale, il “Santissima Annunziata” di Taranto.… Read More »
Regione Puglia, due milioni e mezzo di euro per iniziative culturali Fondo monetario speciale: un milione alla fondazione Petruzzelli, c'è anche un sostegno alla rassegna in programma da domani a Tirana
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale investe nel patrimonio culturale. Due milioni e cinquecento mila euro per l’anno 2017. Un fondo monetario speciale a sostegno di librerie digitali,contenitori d’interesse pugliese,memoria e conservazione dei saperi,interventi diretti ad assicurare la fruizione pubblica di beni culturali di proprietà di enti ecclesiastici.
Tra le iniziative e enti finanziati ci sono i Carnevali storici di Putignano,Manfredonia e Massafra, la Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli di Bari,la Biennale dei giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo la cui… Read More »
Femminicidio di Roma, per il quale si è costituito il 55enne Francesco Carrieri di Fasano: “i casi si stanno moltiplicando a un ritmo esponenziale” Docenti delle discipline dei diritti umani: "possessività malata, "è necessario intervenire tempestivamente per promuovere tra i giovani il rispetto dell’altro e diffondere i valori della reciprocità e parità"
Di seguito un comunicato di Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime tutto il suo cordoglio per l’ennesimo crimine, perpetrato ai danni del genere femminile: un’altra vittima, un’insegnante, Michela di Pompeo, di 47 anni, a Roma, cade sotto i colpi della barbarie, della possessività malata, che rende esseri umani simili ad oggetti di proprietà personale. Nel 2017, i casi di femminicidio si stanno moltiplicando a… Read More »
Taranto-Martina Franca, incidente sulla strada statale 172 Tratto Orimini, conseguenze gravi
Incidente sulla statale 172, curvone del tratto Orimini della strada Taranto-Martina Franca. La vettura è andata distrutta nell’impatto con il guard-rail, coinvolta una seconda auto. Si temono conseguenze gravi anche per persone. Presenza di una o forse più ambulanze, così come di camion dei pompieri, secondo ricostruzioni dell’accaduto.… Read More »
Taranto: scuola “Pirandello” del quartiere Paolo VI devastata, denunciati 19enne e 15enne Sulla base di immagini di videosorveglianza
Secondo la polizia, le immagini sono nitide. Tali da portare a denunciare i due, un diciannovenne e un ragazzo di 15 anmi, presunti autori della devastazione. Vandalizzata, la notte del 23 aprile, una scuola di Taranto, quartiere Paolo VI: la “Pirandello”.
Il prossimo anno scolasticoo, quell’istituto comprensivo nel mirino dei danneggiamenti svariate volte, sarà inaugurato dal presidente della Repubblica.… Read More »
Alitalia: tre commissari, di cui uno dell’Ilva Gubitosi, Laghi e Paleari scelti dal governo
Enrico Laghi, dopo l’Ilva, fa il commissario dell’Alitalia. Questa la scelta del governo. Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, ha firmato il decreto con cui ha optato per una terna di commissari: con Laghi anche Stefano Paleari e, il più noto del terzetto, l’ex direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi. Prestito ponte per l’azienda, seicento milioni di euro.… Read More »
Monopoli: “spinto in mare da ragazzini”, morto il 77enne Giuseppe Di Bello L'anziano stava camminando con un amico, che ha riferito dell'aggressione da parte di una banda di giovanissimi
Inizialmente era stata valutata la disgrazia, come causa della caduta mortale dalla scogliera di Cala Verdegiglio. Poi, l’anziano che si è salvato, ha dato un’altra versione: Giuseppe Di Bello, 77 anni, è morto perché spinto in mare. Attribuita la responsabilità ad una banda di ragazzini: adolescenti, forse. O poco più. Tentata rapina o puro vandalismo, le ipotesi di indagine sulla base del racconto dell’anziano che era a passeggio con l’amico deceduto dopo un volo da un’altezza di due metri. L’esame… Read More »
No al gasdotto Tap, ricoverato l’oncologo Serravezza da sei giorni in sciopero della fame e della sete In ospedale a Casarano, sottoposto a flebo
Le condizioni di Antonio Serravezza si sono aggravate. L’oncologo salentino, al sesto giorno di sciopero della fame e della sete, è ricoverato da stamani in ospedale a Casarano. È stato sottoposto a flebo. Protesta contro il gasdotto Tap.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Read More »
Lecce: bomba carta contro l’auto del gestore di un pub pieno di gente Foggia: bomba carta nella notte, distrutto il portone di un palazzo nel centro storico
Nella notte, a Foggia, l’esplosione. Distrutto il portone di un palazzo, in pieno centro storico. Incessanti le intimidazioni nel territorio dauno, stavolta l’atto criminale è stato compiuto con una bomba carta.
Proprio com’è accaduto in tutt’altra parte della Puglia, peraltro. A Lecce, ieri intorno alle nove di sera. Una bomba carta, piazzata per danneggiare l’auto del titolare di un pub, è esplosa mentre il locale era pieno di gente. Accaduto in via Luigi Pappacoda.… Read More »
Taranto: incidente all’alba sulla strada statale per Massafra, sei feriti Carambola fra cinque auto
Carambola fra cinque auto, all’alba, nel tarantino. Strada statale 7, tratto fra il capoluogo e Massafra. Sei i feriti, nessuno di loro in pericolo di vita: pesanti disagi al traffico, auto coinvolte che sono rimaste gravemente danneggiate. Dinamica da dettagliare.… Read More »
Pulsano: rapina a mano armata in gelateria Intorno a mezzanotte il colpo nel tarantino
Verso mezzanotte, un uomo si è presentato in gelateria. Armato e a volto coperto. Si è fatto consegnare il denaro, poi è scappato. Non dettagliata la consistenza del bottino della rapina compiuta a Pulsano, nel tarantino. Indagano i carabinieri.… Read More »
Linea Foggia-Termoli, si rompe il binario (unico): Primo Maggio da incubo in treno Ritardi fino a quattro ore
Intorno alle sette di sera, la circolazione è tornata normale. In tante ore precedenti, è stato un Primo Maggio pazzesco per i viaggiatori. Tratto ferroviario Foggia-Termoli, nella parte molisana fra Campomarino e Chieuti: guasto al binario. Unico. I ritardi hanno raggiunto anche le quattro ore. Gravati dai disagi, nove frecciabianca e tre intercity, mentre un treno regionale è stato soppresso.… Read More »
Martina Franca: chi paga? Luci accese nella scuola anche in questi giorni di festa. La notte e il giorno
La foto è della sera di festa. Una di quelle del ponte. La luce, in quella scuola, è rimasta accesa anche quando non serviva. La palestra della “Giovanni XXIII” di Martina Franca è stata illuminata a giorno, dai fari, anche di giorno. In questi giorni di festa. A spese di tutti. La dirigenza d’istituto saprà venire a capo delle responsabilità, magari da parte di fruitori esterni alla scuola (vedi attività sportive o altre) e ne chiederà conto. Anche per rispetto… Read More »
Altamura, il successo di Federicus Festa medievale
La manifestazione, da venerdì a oggi, ha riscosso un grande successo. Altamura ha vissuto, con “Federicus”, la festa medievale commemorativa dell’arrivo di Federico II di Svevia in Terra di Bari.
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Sulla via del ritorno dalla sesta Crociata, Federico II di Svevia si è fermato sull’altopiano delle Murge, nella Terra di Bari. L’imperatore, rimasto affascinato dalla bellezza dei luoghi e dal clima salubre e mite delle colline della Murgia, decise di costruire, nel 1232, una… Read More »
Trepuzzi: sgozzato durante la lite, 40enne in fin di vita Accaduto in una comunità di recupero, presunto responsabile un 43enne
Uno lotta fra la vita e la morte, l’altro arrestato dai carabinieri. Il quarantenne è ricoverato in condizioni disperate, dopo che (stando all’accusa) il 43enne lo ha accoltellato alla gola, sgozzandolo. L’arrestato deve rispondere di tentato omicidio. I due, entrambi del brindisino, sono ospiti di una comunità di recupero per tossicodipendenti di Trepuzzi.… Read More »




