Home » Attualità
Martina Franca: da oggi capitale del gospel Finale domenica sera
Di Vito Piepoli:
È alla sua seconda edizione e Martina Franca torna a essere per un weekend la capitale italiana del Gospel, dopo lo straordinario successo della prima edizione dell’anno scorso.
Ritorna il “WakeUp Gospel FEST”, il primo festival gospel realizzato in Puglia che, con la direzione artistica del M° Graziano Leserri, comprende un workshop, un grande concerto gospel e altre iniziative.
Il Laboratorio corale della seconda edizione del “WakeUp Gospel FEST” si terrà dal 2 al 4 giugno, al… Read More »
Molfetta: 17enne voleva buttarsi sotto il treno, per l’assurda Blue whale È stato salvato dai carabinieri
Non si parla di esiti tragici solo perché l’intervento dei carabinieri è stato tempestivo. Generalmente non diamo notizie di suicidi o di tentativi autolesionisti, però questo tipo di casi è diverso. E richiede anche un richiamo a famiglie, scuole, istituzioni. Questa storia della Blue whale deve finire. I ragazzi, però, da soli non riusciranno mai a venire a capo delle debolezze che li portano a ipotizzare, se non proprio realizzare, di farsi così del male. Il caso di Molfetta, col… Read More »
Terremoto, centro Italia: magnitudo 3,6 alle 2,21 Epicentro, Arquata del Tronto. Poco dopo mezzogiorno, scossa di magnitudo 3 con epicentro a venti chilometri da Firenze
Dal 24 agosto scorso è un continuo. Con alcune scosse disastrose, decine (se non centinaia) di migliaia lievi e numerose di entità medio-alta. Come quella della scorsa notte: magnitudo 3,6 alle 2,21. Epicentro ad Arquata del Tronto, nell’ascolano.
Alle 12,04 è stata invece la volta della Toscana, con una scossa non lievissima: magnitudo 3. Epicentro a Tavarnelle Val di Pesa, venti chilometri da Firenze.
(immagini: fonte ingv.it)… Read More »
Festa della Repubblica Il 2 giugno 1946 gli italiani la scelsero, nel referendum dopo la guerra
Il 2 giugno 1946 gli italiani, terminata la seconda guerra mondiale, scelsero la forma dello Stato. Repubblica o monarchia, le possibilità: il referendum vide primeggiare la scelta della Repubblica. Si celebra oggi la festa nazionale, dunque, come ogni 2 giugno. Parata ai Fori Imperiali e celebrazioni in ogni angolo del Paese, oggi.… Read More »
Tonno avariato: casi di intossicazione anche in Puglia Ministero della Salute, allerta alimentare
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
E’ cronaca nazionale di questi giorni quella che riporta più di 200 casi di intossicazione da tonno registrati negli ultimi giorni. Il ”veleno” che ha intossicato viaggiava in quintali di pesce, alcuni dei quali sequestrati dalle Capitanerie di Porto, altri finiti sulle nostre tavole nelle Regioni di Puglia, Basilicata, Lazio e Veneto. Non in ultimo dopo questo fatto di cronaca nel pomeriggio di oggi, è stata diramata dal Ministero della Salute… Read More »
Ostuni: lido Cala di Rosa Marina, sequestro per abusivismo Denunciato il titolare
La struttura del ludo Cala di Rosa Marina è stata sequestrata. Sigilli, nella zona del litorale di Ostuni, legati a un’accusa di abusivismo, nei confronti del titolare, il 45enne Antonio Clarizio. Niente autorizzazioni per realizzare la struttura, oltretutto in un’area annoverata nel parco delle dune costiere, queste le contestazioni.… Read More »
Altamura-Cardiff, arrivati a Londra Il viaggio dei quattro tifosi juventini a bordo della Fiat 500 rossa vecchio tipo
La penultima tappa è stata compiuta. Salutata Parigi, passata la Manica, i nostri eroi sono a Londra. L’immagine, tratta dal video girato a bordo della Fiat 500 rossa vecchio tipo, documenta una parte della torre del Big Ben, giusto un angolo.
I quattro altamurani tifosi della Juventus, peraltro, hanno realizzato varie altre immagini della capitale britannica. È l’ultima sosta del viaggio di circa 2850 chilometri Altamura-Cardiff, con quella utilitaria.
Domani, in Galles. E dopodomani, al Millennium Stadium, per tifare Juventus,… Read More »
Ilva: sciopero, alta adesione al siderurgico di Taranto Anche il sit-in davanti al centro direzionale dello stabilimento
Di seguito il comunicato congiunto Fiom-Fim-Uilm:
Questa mattina i lavoratori dell’Ilva di Taranto hanno manifestato, in concomitanza del vertice al Mise in cui erano impegnate le Organizzazioni Sindacali di Fim – Fiom – Uilm – Usb, nel primo confronto col ministro Carlo Calenda.
Alle 11,00 oltre 2000 lavoratori, su una forza lavoro totale del turno di circa 3000 unità, hanno aderito allo sciopero di 4 ore proclamato dalle quattro sigle sindacali.
Numeri confortanti con una percentuale del 70% per le… Read More »
Capitale italiana della cultura 2020: in lizza Alberobello, Altamura, Bitonto, Ceglie Messapica, Fasano, Gallipoli e Villa Castelli Sono complessivamente 46 le concorrenti
Agrigento, Agropoli, Alberobello, Altamura, Ancona, Asti, Aversa, Bellano, Benevento, Bitonto, Capaccio Paestum, Casale Monferrato, Caserta, Catania, Ceglie Messapica, Cuneo, Fabriano, Fasano, Foligno, Gallipoli, Lanciano, Macerata, Merano, Messina, Montepulciano, Noto, Nuoro, Oristano, Parma, Piacenza, Pietrasanta, Pieve di Cadore, Prato, Ragusa, Ravello, Reggio Emilia, Salerno, Scandiano, Siracusa, Telese Terme, Teramo, Tivoli, Tremezzina, Treviso, Vibo Valentia e Villa Castelli. Fra queste, sarà scelta la capitale italiana della cultura 2020.… Read More »
Ilva: “cambiare il piano, no ai licenziamenti” I sindacati, dopo il vertice al ministero dello Sviluppo economico
Di seguito, il comunicato sindacale unitario:
Concluso l’incontro questa mattina al Ministero della Sviluppo Economico tra il Ministro Carlo Calenda il viceministro Teresa Bellanova, i commissari e i segreterai generali di Fim, Fiom, Uilm nazionali e territoriali e Cgil Cisl Uil dopo l’incontro di martedì sulle decisioni assunte dai Commissari in merito alla loro valutazione dei Piani delle due cordate. Nel corso dell’incontro abbiamo chiesto di poter proseguire in modo più dettagliato il confronto sui contenuti di merito prima di… Read More »
Pietro Di Leo e Francesco Maldarizzi, cavalieri del lavoro Nominati dal presidente della Repubblica. Gli imprenditori di Basilicata e Puglia, con altri 23 fra cui Cairo, Mutti e Condorelli
Di seguito, fonte presidenza della Repubblica, l’elenco dei 25 nominati cavalieri del lavoro:
– AMBROSI Giuseppe; industria alimentare (Lombardia)
– AQUILINI Luigi; industria edilizia, costruzioni (Estero)
– BASTIOLI Catia; industria chimica (Piemonte)
– BERNINI Fabrizio; industria robotica e automazione (Toscana)
– BORGHI Stefano; industria impiantistica (Emilia Romagna)
– CAIRO Urbano Roberto Agostino; comunicazioni (Lombardia)
– CALISSONI Laura; industria tessile (Lombardia)
– CARNAGHI Marisa; industria lavorazioni meccaniche (Lombardia)
– CASOLI Francesco; industria elettromeccanica (Marche)
– CIMBALI Maurizio; industria macchine alimentari (Lombardia)… Read More »
Ilva: decreto di assegnazione entro lunedì Il commissario Gnudi conferma la data del 5 giugno. Sciopero e sit-in al siderurgico di Taranto
Il decreto di assegnazione dell’Ilva avrà luogo entro il 5 giugno. Il termine del lunedì è stato confermato dal commissario Gnudi e anche dai sindacati, in relazione alla procedura del ministero dello Sviluppo economico. Tensione ai massimi livelli fra i lavoratori, per la prospettiva di circa seimila esuberi. Al siderurgico di Taranto, oggi, quattro ore di sciopero per turno e sit-in davanti al centro direzionale dello stabilimento.… Read More »
Ilva: oggi il secondo round al ministero dello Sviluppo economico. Sciopero al siderurgico di Taranto Agitazione indetta dal consiglio di fabbrica. La prospettiva di circa seimila esuberi in caso di cessione
Oggi, al ministero dello Sviluppo economico, nuovo incontro. O forse nuovo round. Dopo essere stati colti di sorpresa avendo dovuto ascoltare le prospettive di esubero per circa seimila lavoratori, i sindacalisti che si occupano dell’Ilva andranno a ribadire che la prospettiva è inaccettabile. Anche se il ministero dello Sviluppo economico afferma che nessun lavoratore sarà lasciato solo, gli ammortizzatori sociali faranno la loro parte.
Al siderurgico di Taranto, sciopero di quattro ore per ogni turno, a partire da quello fra… Read More »
Casa Divina Provvidenza, “entro il 7 giugno il salvataggio dei 1700 lavoratori” Il commissario: operazione assai complessa, senza precedenti in Puglia né in Basilicata
Di seguito il comunicato della gestione commissariale della Casa Divina Provvidenza:
“Operazione assai complessa e senza precedenti nei territori di Puglia e Basilicata!
In vista della imminente sottoscrizione dell’atto pubblico per la cessione dei Complessi Aziendali della Casa della Divina Provvidenza, abbiamo dato impulso alle operazioni per la salvaguardia di tutto il personale previste nell’accordo sindacale sottoscritto all’unanimità il 9 febbraio 2017 presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
L’immissione in possesso e la piena operatività del cessionario sarà invece differita… Read More »
Nuova Siet, cantiere di Taranto: i lavoratori scrivono a Di Maio, “ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni” Al vicepresidente della Camera è chiesto aiuto, problemi iniziati con l'ingresso del gruppo Riva nell'Ilva. C'è anche un'interrogazione ai ministri del Lavoro e della Giustizia
Di seguito il testo della lettera aperta:
Ill.mo Onorevole Le chiediamo di sostenere e farsi promotore della presente, presso i Ministeri di Grazia e Giustizia e il Ministero del lavoro. Inoltre Le chiediamo, di sostenere il nostro caso, attraverso i Deputati e i Senatori presenti nelle rispettive Commissioni sia del Senato che della Camera dei Deputati. In allegato (è nell’interrogazione che pubblichiamo di seguito, ndr.) troverà una sintesi del dramma e delle ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni… Read More »
Exprivia acquisisce il controllo di Italtel Il gruppo di Molfetta partecipa alla ricapitalizzazione investendo circa 25 milioni di euro
L’accordo prevede l’acquisizione del controllo di Italtel da parte di Exprivia nell’ambito di un piano per la ricapitalizzazione di Italtel, per complessivi 115 milioni di euro circa.
Exprivia parteciperà alla ricapitalizzazione investendo 25 milioni di euro per una quota dell’81% del capitale ordinario di Italtel. La banche creditici di Italtel convertiranno parte dei loro crediti in strumenti finanziari partecipativi di capitale, mentre l’indebitamento residuo verrà riscadenzato secondo termini e condizioni all’esame delle stesse banche.
L’accordo è stato approvato oggi dai… Read More »
Il fax resiste, nonostante internet. Ecco perché Livelli di sicurezza elevatissimi e aggiornamento tecnologico rendono attuale il sistema
Alcune invenzioni hanno conquistato un posto d’onore all’interno del nostro vivere quotidiano. È il caso del fax che, da sempre, fa parte della nostra vita lavorativa e non solo. Il primo fu brevettato nel 1843 dall’inventore scozzese Alexander Bain che mise in piedi un meccanismo elettromeccanico a pendolo simile al nostro fax. Nel 1861 fu impiegata per la prima volta una macchina che anticipa l’odierno fax, il pantelegrafo dell’italiano Giovanni Caselli. Nel tempo il fax ha cambiato pelle, ma ha… Read More »
Dalla Puglia, (possibili) emuli di Giovinazzi crescono Kart, l'undicenne Sergio Bruni di Martina Franca, con il team di Fasano, alla sfida di Battipaglia da oggi. È la terza prova del campionato italuano
La categoria è quella dei 60 cc mini. Il pilota in erba, Sergio Bruni, va ad affrontare, da oggi a domenica a Battipaglia, le gare per la terza prova del campionato italiano. Le speranze, anche del team fasanese Praga di Muolo&Lotito, sono quelle di vedere l’undicenne di Martina Franca e gli altri della squadra, avvicinarsi al titolo tricolore. In particolare, per Bruni si tratta di un cammino fin qui importante. Affronta questo tipo di gare, infatti, da soli tre mesi… Read More »
Legge elettorale: i nuovi collegi plurinominali per la Camera ELENCO PUGLIA Relatore Emanuele Fiano, il decreto
Di seguito, tratto dal provvedimento predisposto dal relatore Emanuele Fiano:
Circoscrizione Puglia
Collegio plurinominale 1
1. SAN SEVERO, SAN GIOVANNI ROTONDO
2. FOGGIA-LUCERA, FOGGIA-CENTRO
3. CERIGNOLA, MANFREDONIA
Collegio plurinominale 2
1. BARLETTA, ANDRIA,
2. TRANI,
3. MOLFETTA, BITONTO
4. ALTAMURA
Collegio plurinominale 3
1. MAGLIE, GALATINA,
2. TRICASE, CASARANO,
3. LECCE, SQUINZANO,
4. NARDÒ, MANDURIA
Collegio plurinominale 4
1. BARI-SAN PAOLO STANIC, MODUGNO,
2. BARI-LIBERTA’ MARCONI, BARI-MOLA DI BARI,
3. TRIGGIANO
Collegio plurinominale 5
1. FRANCAVILLA FONTANA,
2. BRINDISI, MESAGNE,… Read More »




