rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Bari: “ancora roghi a Ceglie del Campo, vicino alla zona abitata” Esponenti del movimento 5 stelle: "sito di continuo abbandono di rifiuti fra cui amianto non ancora rimosso" e di incendi "illegali"

bari ceglie del campo incendio
Di seguito un comunicato diffuso da Sabino Mangano e Vito Saliano, consiglieri comunali di Bari, gruppo movimento 5 stelle: “Un nuovo rogo a Ceglie del Campo, ancora una volta in Strada della Macchia a pochi metri dalla zona abitata di via Gorizia. Strada della Macchia è da noi attenzionata da oltre 3 anni perchè sito di continuo abbandono rifiuti, tra cui amianto non ancora rimosso, e roghi illegali. Questo e altri siti sono stati segnalati all’Assessore e alla Ripartizione Ambiente,… Read More »

Martina Franca: simulata l’evacuazione di una scuola Associazione nazionale carabinieri

martina associazione nazionale carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale carabinieri, sezione di Martina Franca: Al termine del percorso informativo sulla tematica della Protezione Civile Nazionale e formativo per istruire i giovani ad affrontare le varie emergenze che si potrebbero creare all’interno della struttura scolastica, il “NUCLEO PROTEZIONE CIVILE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI DI MARTINA FRANCA”, il giorno venerdì 19 Maggio in collaborazione e grazie al DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Maria BLONDA dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII” ed all’insegnante Maria Apollonia PALMIERI referente per la… Read More »

Carmiano: potenziata la linea di media tensione. Obiettivo: migliorare il servizio nell’area rurale fino a Lecce Enel distribuzione

3 tecnici e distribuzione
Di seguito il comunicato diffuso da Enel: Si è conclusa in questi giorni l’opera di potenziamento della linea di media tensione denominata Carmiano, che partendo dalla cabina primaria di Lecce Città, alimenta l’area rurale tra l’omonima cittadina e il capoluogo salentino. Si tratta di un investimento che si ispira a principi di sostenibilità e innovazione tecnologica. Dal 2010 a oggi, infatti, sulla linea Carmiano, sono stati accolti più di 10 MW di potenza provenienti da impianti di produzione di energia… Read More »

Martina Franca: la tassa rifiuti fa entrare nel vivo la campagna elettorale Al centrosinistra che chiede la sospensione della tariffa aumentata replica un candidato: responsabilità degli aumenti, del sindaco uscente. Oggi presentazione Pd. Lunedì sorteggio scrutatori

eur1
Sospendere la Tari 2017. Quanto chiesto dal centrosinistra al commissario straordinario del Comune di Martina Franca. Ci sono aumenti ritenuti sostanzialmente ingiustificati, da parte dell’ex sindaco (e candidato alla conferma) Franco Ancona che in delegazione con esponenti della coalizione, ha incontrato il commissario dell’ente e ha depositato una lettera. Appunto per formalizzare l’istanza. Si dice anche che la rideterminazione, in basso (ma il calo è dell’uno per cento scarso) del costo del conferimento dei rifiuti da parte dell’autorità preposta, deve… Read More »

Corto circuito a Roma Termini, caos-treni nazionale Forti ritardi dalla sera

binario
Serata di caos per il trasporto ferroviario italiano. Forti ritardi per i convogli da tutta Italia da e verso Roma, dunque il problema riguarda anche la Puglia. Intorno alle otto e mezza, il corto circuito che ha provocato il blocco a Roma Termini è stato risolto. Ma smaltire i ritardi accumulatisi, è questione di diverse ore.… Read More »

Trinitapoli: morta 11enne, travolta da un’auto mentre era in bici sul marciapiede La Fiat 500 è stata sbalzata dopo un incidente con una Volkswagen Golf

Ambulanza notte 1
Incidente tragico e con una dinamica ai limiti del paradosso, in periferia di Trinitapoli. Via Marcone. Scontro tra una Volkswagen Golf guidata da un uomo e una Fiat 500, quest’ultima vettura è stata tamponata e sbalzata sul marciapiede. Proprio mentre passava, sul marciapiede, in bicicletta, Maria, una ragazzina di 11 anni. Centrata dalla macchina condotta da uba donna (in auto con la figlia) e scaraventata contro il muro, Maria ha battuto la testa in maniera violentissima. Inutile il ricovero al… Read More »

Lecce: morta Zaira Palumbo, 42enne investita un mese e mezzo fa per salvare il figlio Stavano attraversando la strada sulle strisce pedonali, lei fece scudo con il corpo al bambino di 11 anni

tmp 6249 img archivio17420179582.JPG1953847876
Il 7 aprile, Zaira Palumbo e il figlio di 11 anni stavano attraversando la strada. Viale Giovanni Paolo II, a Lecce. Andavano verso la scuola, mamma e figlio. Erano sulle strisce. Vennero travolti da un’auto. La 42enne, con il suo corpo, nella caduta protesse il figlio. Lei riportò ferite gravissime. Letali, perché dopo 42 giorni di agonia, oggi Zaira Palumbo è morta (foto: fonte leccesette.it)… Read More »

Aeroporto di Bari: sicurezza, da lunedì il nuovo sistema automatizzato per gli imbarchi Servizio previsto anche per lo scalo di Brindisi

aeroporti di puglia 1 1
Di seguito il comunicato di Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia comunica che dal prossimo 22 maggio, presso l’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, entrerà in funzione il nuovo sistema automatizzato per l’accesso dei passeggeri ai controlli di sicurezza e alle aree d’imbarco. Il nuovo sistema (lettore ottico delle carte d’imbarco e porte automatiche) si compone di 6 varchi, dei quali 3 riservati ai passeggeri in partenza con vettori low cost, 2 ai passeggeri in partenza con vettori tradizionali e 1… Read More »

Omicidio di Monopoli: scarcerato il quindicenne Era detenuto nel "Fornelli" di Bari assieme a un 17enne, accusati di avere ucciso un 77enne buttato giù dalla scogliera

tmp 3815 IMG 20170503 0731311413536488
Il ragazzo di 15 anni è stato scarcerato. Da settimane si trovava recluso nel “Fornelli” di Bari, penitenziario minirile, insieme al 17enne. Entrambi accusati dell’assassinio di Giuseppe Di Bello, 77enne caduto da una scogliera, a Monopoli.… Read More »

Vaccini: decreto, diventano obbligatori per l’iscrizione a scuola Consiglio dei ministri

cavia umana commesso 3
Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto che rende obbligatori i vaccini per l’iscrizione a scuola. Cioè, fino ai sei anni. All’atto pratico, riguarsa iscrizione ad asilo nido e scuola materna. Per età successive, mancato vaccino significa sanzioni da dieci a trenta volte superiori a quelle tuttora previste. Obbligatorietà anche per vaccini contro morbillo e meningite, fra l’altro. Per diventare legge, il provvedimento dovrà passare entro i termini previsti, dal vaglio del parlamento.… Read More »

Martina Franca: furti negli studi medici, due arrestati Sono tarantini accusati di avere agito non solo nella provincia ionica. Indagine originata dalla denuncia di un dottore e della sua segretaria

polizia foto dietro
Secondo l’accusa, prediligevano gli studi dentistici. Un medico e la sua segretaria vennero contattati dapprima telefonicamente, poi due sedicenti agenti della Guardia di finanza andarono a fare visita a quello studio. Distratti i responsabili, via alla ruberia. Questa la denuncia da cui è partita l’indagine dei poliziotti del commissariato di Martina Franca. Arrestati fue tarantini che sono stati trasferiti al carcere del capoluogo. Vengono loro contestati vari furti negli studi medici, anche oltre il territorio provinciale.… Read More »

Bisceglie: sequestro di droga per 13 milioni di euro Quasi due tonnellate di marijuana, quattro persone bloccate

tmp 6249 14837 foto1.JPG 1810560869
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Gli ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti sottoposti a sequestro, oltre 8 tonnellate negli ultimi giorni, uniti alle favorevoli condizioni meteorologiche e ad un mare piatto, hanno indotto le Fiamme Gialle operanti nella provincia di Bari a rafforzare, di concerto con il Reparto Operativo Aeronavale, il “Dispositivo di controllo economico del territorio”, peraltro già attivo, allo scopo di prevenire e reprimere qualsivoglia traffico illecito anche con riguardo agli sbarchi di droga. Il piano… Read More »

Foggia: terrorismo, un fermato Operazione della Digos, anche un'espulsione. Accusa: i due fratelli inneggiavano all'Isis

polizia foto dietro
Operazione della Digos di Foggia. Nei controlli antiterrorismo coordinati dalla direzione distrt antimafia di Bari, fermato un tunisino che deve anche rispondere dell’accusa di possesso illegale di una pistola. Al fratello dell’arrestato, di ritorno da Padova nel capoluogo dauno, notificato un decreto di espulsione dall’Italia. Secondo l’accusa, i due inneggiavano all’Isis.… Read More »

Vico del Gargano: sequestro di due tonnellate di droga Operazione della Guardia di finanza: nel mercato illegale, la marijuana avrebbe avuto un valore di venti milioni di euro

tmp 27743 IMG 20170519 0723251502459023
L’imbarcazione con a bordo la droga si è arenata sulla costa nel territorio di Vico del Gargano. I militari della Guardia di finanza hanno sequestrato gli stupefacenti. La marijuana era contenuta in numerosi sacchi, peso complessivo superiore alle due tonnellate. Avrebbe fruttato, la droga, venti milioni di euro. Gli scafisti sono riusciti a scappare.… Read More »

Statte: i fusti radioattivi non ci sono più Ieri sera la partenza di parte dei 16784 bidoni nel convoglio che ha lasciato lo stabilimento ex Cemerad ieri sera

cemerad 1
I rifiuti radioattivi non sono più a Statte. Almeno una parte. Il primo convoglio è infatti partito ieri sera. Fra un paio di mesi toccherà ad un altro stock di bidoni, circa 3400. Entro il 2018 saranno concluse le operazioni. Il convoglio con alcune migliaia di bidoni ha lasciato lo stabilimento ex Cemerad ieri sera intorno alle undici, per il trasporto fino allo stabilimento Sogin di Roma, dei pericolosissimi rifiuti. In Puglia, ci sono rimasti 17 anni, ad onta della… Read More »

Pasta italiana al 100 per cento, sopralluogo nei campi di grano del barese e in provincia di Foggia Quando manca un mese alla raccolta, i responsabili di Coldiretti Puglia con i tecnici del consorzio agrario e Francesco Divella verificano il buon andamento della campagna cerealicola

grano campi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sopralluogo nei campi di grano delle province di Bari e Foggia di Coldiretti Puglia, con i tecnici del Consorzio agrario del Centro – Sud e di Francesco Divella dell’omonimo pastificio per accertarsi del buon andamento della campagna cerealicola e della qualità del grano duro che gli industriali di Rutigliano utilizzeranno per fare la pasta 100% ‘made in Italy’ e dare seguito all’accordo di filiera. “Da qui la necessità di accelerare l’iter di… Read More »

Lecce: estimi catastali, “l’Agenzia del Territorio continua a ricorrere in Cassazione nonostante le plurime condanne” Sportello dei diritti: i contribuenti, anche con "le ripetute vittorie innanzi alle corti territoriali, saranno costretti a difendersi"

sportello dei diritti sentenza
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: La Commissione Tributaria Regionale di Bari, sezione di Lecce, continua a rigettare gli appelli dell’Agenzia del Territorio, con condanna alle spese, per la nota questione degli estimi catastali, come dalle ultime due sentenze 1810/17 e 1811/17, ritirate in data odierna, in cause patrocinate dall’avvocato Maurizio Villani. Nonostante i continui rigetti degli appelli, l’amministrazione in questione pervicacemente insiste con ricorsi alla Corte Suprema di Cassazione che costringeranno i contribuenti a difendersi nonostante… Read More »

San Marco in Lamis: criminalità senza limiti, agguato fra la gente. Nel mirino un ambulante Colpito dagli spari anche un passante

noinotizie
Ha suscitato molto clamore l’agguato di San Marco in Lamis. In pieno giorno, fra la gente, la sparatoria. Nel mirino dei malviventi un venditore ambulante, colpito ad una mano. Se l’è vista peggio un passante, raggiunto da un proiettile all’addome. Non è peraltro in pericolo di vita. La gravità del gesto, al di là delle conseguenze fisiche per le persone, è comunque considerevole.… Read More »

Taranto: MarTa, le iniziative per la festa dei musei Domani e domenica

marta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il 20 e 21 maggio 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto festeggia la “Festa dei Musei 2017” dedicata al tema “Musei in Contest: musei e storie controverse. Raccontare l’indicibile nei musei” con iniziative per grandi e piccoli, e sabato 20 maggio la “Notte europea dei Musei” con apertura notturna del Museo dalle ore 20.00 alle ore 23.00. Ingresso per tutti ad 1€. PROGRAMMA: Sabato 20 maggio Apertura… Read More »

Spal-Bari 2-1 Calcio serie B, quarantaduesima giornata. Finita la stagione regolare, con i ferraresi promosso in serie A il Verona. Il Trapani e il Vicenza retrocessi in legapro con Pisa e Latina PLAYOFF - Tennis: fiocco azzurro, è nato Federico figlio di Flavia Pennetta e Fabio Fognini

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Il Bari ha finito con una sconfitta a Ferrara, ad opera della Spal promossa in serie A. È finita così la stagione deludente dei pugliesi. Non si disputano i playout perché il Brescia quintultimo ha quattro punti sul Trapani, che retrocede con Vicenza, Pisa e Latina. Ai playoff il Frosinone e il Perugia, che non faranno i preliminari ai quali accedono invece Benevento, Cittadella, Carpi e Spezia. È finita con questi verdetti la stagione regolare della serie B di calcio.… Read More »