rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Polizia penitenziaria, sindacato Osapp: non partecipiamo alle celebrazioni per il bicentenario. Neanche in Puglia Per sottolineare la situazione critica per gli operatori nelle carceri. Personale sottodimensionato, gravi problemi ogni giorno e impossibile ogni programma di ammodernamento

Nicola Di Nicoli OSAPP Segr. Reg.le Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Osapp: Pienamente solidali con la Segreteria Nazionale e delle restanti Segreterie Nazionali e dei Coordinamenti delle Sigle SAPPe, UIL/PA- SINAPPe – CISL/FS – U.S.P.P.- CNPP/FSA – CGIL, l’OSAPP – Puglia ritiene di non dover aderire ai vari inviti pervenuti per la partecipazione alle celebrazioni del centenario del Corpo di Polizia Penitenziaria in quanto reputa tali festeggiamenti non solo inutili ma, rispetto al contesto storico, del tutto fuori luogo. È piuttosto un momento che… Read More »

Bari: auditorium Nino Rota riaperto dopo 26 anni, “momento importante per i baresi” Sottosegretario all'Istruzione: "orgogliosa per l'inaugurazione ma un lasso di tempo così lungo mi indigna"

angela donghia
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario all’Istruzione: “La riapertura al pubblico dell’Auditorium ‘Nino Rota’ del Conservatorio ‘Niccolò Piccinni’ di Bari, rappresenta un momento importante per i baresi che hanno atteso quasi 26 anni prima che la struttura tornasse a vivere. Vorrei dire che sono orgogliosa per l’inaugurazione ma un lasso di tempo così lungo mi indigna e mi induce piuttosto a riflettere sulla sua storia travagliata che ha privato la città e non solo di un luogo… Read More »

Electronic’s Time, la festa per i 25 anni di attività Azienda pugliese leader nel settore della sicurezza

phpThumb generated thumbnail
Nella splendida e suggestiva cornice della Masseria Chiancone Torricella di Martina Franca, in provincia di Taranto, si terrà, Venerdì 22 e Sabato 23 Settembre, l’evento di ELECTRONIC’S TIME per festeggiare i suoi primi 25 anni di attività. Un grande meeting nella Valle dei Trulli, “con l’esposizione dei marchi che hanno fatto la storia della nostra attività”, sottolinea il Management di Electronic’s Time. “Desideriamo condividere l’emozione dei nostri primi 25 anni e ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla crescita dell’azienda,… Read More »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera il recital di Vincenzo Lentini e Nicola Pata A palazzo di città

taranto giovanni paisiello festival 2017 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La musica strumentale di Paisiello a confronto con pagine di Bach, Scarlatti e Mozart. Ancora un concerto, venerdì 22 settembre (ore 21), a Palazzo di Città, per il Giovanni Paisiello Festival di Taranto diretto da Lorenzo Mattei per gli Amici della Musica «Arcangelo Speranza», mentre ci si avvicina a grandi passi al Barbiere di Siviglia, in programma lunedì 25 e martedì 26 settembre nel chiostro di Sant’Antonio. Protagonisti del recital, due giovani talenti,… Read More »

Sicurezza: convegno a Bari il 5 ottobre Confsec, terza edizione

confsec
Di seguito il comunicato: GDPR: cosa prevede la nuova normativa Privacy e come adeguarsi Ad illustrare le novità introdotte dal GDPR, quali la “Privacy by Design”, laDPIA, la nuova figura del DPO, le nuove misure di sicurezza e il nuovo modello di gestione dei dati personali richiesto, ci sarà l’ ing. D’Acquisto, funzionario dell’Autorità Garante dei dati personali che con una interpretazione autorevolefarà chiarezza su molti punti ancora parecchio dibattuti. A seguire ben sei sessioni di approfondimento tecnico con i… Read More »

Taranto: MarTa by night Religioni, scultura, fotografia e "La seta del mare": iniziative di stasera al museo archeologico

logo marta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione culturale con le aperture straordinarie serali per l’intera stagione estiva 2017 con la rassegna “MArTA by Night”, che si caratterizza per un fitto ed interessante programma tutti i venerdì sera, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, dal 7 luglio al 22 settembre. Venerdì 22 settembre il MArTA presenta una serata all’insegna dell’approfondimento culturale con: Alle h.… Read More »

Canosa di Puglia, Locorotondo e i borghi andalusi: premiato lo studio di 18 neolaureati del politecnico di Bari Sacu 2017, il XXVII seminario internazionale di architettura e cultura urbana

locorotondo3
Di seguito un comunicato del politecnico di Bari: Le ricerche e le proposte contenute in tre tesi di laurea in architettura di 18 neo laureati del Politecnico di Bari sono state premiate a Camerino (MC), presso l’Università, in occasione dell’edizione 2017 del Premio internazionale SACU nell’ambito XXVII Seminario internazionale di Architettura e Cultura Urbana. Le tesi che hanno partecipato al concorso, “Ricostruzione e Innovazione” con le sezioni “Trasformazione e riuso dell’esistente. Nuovi paesaggi urbani. Materiali e tecniche costruttive”, hanno focalizzato… Read More »

Terremoto di magnitudo 2,8. Epicentro: Vico del Gargano La scossa alle 17,15

IMG 20170921 192330
La scossa è stata registrata alle 17,15. Vico del Gargano, epicentro del terremoto di magnitudo 2,8. Analoga magnitudo, due sere fa, sempre in zona garganica. (immagine home page: fonte ingv.it)… Read More »

Bari: dodicenne morta dopo operazione al femore, indagati due medici Un chirurgo e un anestesista del "Giovanni XXIII". Ipotesi, omicidio colposo

bari ospedale giovanni XXIII
Due medici indagati per omicidio colposo. Si tratta di un chirurgo e di un anestesista (non siamo a conoscenza delle loro identità) in servizio all’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari. Una ragazzina di 12 anni, operata per la riduzione di una frattura al femore, è morta causa complicazioni. In particolare, temperatura corporea fino a 44 gradi.… Read More »

Noemi Durini: la macchina accanto a quella usata dall’assassino confesso. Mistero Indagine sulla morte della sedicenne di Specchia

img archivio1219201795051.JPG
In queste ore disgraziate per la morte di Nicolina, quindicenne di Ischitella alla quale un 37enne ha sparato in faccia prima di suicidarsi, la tragedia di un’altra adolescente pugliese è al centro di un’indagine. Forse meno scontata di quanto sembri. Di seguito il resoconto di leccesette.it da cui è tratta anche l’immagine: Una misteriosa Seat che compare sulla 275 all’alba del 3 settembre. Chi c’era alla guida di quell’auto ripresa dalle telecamere che a pochi minuti di distanza riprendono la… Read More »

Foggia: usura con interessi fino al 50 per cento mensile, sequestro di beni Il 12 agosto scorso un arresto

finanza nuova
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: L’operazione di servizio odierna, condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale Foggia e denominata “Sabbie”, trae origine dall’arresto in flagranza di reato, eseguito il 12 agosto scorso, di un commerciante ritenuto responsabile di aver accordato prestiti a tassi usurari ad imprenditori in difficoltà economiche. Le indagini sono scaturite dalla denuncia presentata lo scorso luglio dal titolare di un pub del centro storico di Foggia, che ha dichiarato di essere vittima, sin dal… Read More »

Case: la via più cara d’Italia è l’Appia antica. Nella top ten, niente Puglia Studio Idealista su parametri dettagliati nel comunicato. Bari, primato regionale per piazza Aldo Moro

IMG 20170921 125203
Di seguito un comunicato diffuso dall’agenzia Idealista: L’Appia Antica, con le sue residenze nel verde di un immenso parco, è la via con le case più care d’Italia, secondo lo studio del marketplace immobiliare idealista. I proprietari di questa esclusiva zona a sud est di Roma chiedono in media 5.245.476 a chi è in cerca di proprietà di lusso. Ai primi 10 posti della classifica, dove la Capitale compare tre volte, troviamo anche Firenze, Milano, Olbia, Capri e Forte dei… Read More »

Morta la 15enne di Ischitella ferita ieri con un colpo di pistola in faccia Suicida l'aggressore

084050351 02c98aa5 2d45 401b afc5 9a0c09bb6e68
È morta alle sette circa, Nicolina. Ieri un 37enne, Antonio Di Paola, le aveva sparato un colpo di pistola in faccia. Era l’ex compagno della madre di Nicolina e mentre l’adolescente andava a scuola, l’uomo pretendeva di sapere dove fosse la mamma (che vive in Toscana, per sfuggire a lui. Nicolina affidata ai nonni dai servizi sociali). Al rifiuto, lo sparo. Poi il 37enne si è suicidato. La ragazza di Ischitella era stata ricoverata agli Ospedali riuniti di Foggia. Non… Read More »

Taranto: crolla solaio. Quattro feriti fra cui due bambini Nella notte. Intervenuti i pompieri. Bimba di cinque anni in codice rosso

IMG 20170921 WA0000
Taranto. Via D’Alò Alfieri. Il crollo, alle quattro e mezza, di un solaio, sul tetto all’ultimo (terzo) piano, ha fatto precipitare le macerie facendo crollare il pavimento finito esattamente nella camera da letto del secondo piano. All’interno, quattro persone, fra cui due bambini, nella notte. Intervenuti i vigili del fuoco. Una bambina di cinque anni è in codice rosso, ricoverata al “Santissima Annunziata”. Non è in pericolo di vita. Sono feriti lievemente anche il 31enne e la 45enne, con il… Read More »

Manduria: i lavoratori ex-Cascina dormono in municipio. Dove non c’è più nessun politico, il Comune è commissariato La protesta riguarda "ventitre famiglie" sottolineano i responsabili sindacali

manduria protesta lavoratori comune dormono
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil: Da giorni dormono in Comune, a Manduria, per cercare di attirare l’attenzione sulla loro situazione, ma nella sala consiliare non c’è più nessuno, nemmeno i consiglieri, che hanno firmato le dimissioni causando, di fatto, un peggioramento delle condizioni dei lavoratori. Il 17 settembre scorso i ventitre lavoratori ex-Cascina hanno mandato una lettera a cui chiedevano ai consiglieri di tener conto della loro condizione, ma si sono sentiti rispondere: “Tanto dieci giorni in… Read More »

Marianna La Rocca, dell’università di Bari: con l’intelligenza artificiale, possibile scoprire l’Alzheimer dieci anni prima Intervista pubblicata dal Times, per la malattia degenerativa non ci sono ancora cure ma la diagnosi precoce permetterebbe nuove terapie di contrasto e una migliore preparazione ai cambiamenti di vita

cavia umana commesso 3
Con l’intelligenza artificiale, si può scoprire l’Alzheimer dieci anni prima. Lo afferma la dottoressa Mariella La Rocca, illustrando in un’intervista al Times gli esiti delle ricerche condotte dal team dell’università di Bari. Un programma scientifico che, fra l’altro, è più avanti rispetto ad altri di livello internazionale che comunque hanno rilevato esiti analoghi a quelli di cui parla la scienziata dell’università pugliese. Per l’Alzheimer non c’è cura, tuttora. La diagnosi precoce, però, darebbe se non altro la possibilità di effettuare… Read More »

Di Bari e Barletta, le aziende protagoniste delle storie di successo nell’industria 4.0 "Cloud e piattaforme collaborative per favorire l’innovazione e incrementare la produttività" il tema dell'incontro

Aperitivo4.0 Confindustria Openwork BaseProtection3
Di seguito il comunicato: Le aziende Openwork (Bari) e Base Protection (Barletta) sono state le protagoniste di incontro che ha raccontato una storia di successo, tutta pugliese, di digitalizzazione aziendale in chiave Industria 4.0. Riduzione dei tempi di gestione dei fidi dell’80% e dei costi di certificazione del prodotto del 20%, azzeramento del traffico di posta elettronica per la gestione dei resi e un fatturato in crescita per un’impresa manifatturiera che dal 2015 affida alla piattaforma Jamio openwork l’intera gestione… Read More »

Lecce: Lupiae servizi si apre al mercato Fondata nel 1999, azienda con socio unico il Comune

IMG 20170921 061355
Di seguito un comunicato di Lupiae servizi: “Chiama la Lupiae”: non un imperativo ma un progetto a lungo termine mediante il quale la Società, secondo quanto previsto dall’art. 16 comma 3 D. Lgs n. 175/2016, recepito dall’Azienda in sede di approvazione dello Statuto, nello scorso mese di maggio, si avvia a svolgere attività produttive in favore di terzi. Lavori di facchinaggio, sgomberi e traslochi, manutenzione di aree verdi (aree verdi aziendali, giardini privati e pubblici), installazione di impianti di irrigazione,… Read More »

Dialoghi di Trani, stamani “L’eleganza del codice” Exprivia coinvolge gli studenti del liceo scientifico "Vecchi"

dialoghi di trani 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: In occasione della XVI edizione de ‘I Dialoghi di Trani’, giovedì 21 settembre, alle ore 9.00, Exprivia Spa coinvolge gli  studenti del liceo scientifico statale “V.Vecchi” di Trani  nell’hackathon ‘L’eleganza del codice’, un laboratorio di programmazione informatica collaborativo per esplorare le possibili applicazioni del codice informatico nell’ambito dei beni culturali. Alle ore 11 gli studenti vincitori della maratona creativa verranno premiati a Palazzo delle Arti Beltrani.   Alle ore 11. 30, sempre a Palazzo… Read More »

Turismo: Parigi, fra ottobre e novembre i cinque grandi appuntamenti dell’autunno Dalla festa della vendemmia alla notte bianca al Salon de la Photo, con la grande musica italiana e la fiera del cioccolato

parigi autunno 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf: Un autunno denso di appuntamenti. Come da tradizione, Parigi si appresta a vivere una stagione intensa grazie ad un calendario in grado di soddisfare gli interessi di un pubblico ampio. Tra gli eventi più attesi, la Notte Bianca e il Salon de la Photo oltre alla Festa della Vendemmia, molto sentita sotto la Tour Eiffel. Ma c’è spazio anche per la grande musica italiana: tra ottobre e novembre infatti, sono previsti i concerti… Read More »