rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Due giudici accoltellati in tribunale a Perugia, uno è di Molfetta Umberto Rana era arrivato a soccorrere la collega ferita, durante l'udienza civile, da un 53enne di Spello

Ambulanza notte 1
La giudice, accoltellata, ha urlato. Il collega è accorso a verificare cosa stesse accadendo ed è stato, a sua volta, ferito. I due magistrati, fra cui il 54enne Umberto Rana originario di Molfetta, non sono in gravi condizioni. Un 53enne di Spello, bloccato, è accusato dell’accaduto in tribunale a Perugia durante l’udienza civile. Accaduto di estrema gravità, ovviamente.… Read More »

Corruzione nel concorso universitario, sette docenti arrestati Indagati complessivamente in 29, operazione in tutta Italia. Accusa: "sistematici accordi" illeciti fra "numerosi professori di diritto tributario"

finanza nuova
Accusa, “sistematici accordi corruttivi tra numerosi professori di diritto tributario”. Sette professori universitari arrestati, 29 indagati complessivamente. Per 22, misure interdittive della professione. Indagine che ha portato agli arresti, con l’operazione della Guardia di finanza in tutta Italia, originata dalla denuncia di un ricercatore che alcuni indagati volevano far desistere dal partecipare a un concorso, per favorire un altro candidato con la promessa, comunque, a quello che avrebbe dovuto autoescludersi, di farcela la volta successiva. Arrestati Guglielmo Fransoni (docente all’università… Read More »

Massafra: incidente, morto il 56enne Giovanni Cosimo De Musso Auto ribaltata, anche due feriti. Trani-Corato: incidente, coinvolte tre auto. Una in fiamme, quattro feriti

incidente stradale
Sulla srrada statale, in territorio di Massafra verso Bari, il sinistro stamani. Vittima, Giivanni Cosimo De Musso, 56enne originario di Molfetta, operaio della società rimorchiatori di Napoli, nel porto mercantile di Taranto. La Fiat Punto si è ribaltata, l’uomo è morto sul colpo. Feriti lievemente altri due occupanti della vettura. Sulla strada Trani-Corato, invece, incidente con tre macchine coinvolte. Una di queste si è incendiata. Quattro feriti fra cui uno in gravi condizioni.… Read More »

Puglia: oggi il vertice sulla sanità regionale, prospettiva di tre Asl invece delle 6 attuali Il governatore convoca la maggioranza, imminenti le nomine dei nuovi direttori generali

regione puglia
Attualità stretta, le nomine dei nuovi direttori generali. Michele Emiliano le ha pronte da diversi giorni ma i malesseri nella maggioranza alla Regione Puglia, hanno indotto il governatore a convocare un vertice. Tutta la coalizione sarà protagonista, o forse poco più che messa al corrente, della scelta. Questa l’attualità stretta. Nel vertice odierno, sulla sanità pugliese, si parlerà presumibilmente delle prospettive. La strategia di Michele Emiliano sarebbe quella di una riduzione delle aziende sanitarie locali. Foggia e Bat insieme, Brindisi-Lecce-Taranto… Read More »

Puglia, maltempo: all’alba temporali su Salento, fascia adriatica e tarantino. Allerta fino alla prossima notte Protezione civile, previsioni meteo: possibili grandinate. Codice giallo per l'intera regione

IMG 20170925 063825
Il Salento e il tarantino, con varie zone della fascia adriatica, alle prese con i temporali nelle ore scorse. Ciò emerge dal grafico di meteorete.it (immagine che pubblichiamo) e in realtà, emerge da ciò che il Salento soprattutto ha sopportato ieri con rovesci e manifestazioni plateali del maltempo, compresa una tromba d’aria. Allerta fino alle due di domani, per la Puglia: la protezione civile fa riferimento a temporali possibili, come le grandinate.… Read More »

Bari: centri di senologia multidisciplinari, oggi convegno in aula del consiglio regionale. Aperto al pubblico Contrasto ai tumori al seno: Europa donna Italia, "anche la Puglia deve adeguarsi alle direttive nazionali"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Anche la Puglia deve adeguarsi alle direttive nazionali e avviare al più presto la propria rete di centri di senologia multidisciplinari: è questa l’attesa delle cittadine pugliesi per cui Europa Donna Italia, il movimento che tutela i diritti delle donne per la prevenzione e la cura del tumore al seno, organizza un evento pubblico che si svolge nell’Aula del Consiglio della Regione Puglia. Dal monitoraggio condotto da Europa Donna Italia si rileva che la… Read More »

Taranto: al Giovanni Paisiello festival, stasera e domani “Il barbiere di Siviglia” "Ovvero la precauzione inutile"

Foto prove Barbiere di Siviglia 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il Conte d’Almaviva ruba la scena a Figaro nel «Barbiere di Siviglia» in programma a Taranto, lunedì 25 e martedì 26 settembre (ore 21), nel Chiostro di Sant’Antonio, per il gran finale del Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei per gli Amici della Musica «Arcangelo Speranza».  Tuttavia, nell’opera composta dal musicista tarantino a San Pietroburgo nel 1782, l’unione tra Rosina e l’aristocratico personaggio si realizza sempre attraverso gli ingegnosi inganni del factotum che,… Read More »

Ostuni: dedicazione della chiesa di San Vito martire, oggi la commemorazione Anniversario 261. Attualmente è sede del museo delle civiltà preclassiche della Murgia meridionale

ostuni
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Una celebrazione eucaristica per il 261esimo anniversario della dedicazione della Chiesa di San Vito Martire ad Ostuni, oggi sede del Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale. Lunedì 25 settembre 2017 alle 18.00 presso nell’antica chiesa di via Cattedrale, si svolgerà una celebrazione eucaristica a cura di don Piero Suma, per l’anniversario della dedicazione di uno dei monumenti più belli e caratteristici della Città Bianca. Alla celebrazione parteciperanno tra gli altri, il sindaco di… Read More »

Torre Guaceto, fra le aree scelte da Legambiente per “Puliamo il mondo” I volontari hanno raccolto bottiglie di plastica, resti di reti e polistirolo sulle dune a nord di Punta Penna Grossa

torre guaceto puliamo il mondo 2017
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: Per l’edizione 2017 di “Puliamo il Mondo” (versione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale a livello internazionale) Legambiente ha scelto la l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. I volontari hanno raccolto bottiglie di plastica, resti di reti e polistirolo sulle dune a nord di Punta Penna Grossa. E’ stata un grande festa vissuta all’insegna dell’amore per Torre Guaceto ed i suoi… Read More »

Taranto, si chiude la mostra “Io t’amo”. Conferenza stampa di Franco Selvaggi Esposizione di maglie e cimeli del sodalizio calcistico che compie 90 anni

poster
Nella giornata conclusiva, alle sei e mezza del pomeriggio, la conferenza stampa di un campione del mondo. Franco Selvaggi, titolo iridato nel 1982 con la nazionale di Enzo Bearzot, fu anche centravanti del Taranto. Una delle maglie di maggior prestigio, fra quelle rossoblu, è dunque la sua. Sicuramente quella che ha successivamente portato al risultato più alto. L’esposizione “Io t’amo”, organizzata da DodicesimoUomo, chiude i battenti oggi: è in corso da venerdì nella sala Celestino V del castello aragonese di… Read More »

Gli sms solidali per Amatrice: il sindaco, neanche un centesimo. Protezione civile: i soldi ci sono tutti Pure un'inchiesta della procura di Rieti

terremoto 300x112 1
Che fine hanno fatto i soldi degli sms solidali? Noi stessi, nel piccolo di questo sito di informazione, per settimane abbiamo pubblicato il banner per aderire alla campagna di solidarietà. A tredici mesi dal primo sisma nel centro Italia, il sindaco di Amatrice ha detto che i soldi sono spariti. Ad Amatrice ed Accumoli, di quel monte di versamenti da due euro, non è arrivato un centesimo. Tanto che la procura di Rieti ha pure aperto un’inchiesta. La protezione civile… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali e grandinate fino a domani notte Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 2 di martedì 26 settembre. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Eurofighter dell’Aeronautica militare cade in mare durante air-show a Terracina L'esibizione dell'aereo avrebbe preceduto quella delle frecce tricolori. Testimone: il pilota non si è lanciato fuori. Manifestazione interrotta

IMG 20170925 154348
Le frecce tricolori si sarebbero esibite nel pomeriggio. Prima, all’air-show, l’esibizione di un Eurofighter, caccia in dotazione all’Aeronautica militare, di un reparto sperimentale. L’aereo è finito in mare, al largo di Terracina. Stando a un testimone, citato da La7, il pilota non si è lanciato fuori dal velivolo. Il corpo senza vita del capitano Gabriele Orlandi, 36enne di Cesena, che lavorava in forza alla base di Pratica di Mare, è stato successivamente recuperato in acqua.… Read More »

Cerignola-Taranto 2-0, il Manfredonia ne prende sette a Potenza Calcio serie D girone H, quarta giornata: pesante sconfitta anche per la Sporting Fulgor, il Gravina espugna San Severo. Altamura e Nardò ko

serie d logo
Terza sconfitta consecutiva in quattro giornate per il Taranto. Stavolta il ko è arrivato a Cerignola, in casa di una delle favorite nel campionato di calcio di serie D girone H. Reti per i padrobi di casa nel primo tempo: Iannini al 7′, Montaldi al 27′. La favoritissima, peraltro, è la formazione del Potenza che oggi ha battuto 7-0 il Manfredonia. E ora si trova a punteggio pieno, 14 gol fatti e zero subiti. Turno complessivamente negativo per le pugliesi.… Read More »

Puglia: minorenni (6-17 anni) obesi al livello record del 31,7 per cento Coldiretti, una domenica all'insegna dell'educazione ambientale e alimentare

m IMG 1374
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Una domenica all’insegna dell’educazione alimentare e ambientale per grandi e piccini nei Mercati di Campagna Amica di Lecce, Bari e Vieste. Lezioni di pigiatura in diretta su Piazza Bottazzi a Lecce con i due personal trainer Giuseppe Carrozzo e Luigina Sozzo che hanno coadiuvato i bimbi nella spremitura di uve negroamaro e a Bari con l’uva primitivo sotto la guida di Pietro Convertino, mentre a Vieste i giovani consumatori si sono divertiti… Read More »

Speleologo 35enne del gruppo del Gargano morto in incidente in una grotta del salernitano Si è spezzata la corda, Roberto Giacobbe di San Marco in Lamis ha fatto un volo di quaranta metri nel vuoto

Ambulanza notte 1
Vittima, il 35enne Roberto Giacobbe di San Marco in Lamis. Di seguito uno stralcio della notizia di agenzia: Nel pomeriggio di sabato 23 settembre, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) della Campania è stato allertato dal 118 per un incidente speleologico, presso la Grotta del Falco, nel comune di Corleto Monforte (Salerno), sui Monti Alburni. Durante un’uscita speleologica alla Grotta del Falco un componente di un gruppo di speleologi pugliesi ha avuto un incidente nel corso della progressione… Read More »

Puglia, meteo: zona di Taranto, mezzogiorno di acqua Maltempo, allerta fino a notte: possibili temporali in particolare sulla zona meridionale della regione

IMG 20170924 114908
Stando all’immagine diffusa da meteorete.it è una parte del tarantino, quella con temporali (o più genericamente, pioggia) in corso a mezzogiorno. Allerta della protezione civile per la Puglia, con validità fino alla mezzanotte per possibili temporali. Soprattutto sulla zona meridionale della regione. Rischio idrogeologico: codice giallo per il Salento. Aggiornamento a questo link: Puglia: maltempo, allerta. Temporali e grandinate fino a domani notte Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l’intera regioneRead More »

Giuseppe Valentino Calasso, 26enne di Torricella (Taranto), ha ucciso il coinquilino di Milano anche per affari di droga: nuova ipotesi accusatoria Arrestato dalla polizia, ha confessato l'omicidio a coltellate di ieri notte. Motivo inizialmente avanzato: affitto non pagato

IMG 20170924 084405
L’affitto non pagato. Quattrocento euro, relativamente al periodo di agosto che Giuseppe Valentino Calasso, 26enne nato a,Taranto e stando al suo profilo Linkedin, residente a Torricella, non voleva pagare al coinquilino 45enne di viale Poezio, a Milano, proprio perché Calasso aveva trascorso in Puglia il periodo estivo, con moglie e figli. Alle offese del coinquilino, Calasso ha risposto con le coltellate, ammazzando il 45enne, ieri notte. Questa, la confessione del pugliese che a Milano lavorava nel settore degli allestimenti. Senonché… Read More »

Ordine dei giornalisti della Puglia, elezioni Oggi al voto i professionisti, domenica prossima i pubblicisti. Eventuale ballottaggio l'8 ottobre

logo ordine 1
Giornalisti al voto in Puglia. Si deve rinnovare il direttivo dell’Ordine professionale regionale. Oggi seggi aperti (a Bari, Taranto e Lecce) dalle 10 alle 18, turno elettorale per i professionisti. Domenica prossima sarà la volta dei pubblicisti. Eventuale turno di ballottaggio l’8 ottobre.… Read More »

Noemi Durini “pericolosa, voleva comprare una pistola per ammazzarci” Il padre dell'assassino confesso, in un'intervista tv, parla della sedicenne di Specchia

tmp 18620 3227335 2001 noemi durini 223585963
Il padre di Lucio Marzo, 17enne assassino confesso, ha rilasciato un’intervista a “Quarto grado”, programma tv. Ha parlato di Noemi Durini. “Che questa ragazza fosse pericolosa per mio figlio me ne sono accorto quasi subito, perché era gelosa e morbosa. Non è vero che questa ragazza chiedesse il permesso per uscire di casa: usciva quando voleva. Tempo fa, poi, vengo a sapere che raccoglieva soldi per comprare una pistola e ammazzarci”. L’uomo è indagato per concorso in occultamento di cadavere.… Read More »