Home » Attualità
Anziana di Carovigno, il conto svuotato: un indagato Guardia di finanza, sequestro di beni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno eseguito una complessa attività di polizia giudiziaria nei confronti di un soggetto che ha circuito un’anziana signora, originaria di Carovigno, allo scopo di procurare a se stesso ed alla propria famiglia un profitto derivante dall’illecita acquisizione delle disponibilità finanziarie della malcapitata. Inizialmente le fiamme gialle hanno dato esecuzione ad un primo provvedimento di sequestro preventivo, emesso d’urgenza dall’Autorità Giudiziaria, con lo… Read More »
Villa Castelli: sottratti dalla carta di credito di un pensionato mille euro in due giorni. Con questa accusa, denunciato 26enne Veicoli rubati, ritrovati nel brindisino
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita da una querela presentata il 16 agosto 2017 da un pensionato del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di frode informatica, T.F., classe 1991 del posto.
L’attività investigativa ha permesso di accertare che il giovane, presentatosi quale tecnico informatico, ha conquistato la fiducia del querelante, che aveva la necessità di effettuare acquisti on-line, e dopo… Read More »
Puglia: maltempo, giornata di allerta. Temporali, grandinate e mareggiate. Ieri sera il nubifragio sul Salento Protezione civile, previsioni meteo
Ieri sera il nubifragio su una parte del Salento, con Squinzano e Leverano ad esempio colpite dalla bomba d’acqua. Allagamenti e disagi, anche in altri centri della provincia leccese. Forte temporale anche nel primo mattino odierno.
Giornata di allerta per il maltempo che, stando alle previsioni della protezione civile, fino a domani mattina può provocare in Puglia temporali, grandinate, mareggiate, presenza di vento forte. C’è anche un considerevole calo delle temperature, con Attila che dal nord si è spostato anche… Read More »
Grottaglie: alla scoperta dell’olio extravergine d’oliva Slow food
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Un viaggio alla scoperta dell’olio extravergine d’oliva prodotto a Grottaglie. Il simbolo della dieta mediterranea è stato il protagonista del “laboratorio olio” promosso da Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche. I partecipanti al laboratorio, un gruppo nutrito tra soci ed appassionati di gastronomia, hanno visitato domenica mattina il frantoio Pruvas, in viale Stazione. Un tour alla scoperta delle tecniche di produzione – rigorosamente con spremitura a freddo – e dei sapori dell’olio d’oliva, nelle… Read More »
Exprivia Molfetta, i ricavi crescono a due cifre Resoconto intermedio di gestione
Di seguito il comunicato:
Il Consiglio di Amministrazione di Exprivia – società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana – ha approvato il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2017, redatto secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
I primi nove mesi dell’anno confermano la crescita a due cifre dei ricavi ed un buon incremento di marginalità. I ricavi consolidati ammontano a 114,8 mln di Euro, in crescita del 12,9% rispetto allo stesso periodo del 2016, l’EBITDA adjusted sale a… Read More »
Palagianello: Fare popolare, taglio del nastro Associazione presieduta da Francesca Colaninno
Di seguito un comunicato diffuso da Fare popolare:
“Quello che è accaduto giorni fa a Palagianello, ai danni dell’Arma dei Carabinieri, deve farci riflettere rispetto alla necessità di recuperare valori che in generale sembrano essersi persi “. Manifestando solidarietà, l’ingegner Francesca Colaninno, presidente dell’associazione Fare Popolare, ha introdotto il suo discorso in occasione della inaugurazione della sede sociale, riferendosi agli ultimi eventi del paese. Cerimonia svoltasi sabato 11 novembre, alla presenza di numerosi cittadini. “Fare: perché vogliamo essere un gruppo… Read More »
Taranto: “Cabrini” fra le scuole del settore Servizi, prima per prospettive di occupazione Eduscopio
Di Vito Piepoli:
L’IPS “F.S. Cabrini” è l’istituto professionale statale in un raggio di 10 chilometri da Taranto, che nel Settore Servizi è al primo posto per l’occupazione dei suoi diplomati che risulta al 25,62 % in un lavoro coerente col titolo di studio per il 59, 52 % degli occupati.
La fonte è quella della Fondazione Agnelli di Torino, reperibile in rete all’indirizzo www.eduscopio.it.
A tal proposito è utile ricordare che l’istituto Cabrini offre la scelta di ben cinque… Read More »
Terremoto in Iran e Iraq, da Brindisi la partenza di un volo con aiuti umanitari Centinaia di vittime per il sisma di magnitudo 7,3
Partenza dalla Puglia, di un volo umanitario. Alla volta dell’Iran-Iraq, zona colpita dal terremoto di magnitudo 7,3. In queste ore l’allestimento del velivolo per il via dalla base di Brindisi.… Read More »
Lecce: perde l’equilibrio, bimba di quattro anni cade dal balcone al terzo piano È in gravi condizioni dopo un volo nel vuoto di circa tre metri, fino al piano di sotto
È ricoverata in gravi condizioni la bambina di 4 anni caduta, questo pomeriggio, dal balcone di un’abitazione al terzo piano, in via Sozy Carafa a Lecce. La piccola era all’esterno quando, per cause ancora da accertare, ha perso l’equilibrio ed è finita sul terrazzo del piano sottostante. Immediati i soccorsi da parte dei genitori e degli abitanti della strada: la piccola è stata trasferita d’urgenza al “Vito Fazzi” per verificare lo stato di salute. (leccesette.it)… Read More »
Foggia: dottoressa della guardia medica minacciata con un fucile Il paziente non voleva essere portato all'ospedale
Il paziente, psicotico, non voleva essere portato all’ospedale. Lì, lo avrebbero sottoposto a cure. Ma l’uomo, a ogni costo, ha rifiutato. Al punto, ieri sera, di minacciare con un fucile la dottoressa della guardia medica. È successo a Foggia. In queste ore si susseguono le prese di posizione delle rappresentanze professionali, per evidenziare i pericoli nello svolgimento di questi lavori. Pericoli sottovalutati.… Read More »
Puglia, meteo: maltempo, allerta. Possibili temporali, grandinate e mareggiate Protezione civile, previsioni: anche vento forte. Fino a mercoledì
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per 24-40 ore. Si fa riferimento a PRECIPITAZIONI DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE.I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, POSSIBILE GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.SI PREVEDONO VENTI DI BURRASCA DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI DAL POMERIGGIO DI DOMANI SU PUGLIA SETTENTRIONALE CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE. POSSIBILI MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice… Read More »
Taranto, “Memo e il generale” Ricordo di Carlo Alberto Dalla Chiesa
Stralcio del comunicato degli organizzatori:
In mattinata, in scena “Memo e il generale”, tratto dal testo di Cristiano Gatti, con Alfredo Traversa e Federico Passariello jr, Amando Cavallo, aiuto regia Antonella Fanigliulo, a cura di Alfredo Traversa. Dopo lo spettacolo, alle ore 11.40, si svolgerà il dibattito con gli studenti. Interventi: il colonnello Andrea Intermite, comandante provinciale dei carabinieri di Taranto, l’assessore comunale alla cultura, già procuratore capo della Repubblica di Taranto Franco Sebastio, il docente Vincenzo Basile, fratello del… Read More »
Calcio: Fidelis Andria, nuovo allenatore Aldo Papagni Frettolosamente esonerato dal Taranto lo scorso campionato, sostituisce ora Loseto
Aldo Papagni torna ad allenare la Fidelis Andria. Formalmente è il nuovo allenatore, in sostituzione di Valentino Loseto esonerato. La Fidelis è l’unica squadra di serie C a non avere ancora vinto in questo campionato. Papagni venne esonerato lo scorso campionato dal Taranto. Gli esiti del torneo dei rossoblu ionici sono agli sportivi.… Read More »
Taranto, la mafia del pesce voleva anche far eleggere un candidato al consiglio regionale della Puglia Undici arrestati in carcere, uno ai domiciliari. Accuse: frangia della sacra corona unita, legami con la 'ndrangheta. Operazione in varie città pugliesi
Indagini avviate tre anni fa, dai carabinieri, nei confronti di quello che è ritenuto un sodalizio di stampo mafioso. A capo, Cataldo Caporosso, di Massafra. Dodici arrestati, uno di loro ai domiciliari. Secondo l’accusa, avevano esercitato un controllo crescente nel mercato ittico tarantino, sia con danneggiamenti anche pesanti nei confronti di chi non si sottometteva, sia acquisendo aziende del settore intestandole a prestanome. Alle regionali 2015 poi, volevano far eleggere alle regionali della Puglia un candidato massafrese, comunque non eletto… Read More »
Taranto: sequestro di 1686 borse. Contraffatte, secondo l’accusa Un denunciato
Il sequestro è stato operato dal personale delle dogane con la polizia municipale di Taranto. Secondo la contestazione, le 1686 borse sono contraffatte. Denunciato un cinese, titolare della rivendita in cui le borse erano destinate al commercio.… Read More »