Home » Attualità
Al largo di Leuca, barca in avaria: i quattro a bordo salvati dalla Guardia costiera Accertamenti per risalire all'origine del guasto
Bloccato il motore, i quattro a bordo della piccola barca sono rimasti in balìa delle onde. Accaduto ieri mentre faceva sera. Intervento dei militari della Guardia costiera, al largo di Leuca. I quattro sono stati messi in salvo, l’imbarcazione è in porto. Da accertare le cause dell’avaria.… Read More »
Caso rimborsi M5S, coinvolti altri pugliesi Cariello espulso, Scagliusi candidato alla Camera dice di avere già restituito. E scoppia un'altra vicenda: De Falco denunciato, la moglie lo accusa di avere aggredito lei e la figlia
Rimborsopoli, è stata ribattezzata. L’inchiesta del programma tv Le Iene non si ferma, a proposito dei rimborsi fintamente versati da non pochi esponenti del movimento 5 stelle.
Fra i quali ne spuntano anche altri due pugliesi, il bitontino Cariello non ricandidato al parlamento ed espulso dal movimento, e il ricandidato (alla Camera) Scagliusi, di Polignano a Mare. Questi aveva prelevato dai soldi per il fondo mille euro, al fine di esami medici e per non far sapere nulla ai familiari.… Read More »
Elezioni politiche 2018: Martina Franca, ora è giusta l’affissione dei manifesti dei candidati Corretto l'errore
Dopo la diffusione della nostra notizia, la nottata ha portato la correzione. I manifesti ufficiali dei candidati alle elezioni politiche 2018 sono affissi bene, ora, a Martina Franca
Ieri erano stati sistemati, per errore, scambiando le due parti di cui ciascun manifesto, per gli elenchi dei candidati alla Camera e al Senato, è composto.… Read More »
Asl Lecce: ictus cerebrale e radiologia, sei ospedali in rete "Alleanza tecnologica che salva i pazienti"
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
L’Ictus e la Radiologia in rete. Un’alleanza “a sei” in cui tutte le strutture ospedaliere della ASL Lecce comunicano fra loro e operano come fossero un solo Ospedale. E’ diventata realtà, da pochi giorni, la possibilità di dialogo fra specialisti Radiologi, Neuroradiologi e Neurologi delle varie strutture ospedaliere della ASL Lecce, comprendente i Presidi Ospedalieri di Casarano, Scorrano, Gallipoli, Copertino, Galatina, strutture definite Spoke dal Piano di Riordino Regionale, e… Read More »
Martina Franca: “Sciot e Vnot” circa 1300 partecipanti Percorso di quindici chilometri "su e giù in valle d'Itria"
Alle nove e mezza, da corso Italia il via alla corsa podistica (foto). Fra i territori di Martina Franca, Locorotondo e Alberobello, in un percorso della valle d’Itria per quindici chilometri. Circa 1300 i partecipanti. Arrivo in piazza Maria Immacolata, centro storico di Martina Franca.… Read More »
Puglia: fauna selvatica, danni multimilionari alle coltivazioni. Stato di agitazione per la vertenza latte Coldiretti
Di seguito alcuni comunicati di Coldiretti:
“Abbiamo aperto uno sportello per le segnalazioni dei danni da fauna selvatica nelle province di Bari e BAT – dice il Delegato Confederale di Bari e BAT, Angelo Corsetti – con l’indirizzo di posta elettronica di riferimento emergenzaselvatici.ba@coldiretti.it. Il fenomeno della proliferazione dei cinghiali è divenuto preoccupante e interessa l’intera zona della Murgia e le aree rurali a valle della Murgia stessa, soprattutto i comuni di Andria, Corato, Altamura, Spinazzola, Minervino, Poggiorsini, Ruvo di… Read More »
Martina Franca: oggi mercatino dell’antiquariato Gli organizzatori hanno presentato alla Bit di Milano la mostra in programma la prossima estate
Mercatino dell’antiquariato, oggi a Martina Franca. In piazza Crispi e nelle strade ad essa prossime, l’esposizione organizzata dall’associazione Arca promoter e che si tiene la terza domenica di ogni mese.
Gli organizzatori, nei giorni scorsi, hanno presentato alla borsa internazionale del turismo, a Milano, l’edizione 2018 della mostra mercato dell’antiquariato, in programma la prossima estate a Martina Franca.… Read More »
Palagianello: progetto Semina, doppio appuntamento Ospite Gian Luca Favetto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Doppio appuntamento domenica 18 febbraio, al castello “Caracciolo”, con Gian Luca Favetto, scrittore, poeta, giornalista. Questa volta il progetto “Semina” curato dall’associazione Bocche del Vento investe sull’importanza della parola, ma anche nella scrittura.
Così, per “Semina Parole”, la sezione dedicata al teatro e alla poesia curata da Erika Grillo, nello spazio di cooworking OpenStories, Favetto, voce di RadioRai, dalle 17 alle 19, terrà una lezione di laboratorio sul tema “Il viaggio della parola”.… Read More »
Carnevale di Putignano: 2018 Odissea nello strazio, il carro vincitore Edizione 624
Nell’immagine di home page tratta dalla diretta facebook della manifestazione, Deni Bianco ha in mano il trofeo del Carnevale di Putignano. È il maestro che ha realizzato il carro 2018 Odissea nello strazio, vincitore dell’edizione 624 del carnevale. Premiazione in piazza al termine dell’ultima sfilata, svoltasi di sabato perché rinviata, la sera di martedì grasso, causa maltempo.
Di seguito il comunicato dell’organizzazione:
L’ultimo corso mascherato è andato in scena e il sipario è calato sulla 624ª edizione del Carnevale di… Read More »
Elezioni politiche 2018: Martina Franca, cosa si aspetta a coprire i manifesti ufficiali dei candidati affissi male? Alcuni in lizza per la Camera figurano in corsa per il Senato e viceversa. Una situazione che crea disorientamento nell'elettorato
Nel pomeriggio si è detto dei manifesti ufficiali delle elezioni affissi in maniera sbagliata, a Martina Franca. Ciascun manifesto è composto di due parti, è stata sbagliata la composizione. Un errore molto grave perché alcuni candidati, nei manifesti, figurano in lizza per la Camera ma in realtà concorrono per il Senato e viceversa. Altri candidati figurano in maniera irregolare.
Passate ore, all’errore non si è posto rimedio. I manifesti vanno immediatamente coperti perché, a parte il fortuito svantaggio per (non… Read More »
Elezioni politiche 2018: Martina Franca, sbagliata l’affissione dei manifesti dei candidati Invertite le indicazioni
Alcuni candidati alla Camera, nel manifesto, figurano candidati al Senato. E, ovviamente, viceversa. Altri sono al posto giusto. Clamoroso e grave errore, a Martina Franca ma c’è da temere nell’intero collegio. Sbagliata l’affissione, ciò si traduce fortuitamente in uno svantaggio per chi, nel manifesto, figura al posto sbagliato. E si tratta del manifesto ufficiale delle elezioni, quello a firma del presidente della Corte d’Appello.
In una città, Martina Franca, che ancora non si è ripresa dagli incredibili esiti ed errori… Read More »
Foggia-Carpi 3-0 Calcio serie B, quarta vittoria consecutiva per i rossoneri
Quarta vittoria consecutiva per il Foggia. Con gol di Mazzeo e doppietta di Kragl i rossoneri hanno superato il Carpi.… Read More »
Paolo VI, il papa del Natale al siderurgico di Taranto sarà santo entro l’anno Montini, cerimonia probabilmente a ottobre: l'annuncio di Francesco
Mezzo secolo fa, messa di Natale. Messa di mezzanotte. All’Italsider di Taranto. Celebrante, papa Paolo VI. Un evento senza precedenti.
Un discorso sulla dignità del lavoro, sulla centralità della persona.
A Paolo VI è intitolato anche un quartiere importante di Taranto. Quest’anno, per papa Giovanni Battista Montini, la santità, a quaranta anni dalla morte. L’annuncio, oggi, di papa Francesco. Probabilmente la cerimonia per Paolo VI santo sarà a ottobre.… Read More »
Genitori tarantini chiedono di incontrare il sindaco Si continua a morire, causa inquinamento
Un numero di morti di gran lunga superiore alla media. L’ultimo decesso, nei giorni scorsi, di una 26enne. I genitori tarantini hanno tenuto una conferenza stampa. Chiedono un incontro al sindaco di Taranto. Così non si può andare avanti, è il senso, ovviamente, delle iniziative.… Read More »
Truffe agli anziani, anche in Puglia: sgominata organizzazione, dodici arrestati Operazione dei carabinieri: più di cento colpi messi a segno, secondo l'accusa. Ad una ligure rubati gioielli per centomila euro. Vittime individuate dagli elenchi del telefono
I colpi in Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia e Puglia. Operazione “Porta a porta” dei carabinieri di Reggio Emilia, 31 indagati. Sono accusati, a vario titolo, di estorsione, rapina, aggravata in danno di persone anziane o comunque in condizioni di minorata difesa, violenza privata e circonvenzioni di incapaci: oltre cento. In media, ogni atto malavitoso fruttava quattro mila euro circa. Dodici presunti truffatori colti in flagrante, nel corso delle indagini: quattro in carcere, otto ai domiciliari. Le possibili… Read More »
Anche a Brindisi l’operazione antidroga della polizia, in 16 città Arresti, perquisizioni e sequestri: impegnate, oltre a quella pugliese, le squadre mobili dalla Lombardia alla Sicilia
Tweet della polizia di Stato:
Operazione pusher perquisizioni arresti e sequestri di droga in 16 città impegnate squadre mobili Ascoli Piceno, Avellino, Bergamo, Brindisi, Enna, Ferrara, Imperia, Livorno, Modena, Novara, Parma, Perugia, Pescara, Piacenza, Pisa e Prato coordinate Sco… Read More »
Brindisi-Mesagne, la Cittadella della ricerca indicata come sito possibile per l’esperimento di fusione nucleare Legambiente: non demonizziamo ma critichiamo il silenzio della proposta avanzata dalla Puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Si è chiuso il 31 gennaio il bando ENEA finalizzato alla scelta di un sito per l’esperimento Divertor
Tokomak Test.
Sono nove le proposte pervenute da parte di varie regioni, in qualche caso associate; fra esse c’è la
regione Puglia, che ha indicato come sito possibile quello della Cittadella della Ricerca situata fra
Brindisi e Mesagne.
I tempi previsti per lo sviluppo di tale impianto sono : avvio dell’istallazione 2020, sette anni… Read More »
Via Appia Regina, 20 milioni di euro da spendere Un itinerario fra eccellenze culturali fino a Brindisi ma anche periferie disordinate o lo stato di abbandono dell'area Ilva di Taranto
Di Nino Sangerardi:
L’iniziativa “ Appia Regina Viarum” è stata presentata a Roma il 23 settembre 2015. Ideata e gestita dal Ministero Beni e Attività culturali,da mettere in opera con le Regioni Lazio,Campania,Puglia e Basilicata. Finanziamento? Venti milioni di euro riconducibili al miliardo di euro stanziato dal Governo nazionale per il Piano stralcio cultura e turismo anni 2014-2020.
Il protocollo d’intesa tra Ministero e Regioni sottoscritto a marzo 2016. Successivamente il Cipe,comitato interministeriale programmazione economica, delibera che “gli impegni giuridicamente… Read More »