Home » Attualità
Il Lecce sta rovinando tutto Calcio serie C girone C, i salentini pareggiano in casa con il Siracusa e sono braccati da Catania e Trapani
Il Lecce aveva accumulato un vantaggio più che rassicurante. In tre settimane ha dilapidato questo patrimonio. Oggi, trentaduesima giornata del campionato di calcio di serie C girone C, Lecce-Siracusa 1-1. Trapani-Matera 1-0. Catanzaro-Catania 0-4. Classifica: Lecce 65, Catania e Trapani 63. Lecce 32 partite giocate, Catania e Trapani 31.
Le altre pugliesi: Akragas-Virtus Francavilla Fontana 0-1, Bisceglie-Fidelis Andria 1-1, Rende-Monopoli 0-1.… Read More »
Happy Casa Brindisi-Banco di Sardegna Sassari 105-98 Basket maschile serie A, ventiquattresima giornata: partita risolta al supplementare
Pugliesi in vantaggio pressoché costante, nell’incontro del palaPentassuglia, per mezz’ora. I sardi hanno recuperato nel terzo quarto e si sono avvicinati, fino a raggiungere e superare i padroni di casa. Brindisi proprio in extremis ha recuperato il ritardo costringendo Sassari al tempo supplementare, operando lì il controsorpasso e chiudendo definitivamente la pratica. In chiave salvezza peraltro il quintetto pugliese (16 punti in graduatoria) approfitta anche delle contemporanee sconfitte di Capo d’Orlando e Pesaro, che a quota 10 occupano l’ultima posizione… Read More »
Piatti di plastica prodotti dall’azienda di Cassano delle Murge ritirati dal mercato di Cipro "Rischio per la salute dovuto al rilascio di sostanze nocive" riferisce lo Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Analisi chimiche cipriote, hanno rilevato che alcuni piatti di plastica italiani “usa e getta”, non risultano conformi alla normativa europea, in quanto forniscono una migrazione di composti chimici negli alimenti o nei simulanti alimentari sopra il consentito (350.4 mg/dm²). A lanciare l’allerta RASFF (0870.2018 del 30 marzo 2018) che ha definito il rischio per la salute grave. Nello specifico si tratta di piatti di plastica italiani a marchio Tolo (8001981806065) il… Read More »
San Pietro Vernotico: vento forte, cartellone travolge 12enne. Taranto, sottopassaggio: albero cade Viale Magna Grecia. Disagi anche nel leccese
Allarme vento a Taranto. Vento davvero forte, tant’è che nei pressi del sottopasso che conduce da Viale Magna Grecia al Ponte Punta Penna è caduto un albero sula carreggiata. Non è la prima volta a dire il vero. A novembre del 2017 ne era caduto un altro più o meno nello stesso punto. Per quanto da noi verificato non ci sarebbero stati danni a cose o persone.
Si ringrazia per la foto l’avv. Francesco D’ Errico (oltreilfatto.it)
Quello di Taranto… Read More »
È morto Luigi De Filippo Aveva 87 anni
Dire che fosse il figlio di Peppino ne sminuirebbe la reale caratura. Tuttavia, in Luigi il gene dei De Filippo c’era in pieno. E dopo i leggendari Eduardo, Peppino e Titina, i cugini Luca e Luigi hanno fatto grande il teatro italiano. I De Filippo, il teatro italiano.
Luigi De Filippo è morto all’età di 87 anni.
(foto: fonte democratica,com)… Read More »
Happy Casa Brindisi, grande successo per l’asta benefica delle maglie Tenute indossate dai cestisti della squadra pugliese in occasione della vittoriosa partita con Pesaro
Di seguito il comunicato:
Un’ondata di solidarietà a forti tinte biancoazzurre, o sarebbe meglio dire in questo caso, nero-dorate! Grande successo per l’asta benefica online lanciata dalla Happy Casa Brindisi sulla piattaforma specializzata CharityStars, conclusasi nel pomeriggio di ieri al termine di un’appassionante botta e risposta tra i vari utenti per assicurarsi i completi limited edition indossati dai giocatori nel corso dell’ultima partita casalinga vinta contro la VL Pesaro.
Un’occasione speciale per celebrare i 10 anni di nascita del title… Read More »
Lecce: danno da perdita dei parenti per incidente stradale, “importante sentenza della Corte d’Appello” Il sinistro mortale avvenne nove anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Avevano ritenuto ingiusta la sentenza del Tribunale di Lecce che aveva limitato la condanna del responsabile della morte del proprio anziano padre a seguito di un sinistro stradale a soli 46.500 euro per i danni non patrimoniali come richiesto nell’atto introduttivo del giudizio e si erano, quindi, rivolti allo “Sportello dei Diritti” per lamentare l’erronea netta cesura decisa dal giudice di prime cure che aveva ritenuto doversi limitare la domanda risarcitoria… Read More »
Latiano: agnello legato sotto l’altare La protesta dell'animalista: "una festa che dovrebbe essere di resurrezione e di vita"
Di seguito in formato immagine la comunicazione di Rinaldo Sidoli:
… Read More »
Terlizzi: sesso a pagamento nel beauty center. Con questa accusa arrestata la responsabile del centro Nei guai la cinquantenne di Corato. I carabinieri hanno trovato due ragazze intente nei massaggi
Il massaggio arrivava a costare 130 euro. Comprendeva prestazioni sessuali. È quanto ritengono di avere verificato i carabinieri che, fatta irruzione nel beauty center di Terlizzi, hanno trovato al lavoro due ragazze. Arrestata la 50enne di Corato responsabile del centro. I sospetti erano originati dal viavai di uomini, prettamente di mezza età.… Read More »
Marina di Ginosa: camping, strutture abusive. Sequestro Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Scoperta e sequestrata dai carabinieri forestali di Marina di Ginosa, con la collaborazione della polizia locale, del personale dell’ufficio tecnico comunale e della ASL, una struttura ricettiva in località “Torre Mattoni” nella Marina di Ginosa, al cui interno erano state realizzate numerose strutture prive di qualsiasi autorizzazione edilizia, sanitaria e paesaggistico – ambientale. Nell’area del camping, compresa all’interno del Sito d’Importanza Comunitaria “Pinete dell’Arco Ionico” e sottoposta a vincolo paesaggistico ed idrogeologico,… Read More »
Taranto, Settimana Santa: il troccolante bussa tre volte alla porta della chiesa, fine dei Riti La processione dei Misteri partita ieri pomeriggio
La processione dei Misteri si è conclusa alle otto in punto con i tre colpi di bastone alla porta. La chiesa del Carmine si è, così, aperta e si dà luogo al rientro delle otto statue della processione. Di fatto è la conclusione dei plurisecolari Riti della Settimana Santa a Taranto, pur essendoci le manifestazioni religiose del sabato.
(foto home page: repertorio)… Read More »
Ipermercati, anche in Puglia lo sciopero a Pasqua e Pasquetta "Vi romperemo le uova nel paniere". Sindacati alla grande distribuzione: i lavoratori hanno diritto di trascorrere le feste con le famiglie
In Puglia e in altre cinque regione si terrà lo sciopero a Pasqua e Pasquetta, da parte dei lavoratori di centri commerciali e ipermercati. Tutti chiusi a Pasqua, secondo un primo screening. Lunedì invece, alcune aperture previste. I sindacati: i lavoratori hanno diritto di trascorrere le feste con i loro familiari.… Read More »
Candela: assalto al bancomat L'erogatore automatico di denaro distrutto all'alba
Lo sportello bancomat è stato fatto esplodere all’alba. Candela, filiale della Banca popolare di Bari. Bottino da quantificare.
(foto home page: repertorio)… Read More »
Terremoto a L’Aquila: magnitudo 3,9 alle 3,18 Torna la paura in Abruzzo
Alle 3,18 la scossa di magnitudo 3,9. Seguita da una di magnitudo 2. Epicentro, L’Aquila. In Abruzzo torna la paura dopo il disastroso terremoto di nove anni fa e quelli di circa due anni orsono che hanno devastato varie zone del centro Italia.
(immagine: fonte ingv.it)… Read More »
Pasqua con la stazione spaziale cinese: caduta prevista domani mattina. A rischio anche 14 regioni in Italia Secondo stime, si saprà la zona dell'impatto tre quarti d'ora prima dello schianto
Secondo le stime, si saprà la zona di caduta dei frammenti tre quarti d’ora prima della caduta. Non prima.
Caduta della Tionghong-1, stazione spaziale cinese, prevista domani, mattina di Pasqua, intorno alle undici e mezza. La protezione civile segue la situazione con un monitoraggio costante anche perché, dall’Emilia Romagna in giù, nella (vastissima) area planetaria di possibile impatto, ci sono appunto le regioni italiane del centro-sud.… Read More »
All’azienda Mazzarrino di Palagianello il premio NutriEvo 2018 Olio extravergine di oliva
Di seguito il comunicato:
E’ dell’azienda olivicola di Giovanni Mazzarrino il miglior blend di olio extravergine di oliva, assegnato, ieri sera, dai vertici dell’Ajprol, società cooperativa agricola dei produttori olivicoli, nell’ambito del concorso NutriEvo 2018.
Un’azienda ubicata su una superficie di quasi cento ettari, di cui trenta occupati da uliveto, in contrada Mangiaricotta, a Palagianello, in provincia di Taranto. A conduzione familiare, è gestita in agricoltura biologica, vantando diverse tipologie di olive e ciò permette di ottenere olii di diverse… Read More »
Puglia: maltempo, allerta arancione per vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo: anche mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità fino a mezzanotte, fa riferimento a venti forti o di burrasca dai quadranti meridionali. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore: si prevedono venti forti occidentali con rinforzi fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte. Rischio: criticità moderata, codice arancione per l’intera regione.… Read More »
Questa è una via crucis Malattia e indifferenza, il Venerdì Santo di un anziano. Pugliese ma potrebbe essere successo ovunque
E ora ve lo dico io, cos’è una via crucis.
Ci sono quelle delle tragedie planetarie, ci sono quelle dei drammi personali.
Compleanno di un 81enne, in questo giorno di Venerdì Santo.
L’81enne: uno che in gioventù ha fatto e strafatto, ha sperperato e ha ecceduto. Ha problemi serissimi di rapporti con la famiglia.
Ma, senza voler stare a giudicare comportamenti e legami (o liti) altrui, oggi è un anziano sofferente nel fisico. Non poco. Cammina col bastone ed è… Read More »
Elezioni comunali 2018: si voterà il 10 giugno. Anche in 47 Comuni della Puglia ELENCO Eventuali ballottaggi il 24 giugno. Decreto del ministro dell'Interno
Decreto del ministro dell’Interno. Elezioni amministrative 2018 il 10 giugno in 762 Comuni italiani, con eventuali ballottaggi il 24 giugno. In Puglia, al voto in 47 Comuni fra cui due città capoluogo, Barletta e Brindisi.
Città metropolitana di Bari
Acquaviva delle Fonti
Altamura
Casamassima
Conversano
Mola di Bari
Monopoli
Noci
Toritto
Provincia Barletta-Andria-Trani
BARLETTA
Bisceglie
Margherita di Savoia
Provincia di Brindisi
BRINDISI
Carovigno
Francavilla Fontana
Oria
San Donaci
San Pietro Vernotico
Torchiarolo
Torre Santa Susanna
Provincia di Foggia
Anzano di… Read More »