Home » Archivio
Fondi di sviluppo e coesione: soddisfazione a Taranto e Lecce, meno nei Comuni del Gargano Il patto da sei miliardi e mezzo di euro sottoscritto tra Regione Puglia e governo
La firma del patto di sviluppo e coesione tra Regione Puglia e governo fa arrivare nel territorio sei miliardi e mezzo di euro. Una valanga di soldi da spendere bene per mettere a punto sistemi territoriali gravati in molti casi da carenze. In questi giorni vengono illustrati dai vari responsabili locali gli interventi prospettati nei rispettivi territori e la distribuzione delle somme avviene capillarmente secondo i progetti studiati dagli uffici regionali. Tra le varie zone ce n’è peraltro una, stando… Read More »
Onorificenze per tre cittadini di Martina Franca Conferite dal presidente della Repubblica
Scrive Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca:
Con piacere e orgoglio ho condiviso in Prefettura a Taranto una cerimonia significativa. Il Prefetto, dottoressa Paola Dessì, ha consegnato a tre nostri concittadini le Onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana conferite dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Hanno ricevuto l’importante riconoscimento Marco De Rosa appuntato scelto dell’Arma dei Carabinieri, Fabio Arsuffi sottufficiale della Marina Militare e Cosimo Semeraro funzionario civile del Ministero della Difesa.
A loro porgo le più sentite congratulazioni,… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione del margine della piattaforma autostradale, nelle due notti di martedì 3 e mercoledì 4 dicembre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola est e Foggia Zona Industriale, verso Pescara.
Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Le Saline est”, situata nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola est, proseguire sulla viabilità ordinaria: SP77 Rivolese verso Cerignola, SS16 Adriatica,… Read More »
Taranto: “Il percorso, ancora incompiuto, sulle pari opportunità e obiettivi del Pnrr” Giovedì
Di seguito il comunicato:
Il 05 dicembre 2024 (dalle 14.30 alle 18.30), presso l’Aula Magna del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in via Duomo, 259 a Taranto, si svolgerà un importante Convegno sul tema “Il percorso, ancora incompiuto, sulle Pari Opportunità e obiettivi del PNRR”. L’evento, organizzato dal Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti di Taranto per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle… Read More »
Regione Basilicata: stanziamento per la digitalizzazione del sistema sanitario Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’ammissione a finanziamento del progetto “Digitalizzazione dei processi di programmazione controllo e governace del Sistema sanitario della Basilicata”, a valere sul PO Fse Basilicata 2014-2020- Implementazione del sistema informatico dei servizi e prestazioni sociali.
Elemento prodromico al miglioramento in termini di tempestività adeguatezza e multidisciplinarietà dell’assistenza ai cittadini è l’ottimizzazione dei processi di fruizione dei dati raccolti sia dal sistema socio-assistenziale sia dal Sistema sanitario regionale.
Attualmente sono già attive rilevazioni periodiche,… Read More »
Asti film festival: miglior attore il tarantino Andrea Simonetti "L'abbaglio"
Di seguito il comunicato:
Splendida affermazione del pugliese Andrea Simonetti. Per l’interpretazione nel film «L’abbaglio» diretto da Alessandra Cardone ieri ha ricevuto il premio come migliore attore nella sezione in concorso «La prima cosa bella» all’Asti Film Festival, che quest’anno ha assegnato il premio alla carriera a Cochi Ponzoni e il premio città di Asti a Sergio Castellitto.
Un riconoscimento davvero importante per l’artista tarantino, all’esordio sul grande schermo in un ruolo da protagonista.
Nel lungometraggio della regista milanese, prodotto… Read More »
Presepe vivente di Tricase: oggi annullo filatelico Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In occasione dell’edizione 2024-2025 del Presepe Vivente di Tricase, il 3 dicembre Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo, con bollo speciale richiesto dal Comitato Presepe Vivente di Tricase Onlus.
Nello stesso giorno, dalle ore 8.30 alle 13.30, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate alla postazione di Poste Italiane allestita presso il Palazzo dei Principi Gallone in Piazza Pisanelli.
Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Poste Italiane… Read More »
Gabriella Genisi a Martina Franca "Giochi di ruolo"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 3 dicembre alle ore 18.30, nella splendida cornice di Martina Franca, si terrà la presentazione del libro “Giochi di Ruolo” di Gabriella Genisi. A pochi giorni dalla chiusura del Festival dell’Immagine, l’Associazione Riflessi d’Arte propone al pubblico ancora bellezza, grazie alle parole racchiuse nell’opera che promette di catturare l’attenzione di appassionati lettori.
L’evento avrà luogo presso la sala de La Casa delle Arti (Via Arco Casavola 8) e rappresenta un’occasione unica per… Read More »
Negramaro: firmacopie oggi a Molfetta Freelove
Di seguito il comunicato:
Il Gran Shopping Molfetta avrà il piacere di ospitare la band che più rappresenta la Puglia in Italia: i Negramaro. Giuliano Sangiorgi e i suoi musicisti arriveranno a Molfetta martedì 3 novembre dalle ore 17.30 per firmare le copie del nuovo album “Freelove”, un inno alla libertà di amare e amarsi, senza violenza o pregiudizi, un diritto che emerge con potenza dai testi e dal sound che torna al rock delle origini.
La band si prepara… Read More »
Taranto: domani Arisa in concerto Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
«Taranto, città bellissima, piena di storia, mare e affetto: torno e quasi quasi mi trasferisco qui». La scorsa estate dal palcoscenico dell’Oasi dei Battendieri in occasione di uno dei concerti del MediTa. Promessa mantenuta, almeno sul secondo concerto tarantino, che fa il paio con quella del pubblico che aveva invocato un bis in teatro. Quello di Arisa sarà il quinto concerto della Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma mercoledì 4 dicembre… Read More »
Tam tam tambureddhu festival: due appuntamenti a Lecce Domani e sabato
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 4 e sabato 7 dicembre, Astràgali Teatro ospita nella propria sede a Lecce, due appuntamenti del Tam Tam Tambureddhu Festival, giunto alla sua nona edizione e prodotto da Arra Produzioni Mediterranee e Mascarimì, con la direzione artistica di Claudio “Cavallo” Giagnotti e il sostegno di Astràgali Teatro, la collaborazione di Associazione Core de Villani e Pizzica Pizzica. La rassegna intende valorizzare lu Tamburreddhu, considerato il principale strumento musicale salentino, attraverso momenti musicali, di intrattenimento e… Read More »
Giornata internazionale della disabilità Indetta dall'Onu
Oggi è la giornata della consapevolezza della disabilità. Indetta dalle Nazioni unite nel 1981 è finalizzata appunto all’assunzione di consapevolezza della disabilità.
Non diciamo, ipocritamente, diversamente abili quando il trattamento è quello che nei fatti fa sentire le persone disabili tali. Vedi parcheggiare nei loro spazi, non abbattere barriere architettoniche ed altro. E ricordiamoci che la consapevolezza della disabilità deve essere ogni momento, non solo il 3 dicembre.
… Read More »
Regione Puglia: campagna contro gli sprechi alimentari Presentata stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il giusto è meglio. Per te, per l’ambiente, per la Puglia“: è il claim scelto da Regione Puglia per sensibilizzare l’opinione pubblica al consumo consapevole, che non è solo una modalità di acquisto di prodotti alimentari ma un vero e proprio stile di vita, che rispetta l’ambiente, tutela la salute e il benessere collettivo. I temi scelti sono quelli del risparmio economico, del recupero creativo di cibo, del rispetto della stagionalità per… Read More »
“Con la risalita dell’inflazione la famiglia pugliese compra di meno e spende di più” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con l’accelerazione dei prezzi dei beni alimentari, sia lavorati (da +1,7% a +2,4%) sia non lavorati (da +3,4% a +4,1%), la famiglia pugliese compra meno cibo spendendo comunque di più per il ridotto potere di acquisto con un carrello della spesa sempre più costoso, con la forbice dei prezzi tra produzione e consumo che aumenta da 3 fino a 5/6 volte dal campo alla tavola. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia,… Read More »
Aumentano in Puglia i beneficiari di politiche attive del lavoro Aforisma
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Aforisma:
Aumentano, in Puglia, i beneficiari di politiche attive del lavoro. È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma. Questo trend è certamente dovuto all’introduzione delle nuove agevolazioni contributive istituite dal 2020, in seguito all’emergenza sanitaria innescata dalla diffusione del Covid-19 che ha determinato un rallentamento dell’occupazione e più in generale delle dinamiche del mercato del lavoro.
«In risposta alla pandemia – spiega Davide Stasi, data analyst dell’Osservatorio economico Aforisma –… Read More »
Terremoto: seconda notte consecutiva con un lieve sisma a Ferrandina Ieri sera scossa di magnitudo 2,2 al largo del Gargano
Come ieri notte, anche quella scorsa è stato registrato un terremoto di lieve entità nel materano, con epicentro nei pressi di Ferrandina. Stavolta la scossa dell’1,16 è stata di magnitudo 2,1.
Ieri alle 22,32 lieve sisma nella parte pugliese del mare Adriatico. La scossa di magnitudo 2,2 è stata registrata con epicentro a undici chilometri da Rodi Garganico.
(immagine: fonte ingv.it)
… Read More »
Monopoli: lo spettacolo (solo da vedere) della mareggiata Ieri
Di seguito il comunicato:
Le splendide giornate di sole sono un ricordo, la bellezza della natura però ci regala anche in questo periodo degli scenari mozzafiato. A Monopoli, una mareggiata provocata dai forti venti ha regalato immagini spettacolari. L’impatto delle onde sulle case bianche tipiche pugliesi catturate nello scatto del fotografo monopolitano Giovanni Barnaba trasmette tutta l’energia della splendida giornata di autunno.
(foto: Giovanni Barnaba)… Read More »
Taranto: le iniziative del periodo natalizio Dal 5 dicembre
Di seguito il comunicato:
E il Natale arriva anche a Taranto, con la sua magia, le sue luci, con un fitto calendario di eventi e attrazioni che potranno coinvolgere grandi e piccini nei diversi quartieri della città. I giorni di festa che aspettiamo saranno connotati da luminarie, musica e iniziative che porteranno allegria e spirito natalizio.
Va dato merito all’Amministrazione Comunale, in particolare agli Assessori Gianni Azzaro e Angelica Lussoso, di aver ascoltato – nei diversi incontri – le istanze… Read More »