rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio

festabombetta


Puglia, 80 milioni di euro in meno dall’Unione europea: Vendola, “noi stiamo risolvendo i problemi del passato” Attualmente la Puglia è una delle regioni virtuose nell'Ue

nichi vendola
A commento della notizia odierna, secondo cui la corte dell’Unione europea ha disposto (primo grado) il taglio di ottanta milioni di euro per la Puglia a causa delle inefficienze italiane, il presidente della Regione Puglia da alcune ore è impegnato nel ribadire un concetto. Non è colpa nostra, dice Vendola, e lo dice in interviste, tweet, comunicati e tutto quello che gli è possibile. Perché? Semplicemente perché ha ragione. Il problema del taglio dei fondi ha un’origine che viene da… Read More »

Otranto: immigrazione, ricordate le vittime della Kater I Rades Il 28 marzo 1997 ci furono 57 vittime accertate, 24 dispersi

kater I rades
Morirono in mare. E in mare oggi sono stati buttati 81 garofani bianchi. Il mare di Otranto, nei pressi di quel porto in cui le 81 persone non arrivarono mai. Era il 28 marzo 1997: si accertarono 57 morti e 24 dispersi, per quella tragedia del mare, come da decenni ne avvengono per via della migrazione. Il solito barcone fatiscente, il Kater I Rades, motovedetta albanese che quel venerdì santo, sera, andò a sbattere contro una nave della marina militare… Read More »

Martina Franca: Comune, dirigenti si escludono da commissioni di concorso. Ma non da tutte Club Forza Silvio: due pesi e due misure. Mariella: anche altri i loro comportamenti inopportuni

club forza silvio nuovo
A Martina Franca si è alle viste delle prove concorsuali per tre dirigenze comunali: lavori pubblici, polizia municipale e affari generali. Delle commissioni di tali concorsi facevano parte anche il segretario generale, Eugenio De Carlo, e la dirigente del settore finanziario, Anna Maurizia Merico. Poi i due hanno scritto che rinunciano, per motivi di opportunità, a essere nella commissione d’esame degli affari generali. I motivi, però, sarebbero da applicarsi anche per gli altri due concorsi, L’ex consigliere comunale e assessore… Read More »

—Marò: il governo chiede il ritorno immediato in Italia— Dopo la sospensione del processo. "Devono essere giudicati da un tribunale italiano"

latorre girone
Read More »

Accolto il ricorso dell’ingegnere di Martina Franca: niente obbligo di firma Per l'ipotesi di truffa in Calabria. Il tribunale del riesame di Catanzaro annulla la misura cautelare

sentenza
Nel pomeriggio è stata notificata a Franco Convertini la decisione del tribunale del riesame di Catanzaro: non è più sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma. L’ordinanza delle settimane scorse, con cui l’ingegnere di Martina Franca era sottoposto ad indagine (una ventina di persone complessivamente) non ha più effetto, essendo stato accolto il ricorso presentato dal legale di Convertini. Il professionista, esperto ministeriale per la valutazione di un progetto, aveva dato il suo ok rispetto a come era stato realizzato… Read More »

Strisce blu: accordo ministero-Anci, delibere dei Comuni. L’esempio di Maglie Il ministro Lupi: sanzione sia commisurata alla tariffa e non vessatoria

parcheggio napoli
Si potrebbe seguire l’esempio di Maglie. Come fa da anni il Comune salentino, e chissà se ce ne siano altri in Puglia (di sicuro ce ne sono altri in Italia, vedi Sassari) scaduto il tempo per il quale l’automobilista ha pagato il parcheggio nelle strisce blu, se l’auto è ancora lì parcheggiata, viene lasciato un biglietto. E si dice all’automobilista: lei può pagare l’aggiunta entro un certo termine. Altrimenti scatta la sanzione. A Maglie c’è anche un apposito ufficio per… Read More »

Crisi Telenorba: i sindacati per i contratti di solidarietà. Nel piano aziendale i licenziamenti Prossimo incontro, chissà. A rischio 59 dipendenti (74 con i giornalisti)

disoccupati 1
Di seguito un comunicato congiunto Cgil-Uil sulla vertenza Telenorba: Martedì 25 marzo, alle ore 16, presso la sede di Telenorba SpA si è tenuto l’incontro con l’azienda a seguito dell’avvio della procedura di licenziamento collettivo – legge 223/91- attivata da Telenorba SpA con la presentazione del Piano di Impresa che determinava come risultato del processo di riorganizzazione aziendale il licenziamento di 59 lavoratori tra tecnici e impiegati. Le organizzazioni sindacali Slc-Cgil e Uilcom-Uil hanno rigettato la posizione dell’azienda rifiutando la… Read More »

Lecce: arrestato professore di matematica. Accusa, baciava e toccava le studentesse Il pensionato dava ripetizioni a casa sua. I genitori di due studentesse lo hanno denunciato

polizia
M.S., insegnante in pensione di Lecce, è stato arrestato dalla polizia. Secondo l’accusa, non si limitava a fare ripetizioni di matematica alle studentesse i cui familiari le mandavano da lui per recuperare in quella materia. Secondo l’accusa l’insegnante baciava le ragazze sul collo e le palpeggiava nelle parti intime. L’uomo è ai domiciliari.… Read More »

Cerignola: lavoro nero, 54 stranieri sfruttati. Cinque arresti Alcuni dovevano lavorare con i bambini in braccio

capannone
Un’area estesa, che è nel territorio fra Cerignola e San Ferdinando di Puglia. Lì la polizia ha scoperto i lavoratori in nero, sfruttati in una maniera estrema dai loro aguzzini. Rumeni e bulgari, soprattutto, fra i 54 che venivano sottomessi dai caporali. Alcuni defli sfruttati erano costretti a lavorare anche con i loro bambini in braccio, nel capannone fatiscente utilizzato per la trasformazione dei carciofi in prodotto dell’agroalimentare. I lavoratori venivano portati nei campi dove erano impegnati 12 ore al… Read More »

Puglia: eurofiguraccia italiana, taglio di fondi per ottanta milioni Gravi carenze nella gestione. Decisione della corte dell'Unione europea

eur1
Siccome siete degli incapaci, che ve li diamo a fare? L’Italia ha dato prova di gravi carenze nella gestione, sostiene la corte dell’Unione europea: dunque, vi togliamo i soldi. I fondi europei. La corte dell’Unione europea, per la Puglia ha confermato il taglio di 80 milioni di euro di finanziamenti, cosa già fatta nel 2009. Nello specifico, si tratta di fondi annoverati nel piano operativo Por Puglia.… Read More »

Martina Franca: artigiano multato per il cartello “ci siamo trasferiti”, non l’unico caso nell’Italia dell’assurdo A Ravenna il giudice onorario sentenzia lo sfratto di un artigiano: per tre euro

sentenza
Stamani abbiamo parlato della vicenda assurda (si pensi che vari lettori non credono sia avvenuta, però abbiamo i documenti) dell’artigiano sanzionato a Martina Franca per avere esposto il cartello “ci siamo trasferiti”. Nell’Italia delle assurdità (ma perfettamente legali, sia chiaro) non l’unica. Non c’entra niente con il territorio, ma ecco cosa è accaduto a Ravenna, a un artigiano (della serie: così si aiutano le imprese a superare la crisi?) nella notizia di seguito diffusa da tgcom24: Sfrattato per una morosità… Read More »

Ostuni: rapina aggravata e sottrazione di persone incapaci, cinquantenne arrestato

carabinieri
I carabinieri hanno arrestato un cinquantenne di Ostuni, il quale è ora in carcere a Brindisi. L’uomo è accusato di rapina aggravata e di sottrazione di persone incapaci. I militari hanno diffuso pochissime informazioni al riguardo: di certo c’è che nei confronti dell’arrestato è venuta meno la misura dell’indulto. L’uomo deve scontare il residuo della pena, un anno e quattro mesi di reclusione.… Read More »

Fasano: fisco, evasione da otto milioni di euro. Coltivatore diretto nei guai Ginosa: accusa, centro scommesse evade imposte per 26mila euro

serra1
La Guardia di finanza, tenenza di Fasano, ha denunciato un coltivatore diretto per una presunta frode fiscale da otto milioni di euro. Secondo quanto ritengono i militari, l’uomo aveva dato luogo a una fiorente attività di coltivazione di piante ornamentali, senza essere in regola con il fisco. A Ginosa invece,  “i militari della tenenza di Castellaneta” recita un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza, “hanno contestato il mancato versamento dell’imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse sportive, per un… Read More »

—Marò: accolto il ricorso, niente polizia antiterrorismo— Processo sospeso

latorre girone
Read More »

Martina Franca: artigiano multato per il cartello “ci siamo trasferiti” Rigore a due velocità

noi notizie logo
La rigorosa Soget, nel 2012, ha sanzionato con 18 euro e qualche spicciolo, un artigiano di Martina Franca. La rigorosa Soget lo ha fatto perché quell’artigiano, che aveva cambiato sede dell’officina, aveva messo un cartello: ci siamo trasferiti ecc. Una violazione, se non paghi l’imposta dovuta per quei ben pochi centimetri quadrati: si paga. Una violazione, avere avvisato del trasferimento per cercare, ad esempio, di non perdere i clienti. La rigorosa Soget ha preso l’iniziativa che in linea di principio… Read More »

La psichiatra pugliese che curava col sesso: indagata a Pisa

polizia
La polizia ha denunciato una psichiatra pugliese, con studio a Pisa. Dopo l’iniziativa della polizia, l’Ordine professionale regionale pugliese ha a sua volta approfondito la questione. Secondo l’accusa, la dottoressa curava le pazienti prescrivendo loro di andare in Svizzera, da un sedicente sciamano di origine sudamericana, e fare sesso con lui. Finora c’è una paziente, che ha originato la denuncia nei confronti della psichiatra. La polizia si appella ad altre eventuali pazienti sottoposte alla cura.… Read More »

Cisternino: casa degli incendi, arriva il prete Il sindaco chiederà un incontro con il prefetto

fuoco
Adesso si cerca il diavolo, nella casa degli incendi di Cisternino, contrada Casalini. Esauriti, almeno al momento, i tentativi di dare una spiegazione scientifica alla serie di episodi, adesso si prova con l’esorcista. Nelle ultime settimane in quell’abitazione si è verificato che hanno preso fuoco i tappi di sughero, le buste di plastica, la spazzatura e il detersivo. Il sacerdote che ha benedetto la casa di Biagio Bufano parla di episodi che, dal punto di vista della chiesa, possono avere… Read More »

Bari: la maestra d’asilo sgrida la bambina di quattro anni. Viene malmenata Due donne rinchiudono la maestra in uno stanzino e la picchiano

violenza
Scuola materna “Principe di Piemonte” che si trova nel plesso scolastico “Garibaldi”, a Bari, quartiere Libertà. La maestra sgrida una bambina di quattro anni, evidentemente un po’vivace, un po’di più, in quei momenti. La bambina racconta alla mamma di essere stata sgridata dalla maestra. La mamma non la prende bene e incarica due donne di far capire alla maestra che così non si fa, nei confronti di quella bimba. Le due donne, quindi, portano l’insegnante in uno sgabuzzino della scuola,… Read More »

Bari: oggi e domani convegno di Confindustria. Renzi, invitato, non ci va Ma ci saranno il governatore di Bankitalia, ministri e i vertici dell'economia italiana

matteo renzi
Per la prima volta un presidente del Consiglio non partecipa al convegno organizzato dal centro studi di Confindustria. Matteo Renzi ha declinato l’invito a partecipare al convegno, che è uno di quelli veramente importanti. Si svolge a Bari, oggi e domani, al teatro Petruzzelli. Ci sarà il top dell’economia, dell’imprenditoria, ci sarà il governatore della Banca d’Italia. Ma Renzi no. Ed è la seconda volta in un mese scsarso che dice di no ad essere a Bari: la prima, quando… Read More »

Bari calcio: chi lo vuole tiri fuori (almeno) otto milioni di euro I curatori hanno fissato la base d'asta

bari calcio
Fra qualche settimana si svolgerà l’asta per l’acquisto del titolo del Bari calcio. Completato dai due curatori il lavoro, fissata la cifra che sarà la base d’asta: circa otto milioni di euro. Non impossibile ma neanche uno scherzo.… Read More »