puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Morto a 64 anni medico del 118 di Modena: era originario di Martina Franca Deceduto a causa di una malattia

FB IMG 1722619628850
Giuseppe Conserva è deceduto a causa di una malattia. Aveva 64 anni. Originario di Martina Franca era un medico del servizio di emergenza 118 di Modena. —– Diffuso da Asl Modena: Siamo profondamente scossi e addolorati per la scomparsa di Giuseppe Conserva, medico del 118 di Modena, morto a soli 64 anni. Giuseppe ha prestato la sua opera professionale per il Servizio di emergenza territoriale diventando da subito una colonna portante e un punto di riferimento per tutti i colleghi.… Read More »

La strage alla stazione di Bologna, 44 anni fa: baresi fra le 85 vittime Il 2 agosto 1980 l'attentato fascista: alle 10,25 una bomba devastò lo scalo ferroviario

bari strage bologna 1
Accanto al portone del municipio di Bari c’è questa lapide (foto home page). Ricorda le vittime baresi fra gli 85 morti nella strage di stampo neofascista. L’attentato alla stazione ferroviaria di Bologna. Il 2 agosto 1980, quando lo scalo era pieno di persone, venne fatta esplodere una bomba. Erano le 10,25. La stazione andò parzialmente distrutta. Nella foto in basso, tratta da tweet di Massimo, la lapide nella stazione bolognese, commemorativa delle vittime del terrorismo fascista. In cima all’elenco Francesco… Read More »

Nelle carceri pugliesi sovraffollate e con questo caldo Sappe

noinotizie
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe: In questi giorni roventi il SAPPE , sindacato autonomo polizia penitenziaria, con i propri dirigenti ha verificato l’impatto sulle carceri pugliesi che questa grande calura ha sui detenuti e lavoratori della polizia penitenziaria . La nostra verifica è partita da Foggia un carcere con gravi problemi inerenti il sovraffollamento dei detenuti oltre con 700 a fronte di 360 posti e non più di 230 poliziotti in tutto… Read More »

Martina Franca, centro storico: movida, ordinanza in vigore da oggi. Musica notturna fino all’una TESTO Provvedimento del sindaco

martina franca area movida centro storico
Di seguito in formato pdf il testo dell’ordinanza tratto dall’albo pretorio del Comune di Martina Franca: ord_00028_01-08-2024Read More »

Stretta sulla cannabis light: Coldiretti Puglia, “a rischio la sopravvivenza di un intero settore” Miriade di usi: dalla cosmetica alla bioplastica ai mattoni

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’emendamento al Ddl Sicurezza, approvato nelle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera, che prevede la stretta sulla cannabis light equiparata a quella non light, mette a rischio la sopravvivenza di un intero comparto impegnato in una coltivazione dove sono stati fatti investimenti significativi. Per questo Coldiretti ha chiesto la modifica di un emendamento che danneggia pesantemente le aziende agricole. Di fatto l’infiorescenza della canapa rappresenta una parte fondamentale del valore aggiunto… Read More »

Riqualificazione di 31 aree di servizio nelle autostrade Anas Lavori in questi mesi

ADS Galdo
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Anas (società del Gruppo FS) prosegue l’attuazione del piano di riqualificazione di 31 aree di servizio sulle tratte autostradali gestite. Gli interventi di potenziamento riguardano la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, la A19 “Palermo-Catania”, la A90 “Grande Raccordo Anulare” e la A91 “Roma – Fiumicino”.  “Con questo piano – spiega l’AD di Anas, Aldo Isi – aumentiamo il livello di servizio all’utenza: una strategia di ammodernamento con una migliore qualità dell’offerta, l’allestimento di aree… Read More »

Terlizzi: nuovo sottopasso ferroviario Inaugurato ieri

inaugurazione sottopasso Terlizzi (18)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore ai Trasporti, Debora Ciliento, hanno inaugurato ieri mattina il sottopasso di viale dei Lilium di Terlizzi alla presenza, tra gli altri, del sindaco Michelangelo De Chirico, del direttore generale di Ferrotramviaria Massimo Nitti, di Antonio Matarrese, titolare della Matarrese spa che ha realizzato l’opera, e di Elisabetta Vaccarella, vicesindaco della Città Metropolitana di Bari. Il sottopasso di viale del Lilium è stato realizzato… Read More »

Nell’aeroporto di Bari un desk informativo della Basilicata Da ieri

inaugurazionedesk
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Inaugurato ieri mattina nell’area arrivi dell’aeroporto ‘Karol Wojtyla’ di Bari, il desk informativo della Basilicata voluto dall’agenzia di promozione territoriale lucana. “La presenza della Basilicata nei nostri aeroporti – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile – ci onora e al tempo stesso rafforza il concetto di macroregione Puglia-Basilicata di cui si parla da tempo. Questo desk rappresenta non solo un importante passo avanti nella collaborazione tra… Read More »

Ostuni: al via stasera “Teatro madre” Settima edizione

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il racconto del legame tra madre e figlia nel luogo dove riposa la “madre più antica del mondo”. Si inaugura con il debutto regionale di “Maledetta Primavera” di Daria Paoletta, venerdì 2 agosto, la VII edizione di Teatro Madre, il festival nato nel cuore del Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, ad Ostuni, un luogo unico dove regna incontaminata la storia e in cui riposa, da oltre 28.000 anni, la madre più antica… Read More »

Gallipoli: aperitivi musicali al tramonto Stasera in consolle Dallas

Cotriero Gallipoli (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ad agosto tutte le sere alle 18:00 proseguono gli aperitivi musicali al tramonto del Cotriero di Gallipoli, località Pizzo. Venerdì 2 agosto in consolle Dellas.E, amante di sonorità elettroniche e strumentali. Le sue sequenze mixate in digitale richiamano lo stile reggae dancehall, jungle e downtemp, fino ad arrivare a funk e groove. Nei suoi 17 anni di esperienza passati a musicare molti locali salentini ha avuto qualche piccola pausa che lo ha portato… Read More »

Posidonia festival Isole Tremiti: bilancio positivo Terza edizione

Posi 11
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Conclusa la terza edizione del POSIDONIA FESTIVAL AMP Isole Tremiti ed è tempo di resoconti e bilanci per l’evento. Sicuramente una delle edizioni più coinvolgenti vista la partecipazione complessiva di più di 1180 turisti distribuiti in 5 giorni di attività ed eventi tra le 4 serate organizzate sull’Isola di San Domino in piazza Belvedere e nelle altre 12 attività in mare, in laboratorio, in spiaggia e in sala. Un grande sforzo ed impegno… Read More »

Otranto: domani Massimo Ranieri, domenica Gio Evan Fossato del castello

Immagine WhatsApp 2024 05 09 ore 10.26.19 b348d5a1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Estensioni Music & Light Festival, rassegna organizzata da Idea Show, propone per la quarta edizione gli spettacoli di Massimo Ranieri e Gio Evan, in programma rispettivamente il 3 e 4 agosto a Otranto, nei Fossati del Castello aragonese, appuntamenti per i quali i biglietti sono già in vendita nel circuito Vivaticket. Sabato 3 agosto, alle ore 21, Massimo Ranieri presenta lo show «Tutti i sogni ancora in volo», una magnifica avventura sospesa tra… Read More »

Presentata la quindicesima edizione di “Libri nel borgo antico” che si svolgerà a Bisceglie In programma da fine mese

Conferenza stampa LBA XV 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È giunto alla sua 15esima edizione il festival letterario “Libri nel Borgo Antico”, in programma a Bisceglie dal 29 agosto al 2 settembre. Una festa della cultura e della lettura che coinvolge oltre 150 autori, cinquanta case editrici e migliaia di appassionati che ogni anno affollano le vie e le piazze del centro storico biscegliese. Il festival, sostenuto dalla Regione Puglia, è stato presentato ieri mattina nella Sala Spadolini del Ministero della… Read More »

Taranto beer fest, dall’8 agosto Ieri presentazione

Conf stampa Taranto Beer Fest 2024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo lo straordinario successo della prima edizione dell’anno scorso con oltre 20.000 presenze, torna al Parco Cimino il “Taranto Beer Fest”, la più importante manifestazione di questo tipo organizzata sul territorio! Formula vincente non si cambia: anche la seconda edizione del Taranto Beer Fest si terrà per quattro serate, da giovedì 8 a domenica 11 agosto, con inizio alle ore 20.00 nell’area antistante il Parco Cimino che, interamente recintata per l’occasione, è stata… Read More »

Terremoto di magnitudo 5 in Calabria: avvertito anche in Puglia Scossa alle 21,43

Screenshot 20240801 234023
Anche in alcune zone della Puglia, specificamente fra tarantino, barese e Salento, è stato avvertito il forte terremoto in serata. Magnitudo 5 con epicentro a tre chilometri da Pietrapaola (Cosenza). (immagine: tratta da ingv.it)… Read More »

Incendio di Pulsano: morta l’anziana che era rimasta ustionata Ricovero in gravissime condizioni

Screenshot 20240730 222446
La donna, 86 anni, era stata ricoverata, quel pomeriggio stesso, in gravissime condizioni la sera stessa dell’incendio. Purtroppoogni tentativo di salvarla è stato vano.      … Read More »

Martina Franca: da domani musica notturna nei locali del centro storico fino all’una, ordinanza Deroghe nel periodo di ferragosto

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Gianfranco Palmisano ha emesso un’Ordinanza finalizzata a contenere le emissioni sonore. Tale provvedimento, nel corso dell’incontro sulla movida del 23 luglio scorso del Tavolo permanente per il centro storico, è stato fortemente e formalmente richiesto, agli Assessore competenti, al Presidente della Commissione Consiliare competente e relativi componenti, al Consigliere delegato ai comitati e quartieri e al Consigliere delegato al Tavolo dai membri delle associazioni di categoria presenti al… Read More »

Gargano: allevamenti senza acqua, animali dissetati con le autobotti Cia Puglia

Mucche latte allevamento zootecnia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Per non far morire di sete i propri animali, e provvedere alla loro igiene e a quella delle stalle, hanno dovuto comprare l’acqua e farla arrivare con le autobotti. Gli allevatori di Monte Sant’Angelo sono lo specchio di quanto sta avvenendo in tutto il Gargano e in più parti della Puglia. Nella città dei due siti Unesco, l’invaso di medie dimensioni che serviva gli allevamenti è completamente prosciugato. “Di periodi siccitosi ne… Read More »

Puglia, crisi idrica: chiesto lo stato di emergenza, “bene ma bisogna andare oltre.” Parte la raccolta del pomodoro Coldiretti

Canale adduttore (10)
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Coldiretti Puglia: Bene l’approvazione del piano d’emergenza in Puglia, stretta nella morsa della siccità grave ed emergenziale, con danni ingenti sulle produzioni nei campi e per il sistema zootecnico, per cui serve anche la dichiarazione di stato di calamità naturale. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in relazione all’approvazione della Giunta regionale il Piano di emergenza per il superamento della crisi idrica 2024/2025, un documento predisposto da Regione, Arif, Acquedotto Pugliese e Acque del Sud… Read More »

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria è ufficialmente in vendita Il ministro ha autorizzato la pubblicazione del bando

Screenshot 20210423 103438
Il ministro del Made in Italy e delle Imprese, Adolfo Urso, ha autorizzato la pubblicazione del bando. Acciaierie d’Italia che è in amministrazione straordinaria è in vendita. Manifestazioni d’interesse entro il 20 settembre. Produzione, tutela e recupero ambientale, accordi con le forze sociali, tra i criteri.      … Read More »