Home » Archivio
Cento anni di radio Informazione, musica, intrattenimento, sport. Il primo annuncio il 6 ottobre 1924
Buon compleanno alla radio. Oggi festeggia cento anni. Un secolo di vita iniziato alle tre del pomeriggio del 6 ottobre 1924 con l’annuncio di Maria Luisa Boncompagni.
Guglielmo Marconi, l’inventore del sistema di comunicazione attraverso le onde radio, convinse il duce della bontà della diffusione radiofonica, anche ai fini della promozione del regime. E tra concerti, opere, teatro, l’informazione e la propaganda raggiungevano potenzialmente tutti gli italiani.
La radio fu nella parte iniziale della parabola del regime fascista, la radio… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo dal foggiano alla valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Martina Franca, solidarietà: cospicua donazione di alimenti Consegnati alla casa del volontariato
Giovanni Cassano, presidente di Happy Casa, ha dato luogo a questa iniziativa di solidarietà. Ventidue pedane con confezioni di alimenti sono state consegnate alla casa del volontariato di Martina Franca perché vengano distribuite in modo solidale a famiglie della località o. Valle d’Itria.
… Read More »
Trasporto pubblico locale: oggi sciopero Di 24 ore
Sciopero nel settore trasporto pubblico locale. Iniziato a mezzanotte finirà alle 23,59. La mobilitazione nazionale di 24 ore è stata indetta dal sindacato Orsa Trasporti per il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro degli autoferrotranvieri. Fasce di garanzia variabili da città a città.
… Read More »
Aqp, lavori: martedì sospensione dell’erogazione idrica a Gioia del Colle e quattro Comuni del tarantino Risanamento delle reti
Di seguito il comunicato:
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio negli abitati di Gioia del Colle (BA) e quattro Comuni della provincia di Taranto. I lavori riguardano il risanamento delle reti idriche.
Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica l’8 ottobre 2024 in alcune località dei seguenti Comuni:
a Gioia del Colle (BA), sulla Gioia-Mottola in agro di Gioia del Colle, a partire da via Castellaneta verso il… Read More »
Anche una mamma originaria di Martina Franca nel gruppo che ha ridipinto l’interno della scuola di Roma Rimessa a nuovo
Il gruppo è composto da genitori ed insegnanti. Hanno rimesso a nuovo la scuola elementare di Roma che aveva bisogno di un intervento di questo genere ma che da anni non veniva effettuato, come si usa dire, dagli organi competenti.
Nel gruppo di genitori anche una rappresentanza di Martina Franca: in particolare una mamma che, con il marito e padre dei bambini, ha partecipato a questa manutenzione straordinaria.
… Read More »
Presentato il festival “Il pane da leggere” Senato
Di seguito il comunicato:
Si è svolta il 2 ottobre 2024, presso Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica italiana,la conferenza stampa di presentazione del Festival “Il Pane da Leggere”, un evento dedicato alla valorizzazione del pane e alla promozione del territorio pugliese attraverso la cultura e la tradizione millenaria della panificazione. La conferenza, organizzata su iniziativa della Senatrice Annamaria Fallucchi, con la moderazione del giornalista Rai Due Sergio De Nicola.
,La conferenza ha visto la partecipazione di diversi senatori,… Read More »
Rivista scientifica internazionale pubblica lo studio Unisalento sulla biodiversità di Acquatina Laguna
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Una ricerca scientifica dell’Università del Salento riguardante lo studio della biodiversità della laguna di Acquatina di Frigole è stata recentemente pubblicata sulla rivista scientifica internazionale Scientific Reports dell’editore Nature.
La ricerca ha utilizzato tecnologie innovative per catturare ed analizzare le tracce di DNA che gli organismi rilasciano in modo naturale nell’ambiente, ovvero nell’acqua e nel suolo, il cosiddetto “DNA ambientale”. Il lavoro si è caratterizzato per la sua multidisciplinarietà e il team… Read More »
Udinese-Lecce, Team Altamura-Monopoli Calcio
Tra gli anticipi nel campionato di calcio di serie A si disputa oggi Udinese-Lecce. Inizio alle ore 15.
Comincia invece alle 17,30 l’incontro Team Altamura-Monopoli, fra le partite di anticipo per il campionato di serie C girone C.
… Read More »
Vito Plantone, il poliziotto di Noci nella storia degli investigatori Si inaugura a Lodi una mostra sul contrasto alla criminalità
In questura di Lodi si inaugura una mostra sul contrasto alla criminalità. Fra gli investigatori che hanno fatto la storia dell’immediato dopoguerra nel milanese e dei decenni successivi, Vito Plantone, originario di Noci.
Di Franco Presicci:
Vito Plantone, il “re delle notti milanesi”: conosceva tutti i locali notturni, le persone che li frequentavano, gli ambienti, i titolari… E a volte lì si sedeva ad un tavolo per un’oretta con due suoi uomini e spaziava con lo sguardo da un lato… Read More »
“Caccia ai tesori arancioni” oggi e domani anche in alcuni Comuni pugliesi Touring club italiano
Di seguito il comunicato:
Sabato 5 e domenica 6 ottobre, Rocchetta Sant’Antonio vivrà due giornate all’insegna della Bandiera Arancione, il riconoscimento di qualità e interesse turistico-ambientale di cui il grazioso borgo dei Monti Dauni si fregia. Anche a Rocchetta Sant’Antonio, infatti, come in altri 100 borghi d’eccellenza dell’entroterra italiano, si svolgerà la “Caccia ai tesori arancioni”, l’iniziativa nazionale dei comuni a cui il Touring Club Italiano ha assegnato la Bandiera Arancione. Doppio appuntamento sabato 5 ottobre: alle ore 18, è… Read More »
Monopoli: workshop inclusivo di disegno manga, un successo Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è concluso con grande successo lo scorso 2 ottobre presso la Biblioteca Rendella di Monopoli, il workshop inclusivo di disegno manga, organizzato dall’Associazione Allegra Brigata nell’ambito del progetto “Specchi – Laboratori inclusivi“. L’iniziativa ha fatto parte della Festa dei Lettori, promossa dall’Associazione Nazionale dei Presidi del Libro e dal Presidio del Libro di Monopoli, curato dall’Associazione Donne per la Città. Realizzato in collaborazione con gli studenti e i docenti del Liceo Artistico… Read More »
Botteghe High Tech a Carovigno Metà mese
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Riparte da Carovigno (Br) BOTTEGHE HIGH TECH, percorso di 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 e 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱‘𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀a firmato The Qube. Appuntamento per mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre nelle sale dello storico Castello Dentice di Frasso (via Sant’Anna).
Botteghe High Tech è un innovativo progetto firmato The Qube rivolto a chiunque desideri avviare un’attività o semplicemente arricchire le proprie competenze (soprattutto Neet, artigiani, donne e migranti inoccupati/disoccupati). Partito lo scorso marzo da Brindisi con una due… Read More »
Trani: convegno Omceo Oggi
Di seguito il comunicato:
Sabato 5 ottobre 2024 si svolgerà la settima edizione del Convegno “Promozione di sani stili di vita ed evoluzione della Salute: modelli multidimensionali tra professionisti”, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (OMCeO) della BAT, nelle sale di Palazzo San Giorgio a Trani.
“Giunti alla settima edizione del Convegno, possiamo dire di essere stati un po’ i precursori a parlare di salute in termini di prevenzione primaria e sviluppo sostenibile – afferma Domenico Meleleo, medico pediatra… Read More »
Alan Scaffardi lancia il suo nuovo singolo Make my day
Di seguito il comunicato:
La voce di Alan, già più volte protagonista di alcune delle tracce più rappresentative dell’icona del Nu-Jazz / Soul Papik, ha infatti già collezionato milioni di ascolti su tutte le piattaforme digitali e accompagnato l’artista sui palcoscenici dei principali club in tutto il mondo, da Tokyo a San Paolo.
Questa prima traccia dall’accattivante sapore RnB, è una riflessione sulla ricerca e la salvaguardia della propria essenza interiore in un mondo pieno di distrazioni e… Read More »
San Raffaele di Ceglie Messapica: procedura di licenziamento per tutti Sono 157
Saranno tutti licenziati i 157 dipendentl del San Raffaele di Ceglie Messapica. Il gruppo proprietario della struttura ha avviato la procedura in conseguenza delle evoluzioneli della vicenda sviluppatasi anche in consiglio regionale della Puglia.
… Read More »
Martina Franca: rubato perfino uno sterzo Ladri in azione
Brutta sorpresa per l’automobilista che doveva ovviamente usare la sua vettura oggi. Niente sterzo, i ladri hanno colpito asportando altre cose dall’auto.
… Read More »
Italia, maltempo: Romagna in codice rosso. Fra le zone in allerta il tarantino e il Salento che è in arancione Protezione civile, previsioni meteo. Nel leccese scuole chiuse in alcuni Comuni
Tra le zone d’Italia in allerta maltempo oggi c’è il tarantino e, in codice arancione, c’è il Salento (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Nel leccese scuole chiuse in alcuni Comuni.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati su Puglia meridionale.” Rischio:, secondo lo schema, fonte… Read More »
Rientrati 178 italiani dal Libano Nella notte
Il volo è stato organizzato dal ministero degli Esteri. Sono rientrati in Italia in 178 dal Libano, zona centrale del conflitto mediorientale.
… Read More »
Maltempo: la Regione Puglia non ha emanato ordinanza di chiusura delle scuole "False" le notizie diffuse "soprattutto a mezzo social"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia comunica che non è stata emanata un’ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata del 4 ottobre. Le notizie che sono state diffuse, soprattutto a mezzo social, sono quindi false e destituite di ogni fondamento. La Regione si riserva ogni intervento di legge contro gli autori di eventuale falsa documentazione che sia stata prodotta e diffusa in rete e invita i cittadini a utilizzare solo le notizie… Read More »