Home » Archivio
Martina Franca: orologi e campane di un lavoratore geniale Giuseppe Bellucci
Di Franco Presicci:
A Martina Franca c’è un signore che costruisce campane. Quando Francesco Lenoci, “patriae decus” della città dei trulli e del belcanto, docente universitario e conferenziere errante me lo ha suggerito, sono andato in brodo di giuggiole. Le campane sono la mia passione, il loro “din don” mi rende più sereno, mi fa sognare. Incontrare chi le fabbrica è un’occasione d’oro. Ed eccomi alla porta di “Bellucci Echi e Luci”, in via Pisacane, busso e viene ad aprire… Read More »
Castellana Grotte: la maschera di carnevale della scuola Fanovella
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili d’istituto:
L’IC Tauro – Viterbo presenta alla comunità FANOVELLA, la sua maschera ufficiale. Conferenza stampa, giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 18,00 presso il plesso Tauro (Piazza Caduti Castellanesi), vi aspettiamo.
Saranno presenti la dirigente Carmela Pellegrini, il presidente del Comitato regionale Maschere Italiane Michele Grieco, la presidente dell’associazione Work In Progress Savia Damato. Le docenti Maria Sportelli e Nunzia Sgobba, la stilista Nilla De Santis, Valeria Loseva che indossa l’abito di Fanovella… Read More »
Grottaglie, “Sigonella-Hammamet. L’affaire Craxi: tra menzogne, verità e falsi miti” Sabato presentazione
Di seguito il comunicato:
Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18:30, presso il Bar Purgatorio in Piazza Rossano (adiacente Piazza Regina Margherita) a Grottaglie, si terrà la presentazione del saggio storico-politico ‘Sigonella-Hammamet. L’affaire Craxi: tra menzogne, verità e falsi miti’, l’ultimo saggio del prof. Salvatore Di Bartolo.
Il libro, pubblicato lo scorso 22 novembre 2024 con la storica casa editrice romana ‘La Bussola’, ricostruisce con sguardo critico e de-ideologizzato le vicende pubbliche e private dell’ex Presidente del Consiglio e segretario… Read More »
Angelo Duro a Lecce: tutto esaurito per quattro spettacoli, biglietti disponibili per il quinto Dal 26 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sold out per il nuovo spettacolo di Angelo Duro, intitolato “Ho tre belle notizie”, previsto al Teatro Apollo di Lecce inizialmente per il 26 e 27 febbraio 2025: in poche ore dal lancio dei biglietti, è stato registrato il tutto esaurito. Una risposta importante da parte del pubblico che conferma la grande attesa per il ritorno in scena di uno degli artisti più irriverenti e amati del panorama teatrale italiano.
Per soddisfare le… Read More »
Monteroni di Lecce, tentata rapina all’ufficio postale: ferito il direttore Indagano i carabinieri
È accaduto intorno alle 8,30 stando a quanto riportato da Quotidiano.
Due, forse tre, ladri sono entrati nell’ufficio postale di Monteroni di Lecce pretendendo la consegna del denaro. Il 63enne direttore dell’ufficio si è opposto e nella colluttazione è stato colpito con il calcio di una pistola, rimanendo ferito. I malviventi sono quindi fuggiti senza alcun bottino. Indagano i carabinieri.
… Read More »
Clima: in Puglia già fiorite le mimose, in procinto i mandorli Coldiretti: natura in tilt per la finta primavera
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia:
Natura in tilt per la finta primavera in un inverno caratterizzato da temperature al di sopra della norma, con i mandorli anticipatamente ‘imbiancati’ dai fiori e le mimose rigogliose già sbocciate in Puglia dove i fiori gialli sono pronti alla raccolta già da gennaio in forte anticipo rispetto alla tradizionale festa della donna l’8 marzo. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, che lancia l’allarme sul rischio che… Read More »
Taranto: autismo e ambiente, oggi convegno Palazzo di città
Di seguito il comunicato:
Si terrà, alle ore 17.30 di sabato 8 febbraio, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città di Taranto, l’evento pubblico “Autismo e ambiente: correlazioni e buone prassi”, promosso dalla rete di “BES-T Community in Best Practice”, un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
L’evento è coordinato dal partner Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Taranto, nell’ambito dell’intervento Community e Capacity Building, ed… Read More »
Continuità territoriale dell’aeroporto di Brindisi: la posizione della Regione Puglia Ieri il confronto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Gli assessori regionali ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, hanno partecipato ieri mattina a Brindisi al tavolo di confronto sull’estensione all’Aeroporto di Brindisi delle disposizioni in materia di continuità territoriale, convocato dagli onorevoli Mauro D’Attis e Andrea Caroppo. Erano presenti gli onorevoli Antonio Gabellone, Antonio Trevisi e Patti L’Abbate, il consigliere regionale Alessandro Leoci, il presidente della Provincia di Brindisi Tony Matarrelli, il… Read More »
Foggia-Avellino, Sorrento-Taranto, Team Altamura-Giugliano Calcio serie C girone C
Fra le partite di anticipo oggi nel campionato di calcio di serie C girone C, tre riguardano squadre pugliesi. Foggia-Avellino, Sorrento-Taranto e Team Altamura-Giugliano iniziano alle 17,30.
… Read More »
Vico del Gargano: festival del teatro popolare, protagoniste Pomezia e Foggia Auditorium Lanzetta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival del Teatro Popolare del Gargano, a Vico, si prepara a un altro doppio appuntamento nel fine settimana. Sabato 8 febbraio, alle ore 19.30, l’Auditorium Lanzetta accoglierà la compagnia teatrale “Il Cassetto nel Sogno”, proveniente da Pomezia (Roma), che porterà in scena la commedia “Uomini al 50%”.
La storia è ambientata a Roma. Due donne, una dottoressa e l’altra di professione avvocato, cercano un coinquilino per dividere le spese del loro appartamento.… Read More »
Brindisi: mostra su radio e tv La prossima settimana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’Archivio Storico Benedetto Petrone APS e Santa Spazio Culturale – Yeahjasi Brindisi APS organizzano a Brindisi dal 13 al 17 Febbraio 2025 presso l’ex Convento Santa Chiara la mostra di radio e Tv d’epoca intitolata “100 ANNI DI RADIO, 70 ANNI DI TV – UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA COMUNICAZIONE”.
La radio ha rivoluzionato il modo di comunicare, la televisione ha trasformato il nostro modo di vedere il mondo. In occasione del World… Read More »
Apulia benestante nella narrazione archeologica di Gravina Libro
Di Nino Sangerardi:
Il libro è “Gravina tra tardo neolitico e tardo romano”, pubblicato dal Centro ricerche di storia religiosa in Puglia.
Ideato e scritto dall’avv. Giuseppe Schinco, riempie un vuoto di memoria storica e archeologica inerente il territorio appulo-lucano di Taranto,Bari,Metaponto,Foggia.
Gli studi archeologici su Botromagno-Gravina e dintorni(Schinco se ne occupa dal 1971) sono in gran parte vergati in lingua inglese.
Il prof.Alastair Small,archeologo di fama internazionale–che ha operato per molti lustri,a partire dal 1966, nell’area archeologica gravinese—sostiene: “Noi… Read More »
Incidente sul lavoro a Santeramo in Colle: morto l’operaio 59enne Da ieri era ricoverato in ospedale
È morto il lavoratore di 59 anni di Gravina in Puglia che era rimasto gravemente ferito, ieri mattina, durante le opere di recupero di un impianto sportivo a Santeramo in Colle.
Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto l’operaio è stato colpito alla testa, per cause da dettagliare, da un tubo metallico.
Il trasporto all’ospedale di Acquaviva delle Fonti, con il ricovero nel reparto di rianimazione, purtroppo non è servito a salvare la vita dell’uomo.
… Read More »
Ferrandina, incidente sul lavoro: morto cinquantenne Caduto in una griglia del depuratore
L’uomo, cinquanta anni, lavorava per una ditta esterna alla manutenzione del depuratore di Ferrandina. Forse a causa di un malore è caduto in una griglia. I soccorritori hanno potuto solo constatare il decesso. Disposta l’autopsia.
… Read More »
San Vito dei Normanni: schiacciato dal trattore, morto 61enne Incidente sul lavoro
È sceso dal trattore. Il mezzo, per cause da dettagliare, lo ha schiacciato. È morto così, stando a ricostruzioni dell’accaduto, il 61enne che a San Vito dei No, ieri pomeriggio, stava effettuando lavori nel terreno di sua proprietà.
… Read More »