Autore: Agostino Quero
Pro Loco di Martina Franca: si sposta il front office (di pochi metri) In piazza Plebiscito
Di Agostino Convertino:
La Pro Loco Martina Franca, che grazie alla collaborazione con alcuni istituti scolastici sta svolgendo un prezioso ruolo di supporto al turismo martinese estivo, ha spostato – sia pure di pochi metri – il suo “front office”. Lo spostamento coincide con il ripristino del presidio temporaneo della Polizia Municipale nell’ufficio sotto la torre dell’orologio del Palazzo dell’Università di Piazza Plebiscito e si realizza solo grazie alla grande sensibilità della Società Artigiana di Mutuo Soccorso guidata dall’avv. Luca… Leggi tutto »
Raccontare in digitale: per studenti dell’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca il progetto sul festival della Valle d’Itria Intervento
Di Angelo Di Summa:
Il cuore della Puglia è un luogo magico. Un posto abbracciato, un po’ protetto un po’ nascosto, dagli ultimi contrafforti delle Murge, a formare una piccola valle affollata di insolite costruzioni coniche, che a vederle, soprattutto quando la luce obliqua del tramonto sparge oro sul bianco della calce, le diresti abitate non da uomini ma da personaggi misteriosi. È la magia della Valle d’Itria e dei suoi trulli.
Da quasi mezzo secolo la Valle d’Itria vive… Leggi tutto »
Ciclismo: Canosa di Puglia, oggi la coppa San Sabino Settantaduesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Fci Puglia:
Ci siamo! Ecco la 72°edizione della Coppa San Sabino che, annualmente, si presenta con le credenziali di appuntamento di grossa risonanza per la categoria dilettanti élite e under 23, molto seguito dagli sportivi e dagli appassionati in occasione della festa di San Sabino, patrono della Città di Canosa di Puglia.
Organizzata dal Gruppo Sportivo Patruno, la manifestazione si svolge mercoledì 2 agosto su un percorso urbano ed extra-urbano di 134,1 chilometri… Leggi tutto »
Idee regalo per il benessere della donna Tra bellezza di luoghi, esperienze e prodotti per regalare attimi di pace e tranquillità

Mt. Idee regalo per il benessere di donna.
Md: nuove idee benessere tra bellezza di luoghi, esperienze e prodotti per regalare attimi di pace e tranquillità.
Il benessere regalato: Idee per donare momenti di pace e tranquillità
Quando si pensa relax e benessere, si chiudono gli occhi e si immaginano panorami dipinti di colori e atmosfere che richiamano il “mettersi in pausa”. Se aggiungessimo nuovi modi per pronunciare le due parole? L’effetto sorpresa o novità è un elemento indispensabile,… Leggi tutto »
Cutrofiano: stasera Sara Bevilacqua Con il suo spettacolo di teatro civile
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’attrice brindisina Sara Bevilacqua porta in scena a Cutrofiano il suo spettacolo di teatro civile “Stoc ddo’ – Io sto qua”, in piazza Municipio alle 21 (ingresso con offerta libera), appuntamento della rassegna itinerante dedicata al teatro, alla musica e alla danza, “Crita – Festival delle arti”, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro.
“Stoc ddo” è un’espressione dialettale che racconta la forza… Leggi tutto »
Grottaglie: Kriptalys festival da oggi Direttore artistico Roy Paci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nel cuore dell’estate grottagliese prende il via il 2 agosto alle ore 18:00, la prima edizione del Festival “Kriptalys” sotto la regia di Roy Paci.
Due giorni di musica, talks, show cooking. Si parte alle ore 18 dal Giardino Mediterraneo del Castello Episcopio con “Cantautori sotto l’albero”, il talk – moderato dalla conduttrice e consulente musicale, Martina Martorano – per conoscere, scoprire giovani e talentuosi cantautori. Ospite della prima giornata la giovane cantautrice… Leggi tutto »
Attacchi a Kiev e ad Odessa. Allarme aereo in cinque regioni Invasione russa dell'Ucraina
Nella notte, allarme aereo in cinque regioni dell’Ucraina. In particolare i russi hanno compiuto attacchi su Kiev ed Odessa. Nei giorni scorsi un disastroso attentato con droni nella città natale del presidente Zelensky aveva provocato la morte di sei persone, fra cui bambini, e decine di feriti.
… Leggi tutto »
Montemesola si prepara alla festa In programma dopo ferragosto
Di seguito il comunicato:
A Montemesola
Festa del 150° anniversario del Patrocinio della B.V. Maria del S.Rosario.
SPETTACOLI INEDITI E INNOVATIVI MAI VISTI NEI DINTORNI.
Montemesola in festa
Dominici’s Fontane Danzanti ( INEDITO )
Banda “Città di Rutigliano” – dal 1877
Pirotecnica Moderna di Padovano Giovanni ( fuochi a ritmo di musica con ingresso gratuito e lotteria gratuita per tutti gli spettatori)
Lisa Manosperti ( finalista The Voice – Rai 1)
Sublime Rouge (magnifico corpo di ballo)
Silvio PARADISO (… Leggi tutto »

Benzina, prezzo medio: solo in provincia di Bolzano costa più che in Puglia Obbligo di esposizione
Primo giorno dell’obbligo. Da oggi i distributori di carburanti devono esporre il prezzo medio regionale (in autostrada prezzo medio statale). In Puglia la benzina costa in media 1,943 euro al litro. Solo in provincia di Bolzano costa di più: 1,945 euro. Le regioni meno care, Veneto e Marche.… Leggi tutto »
Bonus edilizi: presunti crediti fittizi, sequestri per circa quaranta milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo Operativo Metropolitano di Bari stanno dando esecuzione a
numerose perquisizioni e sequestri nelle province di Bari e Foggia in attuazione di un
provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza emesso da questa Procura della
Repubblica per un valore di oltre 40 milioni di euro, relativo a beni riconducibili a n.
5 persone fisiche indagate a vario titolo per emissione di fatture o altri documenti per
operazioni inesistenti, indebita compensazione,… Leggi tutto »
Distributori di carburante: da oggi esposto anche il prezzo medio regionale Autostrade, prezzo medio nazionale
Un altro tentativo di tenere sotto controllo il prezzo della benzina e del gasolio. Da oggi i distributori di carburante espongono, per legge, anche il prezzo medio regionale mentre quelli della rete autostradale espongono il prezzo medio nazionale.
… Leggi tutto »
È morta Daniela Mazzacane Lutto nel giornalismo pugliese
Daniela Mazzacane è morta nella notte nella sua casa a Bari. Aveva 59 anni. Il decesso in conseguenza di un periodo di malattia.
La giornalista televisiva, conduttrice dapprima del tgnorba e poi anche di varie rubriche, era molto popolare fra il pubblico. Era stata anche ospite del programma di Gigi Marzullo. Sempre solare e disponibile con i colleghi.
Alla famiglia le nostre condoglianze.
(foto: tratta da norbaonline.it)
… Leggi tutto »
Da oggi, circa 169mila persone senza reddito di cittadinanza: circa 12mila pugliesi Ne seguiranno decine di migliaia i prossimi mesi. La pressione sui Comuni
Ieri la presa di posizione del sindaco di Vico del Gargano che parla di Comune e servizi sociali nel caos. Nelle ore precedenti anche il presidente Anci e sindaco di Bari, Antonio De Caro, aveva parlato di pressione sui Comuni. Si è tolta la misura di sostegno alle persone e non c’è ancora quella sostitutiva. Da oggi, 169mila persone circa in Italia non hanno più il reddito di cittadinanza e di esse sono circa 12mila i pugliesi.
… Leggi tutto »
“Ci vuole una svolta”: il Coni molla il comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo di Taranto Lettera di Giovanni Malagò
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha detto che “ci vuole una svolta”. La situazione di stallo preoccupa il comitato olimpico nazionale, così il capo dello sport italiano lascia il comitato organizzatore del Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026. Praticamente il Coni si schiera ora con la gestione commissariale.
… Leggi tutto »
Taranto: la scomparsa di Cataldo Portacci Morto a 96 anni il militante e sindacalista
Da Cgil Taranto:
“La razione di pane era 150 grammi a testa, ma per chi lavorava era il doppio. Così a dieci anni andai a bottega per diventare maestro d’ascia. Avevo i calli alle mani ed ero rispettato“.
Una storia di lavoro, dignità, impegno politico e sindacale ci viene consegnata come eredità da Cataldo Portacci, morto oggi all’età di 96 anni.
Il suo impegno contro il regime fascista, quello in favore del “suo” mare, all’interno della CGIL e della FIOM… Leggi tutto »
Oratori: intesa fra Regione Puglia e Regione ecclesiastica Puglia Provvedimento di giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo da sottoscrivere con la Regione Ecclesiastica di Puglia, in merito alle attività degli Oratori, anno 2023.
Per la realizzazione di quest’ultime la Regione Ecclesiastica dovrà sollecitare la presentazione, da parte degli enti della Chiesa Cattolica e enti Parrocchia e Istituti religiosi, di progetti “di dettaglio per la promozione del ruolo genitoriale di accompagnamento e supporto alla crescita dei minori e dei giovani, al fine di prevenire e contrastare… Leggi tutto »
Casalvecchio di Puglia: obiettivo un festival delle minoranze linguistiche Grande successo per "Vëllazëria"
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva:
La serata finale di “Vëllazëria”, la Festa della Fratellanza delle comunità italiane di origine albanese, ha regalato i brividi di una piazza gremita ed emozionata nel tributare i propri applausi a Sara Cutaio, giovane donna casalvecchiese, con una voce e un talento interpretativo davvero speciali, capace sul palco di valorizzare tradizione musicale e poetica arbëreshë con una meravigliosa esibizione.
Applausi e rito dei selfie anche per Valerio Scanu, cantante giovanissimo, ma con… Leggi tutto »