Autore: Agostino Quero
Nardò: Nauna festival, terzo appuntamento Lecce: gladiatores rudini e concerto "Io che amo solo te"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 12 agosto torna Nauna Festival, rassegna di concerti e passeggiate culturali al tramonto nel Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano di Nardò (Le). Si svolge nell’ambito del programma Discovery Porto Selvaggio.
Il terzo appuntamento viaggerà sulle note di Piano Suite di William Greco, in programma alle ore 18.30 sulla Costa ti li Scianuli (nei pressi di Torre Squillace).
Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 17, per… Leggi tutto »
Bovino: “Oro rosso”, il 16 agosto il cantastorie dei migranti e degli esclusi Domenico la Marca
Di seguito il comunicato:
A Bovino, mercoledì 16 agosto, in Piazza Duomo, ci sarà Domenico la Marca, cantautore pugliese, per presentare il suo ultimo album “Oro Rosso”.
L’iniziativa rientra tra le attività promosse dal SAI “Alessandro Leogrande” che da oltre sei anni accoglie richiedenti protezioni internazionali e li accompagna in percorsi di inclusione sociale.
Parlare di migrazione, in questo momento dell’anno, a Bovino, non è un caso, perché proprio in questi giorni sono tanti i concittadini che vivono all’estero e… Leggi tutto »
A Zaporizhzhia una strage. Abbattuti droni ucraini presso la Crimea Invasione russa dell'Ucraina
Ieri si sono svolti a Zaporizhzhia i funerali di due ragazze fra le vittime del bombardamento di Zaporizhzhia. Suonavano per la libertà, sono state uccise. Nella città numerosi civili morti, distrutti fra l’altro una chiesa ed un albergo.
A proposito di chiesa, l’Italia ha manifestato disponibilità ad impegnarsi per la ricostruzione della cattedrale di Odessa recentemente distrutta da bombe russe.
Mosca ha chiuso temporaneamente, nelle scorse ore, molte parti dello spazio aereo per allarme droni con esplosivo. Sono stati abbattuti… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: stasera “Tango festival” Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Arriva la seconda edizione del “Tango Festival”, il concerto spettacolo di Tango che il 12 agosto 2023 che approderà nella meravigliosa cornice del Castello Imperiali di Francavilla Fontana (Br) a partire dalle ore 21:00.
La seconda edizione dell’evento è organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale CAM (Centro Accademico Musicale) che ha sede a Villa sede a Villa Castelli (Br). Grazie all’instancabile lavoro dei suoi direttori Cosimo La Penna e Angelo Pignatelli l’evento si pregia… Leggi tutto »
Carosino: sagra del vino a fine mese Cinquantasettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Eventi culturali, convegni tematici, spettacoli teatrali, musica live nei vicoli del centro storico, percorsi enogastronomici, concerti: sono solo alcune delle iniziative che a partire da giovedì 24 agosto animeranno la “Sagra del Vino”, il tradizionale appuntamento che, giunto alla sua 57esima Edizione, ogni anno si svolge a Carosino, meta imperdibile nel pieno del periodo estivo per turisti e visitatori.
Il dettagliato programma della manifestazione è stato illustrato dal primo cittadino, Onofrio Di Cillo,… Leggi tutto »
Taranto: radioterapia oncologica non è più declassata Decisione del direttore generale Asl
Di seguito la comunicazione di Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
In data odierna mi ha telefonato il.dott COLACICCO per comunicarmi di aver revocato la precedente delibera in cui la.struttura di RADIOTERAPIA ONCOLOGICA veniva declassato da struttura complessa a struttura semplice.
Per questa ragione la RADIOTERAPIA ONCOLOGICA di TARANTO torna ad essere una struttura complessa.
RINGRAZIO molto il.dott COLACICCO per la sua saggezza e per la sua umiltà che lo hanno portato a rivedere la scelta precedente.… Leggi tutto »
Brindisi, aeroporto: scoperti oltre quattrocentomila euro non dichiarati in entrata/uscita Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Gruppo di Brindisi, unitamente a funzionari della locale Agenzia delle Accise, Dogane e
Monopoli, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza operati all’interno dello scalo portuale e aeroportuale,
hanno intercettato ingenti somme di denaro in entrata/uscita dal territorio nazionale, per le quali sono state
omesse le relative dichiarazioni doganali.
Il viaggiatore, infatti, è tenuto alla presentazione di una dichiarazione di valuta presso l’Ufficio doganale di
entrata o di uscita… Leggi tutto »
Litoranea tarantina: allacci abusivi alla rete elettrica per un albergo ed un bar, denunce Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Continuano i servizi del territorio lungo la litoranea salentina, in particolare nella zona di Pulsano e San Pietro in Bevagna, fortemente voluti dal Questore di Taranto Massimo Gambino che hanno visto impegnato il personale del Commissariato Borgo.
In un’importante struttura ricettiva della litoranea salentina, composta da albergo, bar ed una sala ricevimenti, situata nel comune di Pulsano, i poliziotti, con il prezioso supporto del personale specializzato di Enel Distribuzione, avrebbero scoperto un allaccio… Leggi tutto »

Avetrana, Martina Franca, Maruggio, Palagianello e Pulsano: individuati tredici lavoratori in nero Approfondimenti per altre sedici posizioni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato nei comuni di Martina Franca, Pulsano, Maruggio, Palagianello e
Avetrana 13 lavoratori “in nero”.
Ulteriori 16 posizioni lavorative sono in corso di approfondimento.
Le violazioni riscontrate hanno interessato attività commerciali di diverso tipo, tra cui stabilimenti balneari,
ristoranti, bar e pasticcerie.
Tra i lavoratori “in nero” scoperti figurano soggetti risultati componenti… Leggi tutto »
Taranto: cattivi odori nel quartiere Tamburi, diffida e sospensione per un’azienda Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Si registra una prima, significativa svolta nella vicenda legata al persistente fenomeno dei cattivi odori denunciato dai residenti del quartiere Tamburi di Taranto attraverso pacifiche forme di protesta.
A seguito dei tavoli tecnici convocati da Arpa Puglia il 14 giugno ed il 4 agosto su richiesta del Comune di Taranto proprio allo scopo di porre un rimedio all’incresciosa situazione che si sta vivendo nel popolare rione cittadino, la Provincia di Taranto… Leggi tutto »
Il ministro al mercato ortofrutticolo Mediterraneo di Fasano Lollobrigida: settore strategico
Francesco Lollobrigida ha effettuato stamattina una visita al mercato ortofrutticolo Mediterraneo di Fasano. Un ingrosso di riferimento per il territorio. Il ministro dell’Agricoltura ha parlato dell’ortofrutta come di un settore strategico.
… Leggi tutto »
Per il “grave incidente” di Taranto appello alla donazione di sangue Da effettuarsi al "Santissima Annunziata"
“La situazione è veramente grave” afferma un operatore. I due ventenni feriti nell’incidente dell’altra sera abbisognano urgentemente di sangue perché nonostante tutte le cure che si stanno loro prestando non si riesce tuttora a superare la situazione critica.
… Leggi tutto »
È morta Michela Murgia La scrittrice aveva 51 anni
Nei mesi scorsi aveva reso noto di essere ammalata di cancro all’ultimo stadio. Nelle scorse settimane si era sposata, con funzione in punto di morte.
Nelle scorse ore Michela Murgia è morta. La scrittrice sarda aveva 51 anni.
… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: sanzionati due bagnini accusati di non avere salvato una ragazza perché erano al telefono Guardia costiera
Secondo quanto riporta norbaonline.it i due bagnini sono stati multati dalla Guardia costiera per duemila euro ciascuno. Bagnini di un lido di Margherita di Savoia, stando alla contestazione, non hanno prestato soccorso ad una ragazza in difficoltà in mare. Viene loro contestato che fossero al telefono. La ragazza è stata salvata dal titolare di un lido vicino.
… Leggi tutto »
Droni usati dai ladri per spiare le case: anche in Valle d’Itria Lo racconta Repubblica
I droni utilizzati dai ladri per capire le situazioni nelle case. Questo è quanto descritto in un articolo di Repubblica che fa riferimento specifico, fra le varie zone d’Italia, alla Valle d’Itria.
Al link di seguito l’accesso all’articolo completo:
I droni al servizio dei ladri, raffica di furti dalla Valle d’Itria al Veneto: “Dall’alto spiano le abitazioni” https://t.co/kXCt7hsvdf
— Repubblica (@repubblica) August 10, 2023
… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: la cinquantesima edizione sarà inaugurata da “Norma” di Vincenzo Bellini Il 17 luglio 2024
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
|
Domani il compleanno di Martina Franca Le iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sabato 12 agosto Martina Franca celebrerà la sua Festa Civile. La data ricorda l’anniversario del riconoscimento istituzionale del centro demico del Casale della Franca Martina da parte del principe di Taranto Filippo I d’Angiò, avvenuto il 12 agosto 1310 ( già dal 1260 c’era il Castrum Martinae).
La Festa Civile è stata istituita nel 2012 dalla Giunta per consolidare il legame della comunità con l’identità storica della Città e per… Leggi tutto »