Autore: Agostino Quero
Martina Franca: oggi il mercato settimanale anticipato Visite ai defunti, fino a giovedì gli orari ampliati
Oggi il mercato settimanale per i generi non alimentari. Martedì quello per gli alimentari. Mercoledì, festività, niente mercato a Martina Franca.
Non solo l’attività del commercio ambulante anticipata. Da oggi al 2 novembre anche un ampliamento degli orari del cimitero per le visite ai defunti e la regolamentazione del traffico nella zona.
… Leggi tutto »
Foggia: Musica civica, quinto appuntamento Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Conversazioni tra suoni e parole giunge al quinto dei dieci appuntamenti previsti per la sua XIV edizione. La programmazione, ideata dall’artista foggiano Dino De Palma, quest’anno ha superato sé stessa, collezionando un successo dietro l’altro grazie alla presenza di artisti ed intellettuali di altissimo livello.
Domenica 29 ottobre, protagonista della conversazione L’amore è per i coraggiosi, tutto il resto è coppia sarà la scrittrice, sceneggiatrice, giornalista e opinionista Barbara Alberti. Ad affiancarla, sul… Leggi tutto »
Ostuni: si conclude il Caelium classica festival Concerto del fisarmonicista Francesco Palazzo
Di seguito il comunicato:
Domenica 29 ottobre, alle 19:30, presso la Casa della Musica di Ostuni, si conclude il Caelium Classica Festival, edizione 2023, con un concerto dedicato alla musica contemporanea.
Il festival è stato organizzato dal Centro Artistico Musicale Caelium di Ceglie Messapica, con la Direzione Artistica del Maestro Massimo Gianfreda. Gli appuntamenti in cartellone si sono svolti in diversi siti di interesse storico e architettonico nei comuni di Ceglie Messapica e Ostuni. L’ultimo evento in programma vedrà la… Leggi tutto »
Lecce: Claudia Lucia Lamanna in concerto Camerata musicale salentina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale salentina:
Si alza il sipario sulla nuova stagione della Camerata Musicale Salentina, che quest’anno celebra la sua 54^ edizione. Il concerto inaugurale si terrà domenica 29 ottobre al Teatro Apollo di Lecce, con inizio alle ore 18. Protagonista un grande talento pugliese della musica classica, Claudia Lucia Lamanna, vincitrice nel 2022 del 21° International Harp Contest in Israel, la più difficile – e di conseguenza prestigiosa – competizione per arpa a livello… Leggi tutto »
Ostuni: festival della cooperazione internazionale, bilancio Settima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nella mattinata di Domenica 22 ottobre 2023, alle ore 10:30, ad Ostuni, tre coinvolgenti eventi, hanno concluso la VII Edizione del “Festival della Cooperazione Internazionale” – “Mare Omnium – Città e comunità sostenibili ed inclusive nel Mediterraneo”.
La prolusione del grande economista dei beni e del bene comune, Stefano Zamagni, ci ha confermato nella convinzione che oltre lo Stato ed oltre il mercato, il vero presidio dell’umano è il principio di reciprocità, incarnato… Leggi tutto »
Da oggi l’ora solare Fino al 31 marzo 2024
Alle 3 lo spostamento indietro di un’ora delle lancette dell’orologio. Così sono diventate le 2. È l’inizio dell’ora solare. Sarà in vigore fino al 31 marzo 2024.
… Leggi tutto »
Lecce-Torino 0-1. L’allungo del Fasano Calcio serie A e serie D girone H: risultati delle squadre pugliesi oggi
Primo tempo con il Lecce più pericoloso degli avversari ma Torino in vantaggio, sul finale della prime frazione di gioco, con gol di Buongiorno. Il Lecce nella ripresa non è riuscito a riequilibrare il risultato. Finale al “Via del Mare”, Lecce-Torino 0-1 nell’anticipo della decima giornata del campionato di calcio di serie A.
Si sono disputate oggi cinque partite di anticipo per l’ottava giornata di serie D girone. Fra queste Bitonto-Città di Gallipoli 2-1, Fidelis Andria-Angri 0-0, Gravina in Puglia-Martina… Leggi tutto »
Statale 100: Mottola-San Basilio, un morto Incidente
Un morto nell’ incidente sulla strada statale 100. Tratto Mottola-San Basilio, nel tarantino. L’Alfa Romeo Giulia condotta da un 75enne di Fiumicino, per cause da dettagliare, è finita fuori controllo e, sfondato il guardrail, ha fatto un volo da alcuni metri di altezza nella scarpata. Il guidatore è morto.
… Leggi tutto »
Terremoto con epicentro in provincia di Rovigo, di nuovo: magnitudo 4,2 Sisma alle 17,29
Stesso epicentro, Ceneselli. Stessa magnitudo: 4,2. Alle 17,29 il terremoto molto analogo a quello di tre giorni fa, in provincia di Rovigo.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Il manifesto mai diffuso: quando al governo il sottosegretario di Martina Franca tentò di evitare la marcia su Roma Stampato ma il re non diede l'assenso
Carlo Fumarola, di Martina Franca, era sottosegretario del governo Facta. Eletto nel 1921 al parlamento, fu poi nominato membro dell’esecutivo. Sottosegretario al ministero dell’Interno, ministro Paolino Taddei.
Il dicastero-chiave in quella fase drammatica per il regno. Alla fine di ottobre del 1922 Carlo Fumarola tentò di convincere il re a vietare la marcia su Roma che fu evidentemente sottovalutata in maniera grave. Ma il governo, a partire proprio da Fumarola, aveva intuito gli accadimenti. Venne anche predisposto un manifesto, datato… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: inviato il masterplan Dal commissario
Il commissario Massimo Ferrarese ha inviato a ministri, Regione Puglia, amministrazioni locali, il masterplan. Il programma per le opere da realizzare in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026 dunque c’è. I soldi pure. Il tempo, chissà.
… Leggi tutto »
Il cyberbullo spesso è un compagno di classe Convegno: grave anche la dipendenza dei giovanissimi dal gaming online
Di seguito il comunicato:
Si è svolto giovedì a Roma “Wallife Young”, l’evento organizzato da Wallife, start-up che opera nel settore Insurtech per offrire protezione dai rischi derivanti dall’utilizzo improprio delle nuove tecnologie digitali, in collaborazione con l’Università LUISS, che ha visto la partecipazione di rappresentanti accademici, esperti di comunicazione e del mondo digitale confrontarsi sul tema del cyberbullismo e di come tutelare ragazzi e bambini dalle violazioni digitali.
Generazioni digitali
Secondo lo scenario illustrato da Michele … Leggi tutto »
Martina Franca: alle sette meno venti E oggi non si va a scuola
Martina Franca: scuola più grande della città e fra le più grandi in Puglia. Ore 6,40 di oggi.
Sperando che non sia accaduto qualcosa di grave nella notte oppure auspicando che qualche stakanovista fosse già lì, poniamo l’ipotesi della dimenticanza. Per un istituto che non sarà aperto fino a lunedì. Magari andate a spegnere quell’interruttore perché la bolletta è pagata da tutta la comunità, fra l’altro.… Leggi tutto »
Conserve Italia: piano di investimenti per quasi 87 milioni di euro, riguarda anche la Puglia Assemblea dei soci
Di seguito un comunicato diffuso da Conserve Italia:
Un piano di investimenti da 86,6 milioni di euro che interessa 7 stabilimenti italiani del Gruppo più la sede, con la possibilità di intercettare fondi del PNRR e di altri stanziamenti statali, oltre ad un importante impiego di risorse proprie. Un piano costruito su alcuni asset strategici: innovazione tecnologica, aumento qualitativo dei prodotti, efficientamento dei processi, risparmio energetico, sostenibilità ambientale, digitalizzazione. È la strada per il futuro che Conserve Italia ha tracciato… Leggi tutto »
Servizio sanitario nazionale in emergenza: Opi Taranto chiede di conoscere la situazione nella provincia ionica Dopo il rapporto Gimbe
Di seguito un comunicato diffuso da Opi Taranto:
Attraverso il sesto rapporto presentato pochi giorni fa in Senato, la Fondazione Gimbe ha lanciato l’allarme per lo stato di salute del Servizio Sanitario Nazionale, evidenziando come i principi fondanti vale a dire universalità, uguaglianza ed equità, siano stati traditi negli ultimi quindici anni a causa di politiche sbagliate che hanno portato il Servizio Sanitario Nazionale ‘al capolinea’. Oggi, purtroppo, bisogna fare i conti con liste d’attesa interminabili, affollamento dei Pronto Soccorso,… Leggi tutto »
Quattro pugliesi fra i 49 ammessi alle audizioni per Sanremo giovani Su 564 aspiranti
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa Rai:
Nell’edizione 2023 di Sanremo Giovani, la quinta sotto la direzione artistica di Amadeus, sono state 564 le richieste di partecipazione pervenute: 202 partecipanti provenienti dal Nord Italia (181 singoli e 21 gruppi), 197 dal Sud (189 singoli e 8 gruppi) e 155 dal Centro (140 singoli e 15 gruppi).
La Regione che ha presentato il maggior numero di iscrizioni è il Lazio con 100 partecipanti, 91 singoli e 9 gruppi. Seguono la… Leggi tutto »





