rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231103 134949
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale e con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, sulla Puglia meridionale.” Rischio’ secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.              … Leggi tutto »

Candela, vento a 105 all’ora. Maltempo: alluvione Toscana, emergenza nazionale. Cinque morti e due dispersi. Veneto: un disperso Puglia, meteo: allerta per burrasca forte

Screenshot 20231103 113428
Nella notte il rilevatore di Candela ha fatto segnare vento a velocità di circa 105 chilometri orari. In mattinata, più o meno su tutta la Puglia, velocità di circa trenta all’ora. È allerta vento fino a burrasca forte in tutta la regione, oggi. Situazione disastrosa per il maltempo in Toscana. Cinque morti e due dispersi tra livornese e soprattutto provincia di Prato, a causa dell’alluvione che ha assunto il carattere dell’emergenza nazionale. Si teme la piena dell’Arno nel pomeriggio. In… Leggi tutto »



Traffico di droga, tredici arresti: operazione fra Piemonte, Veneto e Puglia Guardia di finanza

finanza nuova
La base del traffico di stupefacenti gestito da marocchini, secondo l’accusa, era a Torino. L’operazione della Guardia di finanza, con tredici arresti, si è svolta tra il Piemonte, il Veneto e la Puglia. Specificamente un arresto in Salento. Sequestrati circa otto quintali di droga.                            … Leggi tutto »




Statale 172 Taranto-Martina Franca: automobilisti, manca un segnale Svincolo per Crispiano chiuso a ridosso della salita Orimini

IMG 20231103 125506
I lavori riguardanti il tratto Orimini sono caratterizzati dalla realizzazione di un nuovo tratto di strada per una corsia in salita. Ciò ha comportato la realizzazione di nuovi svincoli e nuova viabilità. Gli svincoli riguardanti Grottaglie e Crispiano del tratto Taranto-Martina Franca sono caratterizzati da segnali di viabilità provvisoria,iin quel tratto della strada statale 172. Manca però, hanno segnalato alcuni automobilisti, un avviso riguardante con chiarezza, a tempo e spazio debiti, la chiusura dello svincolo per Crispiano immediatamente a ridosso… Leggi tutto »

taras

Maltempo: allerta gialla in Puglia per vento fino a burrasca forte. Morti in Toscana, disperso in Veneto, allerta rossa in varie regioni Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231103 063455
Fino alle 20 è allerta, con il codice giallo, in Puglia per “venti da burrasca a burrasca forte dai quadranti meridionali.”. Rischio secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia. Aree pubbliche alberate chiuse a Taranto. Il dipartimento della protezione civile ha stabilito per oggi l’allerta rossa per settori di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, arancione per settori di nove regioni e gialla per settori di dodici, in quanto a precipitazioni. Immagine di home page tratta da schema diffuso… Leggi tutto »




Taranto: armi e droga, arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: È inarrestabile la lotta al traffico, alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti, da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, nel quartiere “Tamburi”. Questa volta a finire agli arresti domiciliari sono stati un 42enne incensurato ed un 36enne già noto alle forze dell’ordine, entrambi di un piccolo comune della vicina provincia di Matera. Non è sfuggito ai Carabinieri l’atteggiamento sospetto dei due soggetti che si trovavano a bordo di un’autovettura,… Leggi tutto »




Disegnatore di Martina Franca: sì a Lucca Comix, no al patrocinio di Israele. E no ad Hamas Piero Angelini, scelta un po' diversa da quella di Zerocalcare

399186494 3604624896474610 3322358904393574127 n
Disegnatore (che si definisce scarabocchiatore) fra i più talentuosi in Italia, Piero Angelini, di Martina Franca, ha preso la sua personale posizione rispetto al tema di questi giorni. Zerocalcare ha scelto di non partecipare a Lucca Comix per il patrocinio dell’ambasciata israeliana in Italia alla manifestazione. Lui, Angelini, ci partecipa. Scrive Piero Angelini: Se Zero non va a Lucca, tutti se ne accorgono e il messaggio che lancia arriva potente. BRAVO Michele. Se non ci vado io, nessuno se ne… Leggi tutto »

Regista foggiano: sessualità, “vittima di bullismo ad otto anni” Sciarra: "soprusi, violenze, emarginazione, istigazione al suicidio"

Sciarra foto
Di seguito il comunicato: Soprusi, violenze, emarginazione, istigazione al suicidio. Il regista foggiano Giuseppe Sciarra fu vittima di bullismo dall’età di soli otto anni, a causa di una presunta omosessualità per cui i suoi coetanei si sarebbero scatenati in una vera caccia alle streghe contro di lui. La sua storia è stata raccontata in un documentario, Ikos, che però parlerebbe solo in una minima parte della vicenda. A dirlo è lo stesso Sciarra: “Ho avuto paura per la mia vita.… Leggi tutto »

Diga Pappadai, nel tarantino: finanziamento per mettere in funzione “una delle più note incompiute della regione” Coldiretti Puglia: "finalmente"

invaso pappadai
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al via il finanziamento della Diga del Pappadai che consentirà di mettere in funzione una delle più note incompiute della regione, un’opera iniziata 29 anni fa e mai finita, perché la Puglia non può più permettersi di perdere acqua con oltre il  57% del territorio a rischio desertificazione. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in relazione alla variazione di bilancio utile a destinare 6 milioni di euro da parte della Regione Puglia dai… Leggi tutto »

Da Locorotondo a New York per la maratona In due dalla località della valle d'Itria

Screenshot 20231102 210651
Nella foto, la pugliese Silvana Topin comunica di essere a New York. Da Locorotondo sono partiti in due che si sono aggiunti ad un gruppo di 24 da Milano, per essere alla partenza della maratona nella megalopoli americana.… Leggi tutto »

Taranto: premio “Alessandro Leogrande”, la cinquina dei finalisti Il vincitore sarà annunciato il 27 aprile 2024

Post premio leogrande2024 01
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’associazione Presìdi del libro avvia l’VIII edizione del Premio Alessandro Leogrande annunciando i cinque titoli di giornalismo narrativo candidati dai concorrenti del 2023. Il concorso, sostenuto dalla Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, promuove la lettura attraverso l’approfondimento di tematiche legate all’attualità oggetto di un percorso che arriva fino alla prossima primavera. I testi in gara saranno letti e votati da 61 presìdi, gruppi di lettori distribuiti a macchia di leopardo… Leggi tutto »

Premio al grafico e fumettista Milius, di San Severo Domenico Miglio

Al primo piano vignetta Miglio
Di seguito il comunicato: Ancora un successo nazionale per il grafico e fumettista sanseverese Domenico Miglio, in arte Milius, socio della nostra Associazione: il noto disegnatore Vauro Senesi ha selezionato la vignetta “Al primo piano”, premiandola nell’ambito dell’edizione 2023 del festival RƎWRITERS (https://rewriters.it/rewriters-fest/), svoltosi a Roma dal 13 al 15 ottobre scorsi con la direzione artistica di Eugenia Romanelli. Il festival, giunto alla terza edizione, è stato patrocinato, tra gli altri, dal Ministero della cultura, dalla Regione Lazio, dal Comune… Leggi tutto »

Alberobello: “Il tocco del toccare. La filosofia del tuca tuca” Oggi presentazione

Il tocco del Toccare 3 11 2023
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Touche-touche o tuca tuca? A due anni dalla morte del filosofo Jean-Luc Nancy, è stato pubblicato il libro “Il tocco del toccare. La filosofia del tuca tuca”, che egli pensò con la collega Francesca Romana Recchia Luciani. Il libro sarà presentato venerdì 3 novembre, ore 19:00, presso Casa di Alberobello. I temi del confronto? Femminismo, relazionalità, sessistenza e Raffaella Carrà.   ‘La cronaca quotidiana ci riempie di notizie riguardanti i… Leggi tutto »

Fasano: “Il linguaggio degli animali di Italo Calvino” Oggi

Locandina evento
Di seguito il comunicato: Prosegue il ricco cartellone di eventi culturali del progetto “The World of Animals: i 50 anni dello ZooSafari di Fasano”, promosso dal Comune di Fasano, con il sostegno del Ministero del Turismo, della Regione Puglia e dello Zoosafari di Fasano. L’Associazione Euforica, ideatrice del progetto, presenta il nuovo evento intitolato ‘Il linguaggio degli animali di Italo Calvino’; l’iniziativa, a ingresso libero, si terrà venerdì 3 novembre alle 19.30, nella suggestiva cornice del novecentesco Palazzo Pezzolla a… Leggi tutto »

I tre controtenori di Lione stasera in concerto a Sannicandro di Bari Domani a Palo del Colle

I tre controtenori Christophe Baska Leo Fernique e Nicolas Kuntzelmann dellEnsemble Spirito di Lione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prende spunto da una canzone di John Bennet, esponente di punta della scuola madrigalistica inglese di fine Cinquecento inizio Seicento, il raffinato concerto «Venus’ Birds» che segna l’incontro in Puglia, al festival itinerante Anima Mea, tra i controtenori del gruppo vocale Spirito di Lione e l’Ensemble strumentale Orfeo Futuro. L’appuntamento doppio è in programma venerdì 3 novembre nel Castello di Sannicandro di Bari e sabato 4 novembre nella chiesa del Purgatorio di Palo… Leggi tutto »

Ostuni: “In viaggio con Hugo Pratt”, oggi inaugurazione Museo diocesano

FDLDV story copia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: EStPLORA, edizione speciale del Festival della Letteratura di Viaggio in Puglia, entra nel vivo a Ostuni – dopo l’apertura il 31 ottobre a Brindisi – con l’inaugurazione il 3 novembre (alle ore 18) della mostra In viaggio con Hugo Pratt. Corto Maltese, Ulisse e gli altri, presso il Museo Diocesano dove resterà visitabile fino al 10 dicembre 2023. «La mostra è un’esplorazione della “letteratura disegnata” di uno dei più grandi autori di… Leggi tutto »

Locorotondo: “Turismo delle radici” Job day il 12 novembre

Locandina job day
Di seguito il comunicato: Tra le tante forme di turismo che accrescono la già variegata offerta del nostro Paese, in particolare della Puglia e della Valle d’Itria, c’è n’è una nuova e con grandi potenzialità. Si tratta del “Turismo delle radici”, una forma di turismo che coniuga alla classica proposta di beni e servizi del terzo settore la conoscenza della storia familiare e della cultura degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti. Il Comune di Locorotondo insieme ai partner del… Leggi tutto »

Taranto: prima mostra personale di Giuseppe Palmisano, a metà novembre Artista di Ceglie Messapica

c ouch scaled
Vernissage. il 15 Novembre 2023 Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: GATA – Galleria Taranto è lieta di ospitare “IOSONOPIPO 74123”, la prima personale a Taranto, di Giuseppe Palmisano. Giuseppe Palmisano nasce a Ceglie Messapica in Puglia, nel 1989. Il suo percorso creativo, iniziato a 13 anni, lo porterà dalla recitazione alla fotografia. Lavora diretto da vari registi e si unisce a diverse compagnie teatrali (da Carlo Formigoni del Teatro Kismet, a La luna nel pozzo e Teatro dell’est);… Leggi tutto »

Salento, due incidenti: morti anziana e 39enne Oggi

incidente stradale
Ancora una tragedia sulle strade del Salento: morta una 87enne di Veglie, M.M. le sue iniziali, rimasta coinvolta in un violento scontro tra due autovetture avvenuto lungo la Provinciale Copertino-Galatina. L’impatto tra i veicoli, al vaglio delle forze dell’ordine, è avvenuto in prossimità dello svincolo per Collemeto, un tratto stradale già teatro in passato di altri gravi sinistri stradali. Immediata la richiesta di soccorso alla centrale operativa del 118. I sanitari intervenuti sul posto, nonostante i ripetuti tentativi di rianimare… Leggi tutto »

Kazakistan: liberata la diciottenne salentina Era detenuta da più di tre mesi

Screenshot 20231029 101548
La diciottenne di Lequile è stata liberata. Era detenuta in Kazakistan da luglio con l’accusa di traffico di droga. Prosciolta, ha riottenuyo la libertà. In un’intervista a “Pomeriggio Norba” ha detto di stare bene.          … Leggi tutto »