rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Martina Franca: malore durante la passeggiata, morto Vani i soccorsi

noinotizie
L’uomo, con il suo bastone, stava facendo una passeggiata nell’agro di Martina Franca stamattina. Stava anche raccogliendo dei frutti ed il cesto era praticamente pieno. È stato colto da un arresto cardiaco. Un automobilista di passaggio si è accorto dell’uomo steso al margine stradale ed ha allertato i soccorritori del 118. È stato praticato il massaggio cardiaco ma è stato purtroppo inutile. Non ancora dettagliata l’età dell’uomo deceduto.                        … Leggi tutto »



Andria: malore in auto, morto 74enne guidatore La moglie ha provato ad azionare il freno a mano per evitare lo scontro con altri veicoli

incidente stradale
Strada provinciale 231 in territorio di Andria, stamattina. Marito e moglie in automobile, guidata dal 74enne. L’uomo ha accusato un malore, la donna ha tentato di azionare il freno a mano per bloccare la vettura ed evitare lo scontro con altri veicoli. L’automobile è peraltro finita fuori controllo ed ha terminato la sua corsa contro un albero. Il 74enne è morto.              … Leggi tutto »



Bari-Barletta: stamani altre infrazioni di automobilisti nell’attraversamento di passaggi a livello Ferrotramviaria: insostenibilità crescente

nuovi treni fal 11
Di seguito un comunicato diffuso da ferrovie nord barese: Nella mattina del 21 settembre ancora due nuove infrazioni del codice stradale da parte di automobilisti nell’attraversamento di due passaggi a livello della linea ferroviaria Bari Barletta gestita da Ferrotramviaria S.p.A.. Ancora una volta questi comportamenti indisciplinati hanno causato notevoli ritardi all’intera circolazione ferroviaria. L’episodio più grave si è verificato al passaggio a livello ubicato al km 21+934 tra Bitonto e Sovereto dove le barriere sono state abbattute da un automobilista… Leggi tutto »




Pisticci: morto minorenne alla guida di un’auto finita contro un albero Nella notte

noinotizie
Alle 3 della scorsa notte un ragazzo non ancora maggiorenne ha perso la vita in un incidente stradale a Pisticci, in provincia di Matera. Secondo la ricostruzione, la vittima era alla guida di una Fiat Panda che, uscendo dalla sede stradale in via Pozzitello, è finita contro un albero. Ferito un ragazzo di 18 anni, residente a Tinchi come il conducente, che è stato estratto dalle lamiere ed è stato trasportato dall’ambulanza del 118 all’ospedale di Policoro. (adnronos)… Leggi tutto »

taras

Bari: usura, due arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo Operativo Metropolitano di Bari hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali (n. 2 arresti domiciliari) emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della locale Procura della Repubblica, nella quale sono stati riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di n. 2 soggetti, ritenuti responsabili dei reati di usura ed estorsione nei confronti di un… Leggi tutto »




Taranto: scontro baby gang-anziana, “poteva finire in tragedia” Spi Cgil

Molo SantEligio a sx il Mar Piccolo a dx il Mar Grande di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Spi Cgil Taranto: Il fenomeno delle baby gang a Taranto è in costante escalation. Ieri l’ultimo episodio registratosi al rione Tamburi dove una signora anziana, infastidita da un gruppo di minorenni, si è scagliata loro contro in una reazione esasperata. Una vicenda che poteva finire in tragedia in entrambi le direzioni. Serve un immediato lavoro di coordinamento istituzionale e di tutte le agenzie sociali del territorio perché anziani e giovani sono a rischio. Il… Leggi tutto »




Il trasferimento della produzione Marelli da Crevalcore a Bari è un caso nazionale Ne fanno le spese 229 lavoratori

Screenshot 20230920 173429
I sindacati hanno proclamato scioperi in tutti gli stabilimenti del gruppo. La decisione dei proprietari, un fondo americano, di trasferire la produzione da Crevalcore a Bari della produzione, provoca in questi giorni una protesta in tutta Italia. Non deve neppure gioire la parte pugliese del gruppo perché quanto disposto da Marelli non è che il segnale di una crisi del sistema. La Marelli, che si occupa di componentistica elettrica-elettronica per i veicoli, comincia a non reggere più la concorrenza, che… Leggi tutto »

Rubato il trattore della comunità Casa don Tonino Bello di Ruvo di Puglia: raccolta fondi Per acquistarne uno nuovo

Screenshot 20230921 061512
Di seguito da gofundme.com: “Il 17 settembre è stato rubato il trattore della Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo di Puglia, acquistato con un grande sforzo economico meno di un anno fa e grazie al quale la comunità terapeutica per persone con dipendenze patologiche fondata da Don Tonino era riuscita a coltivare e produrre ortaggi sia per il consumo interno sia per la trasformazione e la vendita”.   La Comunità ha lanciato una raccolta fondi su GoFundMe per poter… Leggi tutto »

Puglia: oltre 23mila aziende agricole condotte da donne Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono più di 23mila le aziende agricole condotte da donne in Puglia che stanno rivoluzionando in senso innovativo l’economia isulla scorta di un rinnovato protagonismo femminile che in politica ha visto l’ascesa di Giorgia Meloni a Presidente del Consiglio ma anche di Elly Schlein alla guida del Pd. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, su dati Unioncamere divulgata in occasione dell’Assemblea di Coldiretti Donne Impresa a Roma, che ha… Leggi tutto »

Asl Bari: consegna dei caschi refrigeranti per le donne in trattamento chemioterapico Umanizzare le cure

consegna caschi refrigeranti 2
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Umanizzare le cure prevenendo la caduta dei capelli: Regione e Servizio sanitario offrono un sostegno concreto delle donne in trattamento chemioterapico per tumore alla mammella. Grazie ai nuovi sistemi refrigeranti per la riduzione degli effetti dell’alopecia, la cui consegna è cominciata proprio ieri nell’Oncologia dell’Ospedale San Paolo di Bari, saranno infatti potenziate otto tra Breast Unit e unità operative di Oncologia regionali, che raddoppieranno la dotazione passando da 18 postazioni ad un… Leggi tutto »

Benevento-Taranto, Brindisi-Monterosi Tuscia, Crotone-Audace Cerignola, Foggia-Virtus Francavilla Fontana, Monopoli-Catania Calcio serie C girone C

Screenshot 20220828 213417
Si gioca oggi la quinta giornata del campionato di calcio di serie C girone C. Fra le partite in programma in questo turno infrasettimanale Benevento-Taranto, Brindisi-Monterosi Tuscia, Crotone-Audace Cerignola, Foggia-Virtus Francavilla Fontana e Monopoli-Catania. Le partite del Taranto e (in campo neutro a Cerignola) del Brindisi iniziano alle 18,30. Le altre gare alle 20,45.                … Leggi tutto »

Video sul disagio giovanile: premio per liceo di Mottola Ha partecipato in rappresentanza della provincia di Taranto

347588544 680806983858220 7549850551144525432 n
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Bellissima affermazione per il Liceo “Lentini-Einstein” di Mottola e la Provincia di Taranto al termine del Contest per i migliori prodotti comunicativi realizzati nell’ambito dei progetti che, finanziati da “Azione Province Giovani 2021”, hanno lo scopo di contrastare il fenomeno del disagio giovanile, una condizione sempre più diffusa che ha nella mancanza di autostima, nella dipendenza dai social e nella paura di affrontare il futuro alcuni fra i suoi elementi caratterizzanti.… Leggi tutto »

Intelligenza artificiale per sicurezza urbana ed infrastrutture critiche, ad ottobre workshop a Taranto Terza edizione

1 1024x377 1
Di seguito il comunicato: Electronic’s Time annuncia la Terza Edizione del Workshop: “L’AI per la Sicurezza Urbana e le Infrastrutture Critiche”, un evento che promette di aprire nuove prospettive nell’ambito della tecnologia e dell’Intelligenza Artificiale applicate alla sicurezza delle città. Ci troviamo di fronte a un’opportunità unica per convergere le menti creative degli esperti nel settore della sicurezza, delle forze dell’ordine e dei riferimenti tecnici della PA. Questa edizione si focalizzerà sul ruolo chiave che l’Intelligenza Artificiale gioca nella protezione… Leggi tutto »

Puglia: stanziamenti per restauro di beni immobili di valore storico religioso, culturale e sociale Regione

CATTEDRALE GRAVINABA scaled
Di Nino Sangerardi: Il dirigente della Sezione opere pubbliche e infrastrutture della Regione Puglia ha approvato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi finanziari destinati alla “Realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria e restauro conservativo finalizzati alla salvaguardia e valorizzazione di beni immobili a valenza storica religiosa culturale e sociale”. I soggetti destinatari del provvedimento sono Enti religiosi, proprietari di strutture  carattere storico e religioso e culturale e sociale. La somma impegnata dalla Giunta regionale è pari a 2.500.000,00 euro,… Leggi tutto »

Un comandante di Martina Franca per la base aeronautica di Crotone. Carabinieri forestali: il tenente colonnello da Foggia a Napoli Ieri l'insediamento

Screenshot 20230921 064341
La base radar di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto è l’unico presidio operativo dell’Aeronautica militare italiana in Calabria. Da ieri è guidata da un ufficiale pugliese, di Martina Franca: cerimonia di insediamento di Martino Marco Di Giuseppe (foto) capitano dell’Arma azzurra, 38 anni. Dunque diventa il comandante della base di Crotone. —– Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: Dopo quasi quattro anni e mezzo al comando del Nucleo Investigativo Carabinieri di Foggia, il neo promosso Tenente Colonnello Davide… Leggi tutto »

Conversano: Lectorinfabula, quarta giornata Gli appuntamenti

Lectorinfabula terza giornata 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il JobDays a Lectorinfabula, nella quarta giornata del festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno. Di politiche attive del lavoro con un approfondimento sul settore della cultura si parlerà nella Stanza Marangelli del Monastero di San Benedetto a partire dalle 9, in collaborazione con Punti Cardinali, con Giuseppe Gentile docente di Diritto del Lavoro all’Università Federico II di Napoli, Francesco Errico sociologo e fondatore del Centro Studi Il piacere di lavorare, Mirella GianniniLeggi tutto »

Lacus è donna: da domani fra Cagnano Varano, Carpino, Ischitella e Lesina

Opuscolo Lacus
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È declinata al femminile la seconda edizione di Lacus, in programma dal 22 al 24 settembre. Cibo, cultura, identità, eventi e show cooking sono gli ingredienti, le dosi sono rigorosamente ‘a sentimento’, tormentone delle Mamme dei Vicoli, anima del progetto e testimonial della Terra dei Laghi. Il brand si consolida e quest’anno, in virtù di un accordo di cooperazione firmato a febbraio, Lacus, la Terra dei Laghi è coprogettato dai Comuni di Lesina … Leggi tutto »

Cerignola: presentazione di un musical su padre Pio Oggi

Manifesto ACTOR DEI CERIGNOLA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 21 settembre 2023, alle ore 11.45, a Cerignola presso la saletta conferenze di Palazzo di Città, si svolgerà la presentazione di “Actor Dei – L’attore di Dio”. Si tratta del musical dedicato alla vita di San Pio da Pietrelcina, al secolo Francesco Forgione, scritto da Attilio Fontana, la cui produzione artistica è affidata all’Accademia Musicale Federiciana di Michele Lorusso e Agnese Paola Festa. “Actor Dei” è un’importante opera musicale su Padre Pio,… Leggi tutto »

Martina Franca: giornate europee del patrimonio, le iniziative Sabato e domenica

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, a cui anche quest’anno la nostra città aderisce nelle giornate di Sabato 23 e Domenica 24 Settembre, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario. Il tema,… Leggi tutto »

Università di Foggia: inaugurata la nuova biblioteca dei dipartimenti di area economica Restaurata con finanziamento regionale

312f5e85 3509 4d2c 99ee 386f48b1f2af
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stata inaugurata nel pomeriggio la nuova biblioteca dei Dipartimenti di Area Economica dell’Università di Foggia, realizzata negli spazi regionali di via Romolo Caggese all’angolo con via Marina Mazzei, un’ex palestra dismessa, completamente restaurata con un finanziamento regionale di 1 milione e 600 mila euro nell’ambito della misura “Community Library”. La nuova struttura sarà destinata non solo ai Dipartimenti di Area Economica ma, per la sua posizione centrale in città, a tutti… Leggi tutto »