rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Regione Puglia: legge sulle procedure di assunzione di personale nelle amministrazioni pubbliche Promulgata dal presidente

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Ieri il presidente della Regione Puglia,  Michele Emiliano,  ha promulgato la legge regionale L.R. 24, inerente le procedure di assunzione di personale per le amministrazioni pubbliche. Il testo prevede che, in caso di nuove assunzioni, le amministrazioni pubbliche debbano attingere in via prioritaria da graduatorie definitive approvate dalla Regione Puglia. Il ricorso agli elenchi regionali è previsto solo nel caso in cui non sia possibile attingere a precedenti graduatorie ancora in vigore … Leggi tutto »



Mastro panettone: i finalisti Finale a Bari il 7 novembre

Screenshot 20231021 081653
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo tre giorni di intenso lavoro per gli assaggi alla cieca, la commissione tecnica della settima edizione di “Mastro Panettone“, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i panettoni e pandori artigianali più buoni dell’anno, ha selezionato i 42 lievitati che si contenderanno la finale di martedì 7 novembre a Bari. Sede della degustazione finale sarà l’Hotel Parco dei Principi, che nell’occasione ospiterà gli artigiani in concorso e gli addetti ai lavori, mentre… Leggi tutto »



Università del Salento-politecnico di Bari, corsi di laurea interateneo Ieri presentazione

poliba unile interateneo 20 ottobre 2023 scaled
Di seguito il comunicato congiunto: Per il Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino la strada maestra che porta allo sviluppo di primordine in Puglia è: “attrarre le grandi aziende sul territorio”. Sono loro, con la loro potenza di fuoco imprenditoriale, a creare nuovi cicli virtuosi di sviluppo. La città di Bari con l’insediamento di diverse aziende internazionali, la presenza del Politecnico, è un esempio in corso. Il sistema universitario pugliese, con le sue peculiarità, la sua storia, il bagaglio… Leggi tutto »




Bari-Modena, Audace Cerignola-Latina, Crotone-Foggia Calcio serie B e serie C girone C

Screenshot 20220828 213417
Tornano i campionati di calcio di serie A e B dopo la sosta. Bari-Modena, con inizio alle 14, è tra le partite in programma oggi. I galletti si presentano con il nuovo allenatore Pasquale Marino. Serie C girone C: fra le gare odierne, di alta classifica, Audace Cerignola-Latina e Crotone-Foggia.entrambe con inizio alle 18,30.                … Leggi tutto »

taras

Matera: quel borgo senza farmacia La Martella

Screenshot 20231021 122956
Di Nino Sangerardi: A settant’anni dalla creazione(17 maggio 1953) l’importante Borgo La Martella non è dotato di un presidio farmaceutico. Mancanza rilevata, nel corso del Consiglio municipale della Città dei Sassi, da sei consiglieri comunali : “Addio a farmacia comunale, visto l’accantonamento del tanto agognato progetto di realizzare  una farmacia nel quartiere La Martella previsto dal progetto ITI Matera… Spiace vedere la città in balìa di un’Amministrazione priva di una attenzione ai bisogni reali di una periferia, e che decide… Leggi tutto »




Crispiano: tre giorni dedicati alla resilienza delle donne nel ricordo di Alda Merini Dal 25 al 27 ottobre

IMG 20231021 WA0005
Di seguito il comunicato: A Crispiano si svolge “Alda Merini: Donne tra caos e libertà”, una tre giorni di eventi dedicati alla celebrazione della resilienza e della forza delle donne, con iniziative cinematografiche, poetiche, fotografiche e laboratoriali, a partire da mercoledì 25 sino a venerdì 27 ottobre. Il progetto si colloca a margine del Festival delle 100 Masserie di Crispiano, la cui seconda edizione si è appena conclusa con successo. L’evento è promosso da Regione Puglia – Assessorato alla Cultura,… Leggi tutto »




Vico del Gargano: festa della castagna Oggi e domani

Screenshot 20231021 120959
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Due giorni di sapori, musica, visite guidate e menù dedicati: oggi e domenica 22 ottobre 2023, si celebrerà la “Festa della Castagna di Vico”. L’evento prenderà il via sabato 21 ottobre, alle ore 16, in Largo Castello/via San Giuseppe con la degustazione di caldarroste, vin brulè e vino novello. Si potranno degustare piatti e prodotti a base di castagne e le tipicità di Vico del Gargano. Oggi alle ore… Leggi tutto »

Comune di Martina Franca: lunedì chiuso l’ufficio del servizio demografico-elettorale Lavori

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Lunedì 23 ottobre l’ufficio del servizio demografico-elettorale resterà chiuso al pubblico. La chiusura si rende necessaria per consentire il passaggio dei dati dal vecchio gestionale al nuovo. Sarà assicurata, comunque, l’erogazione dei servizi indispensabili ai cittadini.… Leggi tutto »

Noci: presidio territoriale di assistenza, sei medici di medicina generale ed una pediatra In servizio da alcuni giorni

MMG nel PTA di Noci 30 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Sei medici di medicina generale e una pediatra da qualche giorno hanno preso servizio nel Presidio Territoriale di Assistenza di Noci. È il risultato finale di un percorso in cui la ASL Bari si è impegnata a mettere a disposizione di un’aggregazione dei medici e pediatri della città l’intera Ala ovest del PTA, completamente ristrutturata e adeguata alla nuova funzione. Stamane il “nuovo inizio” è stato suggellato dall’incontro tra i medici, firmatari… Leggi tutto »

Linea verde life oggi a Taranto Raiuno

Screenshot 20231021 060715
Di seguito il comunicato: Monica Caradonna accoglierà Elisa Isoardi nella sua città e scopriranno insieme i tesori di Taranto, tra natura e storia, tra bellezza e innovazione, tra terra e mare. Inizieremo il nostro viaggio dal Castello aragonese, racconteremo le origini della città attraverso i suoi ori e i suoi ipogei, scopriremo la biodiversità del Mar Piccolo e la sua colonia di cavallucci marini. Andremo quindi ad esplorare la gravina di Leucaspide, visiteremo un impianto innovativo di acquacoltura nel Mar… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali, forti raffiche di vento e grandinate domani Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231020 164702
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 21 ottobre, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, con quantitativi cumulati moderati. Venti da burrasca a burrasca forte sud-orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                … Leggi tutto »

I due fratelli salentini tornano indietro, fallito il giro del mondo a vela senza scalo Sofferta decisione a trecento miglia dalle Canarie

IMG 20230927 WA0044
Di seguito il comunicato: Si ferma il giro del mondo a vela senza scalo dei velisti salentini Carmine e Vincenzo Vetrugno, il progetto che l’Università del Salento ha sostenuto per parlare di ambiente e sostenibilità e per raccogliere campioni e dati utili a ricerche scientifiche correlate al tema della sostenibilità. «A 300 miglia dalle Canarie abbiamo dovuto prendere la decisione di tornare indietro. Una decisione sofferta e amara, ma inevitabile per due motivi», spiega Carmine Vetrugno, «La prima è di… Leggi tutto »

Lavoratori del siderurgico di Taranto in corteo a Roma Giornata di protesta per il caso ex Ilva

Screenshot 20231020 130422
Stamani per un quarto d’ora hanno bloccato un tratto autostradale. Dalla tarda mattinata sono in corteo a Roma. I lavoratori del siderurgico di Taranto vogliono sollecitare, con la giornata di protesta indetta dai sindacati, il governo ad agire perché produzione, rispetto dei lavoratori e rispetto ambientale siano garantiti.                … Leggi tutto »

Condannato anche in appello per le minacce e la tentata estorsione al prete di Cisternino Quattro anni di reclusione

noinotizie
Carmelo Semeraro, anziano parroco della chiesa madre di Cisternino, dava degli aiuti economici al nullatenente. Questi però, in più occasioni, aveva fatto richieste considerevoli, anche di mille euro o altre somme eccessive per le possibilità del sacerdote. Così, oltre ad aggredirlo fisicamente, lo minacciò, a metà dicembre 2021, di fare rivelazioni sulla vita privata del prete alla sorella dello stesso parroco, pure minacciato di morte. Inoltre l’annuncio del suicidio quando portate a termine le sue minacce. Questa la ricostruzione da… Leggi tutto »

Lavoratori del siderurgico di Taranto bloccano l’autostrada Roma-Napoli La protesta degli ex Ilva oggi nella capitale

Screenshot 20231020 095505
All’altezza di Frascati est un gruppo di lavoratori in viaggio da Taranto a Roma ha bloccato per un quarto d’ora la sede autostradale della A1. Oggi nella capitale è indetta una manifestazione. Il sindacato Usb chiede un intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, perché lo Stato si imponga rispetto alle scelte dell’imprenditore privato ritenute, dall’organizzazione dei lavoratori, inaccettabili.        … Leggi tutto »

Vocabolario Zingarelli, francobollo celebrativo emesso oggi: primo annullo a Cerignola Poste italiane

Screenshot 20231020 102641
L’uomo che mise insieme le circa trecentomila parole della lingua italiana era pugliese, di Cerignola. Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: Poste Italiane comunica che oggi 20 ottobre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” dedicato al Vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli, relativo al valore della tariffa B pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari; Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo… Leggi tutto »

Foggia: ultimo giorno di campagna elettorale Domenica e lunedì al voto per la scelta di sindaco e consiglieri comunali

Screenshot 20210826 151946
A Foggia il commissario prefettizio Cardellicchio ha tenuto ieri l’incontro di commiato con i giornalisti. Rimarrà in carica, il terzetto commissariale, fino all’insediamento del sindaco: questione di pochi giorni ormai. Oggi è l’ultimo giorno di campagna elettorale. Domani pomeriggio l’insediamento dei seggi. Domenica è lunedì le elezioni amministrative comunali per scegliere il sindaco fra i cinque candidati e per scegliere i 32 consiglieri comunali. Nel caso nessun candidato alla carica di primo cittadino riesca a superare il 50 per cento… Leggi tutto »

Rischio nubifragi, quattro regioni in arancione. Puglia: allerta per vento fino a burrasca forte Italia, maltempo: protezione civile, previsioni meteo

IMG 20231020 060639
Tweet del dipartimento della protezione civile riferito ad oggi: allerta ARANCIONE meteo-idro in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria allerta GIALLA in 9 regioni Piogge e venti di burrasca su gran parte dell’Italia. —– Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 16 di domani. Si fa riferimento a “venti forti meridionali con raffiche di burrasca o burrasca forte sull’intera regione.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia. A Lecce… Leggi tutto »

Treni, mezzi pubblici, scuola: oggi sciopero Possibili disagi

binario
Da ieri e fino alle 21 odierne è in corso lo sciopero nazionale. Riguarda il settore dei trasporti e la scuola, indetto da vari sindacati. Possibili disagi per il trasporto ferroviario, specificamente quello regionale, e nel settore dei mezzi pubblici locali oltre che, appunto, negli istituti scolastici.                              … Leggi tutto »

Lotta alla poliomielite: manifestazione a Taranto Stasera

Screenshot 20231021 141734
Di seguito il comunicato: All’indomani dell’incontro con il Sindaco Rinaldo Melucci, tenutosi la scorsa estate presso la sede del Comune di Taranto, i Rotary Club Taranto, Taranto Magna Grecia, Martina Franca, Manduria, Massafra, Grottaglie e Ginosa Laterza, in persona dei loro Presidenti in carica Giuseppe Scarlino, Cosimo Varvaglione, Giuseppe Torricella, Paolo Rotondo, Luca Tatullo, Nicola Cavallo e Francesco Cantore, si incontreranno venerdì 20 Ottobre p.v. alle ore 20,30 sul palco del Teatro Fusco per celebrare insieme il Polio Day. Per… Leggi tutto »