rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Digital storytelling: Bari, corso Da oggi

bari drone polizia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Imparare a raccontare le storie per poi usarle come leva di business: questo l’obiettivo che si pone l’ultimo percorso formativo lanciato da La Content, l’impresa barese che con La sua Academy inaugura il corso in Digital Storytelling. Un’opportunità che attraverso lezioni, workshop e laboratori permetterà a chi vuole fare dello Storytelling e del Digital Marketing la propria professione di confrontarsi con i migliori professionisti del panorama italiano come il Founder di Marketing Arena … Leggi tutto »



Guida ai luoghi geniali Libro di David Bellucci

guida ai luoghi geniali NEW
Di seguito il comunicato: Vi piacerebbe passeggiare fra i tronchi di una foresta pietrificata, seguire le orme di un dinosauro o scoprire che qualcuno ha imbottigliato il vento? Lo sapevate che esistono vulcani in miniatura e grotte abbastanza grandi da contenere il Duomo di Milano? Che ci sono bar dove servono reazioni chimiche invece dei cocktail, musei da annusare, stanze magiche per camminare sul soffitto e rimpicciolire come Alice nel Paese delle Meraviglie, scienziati che vanno a caccia di alieni… Leggi tutto »



Martina Franca: due spettacoli nei due teatri Stasera due big: Enzo Decaro al Verdi, Luca Ward al Nuovo

noinotizie
L’avaro immaginario, con Enzo Decaro, Nunzia Schiano e la compagnia di Luigi De Filippo, al teatro Verdi. Primo spettacolo della stagione teatrale. Prok0zionblsck friday: stasera si paga un biglietto, entrano in due. Il talento di essere tutti e nessuno, con Luca Ward, al teatro Nuovo. Stasera, a Martina Franca. Stessa ora: le 21. Aggiornamento: Lo spettacolo in programma al teatro Nuovo è stato rinviato per gravi problemi familiari di Luca Ward. Sarà recuperato l’8 marzo 2024.        … Leggi tutto »




Carcere di Taranto: oltre novecento detenuti, circa il triplo della capienza Denuncia Sappe

Screenshot 20220430 144347
Dapprima la dura critica al dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. Poi la spiegazione, da parte del Sappe: riguarda il carcere di Taranto. “Un carcere nato per 320 detenuti con un organico 270 poliziotti”: oggi “siamo arrivati ad oltre 900 detenuti per 500 posti, mentre i poliziotti sono aumentati di appena di pochissime decine, ad oggi (300) di unità. I materassi sono quasi esauriti, mentre dal carcere di Potenza sono arrivati dei letti semi rotti; ormai i detenuti non hanno nemmeno lo sgabello… Leggi tutto »

taras

Canosa di Puglia, furgone rubato: carico, pezzi di auto cannibalizzate Sequestrato dai carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Canosa di Puglia, durante servizio di pattuglia automontata su questa sp2 finalizzato alla prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio, intercettavano un furgone bianco sospetto. Da immediato controllo sulla targa, il furgone DUCATO MAXI risultava oggetto di furto. I militari operanti immediatamente intimavano l’alt all’autista il quale, notata la presenza della pattuglia accelerava, provando a dileguarsi. Ne scaturiva un inseguimento, terminato allorquando l’autista spingeva il mezzo a… Leggi tutto »




Accuse, omicidio stradale e maltrattamenti in famiglia: 43enne di Trinitapoli arrestato. Moglie, due figlie e motociclista morirono a luglio Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri della Stazione di Trinitapoli hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 43enne residente a Trinitapoli, ritenuto… Leggi tutto »




Industria manifatturiera pugliese: crescita e sicurezza informatica priorità degli imprenditori Mecspe, stamattina l'inaugurazione

Evento inaugurale MECSPE Bari scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: I dati sull’industria manifatturiera nel 2023 mostrano un comparto a più velocità, con i settori legati alla transizione digitale ed energetica solidi e capaci più di tutti di reagire ai momenti di difficoltà, come l’automotive, l’elettronica, l’elettrotecnica e la meccanica. Un settore, quello manifatturiero, che si conferma vitale per il territorio pugliese, con 23.340 imprese attive e una previsione di ben 9.400 assunzioni nel trimestre nov.’23-gen.’24. Tra i singoli comparti manifatturieri pugliesi, nel… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali e vento. Otto regioni in codice giallo, zone di Calabria e Sicilia in arancione Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231123 002058
Parti della Calabria e parti della Sicilia sono oggi in allerta arancione. È allerta gialla per otto regioni fra cui la Puglia (immagine home page: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori interni occidentali, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a… Leggi tutto »

Martina Franca: cedimento dell’asfalto, tratto di strada con traffico bloccato in zona Pergolo Stamattina anche la rottura di un tronco idrico

Screenshot 20231123 110410
Il cedimento si è verificato a metà mattinata. Intervento della polizia locale per la messa in sicurezza del tratto di strada, in zona Pergolo di Martina Franca. Da dettagliare se si tratti o meno di una parte di strada soggetta a lavori nei giorni scorsi. Traffico momentaneamente bloccato e non si escludono disagi all’ora di punta, ovvero quella di uscita dalle scuole in quell’area della città che è polo scolastico con migliaia di studenti. Aggiornamento della situazione: in quel tratto… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: scontrino contro la violenza sulle donne, indica il 1522 Panificio Taronna

IMG 20231123 080603
Esempio da seguire. Scrive Donato Taronna, titolare dell’omonimo panificio di Monte Sant’Angelo: «Se sei donna e subisci violenza chiama questo numero». 1522 Un messaggio che diventa quotidiano come comprare il pane e ritirare lo scontrino su cui verrà stampato il numero verde nazionale antiviolenza (1522) attivo 24 ore su 24. Per troppe donne la violenza è pane quotidiano così anche quest’anno ci pensa il forno Taronna Donato a Monte Sant’Angelo a sensibilizzare l’opinione pubblica a denunciare le violenze sulle Donne.… Leggi tutto »

Bari: cadavere in un rudere Intervento della polizia

polizia foto dietro
In via della Carboneria il rinvenimento. Il corpo senza vita di un uomo apparentemente sulla trentina è stato trovato in un rudere, molto prossimo ad un altro rudere che crollò nei mesi scorsi. Intervento della polizia, anche con il reparto scientifico. Non si esclude un malore, estrema conseguenza di condizioni precarie dell’uomo forse senzatetto, quale causa del decesso scoperto nelle scorse ore ma verosimilmente risalente ad alcuni giorni prima.            … Leggi tutto »

Un nuovo stadio da quindicimila posti per Cerignola Delibera della giunta comunale

gambedor1
Lo stadio di Cerignola ha una particolarità. Fu in un film, “Gambe d’oro”, in cui Totò era presidente della squadra di calcio delle serie inferiori, che incontrava in amichevole la nazionale. Il “Monterisi” passerà in tempi più o meno brevi, appunto, alla storia perché il Comune è pronto a realizzare un nuovo stadio. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: La Giunta Comunale, ieri mattina, ha deliberato favorevolmente e all’unanimità l’esistenza del pubblico interesse per la realizzazione del… Leggi tutto »

Autostrada A14: da stasera la chiusura notturna dei caselli d Mottola-Castellaneta e Gioia del Colle Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di ripristino danni a seguito di un incidente, saranno chiuse le stazioni di Mottola Castellaneta e di Gioia del Colle, in entrata verso Bari, dalle 22:00 di giovedì 23 alle 6:00 di venerdì 24 novembre, in modalità alternata. In alternativa si consiglia di entrare alle seguenti stazioni: per la chiusura di Mottola Castellaneta: Gioia del Colle; per la chiusura di Gioia del Colle: Acquaviva delle Fonti. Costanti… Leggi tutto »

Bari: inaugurazione Mecspe Oggi

Screenshot 20231123 064316
Locandina.        … Leggi tutto »

Museo degli illustri tarantini: il Comune cerca un gestore Bando

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Pronto il bando per la gestione del “Museo degli illustri Tarantini”, meglio noto come Mu.D.I.T., l’antica masseria Solito che l’amministrazione Melucci ha recuperato e restaurato grazie ai fondi regionali per la creazione di “community library”. Sul sito istituzionale dell’ente (alla pagina https://bit.ly/3QTvvve) è disponibile la documentazione necessaria per partecipare alla procedura che assegnerà in concessione la struttura, finalizzata alla normale fruizione dell’area museale dedicata agli illustri tarantini (biglietto d’ingresso calmierato… Leggi tutto »

Risparmio idrico è efficientamento energetico? Presentato il position paper di Ref Ricerche Convegno promosso da fondazione UniVerde e Anbi con la main partnership di Acquedotto pugliese

Screenshot 20231123 035820
Di seguito il comunicato: Verso le ESCo dell’acqua per una corretta gestione delle risorse idriche e ridurre gli sprechi. Presentato il position paper di REF Ricerche, insieme a proposte e best practice di AVR federata Anima Confindustria, GMT e Almaviva al convegno “Risparmio idrico è efficientamento energetico?! Dai certificati bianchi ai certificati blu per imprese agricole e industria sostenibili”, trasmesso in diretta streaming su Radio Radicale. Le transizioni energetica ed ecologica sono incomplete senza una transizione sostenibile anche nella gestione… Leggi tutto »

Brindisi: “Templari e giovanniti nel Mezzogiorno normanno-svevo”, presentazione del libro Sabato

Screenshot 20231123 034626
Di seguito il comunicato: “Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo” è il titolo del libro del dottor Vito Ricci, che sarà presentato il 25 novembre 2023, alle ore 17.30, presso i locali ipogei del Bastione Carlo V di Brindisi. Ad organizzare l’evento letterario è l’Associazione di rievocazione storica “Brvndisivm Historica” in collaborazione con WWF Brindisi, l di Quartiere & Riusa Brindisi e Minimus. Pubblicato nella collana “Quaderni di Historia Regni”, “Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo” è l’ultimo lavoro editoriale… Leggi tutto »

Disabilità e non autosufficienza, ruolo degli operatori sociosanitari: convegno domani a Martina Franca Lions club

IMG 20231121 WA0015
Disabilità di tipo fisico o di tipo neurocognitivo. Una condizione che anche sotto il profilo sociale è tuttora penalizzata. Le istituzioni ed i servizi pubblici sono impegnati perché il disabile sia considerato diversamente abile ma all’atto pratico spesso i comportamenti della collettività pongono le persone a sentirsi proprio disabili. C’è poi, non secondario, un aspetto di tipo medico e sociosanitario riguardo alla disabilità ed è legato prettamente alla non autosufficienza. È quanto verrà trattato domani in un convegno organizzato dal… Leggi tutto »

Un presepe pop, oggi inaugurazione Scafati

locandina 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 23 novembre, alle ore 19:00, prenderà il via la personale di pittura “Un presepe Pop” di Cristoforo Russo presso la Galleria Arte Barbato (Corso Nazionale, 327 – Scafati). Al vernissage della mostra, che durerà fino al 10 dicembre, interverrà il docente universitario Rosario Pinto. Cristoforo Russo riapproda così in Campania, terra natia dell’autore, dopo il successo della tappa primaverile di Roma, tenutasi presso il prestigioso museo Venanzo Crocetti, ed il tour estivo.… Leggi tutto »

L’imprenditrice e l’incontro con la futura miss Italia Tirinzoni-Bergesio

Screenshot 20231123 035236
Di seguito il comunicato: https://www.youtube.com/watch?v=os2j6nYLd1Q Nel coinvolgente mondo della moda, emergono storie che vanno oltre il semplice tessuto e le cuciture, intrecciando le vite di chi plasma l’industria con un tocco magico. Oggi, ci immergiamo nella straordinaria narrazione di Miriam Tirinzoni, imprenditrice di moda di spicco, e il suo incontro destinato con la futura regina di bellezza, Francesca Bergesio, allora Miss Piemonte e prossima a conquistare il titolo di Miss Italia. Miriam Tirinzoni, donna di straordinario talento e discernimento, ha… Leggi tutto »