Autore: Agostino Quero
Da domani il bancomat obbligatorio nei negozi, per i lavoratori autonomi e le altre imprese Pagamento oltre i 30 euro, divieto di contanti. Per la Cgia di Mestre il pos è un salasso da 1200 euro annui per gli imprenditori
Mettiamo il caso che abbiate bisogno dell’idraulico. Da domani viene a casa vostra e, insieme ai ferri del mestiere, si porta il pos. Per forza, deve portarselo, unitamente a chiave inglese, cacciavite e nastro isolante. Il pos è quell’apparecchio con cui si registrano i pagamenti col bancomat. Perché se il conto dell’idraulico dovesse superare i trenta euro, non potrete più pagarlo in contanti. Obbligatorio, appunto, il pagamento con moneta elettronica, dai trenta euro in su.
La cosa vale per tutti… Leggi tutto »
Puglia: ultime ore per evitare l’ecotassa, nei Comuni si fa la corsa alla raccolta differenziata A Taranto l'Amiu ha annunciato di avercela fatta. Martina Franca: oggi raccolta di vetro e carta. L'assessore: non buttate la spazzatura fino a martedì
Il 30 giugno, cioè domani, è il termine di riferimento per sapere se i Comuni pugliesi non ancora in regola con la percentuale minima di raccolta differenziata dei rifiuti, dovranno pagare l’ecotassa. Ovvero: chi non ha raggiunto finora il minimo, ha l’obbligo di incrementare del 5 per cento rispetto al passato la quantità di raccolta differenziata. Altrimenti scatta l’ecotassa, una cosa da circa 28 euro a tonnellata destinata a finire, inevitabilmente, nella cartella esattoriale dei rifiuti di ciascun contribuente. Insomma… Leggi tutto »
Il docufilm che vince il Salento film festival apre un caso nazionale "Enzo Tortora, una ferita italiana" di Ambrogio Crespi. La responsabilità civile dei magistrati, se ci fosse
La responsabilità civile dei magistrati. Un film spiega bene cosa significhi la responsabilità civile dei magistrati. Quel film, “Enzo Tortora, una ferita italiana” di Ambrogio Crespi, ha vinto ieri il Salento film festival di Tricase. A Roma era stato escluso, in Puglia ha vinto. Ha semplicemente raccontato una verità. E ha vinto. Enzo Tortora, arrestato 31 anni fa perché ritenuto implicato nella camorra, vide distrutta la sua carriera di presentatore tv e soprattutto la sua vita, perché si ammalò e… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi il mercatino dell’antiquariato nella villa comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Arca promoter:
L’Associazione Culturale Arca Promoter rende noto che, eccezionalmente per domenica 29 c.m., il consueto appuntamento con “Martin’Arte – Mercatino dell’Artigianato” si terrà negli spazi di Villa Garibaldi a Martina Franca a partire dalle ore 9. La consueta ambientazione di Piazza XX Settembre tornerà ad ospitare gli espositori dell’Artigianato nei prossimi appuntamenti dell’ultima domenica di ogni mese. Maggiori informazioni consultando il sito www.arcapromoter.it o la pagina facebook della stessa Associazione.… Leggi tutto »
Puglia: acqua, cartelle pazze. Il consigliere regionale, “finalmente i miei colleghi si sono svegliati”
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
“Sono felice di non essere più solo nella mia battaglia contro la cattiva gestione dei Consorzi di bonifica”, dice il Consigliere Regionale Antonio Martucci in riferimento alla sospensione della riscossione dei pagamenti della tassa agli agricoltori. “Certo mi spiace – dice Martucci – che ho dovuto aspettare così tanto tempo, ma ora è opportuna una discussione seria sul futuro dei Consorzi in Puglia, perché finalmente anche i miei… Leggi tutto »
Vendola nuovo presidente del network europeo spaziale Nereus Il presidente della Regione Puglia succede ad Alain Beneteau. Passaggio di consegne a Tolosa martedì
Nichi Vendola è il nuovo presidente del consorzio spaziale Nereus. Consorzio di tipo europeo, al quale prendono parte 35 regioni del continente e fra esse la Puglia. Il presidente pugliese succede ad Alain Beneteau e l’ufficializzazione avrà luogo martedì 1 luglio a Tolosa, al Toulouse space show.… Leggi tutto »
Nichi Vendola, Michele Emiliano, Dario Stefàno fra le migliaia di persone a Lecce per il Puglia pride
Il corteo del Puglia pride, a Lecce, si è aperto alle 18. In prima fila Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, e Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese. Ma c’è anche Dario Stefàno, ci sono anche tanti altri rappresentanti istituzionali e moltissimi cittadini, alla manifestazione dell’orgoglio gay, lesbo, transgender e bisex e al quale prendono parte, peraltro, molti eterosessuali perché c’è un’affermazione di diritti di tutti, con questo corteo, nei ventennale del gay pride.
(foto: Dario Stefàno e Nichi Vendola,… Leggi tutto »

Ilva: revocati gli arresti domiciliari a quattro ex fiduciari di Riva
Il giudice per l’udienza preliminare di Taranto Vilma Gilli ha revocato gli arresti domiciliari ad Alfredo Ceriani, Giovanni Rebaioli, Agostino Pastorino ed Enrico Bessone. I quattro ex fiduciari di Riva sono sottoposti ad obbligo di dimora. Al pari di 48 altri indagati andranno all’udienza preliminare del 16 settembre, dopo il rinvio dell’udienza apertasi nei giorni scorsi.… Leggi tutto »
Marò: il ministro della Difesa negli Usa in cerca di sostegno
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, è a Wasshington per una missione in cui si è trattata anche la questione dei due marò pugliesi trattenuti in India da quasi due anni e mezzo. Il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, ha detto il ministro Pinotti al segretario statunitense per la Difesa, Hagel, e al consigliere del presidente Obama per la sicurezza nazionale, Rice, mette a rischio le missioni antipirateria e l’immunità funzionale dei militari all’estero. Il ministro della Difesa dell’Italia… Leggi tutto »
Martina Franca: sicurezza, “ci vuole lo sportello contro racket e usura” La proposta di Antonio Martucci, consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere comunale di Martina Franca:
Uno sportello contro racket e usura. È la necessita evidenziata dal Consigliere Comunale Antonio Martucci nel corso della seduta monotematica della massima assise comunale di Martina Franca.
“Nel corso del monotematico sulla sicurezza – dice Martucci – si è avuta la possibilità di raccogliere numerosi spunti di riflessioni arrivati da cittadini e dai rappresentanti delle forze locali. Si è ribadita la necessità che ognuno faccia la… Leggi tutto »
Regione Puglia: acqua, cartelle pazze. Si sospende la riscossione Deciso in un vertice di maggioranza
Il vertice di maggioranza alla Regione Puglia, presenti anche il presidente del consiglio regionale Onofrio Introna e l’assessore alle Politiche agricole Fabrizio Nardoni, porta verso la sospensione delle cartelle pazze dell’acqua. Quelle che un po’ovunque, in Puglia, suscitano proteste in questo periodo. Un consigliere regionale, Antonio Martucci, nei giorni scorsi si è pure incatenato dinanzi alla sede della giunta pugliese. Sospensione e poi? Di seguito uno stralcio della comunicazione ufficiale al termine del vertice:
«Aprire un rapido percorso di ascolto… Leggi tutto »
Andria: scomparso da cinque giorni Giacinto Di Vietri, 61 anni
Al momento della scomparsa aveva pantaloni grigi, camicia a quadri. Alto circa 1,70 metri, di corporatura robusta, ha gli occhiali. Cinque giorni fa l’ultima volta che è stato visto, quando ha lasciato la sua Panda nei pressi del posto di lavoro, a Castel del Monte. Poi, di Giacinto Di Vietri, 61 anni, si sono perse le tracce.
Il datore di lavoro ha dato l’allarme, la moglie a sua volta ha denunciato la scomparsa. Chiunque ritenga di avere notizie utili le… Leggi tutto »
Tasse: i pensionati italiani perdono 118 euro al mese Da Brindisi l'allarme di Confesercenti: pagano più di quando lavoravano. Spi-Cgil: il bonus di 80 euro va dato anche a loro
Il Presidente di Confesercenti, Marco Venturi, in occasione dell’annuale incontro estivo dei pensionati della Fipac-Confesercenti, tenutosi a Brindisi rende noti alcuni dati economici. “Nel 2014 un pensionato ‘medio’ perdera’ 1.419 euro di potere d’acquisto rispetto al 2008. Sono oltre 118 euro in meno al mese, sottratti ai consumi e ai bilanci delle famiglie. Che sempre piu’ spesso sono sostenuti proprio dai pensionati, diventati durante la crisi pilastri del welfare familiare”.
Spi-Cgil: esatendere anche a pensionati il bonus di 80 euro… Leggi tutto »
Regione Puglia: il consigliere, petizione perché i Comuni di Crispiano, Massafra e Montemesola siano parte civile nel processo Ilva Forza Italia: petizione contro le tasse troppo alte
I consiglieri regionali della Puglia, di Forza Italia, annunciano una petizione popolare contro quelle che sono considerate addizionali eccessive per le tasse a carico dei contribuenti pugliesi. Altra iniziativa, stavolta dalla maggioranza, con una raccolta di firme. Di seguito il comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
È partita nei giorni scorsi la campagna mediatica, voluta dal Consigliere regionale Francesco Laddomada, anche in qualità di componente della Commissione Ambiente della Regione Puglia, finalizzata a promuovere una raccolta di… Leggi tutto »
Nardò: operaio accetta un’amicizia in internet e finisce ricattato dopo atti di autoerotismo al computer L'uomo è sposato e ha tre figli
Nove giorni fa, come di consueto, l’accesso a facebook. Quel giorno, 19 giugno, accettò l’amicizia di Annick Chanier, della Costa d’Avorio. Da lì i contatti su skype e la richiesta, della donna africana, all’operaio 37enne di Nardò. Qualcosa del genere spogliati e fammi vedere qualcosa. E lui lo ha fatto. Atti di autoerotismo. Però Annick, chissà se esista sul serio e se sia ivoriana, ha registrato tutto e ha minacciato, sempre via web: paga o il video va su youtube.… Leggi tutto »
Il treno per Martina Franca centra il furgone, tre feriti tra Francavilla Fontana e Ceglie Messapica Il camion era rimasto incastrato nel passaggio a livello chiuso
Un treno delle Ferrovie Sud Est ha travolto stamani un furgoncino rimasto bloccato dalla chiusura delle sbarre a un passaggio a livello sulla tratta tra Francavilla Fontana e Ceglie Messapica. Nello scontro tre persone sono rimaste ferite non gravemente e sono state trasportate in ospedale: sono la coppia di giovani a bordo del veicolo Iveco Daily e il macchinista del convoglio. Illesi i 25 passeggeri del treno diretto a Martina Franca.
Il 4 ottobre scorso si verificò, allo stesso passaggio… Leggi tutto »
Inizia il Ramadan, da Lecce l’appello al massimo rispetto
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Mancano poche ore, quelle tra questo sabato 28 e domenica 29 giugno. L’inizio del mese più sacro del calendario islamico può essere, infatti, verificato tramite complicati calcoli astronomici anche tramite il reale avvistamento del primo spicchio di luna, tanto che le diverse autorità del variegato panorama islamico mondiale non sempre concordano con il momento esatto.
Secondo la tradizione, è durante il… Leggi tutto »