Autore: Agostino Quero
Taranto, il processo ai funzionari Asl: quanto costa dopo le 34 assoluzioni
Francesca Ruggieri, legale di una delle imputate, fornisce il materiale che le abbiamo richiesto. Ovvero, il carteggio riguardante i capi di imputazione. Dopo l’assoluzione dei 34, leggere i capi di imputazione è un elemento essenziale per porsi il dubbio sulle prospettive di questo procedimento. Dunque, il tribunale di Taranto ha assolto i 34 funzionari Asl che erano stati accusati, sostanzialmente, di avere orchestrato, dai diversi ruoli che ricoprivano, un giro di soldi intascati per progetti obiettivo mai realizzati. Durato anni,… Leggi tutto »
Riforma del Senato, sit-in di deputati delle opposizioni davanti al Quirinale. Ore complicatissime per la politica italiana Vendola: la tagliola sulle riforme costituzionali? Non provino neanche a pensarla
Sono ore particolarmente complicate per la politica italiana. Un centinaio di deputati delle opposizione, in sit-in dinanzi al Quirinale. Alcuni di loro sono stati ricevuti dal segretario generale della presidenza della Repubblica, Donato Marra, il quale ha detto che riferirà i contenuti della protesta al presidente Giorgio Napolitano. La protesta: il governo vuole assolutamente che si voti la riforma elettorale del Senato, ha ottenuto un contingentamento dei tempi per gli emendamenti e che entro l’8 agosto, al Senato, il provvedimento… Leggi tutto »
San Severo: denuncia, c’è un investitore seriale di cani. Una quindicina di animali uccisi o feriti
“Come associazione abbiamo fatto un esposto perché sia fatta chiarezza su questa inquietante serie di uccisioni e ci costituiremo parte civile nell’eventuale procedimento penale a carico dell’investitore – spiega Linda Tortorelli, delegata OIPA Foggia e provincia – I cani della zona PIP sono pacifici e accuditi quotidianamente dai volontari OIPA. Non è ammissibile che degli esseri viventi siano considerati bersagli per sadici divertimenti: i cani randagi sono sotto la tutela del comune, quindi la loro uccisione deve essere perseguita come… Leggi tutto »
Galatina: incidente, muore un ciclista Strada provinciale verso Maglie
Sarebbe un quarantenne di Soleto (ma è ancora da accertare la sua identità) la vittima dell’incidente stradale di Galatina. L’uomo a bordo della sua bici si è scontrato con un’auto nei pressi di un parcheggio.… Leggi tutto »
Gioia del Colle: spara alla donna che lo rifiutava, si inceppa la pistola. Arrestato 37enne
Una donna ha respinto le ‘avances’ di un 37enne che, non contento, ha tentato di spararle con una pistola che fortunatamente si è inceppata. E’ accaduto a Gioia del Colle (Bari) dove i carabinieri hanno arrestato l’uomo con le accuse di minaccia aggravata, ricettazione, detenzione e porto illegale di armi e detenzione di arma di dubbia provenienza. L’episodio e’ avvenuto nei pressi di un supermercato dove il pretendente respinto ha raggiunto la donna, tentando di sparare e poi si e’… Leggi tutto »
Capurso: dopo cinque anni, arrestati due presunti responsabili dell’assassinio di Nunzio Mazzilli
Il 26 giugno 2009, a Capurso, venne ucciso Nunzio Mazzilli, nei pressi di un circolo ricreativo. Aveva giocanto al videopoker, poi venne freddato. I carabinieri hanno arrestato due dei presunti responsabili di quell’omicidio. In carcere Gaetano Moschetti, di 33 anni e Rocco Schiavone, di 26, entrambi appartenenti al clan Di Cosola, che in realtà sono già detenuti per altra causa. Il tribunale del Riesame di Bari ha accolto l’istanza della procura della Repubblica per l’arresto dei due.… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera Riconcibiamoci, appuntamento con l’enogastronomia locale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa, che si svolge a partire dalle 19:
Sarà una serata all’insegna della gola e del mangiare bene quella di giovedì 24 luglio, nello storico e centrale SuperBar Carriero di Martina Franca, con una degustazione da non perdere. “RiconCIBIamoci” questo il nome della serata evento, in cui per la prima volta, 5 aziende storiche made in Martina, si uniscono per dare vita ad una serata all’insegna della riscoperta dei profumi e dei sapori… Leggi tutto »
Cgil Taranto, nuovo segretario Giuseppe Massafra: i complimenti dal Pd di Martina Franca
Di seguito una dichiarazione diffusa da Angelo Ancona, segretario sezionale di Martina Franca del Pd:
A nome mio personale e a nome Circolo del Partito Democratico di Martina Franca,
auguro buon lavoro a Giuseppe Massafra, nuovo segretario generale della CGIL di Taranto.
Sono certo che in questo momento storico e sociale particolarmente delicato, metterà a disposizione, oltre alla sua tenacia, passione e professionalità anche una grossa dose di coraggio.
Sicuramente non mancheranno le occasioni di collaborazione per il bene della… Leggi tutto »
Cerignola: autostrada, camion finisce nella scarpata. Un morto
Sull’A16 Napoli Canosa, nel tratto tra Cerignola ovest e Candela, in direzione di Napoli, un mezzo pesante è finito in una scarpata. Nell’incidente, avvenuto al km 140, una persona è morta. Sul posto, informa Autostrade, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i soccorsi sanitari e meccanici, oltre al personale della Direzione di Tronco di Bari. Non si registrano disagi per la circolazione. (ADNKRONOS)… Leggi tutto »
Turismo: Alberobello vola verso il milione e mezzo di visitatori Ed è una stima considerata al ribasso
Riportata dal giornale telematico govalleditria.it la prospettiva è anche considerata una sottostima. Ovvero, in realtà potrebbero essere anche di più. Alberobello accoglie quest’anno un milione e mezzo di turisti, prettamente esteri, ed è la prima meta turistica del sud per i giapponesi, ad esempio. L’intervista al presidente di Assohotel/Confesercenti della provincia di Bari, Francesco De Carlo, traccia un quadro più generale, in cui la crisi penalizza i turisti italiani mentre le presenze straniere sono una buona fonte di reddito. Si… Leggi tutto »
Taranto: picchiata col guinzaglio dall’ex convivente perché non ha portato il cane a spasso Arrestato dai carabinieri il 33enne
Ancora un episodio di violenza subita da una donna. Nel rione Borgo di Taranto un 33enne, secondo i carabinieri che lo hanno arrestato, ha picchiato con il guinzaglio la ex convivente. Motivo: lei non aveva portato a spasso il cane. Botte anche per il padre di lei. Le violenze si sono protratte, al termine della lite, fino a quando non sono stati allertati, in nottata, i militari. Il 33enne era già stato denunciato, in passato, per stalking.… Leggi tutto »
M5S: stop agli affitti d’oro in Puglia Oltre 150 gli enti pubblici della regione interessati
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
Gli attivisti pugliesi del M5S chiamati all’azione più importante dell’anno: chiedere il recesso degli affitti d’oro come previsto dalla Legge 13 Dicembre 2013 n.137 grazie all’emendamento Fraccaro. Interessati oltre 150 Enti Pubblici solo in Puglia.
Sono centinaia gli attivisti del M5S coinvolti in quella che è da considerarsi una vera e propria operazione salvadanaio per le casse della Regione Puglia, delle immortali Province,
dei Comuni e degli Enti spendaccioni: chiedere di… Leggi tutto »
“Comune di Lecce evasore fiscale per il filobus”, la denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 2 – (Presidente Lamorgese – Relatori Quarta e D’Antonio), con quattro sentenze depositate il 15.07.2014, ha condannato il Comune di Lecce a pagare circa 700.000,00 euro di Iva evasa, oltre interessi e senza le sanzioni, per gli anni dal 2005 al 2008.L’iva evasa si riferisce alla fornitura del materiale rotabile di € 6.840.000,00 per il famigerato filobus, l’opera faraonica… Leggi tutto »
Truccato pure l’olio fritto Puglia: 16 arresti, 15 aziende chiuse. Traffico illecito da 100 milioni di euro. La Finanza sequestra 400 tonnellate di olio, esausto e di provenienza estera, spacciato per italiano biologico
La Guardia di finanza di Andria ha arrestato 16 persone, sequestrato 400 tonnellate di olio. Si evolve così l’inchiesta della procura di Trani. Chiuse 15 aziende. Gli arrestati sono prettamente imprenditori. Nell’olio sequestrato c’è anche quello esausto da ristorazione secondo l’accusa. Veniva spacciato, stando all’inchiesta, per biologico 100 per cento italiano, prodotto proveniente da altri Paesi e adulterato. Frode in commercio, falsità di registri contabili, associazione a delinquere, queste le accuse. Stando ad alcune stime, il traffico illecito era da… Leggi tutto »