Autore: Agostino Quero
Taranto: sit-in per il giornalista licenziato Luigi Abbate ritiene di non essere stato mandato a casa solo per riorganizzazione aziendale
Luigi Abbate, giornalista dell’emittente tv Blustar, di Taranto, è diventato un caso politico. Il cronista, licenziato da Blustar, è colui che qualche mese fa si vide strappare il microfono da Girolamo Archinà, dirigente Ilva (poi finito in galere per la vicenda “Ambiente svenduto”). C’è anche un’imbarazzante telefonata di Nichi Vendola, che con Archinà interlocutore ride a proposito dell’episodio del microfono. Oggi a Taranto il sit-in per Luigi Abbate il quale ritiene di non essere stato licenziato solo per una riorganizzazione… Leggi tutto »
Nave soccorre un centinaio di migranti su un barcone. Ora è diretta a Brindisi L'arrivo domani pomeriggio
Una nave battente bandiera delle Bahamas ha raccolto la richiesta di soccorso giunta da un barcone. A bordo di quella imbarcazione, un centinaio di migranti partiti dall’Africa e diretti in Sicilia.
Il cargo bahamense, che trasporta gas e petrolio, attraccherà alla banchina brindisina di Costa Morena, domani pomeriggio.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Domani previste precipitazioni, anche temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Dalla prossima mezzanotte e per 24 ore, dunque l’intera giornata di mercoledì 30 luglio, sono previste “precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio o temporale” su tutta la regione. Dunque, questa estate molto simile a un principio di autunno, continua.… Leggi tutto »
Puglia: consiglio regionale, in aula per il bilancio Variazione da 430 milioni di euro
Ammonta a 430 milioni di euro l’impianto della manovra di variazione al bilancio all’esame in aula del consiglio regionale della Puglia: l’assemblea è chiamata a esaminare i disegni di legge su rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2013 ed il disegno di legge di assestamento e prima variazione al bilancio di previsione 2014.
La relazione è stata tenuta dal presidente della commissione finanze Pino Lonigro. Spazio anche al reddito di cittadinanza per disoccupati e cassintegrati. (ANSA)… Leggi tutto »
Fecondazione eterologa: il ministro della Salute, sarà garantita dal sistema sanitario nazionale Una coppia pugliese attende un bimbo dopo l'eterologa fatta in Italia
La fecondazione eterologa sarà “nei livelli essenziali di assistenza in sede di prossimo aggiornamento”. Beatrice Lorenzin, in audizione in commissione Affari sociali alla Camera, ha fatto questo annuncio evidenziando che andrà prevista una quota del fondo sanitario nazionale per consentire la procreazione assistita eterologa nei centri pubblici. Bisogna mettere “le Regioni e i centri nelle condizioni di partire con l’eterologa” riferendosi ai centri privati e a quelli pubblici.
I primi casi di fecondazione eterologa nel nostro Paese hanno già dato… Leggi tutto »
“Le più belle spiagge libere del Salento negate ai cittadini” Lo Sportello dei diritti si appella al presidente della Regione Puglia
Di seguito stralci del comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, presieduto da Giovanni D’Agata:
“Le bellezze naturali del Salento sono la risorsa fondamentale del nostro territorio, la cui fruizione si pone come ineludibile presupposto per lo sviluppo del turismo e quindi lo sviluppo economico. Da alcuni anni, però i salentini assistono impotenti” (moderato) “delle loro più belle spiagge, dei loro più incantevoli scorci di mare…tutti ormai (moderato) fornire il “servizio” di cabine e ombrelloni a chi ne farebbe volentieri a… Leggi tutto »
Martina Franca: dice all’anziana di essere amico del nipote, le chiede 2800 euro Tentata truffa segnalata da un direttore di banca, indaga la polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia e pubblicato dal giornale online martinanews.it:
Intorno alle ore 9.00 di ieri mattina, gli Agenti del Commissariato di Martina Franca, si sono recati presso la Filiale di un Istituto Bancario, perché il direttore aveva appena segnalato un tentativo di truffa ai danni di una anziana signora di 85 anni. Giunti sul posto dopo aver rassicurato la malcapitata, poliziotti apprendevano dalle sue dichiarazioni che circa 30 minuti prima all’uscita dalla chiesa era stata avvicinata… Leggi tutto »

La marcia francescana, tappe in Puglia A Martina Franca, canti e balli. Il percorso verso Assisi
I giovani marciatori della 34esima marcia francescana a Martina Franca.
Raccontano con canti e balli il “centoxuno”: segno e simbolo della marcia verso Assisi è appunto lo scambio di un abbraccio fra la chiesa giovane e le città attraversate dalla marcia.
(foto: i giovani marciatori a Martina Franca, in piazza XX Settembre, accompagnati dai frati della Provincia del Salento… Leggi tutto »
Corato: evasione da 33 milioni di euro, tre aziende sconosciute al fisco Questo secondo la Guardia di finanza. Le imprese operano nel settore vinicolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Trani hanno scoperto tre aziende di Corato (BA) “evasori totali” che operavano, da diversi anni, come intermediari nel settore vinicolo acquistando uva dagli agricoltori e collocandola, nello stato originario o sotto forma di mosto, presso cantine della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: sanità, Pentassuglia manda alla Corte dei conti i documenti sulle liste di attesa Dodici milioni di euro spesi, risultati non soddisfacenti
Donato Pentassuglia, assessore regionale alla Sanità da alcune settimane, ha inviato alla Corte dei conti un carteggio. Riguarda la spesa per l’abbattimento delle liste di attesa. Altro che abbattimento, in alcuni casi, teme l’assessore: ci sono perfino degli allungamenti dei tempi, stando ad alcune statistiche. Perché, allora, si sono spesi quei dodici milioni di euro? Così alla magistratura contabile arriva un’altra patata bollente della sanità pugliese, mentre ce n’è una, bollentissima, in queste ore: le spese all’Asl di Bari.… Leggi tutto »
Eni: oggi sciopero generale. Si incrociano le braccia anche alla raffineria di Taranto E manifestazione a Roma. Ieri in corteo a Gela ventimila persone
Oggi sciopero generale dei lavoratori di tutte le aziende del gruppo Eni. Impianti di raffinazione, produzione e perforazione, impianti chimici e petrolchimici, sedi direzionali, depositi, uffici commerciali e amministrativi, aziende territoriali. Oltre allo sciopero di due ore di tutti gli impianti di raffinazione d’Italia, compreso quello di Taranto.
Manifestazione/presidio a Roma alle 15, davanti a Montecitorio. Previsti nella tarda mattinata una serie di incontri con i gruppi parlamentari del Pd, Sel, Lega Nord.
Sono oltre trentamila i lavoratori che oggi… Leggi tutto »
Martina Franca: affissioni abusive sui segnali stradali, è un continuo
Cambiano le manifestazioni, non gli usi. Sotto con un’altra. Un lettore invia questa foto. C’è bisogno di pochi commenti, in realtà.… Leggi tutto »
Il campionato di calcio di serie A comincia con Chievo-Juventus. Alla terza giornata Milan-Juventus Calendario: si inizia con gli anticipi del 30 agosto
Il computer ha fatto nascere il campionato di calcio di serie A 2014-2015. Di seguito il calendario completo:
1ª giornata — Andata 30/31 agosto 2014 – Ritorno 24/25 gennaio 2015
Atalanta-Verona
Cesena-Parma
Chievo-Juventus
Genoa-Napoli
Milan-Lazio
Palermo-Sampdoria
Roma-Fiorentina
Sassuolo-Cagliari
Torino-Inter
Udinese-Empoli
2ª giornata — And.13/14 settembre 2014-Rit 31 gennaio/1 febbraio 2015
Cagliari-Atalanta
Empoli-Roma
Fiorentina-Genoa
Verona-Palermo
Inter-Sassuolo
Juventus-Udinese
Lazio-Cesena
Napoli-Chievo
Parma-Milan
Sampdoria-Torino
3ª giornata — Andata 20/21 settembre 2014 – Ritorno 7/8 febbraio 2015
Atalanta-Fiorentina
Cesena-Empoli
Chievo-Parma
Genoa-Lazio
Milan-Juventus
Palermo-Inter… Leggi tutto »