rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Trani: il prefetto sospende il consiglio comunale e nomina il commissario al Comune Dopo le dimissioni del sindaco arrestato per presunto malaffare

riserbato proclamato
Il prefetto della provincia Bat, Clara Minerva, ha sospeso il consiglio comunale di Trani ed ha nominato commissario prefettizio il viceprefetto Maria Rita Iaculli. La procedura è quella successiva alle dimissioni del sindaco Luigi Nicola Riserbato, che venne arrestato il mese scorso nell’ambito di una inchiesta della procura su presunto intreccio fra politica e affari e nella gestione degli appalti e delle assunzioni di personale. A Trani si andrà alle elezioni comunali anticipate. (foto home page: Luigi Nicola Riserbato)… Leggi tutto »

Imu terreni agricoli: proroga al 10 febbraio del termine di pagamento ed esenzione totale per 3456 Comuni Comunicato ufficiale del governo

consiglio ministri
Di seguito il comunicato (fonte palazzochigi.it) diffuso al termine dell’odierna riunione del Consiglio dei ministri: Il Consiglio ha approvato su proposta del Presidente, Matteo Renzi, e dei Ministri dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, il decreto legge contenente misure urgenti in materia di esenzione IMU che va a ridefinire i parametri precedentemente fissati, ampliandone la platea. Il testo prevede che a decorrere dall’anno in corso, 2015, l’esenzione dall’imposta municipale propria… Leggi tutto »



Imu sui terreni agricoli: Consiglio dei ministri, si paga entro il 10 febbraio. Esenzione totale per 3456 Comuni Riunione in extremis. Prorogata l'iniziale scadenza del pagamento fissata al 26 gennaio

imu 2013
Esenzione totale per 3456 Comuni, parziale per altri 655. Prima, i Comuni totalmente esentati erano 1498. “Si torna ai criteri Istat”, commentano dal Pd nazionale. Questo ha deciso il Consiglio dei ministri riunito straordinariamente ed in extremis (rispetto alla scadenza del pagamento, 26 gennaio) a proposito dell’Imu sui terreni agricoli nelle località montane. Nuovi criteri altimetrici sono stati fissati, si è più che raddoppiato il numero di Comuni montani totalmente esentati. E per i Comuni non esentati, proroga del pagamento… Leggi tutto »




Acquaviva delle Fonti: rimorchio si sgancia e travolge una Smart, muore il 38enne Verio Caporusso Il sindaco ha proclamato il lutto cittadino

incidente stradale
Un camion con rimorchio. Il Fiat Iveco trasportava un escavatore. Secondo una ricostruzione, il rimorchio si è sganciato ed è finito in pieno su una Smart che sopraggiungeva, sulla circumvallazione di Acquaviva delle Fonti. Il guidatore, Verio Caporusso, è morto. Il 38enne, commercialista molto conosciuto in città, lascia moglie e due figli. Il sindaco Davide Carlucci ha proclamato il lutto cittadino.… Leggi tutto »

taras

Cisternino: funerali di Luca Convertini, 19enne morto a Milano per edema polmonare forse originato dall’influenza Esequie nella chiesa Matrice alle 15

luca convertini
La salma, dopo il rientro da Milano, è stata composta nella chiesa di San Quirico, a Cisternino. Oggi alle 15, nella chiesa Matrice, i funerali di Luca Convertini, 19 anni. Morto a Milano quattro giorni fa per edema polmonare, come stabilito dall’autopsia. Ulteriori esami porteranno a stabilire se si fosse trattato di un aggramento dell’influenza. Quella di Cisternino è una comunità sotto choc per la perdita di un giovanissimo, praticamente l’intera collettività ha reso omaggio alle spoglie di Luca Convertini.… Leggi tutto »




Ansaldo caldaie chiude lo stabilimento di Gioia del Colle: 197 a casa. Mercatone Uno: 280 licenziamenti Annuncio dell'azienda meccanica: causa, i costi di produzione troppo alti. La catena di supermercati annuncia la chiusura dei sette punti vendita fra Bari, Brindisi e Lecce

disoccupati 1
Quasi cinquecento posti volatilizzati cone due annunci. Uno riguarda Ansaldo caldaie, l’altro Mercatone Uno. Ansaldo caldaie: l’azienda annuncia che a fine aprile sarà chiuso lo stabilimento di Gioia del Colle. Costi di produzione insostenibili, anche quattro volte superiori rispetto a quelli sostenuti in Corea e in Cina. I 197 lavoratori dello stabilimento pugliese, nel giro di tre mesi, saranno a spasso. Il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale della Puglia, Ignazio Zullo, chiede un intervento urgente della Regione presso… Leggi tutto »




Giurdignano: 14 anni a subire violenze dal compagno, ora si è ribellata Il 41enne è stato denunciato. I due erano stati sorpresi dalla pattuglia della polizia all'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce

violenza
I poliziotti di pattuglia li hanno sorpresi al pronto soccorso dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Hanno chiesto chiarimenti notando che qualcosa non andava. Così la donna, 38enne di Giurdignano, ha parlato, nonostante lui cercasse (secondo una ricostruzione) di non farle riferire la situazione ai poliziotti. La donna ha denunciato il compagno, un uomo di 41 anni che, stando all’accusa, per 14 anni ha picchiato, minacciato, dato luogo a violenze, nei confronti di lei.… Leggi tutto »

Molfetta: i pompieri spengono un incendio, trovano un cadavere in un’altra casa

pompieri
Nel centro storico di Molfetta, i pompieri hanno spento l’incendio in una palazzina. Erano stati allertati e, giunti tempestivamente, hanno salvato l’immobile, in vico primo Catacombe. Poi però, forse durante le operazioni di spegnimento del rogo, hanno notato che in una casa adiacente all’immobile incendiato c’era il cadavere: quello di un anziano. Non se ne avevano notizie da alcuni giorni: è deceduto per cause naturali, dunque non ricollegabili all’incendio. (foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Leggi tutto »

Bari: pestaggio della vigilia di Natale, arrestati in cinque Fra loro una donna. Contestata anche la violenza sessuale. Venne picchiato a sangue un ragazzo di Putignano che era in compagnia di un'amica nella sera della festa in corso Vittorio Emanuele

polizia
Cinque arrestati all’alba. Fra loro una donna. Tutti giovani. Sono ritenuti responsabili del pestaggio avvenuto a Bari, in corso Vittorio Emanuele, nel tardo pomeriggio del 24 dicembre. Venne picchiato a sangue un 23enne di Putignano, a margine di una festa in strada, particolarmente movimentata. Agli arrestati viene contestata anche la violenza sessuale: il giovane pestato era in compagnia di una ragazza e, dunque, lei avrebbe subito lo stupro. Con un particolare, sembra, che dà un quadro ancora più terribile alla… Leggi tutto »

Terremoti: Appennino tosco-emiliano, 59 scosse dalla notte in 16 ore Sciame sismico, fino a magnitudo 4.3

map loc t1
Alle 7 meno nove minuti la scossa più importante: appennino pistoiese: magnitudo 4,3. Dalle 2,22 alle 18,36 la terra ha tremato 59 volte fra l’Emilia e la Toscana. Fra Appennino modenese e Appennino pistoiese.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a stasera

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità prevista per gli altri cinque settori della regione.… Leggi tutto »

L’Ilva è alla canna del gas. Debito: 2,9 miliardi di euro Indotto priorità, il sottosegretario telefona al sindaco di Taranto. Prosegue la protesta dei lavoratori, cortei e occupazioni di strade

corteo indotto ilva strada interrotta1
Il commissario Piero Gnudi evidenzia la cifra del debito: 2,9 miliardi di euro. Non c’è un centesimo in cass. Il debito è talmente alto che neanche riversare nell’Ilva commissariata quei soldi già sequestrati ai Riva può bastare. Così il ministero dello Sviluppo economico ipotizza l’intervento, il prima possibile, della Cassa depositi e prestiti. Come? Da valutare il prima possibile, per far partire la gestione dell’amministrazione straordinaria. C’è il caso dell’indotto Ilva, poi: quello che vede i lavoratori protestare anche occupando… Leggi tutto »

Sequestrato il centro cottura di Cisternino, niente mensa scolastica a Brindisi Servizio sospeso dopo quattro giorni: continua la serie di vicende incredibili

foto 2 involucro alimenti aperto 630x300
Sequestrato il centro cottura nella masseria di Cisternino (che era già sequestrata). Così, dopo quattro giorni, il servizio mensa scolastica a Brindisi non c’è già più. L’indagine della procura brindisina punta a far luce sull’ipotesi di frode in pubbliche forniture, intanto i duemila bambini che frequentano le scuole brindisine sono alle prese con un altro problema che segue gli altri, di tipo amministrativo e gestionale, ai limiti dell’incredibile. E non lo sono soltanto perché accaduti realmente. (foto home page: cibi… Leggi tutto »

Bari: Vincenzo Brandi vicesindaco Lo ha nominato il sindaco Antonio Decaro su indicazione degli altri assessori

vincenzo brandi
Vincenzo Brandi, assessore comunale all’Edilizia residenziale pubblica e al Patrimonio, è il vicesindaco di Bari. Lo ha nominato il sindaco Antonio Decaro, su indicazione degli altri componenti della giunta. (foto: fonte youtube.com)… Leggi tutto »

Martina Franca: lutto per il sindaco, è morta la sorella. Rinviata la seduta del consiglio comunale In programma oggi

palazzo ducale
Lutto per il sindaco di Martina Franca: è morta la signora Anna Maria, sorella di Franco Ancona. L’amministrazione comunale ha deciso, con la conferenza dei capigruppo, di rinviare la doppia seduta del consiglio comunale in programma oggi. I finerali della signora Anna Maria Ancona si svolgeranno domani alle 9 nella chiesa del Carmine a Martina Franca. Al sindaco di Martina Franca sono pervenute moltissime attestazioni di cordoglio, fra i partiti politici locali La Destra e Ncd-Udc hanno inviato messaggi secondo… Leggi tutto »

Lecce: influenza, morto un uomo di 72 anni Secondo i medici del "Vito Fazzi", una meningite batterica ha causato il decesso

ospedale vito fazzi lecce
Una meningite batterica conseguente all’influenza. Così la scorsa notte è morto, secondo i medici dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce in cui era ricoverato dal giorno prima, un 72 enne. Proprio per l’influenza era avvenuto il ricovero.… Leggi tutto »

Indotto Ilva: il sindaco di Taranto fa esporre lo striscione E mette a disposizione l'aula consiliare

striscione ilva municipio taranto 1
Per la vertenza dell’indotto Ilva a Taranto, da stamane il sindaco Ezio Stefano ha fatto affiggere uno striscione di 5 metri all’esterno di Palazzo di Citta’ con la scritta “I lavoratori dell’Ilva, delle imprese dell’indotto, la citta’ di Taranto insieme per la difesa della salute e del lavoro”. Il sindaco, che ieri ha partecipato al corteo di protesta degli operai e oggi gli ha nuovamente incontrati in Municipio, ha messo a disposizione dei lavoratori la sala del Consiglio comunale dove… Leggi tutto »

Quantitative easing: cos’è la svolta di Draghi. Anche per il sud Italia Intervento di Giuseppe Di Taranto, docente di Storia dell'Economia e dell'Impresa alla Luiss

giuseppe di taranto 1
Oggi Mario Draghi, a capo della banca centrale europea, ha presentato il Quantitative easing. Molto semplicisticamente, diciamo che si tratta dell’acquisto di titoli per 60 miliardi di euro al mese. Il rilancio dell’economia parte da qui. Un’operazione estremamente complessa, peraltro. E anche molto complicata da spiegare. Abbiamo perciò chiesto aiuto alla Luiss e ci viene incontro, con l’intervento di seguito, Giuseppe Di Taranto (foto) ordinario di Storia dell’Economia e dell’Impresa. Gli abbiamo chiesto un riferimento specifico al meridione d’Italia. Cosa… Leggi tutto »

Il miglior gelataio italiano è di Polignano a Mare Classifica stilata al Sigep di Rimini, scelta la selezione per i mondiali del 2016

sigep gelato doro 2015 640x430
Giordy Luca Babbo 461 – gelateria Caruso, Polignano a Mare (BA) Stefano Dassiè 456 – Il Gelatiere Sant’Agostino – Treviso Maria Agnese Spagnuolo 446 – gelateria Fatamorgana – Roma Vincenzo Salvatore Pennestrì 422 – pasticceria Pennestrì – Reggio Calabria Giovanna Musumeci 419 – pasticceria Santo Musumeci – Randazzo (CT) Luigi Tirabassi 392- Gelato e Coccolato – Subiaco (Roma) Giampiero Burgio 390 – gelateria Gippino – Lastra a Signa (FI) Maurizio Liparoti 388 – gelateria Liparoti – Trapani Alessandro Lancerini 388… Leggi tutto »

Imu sui terreni agricoli: si paga entro il 26 gennaio Ieri il Tar del Lazio non ha deciso in merito alle istanze; il Consiglio dei ministri previsto oggi è rinviato al 28 gennaio, dunque la situazione rimane invariata

imu 2013
Il Tar del Lazio, chiamato a decidere in merito ai ricorsi presentati, non lo ha fatto ieri. Lo farà nel merito successivamente. Dunque decade la sospensiva. Rimaneva il Consiglio dei ministri convocato per oggi pomeriggio: magari un provvedimento in extremis, per bloccare l’Imu 2014 sui terreni agricoli. Niente: il Consiglio dei ministri è rinviato al 28 gennaio. Dunque, l’Imu agricola si paga: il termine è quello del 26 gennaio.… Leggi tutto »