Autore: Agostino Quero
Castellaneta: “Addò ste’ l’amor?”. Giovedì
Di seguito il comunicato:
Dopo l’eclatante successo del “Superminifestival 2025”, il Gruppo A.N.S.P.I. “Don Nunzio Picaro” di Castellaneta si rimette in gioco con una nuova commedia in vernacolo, dal titolo “Addò ste’ l’amor?”.
Location di questa ennesima manifestazione torna ad essere il CineTeatro Valentino e già da circa un mese si registra quasi il sold out, con pochissimi posti ancora a disposizione, esclusivamente in galleria.
Scritta ancora una volta da Piero Giandomenico, presidente dell’associazione Gruppo A.N.S.P.I. “Don Nunzio Picaro” e… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: i sindaci eletti in Puglia e i ballottaggi Dieci Comuni al voto. Lesina: Di Mauro eletto per due voti
Caso clamoroso a Lesina dove Di Mauro è stato eletto sindaco con 1300 voti mentre l’avversaria Matarante ne ha presi 1298.
notizia in aggiornamento
Legenda: dati da ministero dell’Interno. In neretto i risultati definitivi
—–
Città metropolitana di Bari
Triggiano – Mauro Battista (civ.) 35,61/Giuseppe detto Pino Toscano (M5S+civ) 33,82
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia – Michele Lamacchia (cs) 36,4
Provincia di Foggia
Carapelle – Luigi Marasco (civ.) 41,84
Castelluccio dei Sauri – Mattia Luciano Azzone (civ.) … Leggi tutto »
Santeramo in Colle, accuse: tentato omicidio e lesioni aggravate nei confronti del rivale in amore, tre arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Santeramo in Colle hanno dato esecuzione ad una misura cautelare emessa dal GIP di Bari nei confronti di tre soggetti del posto indagati di tentato omicidio e lesioni aggravate nei confronti di un rivale in amore (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa).
I fatti risalgono al 14 maggio u.s., quando una vera e propria spedizione punitiva nei confronti di un giovane 28enne… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: si vota fino alle 15 Anche nei dieci Comuni pugliesi interessati ELENCO
Seconda giornata di votazioni. Seggi aperti dalle 7 alle 15. A seguire lo scrutinio.
Dei 117 Comuni italiani chiamati a queste elezioni amministrative, dieci sono pugliesi. Eventuali ballottaggi per la scelta dei nuovi sindaci, 8 e 9 giugno.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Orta Nova
Provincia di Lecce
Corsano
Taviano
Provincia di Taranto
Massafra
Taranto
… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel golfo di Manfredonia Magnitudo 2,1
Il lieve sisma è stato registrato nella notte, all’1,50. Epicentro in mare, nel golfo di Manfredonia a sette chilometri da Mattinata. Magnitudo 2,1.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne per lavori Da stasera
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, sarà chiuso il tratto compreso tra Termoli e Poggio Imperiale, verso Bari, nei seguenti giorni e orari:
-dalle 22:00 di lunedì 26 alle 6:00 di martedì 27 maggio;
-nelle due notti di giovedì 29 e venerdì 30 maggio, con orario 22:00-6:00.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Termoli, seguire per SS16 Adriatica verso Foggia e rientrare in A14 a Poggio Imperiale.
Di conseguenza,… Leggi tutto »

Orchestra giovanile della Magna Grecia: tour in Albania Da sabato
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Sabato 31 maggio a Valona, domenica 1 Tirana e lunedì 2 giugno a Durazzo, l’Orchestra giovanile Magna Grecia – Città di Taranto in occasione della Settimana italiana della Cultura sarà impegnata in un altro importante tour. Stavolta all’estero, in Albania, dove eseguirà Verdi, Puccini, Rossini, Paisiello e Rota nel programma musicale “Mediterraneo in Musica”. Insieme con l’Orchestra giovanile diretta dal Maestro Domenico Famà, il soprano Sara Intagliata e il baritono Giampiero… Leggi tutto »
Bari: “Morte a Venezia” Stasera
Di seguito il comunicato:
Lunedì 26 maggio (ore 21), all’auditorium Vallisa di Bari, per la rassegna «Incroci», appendice di «Teatro Studio 2025» della Compagnia Diaghilev realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari, l’attore Paolo Panaro rende omaggio a Thomas Mann con un reading di «Morte a Venezia».
Scritto nel 1912, il capolavoro dello scrittore tedesco è l’affresco della fine di un mondo, quello dell’Europa alle soglie del primo conflitto mondiale. Le… Leggi tutto »
Parabita: stasera Luigi Bruno e Mediterranean Psychedelic Orkestra con ospiti e la danza di Sara Albano e Miriana Carrino Festa di Maria Santissima della Coltura
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 26 maggio (ore 21:00 | ingresso libero) in Piazza Regina del Cielo a Parabita il ricco programma dei Solenni Festeggiamenti in Onore di Maria Santissima della Coltura, in collaborazione con “Musica Noscia“, ospiterà il live di Luigi Bruno e Mediterranean Psychedelic Orkestra con alcuni ospiti e la danza di Sara Albano e Miriana Carrino. Coordinato dal musicista e cantante, leader dei Muffx, fondatore della IllSun Records e direttore artistico della Sagra del… Leggi tutto »
Trani: le vincitrici del premio “Giustina Rocca” Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La seconda edizione del Premio Europeo Giustina Rocca ha celebrato la memoria e l’eredità dell’avvocata tranese del 1500, pioniera nella giurisprudenza e nella parità di genere. Giustina Rocca è considerata la prima avvocata della storia grazie a un lodo arbitrale reso l’8 aprile 1500, pronunciato in abiti muliebri e in lingua volgare, per garantire comprensibilità al pubblico, e per il quale la Rocca pretese ed ottenne gli onorari d’uso al pari degli uomini,… Leggi tutto »
Masterclass con Dave Weckl a Taranto: un momento storico per la batteria Nei giorni scorsi
Di Michele Ancona:
Lo scorso 22 maggio, Taranto è stata teatro di un evento straordinario: la Masterclass tenuta da Dave Weckl, una leggenda vivente della batteria a livello planetario. Un richiamo così forte da radunare allievi provenienti da diverse scuole, da paesi della provincia, oltre ad appassionati ed estimatori, uniti dalla passione per la musica e per questo strumento complesso.
Per i più giovani, il nome di Dave Weckl è stato una vera scoperta, un’occasione per avvicinarsi alla storia della… Leggi tutto »
Lecce salvo Calcio: l'Audace Cerignola cede al Pescara
Non ha dovuto neanche aspettare le combinazioneli di una classifica avulsa, il Lecce. Ha vinto (giocando bene) in trasferta con la Lazio ed ha raggiunto, all’ultima giornata del campionato di calcio di serie A, la salvezza. Con il Monza già retrocesso da settimane retrocedono in serie B l’Empoli e il Venezia.
Lazio-Lecce 0-1 è stato firmato dal gol di Koulibaly alla sua prima segnatura in questo campionato.
Napoli campione d’Italia, si qualificano per la Champions League anche Inter, Atalanta e… Leggi tutto »
Incidenti in moto: morti un 37enne di Taranto e un 36enne di Mesagne Sinistri a San Vito e sulla Lecce-Vernole
Scontro auto-moto per cause da dettagliare a San Vito, litoranea tarantina. Morto il conducente della moto, il 37enne Damiano Carrieri di Taranto.
Sulla strada Lecce-Vernole un altro incidente mortale. Cosimo Simone, 36 anni, di Mesagne, era alla guida della sua moto. Per cause da dettagliare ne ha perso il controllo. A causa della rovinosa caduta l’uomo è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Calcio, Promozione: la Virtus Bisceglie si salva con un gol in rovesciata del portiere all’ultimo minuto dei tempi supplementari Santeramo retrocesso
Virtus Bisceglie-Santeramo, spareggio playout di Promozione pugliese. In vantaggio il Santeramo sul finale del primo tempo supplementare, ai padroni di casa basterebbe il pareggio per salvarsi. Sullo 0-1 si arriva all’ultimo minuto, per la Virtus Bisceglie che gioca in nove per doppia espulsione l’ultima disperata occasione per salvarsi arriva con i calcio d’angolo.
Avanza nell’area avversaria anche il portiere biscegliese Musacco. Traversone dalla bandierina e proprio Musacco, in rovesciata, segna il gol dell’1-1 che significa salvezza per la Virtus Bisceglie.… Leggi tutto »
Travolta da una ruspa in spiaggia e morta nel ravennate: era originaria di Molfetta Accaduto ieri
Elisa Spadavecchia era originaria di Molfetta. Dal 2000 risiedeva in provincia di Ravenna, era insegnante d’inglese ed in Romagna era rimasta anche da pensionata. Ieri mattina era in spiaggia a Cervia, praticamente a riva. Una ruspa in spiaggia, in manovra, l’ha investita. La donna, che era di spalle al momento dell’impatto, è morta sul colpo. Da dettagliare il motivo per cui il mezzo si trovasse lì.
… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: oggi e domani al voto anche nei dieci Comuni pugliesi interessati ELENCO Eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Si vota. Apertura dei seggi alle 7 e chiusura alle 23, per questa prima giornata di votazioni. Domani seggi aperti dalle 7 alle 15. A seguire lo scrutinio.
Dei 117 Comuni italiani chiamati a queste elezioni amministrative, dieci sono pugliesi. Eventuali ballottaggi per la scelta dei nuovi sindaci, 8 e 9 giugno.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Orta Nova
Provincia di Lecce
Corsano… Leggi tutto »
Lazio-Lecce, giallorossi per evitare la serie B. Audace Cerignola-Pescara, gialloblu per andarci Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi, in Eccellenza la semifinale playoff Canosa-Battipagliese
Stasera finisce il campionato di calcio di serie A. Con il Napoli campione d’Italia e il Monza già retrocesso vanno assegnati alcuni piazzamenti europei e due retrocessioni in serie B. Lazio-Lecce vale una remota possibilità di qualificazione alla Champions League per la Lazio mentre il Lecce deve vincere per sfuggire alla serie B e lasciarsi alle spalle le due dirette concorrenti Empoli e Venezia. Ogni altro risultato sarebbe pericolosissimo per i salentini.
Playoff di serie C, andata delle semifinali: alle… Leggi tutto »