rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Traghetto a fuoco al largo di Bari. A bordo circa 260 persone Partito dallo scalo pugliese, diretto a Durazzo

nave af francesca
Il traghetto incendiato, condotto nel porto di Bari, ci è arrivato intorno alle 7. A circa sette miglia dallo scalo pugliese l’incendio, forse sviluppatosi dalla sala macchine, stando a informazioni acquisite dai vigili del fuoco. Le fiamme sono state spente dalle squadre antincendio, sono stati sufficienti gli estintori di bordo. A bordo della nave ci sono circa 260 persone fra passeggeri e membri dell’equipaggio. Stanno tutti bene. Il traghetto “Francesca” dell’Adria ferries era partito dal porto pugliese ed era diretto… Leggi tutto »



Statte: incendio di macchia mediterranea Due Canadair della protezione civile per spegnere le fiamme

pompieri notte
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile per la Puglia: Richiestio l’intervento aereo per lo spegnimento di un incendio di macchia mediteranea in località Monte Termiti nel comune di Statte (TA). L’arrivo di due Canadair alle le ore 18:10. Nelle vicinanze dell”area colpita dall’incendio si trovano insediamenti abitativi sparsi.  … Leggi tutto »



Mare e spiagge di Puglia: undici bandiere blu Castellaneta, Castro, Fasano, Ginosa, Margherita di Savoia, Melendugno, Monopoli, Ostuni, Otranto, Polignano a Mare, Salve

mare 1
Castellaneta, bandiera blu: l’undicesima. Si aggiunge, per la Puglia, a Margherita di Savoia (Centro Urbano Cannafesca); Monopoli e Polignano a Mare (Cala Fetente, Cala Ripagnola, Cala San Giovanni) e (Lido Rosso, Castello S.Stefano, Capitolo); Fasano e Ostuni (Creta Rossa, Lido Fontanelle, Lido Morelli Pilone, Rosa Marina); Ginosa, Otranto, Melendugno, Salve e Castro. Dunque: quattro nel leccese, due nel brindisino, due nel tarantino, due nel barese e una nel foggiano. A proposito di foggiano, quest’anno il Gargano non c’è: la disastrosa… Leggi tutto »




San Vito dei Normanni: auto contro il muro, morta la 31enne Immacolata Calabrese L'incidente sulla strada per Mesagne. A Foggia un morto e due feriti nello scontro fra due automobili. Vittima Mario Sollazzo, 49enne di Candela

incidente stradale
Una donna di 31 anni, Immacolata Calabrese, la vittima dell’incidente sulla Mesagne-San Vito dei Normanni. La donna, di San Vito dei Normanni, era alla guida di una Fiat Punto che si è ribaltata andando a finire contro il muro di recinzione di una villa. I soccorritori hanno solo potuto accertare il decesso. Mario Sollazzo, 49enne di Candela, è morto nello scontro fra la sua auto e un’altra macchina, sulla circumvallazione di Foggia. Feriti gli occupanti dell’altro veicolo: si tratta di… Leggi tutto »

taras

Fabio e Mingo: Codacons parte civile. Striscia la notizia controlla dieci servizi sospetti I due pugliesi ex inviati del programma tv sono indagati dalla procura di Bari per simulazione di reato

fabio e mingo 1
Il Codacons vuole essere parte civile nel procedimento nei confronti di Fabio e Mingo. L’associazione di tutela dei consumatori dunque, parte attiva nella vicenda. Fabio e Mingo sono indagati dalla procura di Bari per simulazione di reato. Erano stati sospesi, alcune settimane fa, da Striscia la notizia, e poi licenziati, i due inviati pugliesi: per bufale. Almeno un falso, è contestato loro (indagate anche altre persone, fra cui un attore che secondo l’accusa si è spacciato per avvocato, nel falso… Leggi tutto »




Puglia: ricorso in Cassazione per il sistema sanità service Dopo la sentenza del Consiglio di Stato

sede giunta regione puglia
L’orientamento è quello del ricorso in Cassazione. La Regione Puglia va contro la sentenza del Consiglio di Stato che blocca quella che di fatto era l’internalizzazione dei servizi nel sistema sanitario, con il lavoro affidato a Sanità service (qui l’articolo https://www.noinotizie.it/12-05-2015/puglia-dopo-la-sentenza-del-consiglio-di-stato-trema-il-sistema-sanita-service/).… Leggi tutto »




Ginosa: si dimettono i consiglieri comunali, mandato a casa il sindaco. Si andrà alle elezioni anticipate. Fra un anno In arrivo il commissario al Comune

vito de palma
Vito De Palma non è più sindaco di Ginosa. Lo hanno mandato a casa i consiglieri comunali che, in maggioranza, hanno sottoscritto le dimissioni contestuali. De Palma guidava una coalizione di centrodestra. Al Comune di Ginosa arriverà dunque il commissario e si andrà alle elezioni amministrative anticipate, fra un anno.… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, il caos prima della fine annunciata. Da domani sospesi i servizi ai centri per l’impiego e all’università Fino al 31 maggio

isolaverde lavoratori 1
Il documento si commenta da sé: Leggi tutto »

Cisternino: litiga con il convivente, incendia la casa Questa l'accusa nei confronti della donna denunciata. Bari: due arrestati con l'accusa di essere corrieri della droga, in macchina avevano tre chili di cocaina

carabinieri
A Bari due albanesi sono stati arrestati dai militari della Guardia di finanza. Notata la loro auto (poi risultata rubata) gli uomini delle Fiamme gialle l’hanno perquisita e hanno trovato, secondo l’accusa, tre chili di cocaina. Venduta, avrebbe fruttato (secondo le stime) oltre 250mila euro. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Cisternino, a seguito di attività investigativa, hanno deferito in stato di libertà, per danneggiamento seguito da incendio, K.E., classe 1988 di origine albanese
Leggi tutto »

Fasano: ritrovato il ragazzino di 12 anni dato per scomparso da ieri pomeriggio. Non vuole tornare a casa La mamma si era rivolta ai carabinieri

carabinieri
I familiari sono riusciti a rintracciarlo in mattinata. Lo hanno visto, in buone condizioni di salute. Il ragazzino avrebbe detto di non voler tornare a casa. Dunque, allontanamento volontario, quello del dodicenne di Fasano: la mamma ne aveva denunciato la scomparsa, non era rientrato a casa. I carabinieri avevano avviato immediatamente le ricerche.… Leggi tutto »

Fasano: scomparso un ragazzino di dodici anni Indossava pantaloni grigi, una maglietta gialla e scarpe dorate. Capelli e occhi castani

carabinieri
Non si hanno notizie del dodicenne da ieri pomeriggio. La mamma ne ha denunciato la scomparsa, ricerche in corso a Fasano e nelle zone circostanti. Al momento della scomparsa il ragazzino, alto circa 1,40 metri, indossava pantaloni grigi, una maglietta gialla e scarpe dorate. Ha capelli corti castani, stesso colore degli occhi. Chiunque ritenga di avere informazioni utili contatti immediatamente le forze dell’ordine, che sono al lavoro anche per cercare di capire il perché della scomparsa, se volontaria o meno.… Leggi tutto »

Puglia: dopo la sentenza del Consiglio di Stato trema il sistema sanità service Oggi l'assessore incontra i direttori generali delle Asl per tentare di evitare il terremoto

sentenza
Il Consiglio di Stato, con la recentissima sentenza, ha stabilito che il sistema sanità service, adottato nell’Asl Brindisi, non può andare bene. Si riferisce a Brindisi perché da lì è partito il ricorso che ha originato la questione. Ma la cosa, applicabile nell’immediato a Brindisi, rischia di provocare un terremoto nel sistema sanitario regionale della Puglia (e in altre regioni) in relazione ai servizi nelle strutture sanitarie. I servizi non strettamente di medicina o paramedicina. Sanità service, sistema adottato nell’ultimo… Leggi tutto »

Taranto: per i lavoratori del porto un altro anno di cassa integrazione Entro il 28 maggio si dovrà inoltrare l'istanza al ministero

porto di taranto hub
Vertice andato bene, almeno dal punto di vista della cassa integrazione. Sarà rinnovata per un anno. Occorrerà peraltroinoltrare l’istanza al ministero entro il 28 maggio e così, per i lavoratori di Taranto container terminal ci sarà un altro anno di cassa integrazione. Il vertice per il porto di Taranto, dunque, da questo punto di vista è andato bene. Rimane peraltro aperta la questione sul futuro operativo del porto e dell’attività concreta della società di gestione.… Leggi tutto »

Fabio e Mingo indagati dalla procura di Bari: “una novità vecchia come il cucco” Osservatorio antiplagio: "da quando un tg che non è un tg, condotto da giornalisti che non sono giornalisti, ha la pretesa di divulgare news che non sono news?"

fabio e mingo 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio antiplagio: Il caso dei servizi taroccati dagli inviati di “Striscia la notizia” Fabio e Mingo, scoperti dalla Procura della Repubblica di Bari, è una novità vecchia come il cucco. La scrive in una nota l’Osservatorio Antiplagio, comitato di vigilanza sulla tv e sui “media”. Da quando in qua, infatti (continua Osservatorio Antiplagio), un tg che non è un tg, condotto da giornalisti che non sono giornalisti ha la pretesa o la presunzione di divulgare… Leggi tutto »

Scuola, oggi sciopero nazionale Cobas: si protesta per gli Invalsi Progetto La buona scuola, domani confronto governo-sindacati

squola
Oggi lo sciopero è organizzato dai Cobas. Tema principale della protesta, i test Invalsi. Si tratta, nel settore della scuola italiana, del secondo sciopero nel giro di una settimana, dopo quello per protestare contro il progetto governativo La buona scuola. A questo riguardo, domani è previsto un confronto governo-sindacati.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Imu agricola, “i più colpiti dalla tassazione” dice un candidato

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, candidato al consiglio regionale: Al governo Renzi non bastava distruggere il mercato immobiliare tra IMU e TASI! Ha continuato la sua attività di supertassatore attraverso l’IMU Agricola, che colpisce in maniera iniqua e irragionevole uno dei beni su cui si basa, in particolare, l’economia della nostra Puglia: l’agricoltura. Un settore che impegna tante aziende, circa 280.000,  senza contare le migliaia di piccoli proprietari che producono per autoconsumo; tutto  nel silenzio più assoluto… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: altra lettera al prefetto, stavolta è di un candidato sindaco Per il rendiconto del Comune

ceglie messapica municipio
Dopo quella riguardante le polizze e la presunta incompatibilità del sindaco nella stipula di quelle assicurazioni per il Comune, arriva un’altra lettera al prefetto di Brindisi, da Ceglie Messapica. Stavolta a Nicola Prete, prefetto, scrive Angelo Maria Perrino, candidato sindaco cegliese. Perrino ritiene che ci siano irregolarità nella procedura riguardante il rendiconto 2014 del Comune. Di seguito in formato pdf il testo della lettera di Angelo Maria Perrino e, a seguire, i verbali degli atti amministrativi in questione: nota al Leggi tutto »

Martina Franca: presentazione del libro che ha vinto il premio “La Giara” "Non è adesso", scritto da Daniele Semeraro

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca in merito alla manifestazione odierna: Alle ore 19.00, presso la Fondazione Paolo Grassi sarà presentato il libro di Daniele Semeraro” Non è adesso (Na’ jé m’)”, un racconto autobiografico (edizioni Rai Eri) e premio letterario “La Giara” 2014. La presentazione sarà curata da Pietro Andrea Annicelli, giornalista e direttore di Cronache Martinesi, con gli interventi di  Antonio Scialpi, assessore comunale ai Beni culturali, e Rino Carrieri, direttore della Fondazione Paolo… Leggi tutto »

Per gli stilisti di Martina Franca le testimonianze a Milano A Pastore, Del Genio e Simeone, nel covegno tenuto a Palazzo Marino e organizzato dalla fondazione Nuove proposte

pastore
Di seguito i comunicati diffusi dall’organizzazione del convegno e relativi ai premi testimonianze conferiti agli stilisti di Johs Sheep e Rossorame: È stata la Sala Alessi di Palazzo Marino ad ospitare nei giorni scorsi l’Evento “Martina Franca e Milano: Moda – Cultura – Expo 2015”, vale a dire la tredicesima giornata Milanese promossa dalla Fondazione Nuove Proposte Culturali (presieduta dall’avvocato Elio Michele Greco), che ha avuto il patrocinio dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano e la collaborazione del Gruppo Lombardo Amici… Leggi tutto »

Ilva, il gip sblocca i fondi per il risanamento: un miliardo 200 milioni di euro La gestione commissariale aveva chiesto l'utilizzo del denaro sequestrato a Riva

ilva
Il giudice per le indagini preliminari di Milano, Fabrizio D’Arcangelo, ha deciso di sbloccare i fondi per il risanamento dell’Ilva. La gestione commissariale del colosso siderurgico aveva presentato un’istanza affinché venisse resa disponibile la somma, un miliardo 200 milioni di euro. Il denaro era stato sequestrato alla famiglia Riva.… Leggi tutto »