Autore: Agostino Quero
Torre a Mare: incendio doloso, nel mirino un ristorante Ceglie Messapica: tentato furto all'area di servizio
A Torre a Mare, un incendio la cui origine dolosa non è messa in dubbio, ha danneggiato nella notte l’area esterna del ristorante “La Vela”. A Ceglie Messapica, malviventi in azione nei confronti di un’area di servizio. A quest’ultimo riguardo, di seguito il comunicato dei carabinieri:
I carabinieri della stazione di Ceglie Messapica e della Compagnia di San Vito dei Normanni, coadiuvati dal Reparto Operativo del Comando provinciale di Brindisi, hanno avviato le indagini tese all’identificazione di tre persone che… Leggi tutto »
Salento: siringhe in spiaggia, allarme per i bambini Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Almeno tre casi negli ultimi giorni di bambini puntisi con aghi di siringhe sono stati segnalati nel Salento, mentre tanti se ne verificano in tutt’Italia ogni giorno in questo periodo di naturale sovraffollamento degli arenili. Sembra di aver fatto un balzo indietro nel tempo, alla fine degli anni ’80 quando dilagava l’uso dell’eroina e farsi una “pera” in spiaggia”, magari davanti un falò, con tanto di ago buttato sulla sabbia a… Leggi tutto »
Morte di Lorenzo Toma, oggi il comitato provinciale per la sicurezza si occupa della discoteca di Santa Cesarea Terme Copertino: due adolescenti in coma etilico
Alle 13 il comitato provinciale per la sicurezza. Lo ha convocato il prefetto di Lecce, Claudio Palomba. La percezione è quella della linea dura, dopo la morte di Lorenzo Toma, diciottenne, deceduto ieri mattina, al Guendalina di Santa Cesarea Terme.
Oggi sarebbe stato il suo onomastico: oggi, probabilmente, sarà fatta l’autopsia sul suo corpo. Da lì, e dall’esame tossicologico, si capirà se non tutto, molto, sulla causa della morte del ragazzo. Ha bevuto qualcosa da una bottiglietta, hanno testimoniato i… Leggi tutto »
Marò: inizia ad Amburgo il processo internazionale L'Italia si è rivolta al tribunale del diritto del mare per chiedere che Salvatore Girone torni nel nostro Paese e che Massimiliano Latorre vi rimanga
Inizia oggi, al tribunale del diritto del mare, il processo internazionale. Si tratta di una vicenda giudiziaria, quella che prende il via ad Amburgo, non centrale rispetto a quello che sarà l’arbitrato ma è pur sempre un’uscita, finalmente, dall’India, nella vicenda riguardante i marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. E sono passati tre anni e mezzo da quando vennero indagati dalle autorità indiana con l’accusa di avere ucciso, in mare, due pescatori scambiati per terroristi, ciò durante un servizio… Leggi tutto »
Lecce: dalla commissione tributaria provinciale “duro colpo per Equitalia e Agenzia delle Entrate” Due sentenze: annullata una cartella esattoriale priva di adeguata motivazione, annullati avvisi di intimazione perché non depositati gli originali delle cartelle esattoriali notificate
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Duro colpo per Equitalia ed Agenzia delle Entrate da parte della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce su sue distinti ricorsi presentati nell’interesse di due contribuenti da parte dell’avvocato Maurizio Villani. Si tratta di due a dir poco interessanti sentenze depositate lo scorso 4 agosto che hanno annullato le cartelle esattoriali e alcuni avvisi di intimazione di Equitalia. La prima sentenza numero 2804/02/15 ha annullato la cartella esattoriale… Leggi tutto »
Torre Guaceto: Mercati della terra e del mare Fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I Mercati della Terra e del Mare hanno luogo dal 9 agosto al 11 agosto, dalle 19.30 fino alle 24,00, nel cortile del Centro Visite della Riserva di Torre Guaceto, a Serranova, immersi tra le vie degli orti botanici, e si riconfermano uno degli appuntamenti più attesi dell’estate nella Riserva.
Un evento multidisciplinare, che ha come protagonisti i produttori di eccellenze enogastronomiche del nostro territorio, che già dalla sua prima edizione ha mostrato… Leggi tutto »
Martina Franca: in masseria c’è Michele Placido, “Canto sotto le stelle”. In piazza c’è “Sotto le stelle” Reading di poesie e musica per l'attore e regista di Ascoli Satriano. In villa Carmine la terza serata di Arte Franca doc. Proseguono la mostra dell'antiquariato e quella delle collezioni dei duchi
Canto sotto le stelle, in masseria. Sotto le stelle, in piazza. A Martina Franca, nel primo caso, un mostro sacro, Michele Placido. Nel secondo, in piazza Crispi, degli autentici sconosciuti che si cimentano con la canzone e con il loro talento: stasera la finale. Nel frattempo prosegue, nell’atrio della scuola Marconi, la mostra dell’antiquariato mentre a palazzo ducale prosegue l’esposizione delle collezioni dei duchi (si andrà avanti fino all’8 gennaio). Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di “Canto sotto… Leggi tutto »
Cesena-Lecce 4-0 Calcio coppa Italia, secondo turno: salentini eliminati
Reti: Ragusa 13’pt, Rodriguez 15’st, Molina 21’st, Rodriguez 30’st
Formazioni iniziali:
Cesena: Agliardi; Molina, Capelli; Caldara, Mazzotta, Kone; Cascione, Valzania, Ragusa, Rosseti, Garritano. All.: Drago
Lecce: Benassi; Beduschi, Kalombo; De Feudis, Cosenza, Gigli; Lepore, Papini, Moscardelli, Herrera, Doumbia. All.: Asta
Al quarto d’ora del primo tempo Ragusa, al quarto d’ora della ripresa Rodriguez e sei minuti dopo, il terzo gol di Molina. Quindi, l’autorete del terzino salentino Kalombo su colpo di testa di Rodriguez, al quale peraltro è attribuita la… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a domani sera Oggi nubifragi, particolarmente preso di mira il Salento: allagata Maglie, anche la grandine
La foto, che pubblichiamo grazie a leccesette.it si riferisce a Maglie. In quella zona del Salento la mattinata è stata quella del nubifragio e, per certi tratti, di una grandinata.
Il dipartimento della protezione civile fa sapere che non è finita: allerta meteo per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera… Leggi tutto »
Il sindaco di Gallipoli dopo la morte del 18enne in discoteca a Santa Cesarea Terme: colpa delle famiglie Francesco Errico con un secondo tweet chiede scusa. Codacons: necessità impellente un giro di vite sulle discoteche. Sul Guendalina: se accertate responsabilità chiederemo chiusura come per il Cocoricò
Tweet di Francesco Errico, sindaco di Gallipoli:Se le famiglie esercitassero un po’piu’di controllo sui figli non morirebbe un 18enne la settimana in disco.Se non sai educare non procreare
Poi:
Se ho offeso la famiglia chiedo umilmente scusa.Il mio post voleva solo proteggere i ragazzi che hanno bisogno di aiuto per evitare la droga.
Ha preso posizione dopo la morte di Lorenzo Toma, il presidente del Codacons, Carlo Rienzi:
Un’altra morte in discoteca che mette ancora più in risalto, dopo il… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: 18enne Lorenzo Toma morto in discoteca, si cerca una bottiglietta Un'amica avrebbe messo in relazione il malore letale con il fatto che il ragazzo aveva bevuto qualcosa. Da capire cosa ci fosse nella bottiglia. Il padre di Lamberto Lucaccioni: serve una stretta sulle discoteche
I carabinieri della Compagnia di Maglie sono al lavoro per ricostruire ciò che ha portato alla morte di Lorenzo Toma. Il 18enne leccese è deceduto intorno alle 8, dopo essersi sentito male in discoteca, il Guendalina di Santa Cesarea Terme. In quel locale si trovano tuttora, per i rilievi, i militari.
Ascoltati amici di Lorenzo (in discoteca ci era andato con tre amici, per il “Techno Experience”) e frequentatori del locale, un’amica del diciottenne avrebbe in qualche modo messo in… Leggi tutto »
Morto il 18enne Lorenzo Toma, di Lecce, dopo un malore in discoteca a Santa Cesarea Terme Stava partecipando alla manifestazione "Techno Experience" del Guendalina. A Torre Lapillo un 75enne originario di San Pancrazio Salentino morto mentre faceva il bagno
Aggiornamenti qui:
https://www.noinotizie.it/09-08-2015/il-sindaco-di-gallipoli-dopo-la-morte-del-18enne-in-discoteca-a-santa-cesarea-terme-colpa-delle-famiglie/
https://www.noinotizie.it/09-08-2015/santa-cesarea-terme-18enne-lorenzo-toma-morto-in-discoteca-si-cerca-una-bottiglietta/
L’intervento dei soccorritori del 118 è stato inutile, per quanto tempestivo. Lorenzo Toma, 18 anni, di Lecce, è stato dichiarato morto stamattina, in seguito al malore che lo ha colto durante la nottata in discoteca, al Guendalina di Santa Cesarea Terme. Il ragazzo stava partecipando alla manifestazione “Techno Experience” e si è sentito male, è andato verso il parcheggio, la situazione è precipitata.
Nessun soccorso è stato possibile per salvargli la vita. Indagano i carabinieri di… Leggi tutto »
Candela: 40 centimetri, la Trasonna è la strada più stretta d’Italia Si inaugura stasera dopo l'intervento di riqualificazione
Di seguito un comunicato dei responsabili:
Metro alla mano non ci sono più dubbi è la “Trasonna” di Candela la strada più stretta d’Italia. Infatti con una larghezza media di 40 cm e con il tratto centrale largo appena 38 cm, batte la concorrenza di Termoli e Lucera.
Riqualificata grazie all’ottenimento da parte del Comune di Candela di 318.500,00 euro di fondi regionali verrà inaugurata domenica 9 agosto alle 21.30 alla presenza dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Gatta e… Leggi tutto »
Castellaneta: auto incendiata al consigliere comunale e vettura danneggiata al sindaco, la solidarietà del sindaco di Martina Franca Indagini: forse la costruzione di un monumento religioso ha scatenato una reazione violenta
La macchina di un consigliere oomunale di Castellaneta, Walter Rochira, prima danneggiata poi incendiata. L’auto del sindaco Giovanni Gugliotti “solo” danneggiata. Si lavora, nelle indagini, seguendo una pista preponderante rispetto alle altre: la costruzione di un monumento religioso, tale da scatenare reazioni talmente violente. Solidarietà ai due amministratori pubblici sono giunte dall’associazione nazionale dei Comuni di Italia e da vari esponenti istituzionali del territorio. Fra questi, ora, il sindaco di Martina Franca. Di seguito la dichiarazione di Franco Ancona:
Esprimo… Leggi tutto »
Taranto: “L’Isola che vogliamo”, stasera Pinocchio e Colombina cercano “il tesoro di Taras” Associazione Teatro degli Amici
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione:
Domenica 9 Agosto alle ore 21, in via Pentite (alle spalle del Duomo di San Cataldo), l’Associazione il Teatro degli Amici porterà in scena lo spettacolo dal titolo “Pinocchio e Colombina alla ricerca del Tesoro di Taras”.
Continuano le iniziative che l’Associazione sta attuando durante l’Isola che Vogliamo, che come ogni anno offre la possibilità di far confluire migliaia di visitatori nella città vecchia di Taranto. Un appuntamento ormai atteso ogni… Leggi tutto »






