Autore: Agostino Quero
Monopoli: al castello Santo Stefano la festa di matrimonio con Richard Gere ospite Nel pomeriggio la cerimonia, in serata il via ai festeggiamenti. Durata cinque giorni, 450 invitati, due milioni di euro per la sola prima serata
Richard Gere, l’invitato più famoso. Secondo i bene informati è uno dei 450, del jet-set internazionale, per il matrimonio fra straricchi mediorientali (del Libano, secondo indiscrezioni) che hanno voluto anche Patrick Dempsey ed Ellen Pompero di Grey’s Anatomy alle nozze vip di Monopoli, castello Santo Stefano. Dunque gli attori americani sarebbero lì, anziché a Fasano.
https://www.noinotizie.it/05-09-2015/torre-santa-susanna-controllo-dei-carabinieri-nella-macchina-cera-richard-gere/
Una cifra, sempre secondo indiscrezioni: la prima serata delle cinque della festa, la sola prima serata, è cosa da due milioni di euro. Enrique… Leggi tutto »
Martina Franca: depuratore, “siano attuate le pratiche a tutela di salute e risorse naturali” Sopralluogo dell'eurodeputata D'Amato: "non possiamo più accettare lo scempio del nostro mare e delle falde acquifere e lo spreco di fondi"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Riqualificare con urgenza la rete dei depuratori pugliesi. Non possiamo più accettare lo scempio del nostro mare e delle falde acquifere e lo spreco di fondi Ue cui abbiamo assistito finora”. È l’appello promosso dall’eurodeputata pugliese del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato. “Finora l’Acquedotto pugliese ha utilizzato notevoli risorse, principalmente fondi Ue, per progetti riguardanti la depurazione delle acque reflue. Nonostante cio’ – attacca l’eurodeputata – molti impianti… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. In particolare per il foggiano Possibili temporali fino a domani sera. Napoli, grandinata da paura: un chicco, 340 grammi
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 12 odierne per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati”.
Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per le altre zone… Leggi tutto »
Brindisi: ufficio postale di Sant’Elia, crolla parte del solaio Accaduto nella notte
Il fatto che sia accaduto la scorsa notte è l’unica notizia. Significa che è stata evitata una conseguenza, forse grave, alle persone. I grossi pezzi di intonaco si sono staccati dal solaio nell’ufficio postale del quartiere Sant’Elia, a Brindisi. Sono caduti sul pavimento nella parte destinata all’utenza.… Leggi tutto »
Morto Mauro Vestri, l’attore che da Fantozzi si sentì dire “una cagata pazzesca” (92 minuti di applausi) VIDEO Disposto esame medico legale, non escluso che fosse in stato di abbandono
Mauro Vestri, non famosissimo in assoluto, è però entrato nella storia del cinema italiano. Perché accanto a lui manager che gli dava della merdaccia, Fantozzi non ce la fece più e disse che la corazzata Potemkin “è una cagata pazzesca”. Novantadue minuti di applausi.
Mauro Vestri, genovese 78enne, è stato trovato morto, in casa sua a Roma, e le condizioni del ritrovamento lasciano supporre uno stato di abbandono dell’attore. Disposto un esame medico legale.
Di seguito, tratto dal film “Il… Leggi tutto »
Lecce: disservizi segnalati un anno fa, la situazione non è cambiata Sportello dei diritti denuncia lo stato di abbandono del complesso edilizio "Agave"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Noi dello “Sportello dei Diritti” non dimentichiamo come, al contrario, dimostra l’attuale amministrazione comunale di Lecce che ancora una volta dev’essere segnalata come campione d’inerzia e di abbandono delle periferie cittadine come da tempo andiamo denunciando..Proprio un anno esatto fa, infatti, a seguito delle segnalazioni di alcuni residenti, faceva grande clamore mediatico la nostra denuncia circa lo stato di abbandono del complesso edilizio “Agave” ubicato… Leggi tutto »
Fasano: accusa, furto di energia elettrica da 40mila euro, denunciato Latiano: anziana scippata
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Latiano, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato D’APOLITO Cotrino, classe 1964, del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Costui in seguito ad una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 97 grammi di hashish e di 4 grammi di marijuana, il tutto sottoposto a sequestro.
D’APOLITO Cotrino, dopo… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna: controllo dei carabinieri, in macchina c’era Richard Gere L'attore, in un fuoristrada con degli amici (anche i protagonisti di "Grey's Anatomy", Patrick Dempsey ed Ellen Pompeo) stava andando a Fasano per un matrimonio. Documenti in regola
I militari di pattuglia hanno fermato il fuoristrada, per un normale controllo. Documenti e cose del genere. Hanno dato un’occhiata all’interno della vettura, per vedere chi fossero gli occupanti, e in macchina c’era Richard Gere. Ufficiale e gentiluomo, Pretty Woman e altri, tanti altri, film, lo hanno reso un personaggio di primissima grandezza del cinema mondiale e riconoscerlo è stato un attimo, per i carabinieri di Torre Santa Susanna. I documenti, in regola, ne sono stati una conferma.
Richard Gere,… Leggi tutto »
Puglia, oggi temperature fino a 38 gradi. Anche qualche nuvola, possibili pioggia e grandine sul foggiano Caldo: Bari e Palermo, oggi codice arancione. In altre zone d'Italia imperversa il maltempo, codice rosso per il Lazio, rischio nubifragi
Bari e Palermo, città a bollino arancione. Le uniche fra le 27 d’Italia prese a campione per le ondate di calore. La Puglia, anche oggi, a livello di caldo intenso è la prima d’Italia, secondo le previsioni. Temperature fino a 38 gradi. Ma anche qualche nuvola e possibile pioggia, anche intensa senza escludere grandinate, sulla zona del Gargano in particolare, dal pomeriggio. Un preavviso di ciò che sarà da domani sera: temperature in calo anche di dieci gradi. Peraltro, il… Leggi tutto »
Calcio: con Paganese-Foggia si apre stasera la legapro 2015-2016 Anticipi di apertura anche per la serie B e la serie D, tutte le altre partite della prima giornata domani. La partita del Monopoli rinviata al 16 settembre
Con gli anticipi nei vari campionati, si aprono oggi i campionati di serie B, legapro e D. Insomma il calcio italiano, dopo il caos enorme legato alla composizione dei gironi e alla compilazione dei calendari, fa partire comunque i tornei 2015-2016. In particolare, la prima partita di legapro è quella di stasera alle 20,30: Paganese-Foggia. I rossoneri pugliesi hanno delle potenzialità notevolissime, in un torneo in cui vogliono figurare ai massimi livelli.
Domani tutte le altre partite: in particolare, per… Leggi tutto »
Regione Puglia, assistenza tecnica pagata più di cinque milioni di euro. Spesa necessaria? Per il programma Fesr
Di Nino Sangerardi:
Quanti dipendenti ha la Regione Puglia? Tanti. Duemilanovecentottantuno. Più i molti collaboratori, precari, stagisti, assistenti biennali. Gente capace, specializzata in varie materie amministrative. Professionisti con qualificato curriculum.
La Regione deve mettere in atto il servizio di “Assistenza tecnica all’attività dell’Autorità di gestione del Programma operativo Fesr 2007-2013”.
Si utilizza il personale interno o a contratto determinato?
No. Presidente e assessori regionali scelgono l’appalto europeo. Durata quattro anni, importo 7.370.000,00 milioni di euro.
Il 29 novembre 2009 la… Leggi tutto »
Locorotondo: non chiudete l’ufficio della contrada. Il Comune diffida Poste italiane
Il Comune di Locorotondo diffida Poste italiane. L’ufficio postale di contrada Trito non deve essere chiuso, secondo il sindaco Tommaso Scatigna che ha firmato il documento di diffida. Di seguito il link per accedere al documento:
DIFFIDA COMUNE DI LOCOROTONDO VS POSTE ITALIANE… Leggi tutto »
Brindisi: la giornata della cultura ebraica Anticipata di alcuni giorni rispetto al resto d'Europa, in cui è in programma domani
Di seguito un comunicato diffuso dalla comunità ebraica di Brindisi:
Come evidenziato dagli organizzatori dell’evento, l’Associazione di Cultura Ebraica HaShoresh Doròt (La Radice delle Generazioni) di Brindisi e la Comunità Ebraica di Napoli, competente per territorio anche sul comune messapico, la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2015 ha visto una singolare anteprima a Brindisi.
““Per evitare di sovrapporsi alle tradizionali celebrazioni cittadine dei patroni della Città, si è anticipato di tre giorni la Giornata Europea della Cultura Ebraica, senza sapere… Leggi tutto »
Martina Franca: “La notte dell’innocenza”, Mario Desiati presenta il suo libro sulla strage dell’Heysel Lo scrittore pugliese racconta, trent'anni dopo, la terribile serata di Juventus-Liverpool
Trentanove morti. Il risultato sportivo, 1-0 per la Juventus che vinse la sua prima coppa dei campioni, un dettaglio insignificante e forse inopportuno. Il 29 maggio 1985, allo stadio Heysel di Bruxelles, la finale del campionato europeo di calcio per club, finì in una strage. Gli hooligans devastarono un impianto di gioco inadeguato, fu un disastro.
Lo scrittore pugliese Mario Desiati, dopo averlo presentato il 5 giugno a Berlino (nella città sede, la sera dopo, della finale di coppa dei… Leggi tutto »
Migranti: esodo a piedi in Europa Da Budapest a Vienna
La foto del bimbo morto sulla spiaggia è di una gravità senza precedenti e auspicabilmente irripetibile nella sua gravità. Quella dei migranti, a centinaia, che decidono di incamminarsi a piedi da una parte all’altra dell’Europa documenta (la traiamo dalla rete) un esodo che deve far capire a tutti una cosa: la migrazione è una realtà, non c’è chiusura, non ci sono murio transenne, o fili spinati, che… Leggi tutto »
Manduria: per un mese almeno, stop alle procedure per il depuratore Il presidente della Regione Puglia ha incontrato vari esponenti istituzionali del territorio. Si intende valutare possibilità alternative allo scarico in mare
Il presidente della Regione Puglia vuole capire meglio se ci siano possibilità alternative rispetto a quelle dell’attuale progetto. Il depuratore di Manduria, chiedono vari esponenti istituzionali del territorio, non deve scaricare liquami in mare. Michele Emiliano ha recepito l’istanza, la condivide e le procedure riguardanti il depuratore di Manduria, così, vengono stoppate per un mese. Almeno.… Leggi tutto »
Molfetta: la pallavolo di A1 sarà ancora Exprivia Rinnovata la sponsorizzazione:. In Superlega quella pugliese sarà l'unica squadra meridionale
Di seguito il comunicato diffuso da Sec Mediterranea a proposito dell’accordo Pallavolo Molfetta-Exprivia:
Accordo di main sponsorship e naming “Exprivia Molfetta” sottoscritto da Exprivia, società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI] leader in Italia nella consulenza di processo, nei servizi tecnologici e nelle soluzioni di Information Technology, con la Pallavolo Molfetta, partecipante alla Serie A1 Superlega. Quella biancorossa sarà l’unica squadra del Sud Italia (isole incluse) a partecipare al massimo campionato nazionale di pallavolo maschile.
“Anche quest’anno abbiamo… Leggi tutto »
Giovinazzo: dibattito fra Michele Emiliano e Giovanni Toti a Everest Manifestazione organizzata dai giovani di Forza Italia
Michele Emiliano, presdiente della Regione Puglia, dice che bisogna fare un ragionamento di tipo istituzionale e non partitico. Da presidente della Regione, e prima da sindaco, ha visto succedersi presidenti del Consiglio che hanno puntato al taglio della spesa. Bisogna comportarsi, da esponenti istituzionali locali, con Renzi così come si faceva con Berlusconi, insomma: chiedere più attenzione. Il dibattito fra Emiliano e Toti si svolge a Giovinazzo. Il presidente della Regione Liguria, insieme al suo collega pugliese, è ospite di… Leggi tutto »
Mottola: incendio, intervento aereo Fiamme alimentate dal forte vento
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Alle 13:30 l’arrivo di due Fire Boss attivati dalla SOUP per la soppressione di un incendio boschivo divampato in località Stingeto nel comune di Mottola (TA). L’intervento aereo è reso necessario dalla presenza di un forte vento che aumenta la velocità di propagazione dell’incendio, sul quale i due Fire Boss effettueranno lanci con liquido ritardante. La zona è Sito di Importanza Comunitaria (SIC), Zona di Protezione Speciale (ZPS) e Important Bird… Leggi tutto »





