Autore: Agostino Quero
Capotreno di Trenord: candidature da domani Ricerca personale
Di seguito il comunicato:
Trenord seleziona nuovi capitreno: dalle ore 12 di domani, martedì 4 giugno, sarà possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di personale responsabile del servizio a bordo delle oltre 2200 corse effettuate ogni giorno in Lombardia, in sette province delle regioni vicine e sul collegamento aeroportuale Malpensa Express.
Sarà possibile partecipare alla selezione fino al 20 giugno 2024, secondo le indicazioni che saranno rese disponibili domani sulla pagina “Lavora con noi” del sito trenord.it.… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Per lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di lunedì 3 alle 6:00 di martedì 4 giugno, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto, verso Canosa/A14, con contestuale chiusura del ramo di allacciamento dalla A16 sulla A14, verso Pescara e Bari.
In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari:
per chi è diretto verso Pescara, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di… Leggi tutto »
Il carabiniere che fu ucciso dai terroristi a Martina Franca, in banca: era il 3 giugno Nel 1980 l'omicidio di Antonio Chionna
Quella mattina Antonio Chionna, che era libero dal servizio, andò in banca. La filiale della banca commerciale.
Proprio poco dopo essere entrato, fece seguito l’irruzione dei rapinatori. Non “semplici” ladri ma un commando terroristico che evidentemente dalla rapina in banca avrebbe finanziato altre operazioni criminali.
Antonio Chionna, carabiniere, venne ucciso a colpi d’arma da fuoco.
Era il 3 giugno del 1980. Successe a Martina Franca.
… Leggi tutto »
Il capo di gabinetto della questura morto investito in bici sulla statale 172 Taranto-Martina Franca Michele Viola travolto da un'auto
Era un poliziotto l’uomo morto sul colpo, travolto da un’auto. Michele Viola, 52 anni, calabrese di origine, era da poche settimane capo di gabinetto della questura di Taranto.
Il funzionario di polizia, libero dal servizio, era in bicicletta sulla strada statale 172, tratto in territorio di Statte della Taranto-Martina Franca. All’altezza dell’ospedale “Moscati” è stato investito, per cause da dettagliare, dall’auto condotta da una donna. È deceduto sul colpo. Accaduto intorno alle 19.
Ricostruzione del sinistro mortale ad opera dei… Leggi tutto »
Terremoto al largo del Gargano Magnitudo 3 alle 18,25
Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata nel tardo pomeriggio. Epicentro nel mare Adriatico, a dieci chilometri dalla costa, registrata alle 18,25.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Taranto-Martina Franca, in bici investito sulla statale 172: morto All'altezza dell'ospedale "Moscati"
Un morto nell’incidente sulla strada statale 172. In territorio di Statte, tratto della Taranto-Martina Franca. Per cause da dettagliare un uomo a bordo di una bicicletta è stato investito da un’auto. È morto sul colpo.
Aggiornamento qui:
Il capo di gabinetto della questura morto investito in bici sulla statale 172 Taranto-Martina Franca Michele Viola travolto da un’auto
… Leggi tutto »
Castellana Grotte-Monopoli: incidente, morto diciottenne Era a bordo di una moto
Un ragazzo di 18 anni, di Putignano, è morto nell’ospedale di Monopoli. Vi era stato trasportato nel pomeriggio in condizioni disperate dopo lo scontro tra la moto che stava conducendo ed un’auto. Incidente per cause da dettagliare sulla strada provinciale Castellana Grotte-Monopoli.
… Leggi tutto »
Rimossa la bomba bellica a Foggia, ecco la bomba di grandine nel foggiano. Incendio nel tarantino Vasto rogo tra Statte e Crispiano
Dopo alcune ore di lavoro l’ordigno bellico di via Spalato è stato rimosso. Liberata da una bomba Foggia è arrivata la bomba meteo nel foggiano: violenta grandinata nel pomeriggio. L’immagine tratta da Voce di Foggia su riferisce a Castelluccio dei Sauri.
Dall’altra parte della Puglia, dall’acqua al fuoco. Vasto incendio di vegetazione in un’area tra Statte e Crispiano, nel tarantino.
… Leggi tutto »
Bisceglie-Vigor Lamezia 1-1, pugliesi in finale con gol al 98′ Calcio: semifinale playoff Eccellenza
I calabresi erano passati in vantaggio e di sentivano ormai in finale, grazie al 3-3 dell’andata. All’ottavo minuto di recupero però il Bisceglie ha pareggiato e l’abbinarsi dei risultati del doppio confronto manda in finale proprio la squadra pugliese che contenderà, in gare di andata e ritorno, al Costa d’Amalfi la promozione in serie D.
… Leggi tutto »

Copertino: infarto, morto quarantenne candidato al consiglio comunale Roberto Nestola era a casa con la moglie
Roberto Nestola era a casa on la moglie. È stato stroncato da un infarto: decesso sul colpo. L’uomo, 40 anni, lavora in una cooperativa di servizi sociali ed era candidato alle elezioni comunali di Copertino, nella lista “Ogni voce conta” a sostegno dell’ex sindaco Giuseppe Rosario.… Leggi tutto »
Martina Franca: la festa dello sport, l’escursione in moto e più di cinquecento Vespa in raduno E stasera la processione
Centinaia di sportivi di vari livelli e di tutte le età impegnati oggi a Martina Franca. Piazza D’Angiò, lo stadio ed il palasport hanno ospitato esibizioni e gare praticamente per l’intera giornata.
Che è stata intensa anche per la presenza di decine di moto, con partenza da piazza XX Settembre per un’escursione in Valle d’Itria.
Nel centro urbano e lungo un percorso nell’agro anche le oltre cinquecento Vespa radunatesi oggi.
Molte persone hanno affollato gli spazi urbani dunque e la… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo dal foggiano alla Valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Vico del Gargano: incidente nella notte, morto 18enne Moto contro palo
Incidente mortale la sborsa notte a Vico del Gargano. Un ragazzo di 18 anni, alla guida dell’asta moto, è finito contro un palo, in pieno centro. Cause da dettagliare. È deceduto sul colpo.
… Leggi tutto »
Foggia: via Spalato, oggi rimozione dell’ordigno bellico. Evacuazione per circa 3800 famiglie In un raggio di 430 metri
Oggi tocca agli artificieri. La bomba della seconda guerra mondiale è stata rinvenuta nei giorni scorsi in via Spalato, a Foggia. Per la sua rimozione è stato necessario interdire una zona nel raggio di 430 metri e circa ottomila persone sono oggi fuori dalle loro case, fino al termine delle operazioni.
(foto: tratta da Voce di Foggia)
… Leggi tutto »
Puglia settentrionale tra le zone in codice giallo per temporali Maltempo, allerta: protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni d’Italia, da nord a sud, oggi in allerta maltempo per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra esse alcune zone della Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati su Puglia settentrionale e cumulati deboli sul resto del territorio regionale.”… Leggi tutto »
Martina Franca: treni diesel in moto a notte fonda, impossibile dormire in quelle case vicine alla stazione. Diffida La protesta di decine di famiglie
Il primo treno dalla stazione di Martina Franca nei giorni feriali parte alle 4,42. È diesel e viene acceso un’ora e mezza prima. Diesel sono anche gli altri ad eccezione di uno elettrico. Dunque dalla notte fonda, pressoché ogni giorno, emissioni di fumi di scarico e di rumori. Accade, del resto, da decenni. Senonché decine di famiglie residenti nei pressi della stazione non ne possono più, benché le loro case siano costruite con tutti gli accorgimenti per abbattere l’inquinamento acustico.… Leggi tutto »
“Salvare l’Atlantide Salentina”, appello Iniziativa per la tutela
Di seguito un comunicato diffuso, con immagine a corredo, da Oreste Caroppo:
Appello a tutte le istituzioni territoriali, comuni, province, regione, governo, ed altri organi competenti, soprintendenze, ecc. affinché sia ritirata in autotutela ogni autorizzazione già concessa e sia tutto sottoposto a inviolabile vincolo archeologico-paesaggistico!
Urge ora il ricorso al Presidente della Repubblica ed ogni altra strategia volta alla tutela del sito.
Con il gruppo aperto “SALVAR gli Anelli di Arneo” abbiamo lanciato una petizione che si può firmare anche… Leggi tutto »
Conversano: si chiude la festa della ciliegia Ventesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con il taglio del nostro, venerdì è stata inaugurata ufficialmente la 20’ edizione della “Festa della ciliegia” di Conversano. Una tre giorni dedicata a “Sua maestà” la ciliegia Ferrovia, grande protagonista dell’evento attorno al quale, però, ruotano numerose iniziative legate a marketing territoriale, ambiente, musica, divertimento, gastronomia e tanto altro. A tagliare ufficialmente il nastro è stato il sindaco di Conversano, Giuseppe Lovascio: «Ringrazio gli organizzatori- esordisce il primo cittadino di Conversano- per… Leggi tutto »
Arcimboldo d’oro per una pizzaiola che vive a Taranto Mary Zumbo: in pochi anni di attività già molti riconoscimenti
Scrive Mary Zumbo:
Sono Mary Zumbo,
Nata a Reggio Calabria , ma vivo da 4 anni a Taranto, città natale di mio marito Vincenzo, con il quale abbiamo rilevato 4 anni fa una pizzeria, situata in un punto strategico e caratteristico di Taranto, ovvero di fronte il Bellissimo Ponte Girevole e Castello Aragonese, Pizzeria denominata CARPE DIEM , proprio come l’attimo che abbiamo colto con mio marito per rilevarla, visto che ce ne siamo innamorati.. Inizialmente abbiamo assunto un Pizzaiolo… Leggi tutto »
Bisceglie-Vigor Lamezia Calcio, semifinali playoff Eccellenza
Inizio alle 16.
All’andata, una settimana fa in Calabria, finì 3-3. La vincente della semifinale approderà in finale la cui vincente sarà promossa in serie D.
… Leggi tutto »