Autore: Agostino Quero
Martina Franca: “Un altro genere di forza”, oggi doppio live Prima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival Un Altro genere di forza entra nel vivo del suo programma, con una seconda giornata ricchissima di appuntamenti frutto delle alleanze costruite con le operatrici e operatori culturali del territorio. Ed è proprio grazie alla collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e l’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti” che, sabato 8 giugno, alle h. 20, il Teatro Nuovo di Martina Franca ospiterà il concerto lirico Donne e musica: tutta un’altra forza.… Leggi tutto »
Castellaneta Marina, esercitazione: simulato l’incendio di una pineta Protezione civile
Di seguito il comunicato:
Nella giornata di giovedì si è svolta con successo l’esercitazione della Protezione Civile denominata “FIREVAC 2024”, organizzata dalla Capitaneria di Porto di Taranto in collaborazione con la Protezione Civile della Regione Puglia. L’evento si è tenuto lungo il litorale di Castellaneta Marina (TA), ed ha visto la partecipazione attiva di numerose strutture del Sistema di Protezione Civile, tra cui la Guardia Costiera, la Protezione Civile Regionale, i Vigili del Fuoco, il reparto Carabinieri Biodiversità di … Leggi tutto »
Cinema&imprese: convegno in Spagna a metà mese Poi in Sicilia
Di seguito il comunicato:
Sviluppare nuove occasioni di confronto tra i professionisti dell’industria audiovisiva italiani ed europei è l’intento della tavola rotonda che CINEMA&IMPRESE questa volta si pone come obiettivo. Il tema è dunque sulle coproduzioni internazionali e le opportunità per gli operatori del settore.
Tra i relatori del workshop, che si terrà il 15 giugno in occasione di Estimar Festival del Cinema Internazionale Italo Spagnolo con Presidente Gabriella Carlucci, Fabio Saccuzzo dello studio Saccuzzo e Associati (dottore commercialista, esperto… Leggi tutto »
Atletica leggera, marcia 20 chilometri: Antonella Palmisano campionessa d’Europa La pugliese ha dominato la gara di Roma, seconda Valentina Trapletti
Al dodicesimo chilometro circa ha perso il fiore che aveva ricamato per lei la mamma. Il tradizionale fermaglio è stato comunque recuperato in uno dei giri successivi e quindi è arrivato al traguardo, all’ennesimo trionfo di Antonella Palmisano. La pugliese di Mottola ha vinto il campionato europeo nella marcia 20 chilometri, al tramonto della prima giornata di gare dell’edizione in corso a Roma della rassegna continentale di atletica leggera.
Il titolo europeo è anche un ottimo bigluettda visita in vista… Leggi tutto »
Taranto: donna trasportata all’ospedale dopo avere ingerito candeggina, arrestato il figlio Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel primo pomeriggio dello scorso 2 giugno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Taranto hanno arrestato, in flagranza di reato, un 46enne del posto, presunto responsabile di maltrattamenti in famiglia nei confronti della madre convivente.
La vicenda sarebbe, in realtà, solo l’ultimo episodio in ordine di tempo di una serie di condotte vessatorie e violente.
Da quanto ricostruito, l’anziana madre, dopo l’ennesima lite, scatenata da futili motivi, dopo essere stata aggredita… Leggi tutto »
Elezioni, Taranto: impegnati nei seggi circa cento autisti di pullman urbani, possibili disagi Kyma mobilità
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, nonché per quello di alcune amministrazioni locali, numerosi dipendenti di Kyma Mobilità saranno impegnati in attività connesse al funzionamento dei seggi elettorali, quali presidenti, segretari, scrutatori, rappresentanti di lista e di candidati.
In tal senso al momento sono già pervenute circa 106 comunicazioni di dipendenti, 95 dei quali sono autisti degli autobus, il 40% circa del personale di guida.
Sono “numeri” destinati… Leggi tutto »
Ferrovie del Gargano: quinto furto di cavi elettrici, alcuni treni soppressi oggi Disagi
Di seguito un comunicato diffuso dalle ferrovie del Gargano:
Quinto raid sulla linea S.Severo-Peschici Calenella di Ferrovie del Gargano.
Anche questa mattina alcuni treni sono stati soppressi dopo l’ennesima
incursione notturna per asportare e danneggiare cavi interrati. Subito è
scattato il Piano di emergenza di Ferrovie del Gargano per minimizzare i
disagi alla propria Clientela con la sostituzione dei treni. E’ la quinta volta in
poco meno di due settimane che subiamo il danneggiamento degli impianti
lungo il tracciato.
Tecnici… Leggi tutto »

Inizia il caldo: in Puglia previsti fino a 42 gradi nei prossimi giorni. Bari, ancora codice verde Bollettino ondate di calore: alcune città campione già in giallo
Anticiclone africano presente in Italia da queste ore. La Puglia, stando alle previsioni, non farà eccezione rispetto ad un cospicuo aumento delle temperature che nei prossimi giorni, specificamente a metà della prossima settimana, si prospettano fino a 42 gradi in alcune zone della regione.
Di seguito, tratto (come l’immagine di home page) dal bollettino ondate di calore del ministero della Salute:
… Leggi tutto »
Citta’ | 06/06/2024 | 07/06/2024 | 08/06/2024 |
---|---|---|---|
.ANCONA | |||
.BARI | |||
.BOLOGNA | |||
.BOLZANO | |||
.BRESCIA | |||
.CAGLIARI | |||
.CAMPOBASSO | |||
. |
Le parole irriguardose di Vittorio Feltri: presa di distanze di Telenorba Nei giorni scorsi l'accaduto
Con un comunicato diffuso nelle scorse ore Telenorba si è apertamente dissociata da un intervento, nel corso di una trasmissione pomeridiana, da parte di Vittorio Feltri.
Ospite, in collegamento, di una puntata dedicata al tema dei diritti civili Feltri aveva detto cose inaccettabili nei confronti degli omosessuali, sia in termini di forma che di contenuto. L’emittente, con il comunicato, oltre alla disapprovazione delle parole di Vittorio Feltri, ha messo in evidenza che l’intera stagione di Pomeriggio Norba ha rappresentato uno… Leggi tutto »
Brindisi: disposta la chiusura di una palestra Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Taranto hanno eseguito una ispezione presso una palestra del capoluogo brindisino congiuntamente a Militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro del Capoluogo. Nel corso della verifica, condotta anche con l’ausilio di personale tecnico del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi – S.I.S.P. –, finalizzata alla verifica dei requisiti strutturali e funzionali dell’impianto sportivo, nonché alla salvaguardia della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ed… Leggi tutto »
Bari, accusa: imbrattati vari siti, denunciato 33enne Polizia
Secondo gli investigatori l’uomo, dallo scorso ottobre, è ritenuto responsabile di almeno tredici danneggiamenti. Bari, dallo scorso ottobre, ha visti imbrattati monumenti e muri ed altro ancora. La polizia ha denunciato un 33enne.
… Leggi tutto »
Puglia: contadini della bellezza Vazapp
Di seguito un comunicato diffuso da Vazapp:
“Contadini della Bellezza”: parte il nuovo progetto di Vazapp per coltivare un futuro sostenibile nei campi di tutta la Puglia.
L’hub rurale pugliese, da anni impegnato in progetti di innovazione sociale in agricoltura, lancia una call per cercare innovatori e contadini in tutte le province pugliesi.
Immaginate un campo non solo come un terreno da coltivare, ma come un luogo pulsante di vita. Un palcoscenico dove le relazioni fioriscono e la terra dialoga… Leggi tutto »
Outdoor design: partnership tra la pugliese Adarte e il Torino Spazio pop-up nello stadio Olimpico
Di seguito il comunicato:
ADARTE, orgoglio pugliese e leader nel settore dell’Outdoor Design di alta gamma, ha stretto una prestigiosa partnership con il Torino FC, una delle squadre più importanti e storiche della Serie A. Questa collaborazione segna un’importante unione tra il Nord e il Sud Italia, alimentata dalla comune passione per il calcio.
Angelo Di Mase, tra i fondatori di ADARTE, commenta: “Le sfide, il gioco di squadra, l’attitudine ai risultati sono i valori sui quali si fonda il… Leggi tutto »
Taranto: “Ma io ti ho sempre salvato-la maschera della morte e il nomos della vita” di Luciano Violante Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dedicato a chi muore migrando, a chi sceglie la morte come fuga da una vita insoddisfacente, a chi muore nelle guerre del mondo, ma anche e proprio per questo al valore della vita.
E’ “Ma io ti ho sempre salvato – la maschera della morte e il nomos della vita“, il lavoro editoriale di Luciano Violante, magistrato, politico italiano, che il prossimo venerdì 7 giugno alle ore 18.45, il terzo apppuntamento con la… Leggi tutto »
“Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia”: concorso fotografico Come iscriversi
Di seguito il comunicato:
É stata lanciata la quindicesima edizione, “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”, concorso fotografico curato dall’Ordine dei geologi della Puglia e dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea – APS) – sezione Puglia, patrocinato della regione Puglia.
Il primo obiettivo del concorso è quello di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Puglia.
Fotogallery https://wetransfer.com/downloads/cf8a4738658457f88b7b6587c0e01e8220240606135749/7d04cf39444d7ddd66b132c1eee707c420240606135805/0ebeb5
Antonello Fiore (Presidente Nazionale Società Italiana Geologia Ambientale): “Puntiamo… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi l’omaggio al festival della Valle d’Itria, da ieri il Pulcinella pizza festival e da domani quello di aquiloni e mongolfiera Fine settimana con iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal festival della Valle d’Itria:
Appuntamento nella splendida città barocca di Martina Franca, da venerdì 7 a domenica 9 giugno, per festeggiare le 50 edizioni del Festival della Valle d’Itria, una delle più antiche manifestazioni estive dedicate all’opera e alla musica vocale, la prima nel Mezzogiorno. 50 anni di musica, rarità e riscoperte da celebrare insieme ai cittadini e a tutta la regione, con le associazioni, gli enti, il pubblico e gli artisti che hanno… Leggi tutto »
Ostuni design week end Fino a domenica
Di seguito il comunicato:
Gli architetti e designer dei più importanti studi di progettazione milanesi si danno appuntamento dal 6 al 9 di giugno alla Ostuni Design Week-end, per un summit creativo e visionario, gemma preziosa nel mare magnum degli eventi dedicati al design. Design Week-end è un format che porta, nelle diverse location coinvolte, un pacchetto completo di contenuti che si modificano e arricchiscono di volta in volta, in base alle specificità del luogo e alle tradizioni locali. Tema… Leggi tutto »