Autore: Agostino Quero
Calcio: Taranto-Virtus Francavilla Fontana, polemica Dichiarazioni del presidente della squadra capolista accolte con "rammarico" dalla presidentessa tarantina. E la Virtus chiude anche con l'emittente tv
La Virtus Francavilla Fontana sta realizzando un’impresa sportiva. Quella di “rischiare” la vittoria della serie D e di arrivare nel calcio professionistico. A scapito,anche, di squadroni. Il Taranto per primo. Ieri, però, alla Virtus Francavilla Fontana deve essere venuto il mal di testa. Prima il preannuncio di una denuncia alla procura federale nei confronti della presidentessa del Taranto (che se a Taranto le facessero fare il sindaco, per come è esemplare nei modi e nei contenuti, sarebbe una cosa sacra)… Leggi tutto »
Quattrocento migranti dispersi in mare: partiti dall’Egitto volevano raggiungere l’Italia Lo riferiscono fonti di stampa arabe, secondo cui i profughi erano a bordo di quattro barconi e si teme siano annegati nel Mediterraneo. Canale di Sicilia: recuperati sei cadaveri su un gommone
Si teme un’altra strage di migranti nel Mediterraneo. Secondo fonti di stampa arabe, quattrocento persone sono disperse in mare. Partite dall’Egitto alla volta dell’Italia, a bordo di quattro barconi. Il timore è che i migranti siano tutti annegati. Il 18 aprile dell’anno scorso morirono circa ottocento persone, al largo della Libia.
In un’operazione di soccorso della nostra Marina militare, recuperati sei cadaveri a bordo di un gommone. Canale di Sicilia. Salvati in 108.… Leggi tutto »
Puglia, meteo: oggi il picco del periodo caldo Secondo le previsioni, giornata uggiosa e temperature ancora in rialzo. Domani maestrale
Ieri 32 gradi a Cerignola, 31 e mezzo a Foggia e 31,2 a Bari. Gente al mare, dal Salento al Gargano alla zona ionica. Oggi si prevede giornata calda e uggiosa. Si prevede perfino un lieve innalzamento delle temperature, tanto da fare ritenere quella odierna la giornata del picco di calore del periodo. Domani il maestrale riuscirà ad affacciarsi dalle parti dell’Adriatico ma per oggi, ancora, sulla Puglia aria africana e scirocco.… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: furto di rame all’ex base Usaf. Arrestati con questa accusa i componenti di una famiglia Operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri di Brindisi stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di 5 indagati ritenuti responsabili di concorso in furto continuato aggravato. La banda, composta da soggetti appartenenti a uno stesso nucleo famigliare, si introduceva nella ex base USAF di San Vito dei Normanni da dove rubava cavi in rame, recinzioni e altro materiale ferroso. Nel |
Puglia: incendi boschivi, quest’anno si parte presto. Ieri due roghi, a Carlantino e Peschici Favoriti dalle alte temperature
Due incendi boschivi nella domenica di primavera che, nel foggiano, sembrava di inizio estate. A Carlantino il primo rogo, a fuoco alcuni ettari di sottobosco. I pompieri hanno domato le fiamme, così come hanno fatto nel secondo incendio di giornata, a Peschici.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Foggia-Akragas, stasera i pugliesi cercano il secondo posto Calcio legapro girone C, trentunesima giornata
Prima partita del Foggia dopo avere vinto la coppa Italia. La squadra pugliese gioca pure in casa, dunque l’occasione è buona per celebrare i rossoneri. I quali, però, al di là delle celebrazioni devono pensare ai punti: quelli che servono per tornare al secondo posto solitario in classifica di legapro girone C di calcio, a tre giornate dalla fine del campionato. Foggia-Akragas è in programma alle 20,30.… Leggi tutto »
Referendum: l’affluenza in Puglia è stata del 41,65 per cento COMUNE PER COMUNE Dati ministero dell'Interno: nella regione il sì al 95,09 per cento. Ma non serve
In Puglia, sì da parte del 95,09 per cento dei votanti. Non serve a nulla, però, perché il referendum è nullo. Record, forse nazionale, di sì a Melendugno, quello del gasdotto Tap: il sì al 97 per cento abbondante. Come detto, non serve a niente. Puglia al secondo posto in termini di affluenza al voto, solo in Basilicata si è fatto di più e solo in Basilicata si è superata quota 50 per cento. Di seguito, dati ministero dell’Interno, l’affluenza… Leggi tutto »
Il referendum è nullo. Affluenza del 32,2 per cento. Non raggiunto il quorum. Continua lo scontro Renzi-Emiliano Quesito riguardante l'attività degli impianti petroliferi in mare. Puglia, Basilicata e Veneto le regioni con l'affluenza maggiore. Campania, Sicilia e Calabria fra quelle con la percentuale più bassa di votanti AFFLUENZA PROVINCE PUGLIESI
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha tenuto una conferenza stampa alle undici di sera esatte. Ha detto: sollevo il calice a quegli undicimila operai il cui lavoro sarebbe stato a rischio. Mi è pesato non andare a votare ma era necessario, ora il dibattito ambientale non deve ridursi a qualche talk show. Stoccata a Michele Emiliano, non citato ma si intuisce che il destinatario è, dal punto di vista di Renzi, il presidente della Regione Puglia: sconfitto chi ha… Leggi tutto »

***Affluenza finale: 2347 Comuni su 8000, percentuale 30,08%. Si va verso il referendum nullo*** Dati del ministero dell'Interno. Renzi: levo simbolicamente il calice a quelle undicimila persone che avrebbero rischiato il posto. Puglia, affluenza di circa 12 punti percentuali superiore alla media nazionale
Referendum: il dato salentino “orgoglio per l’Italia” Vicecoordinatrice pugliese di Forza Italia: "risultato straordinario di coscienza civile e orgoglio territoriale"
Di seguito la dichiarazione di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
La Puglia e il Salento hanno vinto la loro battaglia: i dati di affluenza – che vedono la Provincia di Lecce al 33,79% e Lecce città al 37%, rispetto al dato sulla partecipazione delle 19 – rappresentano un risultato straordinario in termini di coscienza civile ed orgoglio territoriale. Il fallimento di una consultazione popolare non può mai essere una festa e Renzi farà bene a… Leggi tutto »
Torino-Brindisi 83-75 Basket maschile serie A, ventottesima giornata: vanno sfumando i playoff per i pugliesi
In trasferta contro l’ultima in classifica, l’Enel Brindisi perde e dà praticamente l’addio ai playoff per accedere allo scudetto. Non si schiodano dalla decima posizione in classifica, a quota 24, i pugliesi che in Piemonte hanno perso di otto punti. Alla terzultima di campionato, piuttosto, è quasi un sollievo il fatto che il torneo stia per terminare, perché dal basso, le altre, spingono e i brindisini, salvo l’impresa di domenica scorsa a Milano, ha frenato.… Leggi tutto »
Referendum: affluenza ore 19 al 23,47 per cento. Alle isole Tremiti il 50 per cento esatto Si vota fino alle 23. In Puglia affluenza di circa cinque punti superiore alla media nazionale: Lecce, Bari e Taranto sulle altre AFFLUENZA PROVINCE PUGLIESI
Affluenza alle 19: è del 23,47 per cento. La media nazionale è molto alzata dalla Puglia, che si colloca circa cinque punti sopra l’affluenza complessiva. Nelle province pugliesi, Lecce con quasi il 34 per cento, Bari e Taranto, meglio delle altre. Più bassa la percentuale nel foggiano e nella provincia Bat. Si può votare fino alle 23, La Puglia, la Basilicata e il Veneto sono le regioni con le affluenze maggiori e provano a tirare la volata per un difficile… Leggi tutto »
Monopoli-Casertana 1-2 Calcio legapro girone C, trentunesima giornata: biancoverdi ancora appaiati al Catania al quintultimo posto, data la sconfitta degli etnei a Benevento per 1-0. Fidelis Andria salva
Il Monopoli ha perso in casa con la Casertana per due a uno e la situazione in classifica è sempre più precaria. A tre giornate dal termine del campionato, la formazione biancoverde è quintultima, a quota 32 appaiata al Catania. A loro volta gli etnei sono stati sconfitti a Benevento. Situazione in classifica: prime posizioni, Benevento 63-Lecce 57-Casertana e Foggia 56 (Foggia in campo domani sera con l’Akragas). Zona playout: Catania e Monopoli 32-Melfi 29-Martina 22-Ischia 21. Lupa Castelli Romani… Leggi tutto »
Taranto, campionato quasi buttato Calcio serie D girone H, trentunesima giornata: rossoblu ionici, 2-3 dal Serpentara. Fallito l'aggancio alla Virtus Francavilla Fontana nel momento determinante del torneo. Legapro girone C: Messina-Lecce 1-1
Al secondo minuto della ripresa, l’arbitro ha concesso un calcio di rigore al Serpentara. Il gol del (nuovo) vantaggio è scaturito da lì, per la formazione laziale che ha conquistato tre punti fondamentali per salvarsi dalla retrocessione diretta ma soprattutto ha inguaiato il Taranto.I laziali hanno pure fatto il terzo gol a nove minuti dalla fine. Il secondo gol degli ionici padroni di casa è arrivato al sesto minuto di recupero. Dato il risultato della Virtus Francavilla Fontana, infatti, in… Leggi tutto »
Festa della Liberazione, ecco il manifesto ufficiale A Taranto, invece, periodo di polemiche per la messa commemorativa di Mussolini: sospesa dall'arcivescovo
Quanto mai opportuno, che in queste ore il ministero della Difesa abbia diffuso il manifesto ufficiale per la festa della Liberazione. Il settantunesimo anniversario ricorrerà il 25 aprile e la Puglia, in particolare Taranto, in questi giorni deve invece fare i conti con un’iniziativa molto discussa, una funzione religiosa commemorativa di Benito Mussolini e Giovanni Gentile. Iniziativa dei missini di terra ionica, si sarebbe celebrata domani, una settimana prima della Liberazione. Una cosa ancora più inaccettabile, per antifascisti, vari movimenti… Leggi tutto »
Martina Franca: bruciate due auto A tarda sera l'incendio, in un quartiere che si trova ad alcuni chilometri dal centro urbano
Due auto incendiate, da risalire ai motivi e alla dinamica del fuoco. Auto di moglie e marito, andate a fuoco a tarda sera a Martina Franca, in una zona all’estrema periferia del territorio, trattandosi di un quartiere che si trova a un paio di chilometri dal centro abitato. Intervenuti i pompieri per lo spegnimento, c’è appunto da chiarire il perché del rogo.… Leggi tutto »
Brindisi: incendiata l’auto di una donna, nella notte Trovata una bottiglia con liquido infiammabile nel cortile condominiale non lontano dalla macchina andata a fuoco
Indaga la polizia per l’incendio doloso della scorsa notte a Brindisi. Nel cortile condominiale, rione Sciaia, via Materdomini, è stata data alle fiamme una Ford Fiesta. Proprietaria, una donna. Le fiamme si svono sviluppate intorno all’una e i condomini hanno allertato i pompieri. Durante le fasi di spegnimento e per risalire alle cause del rogo, è stata trovata non lontano dalla vettura una bottiglia che conteneva liquido infiammabile.… Leggi tutto »
Il papa all’Angelus parla dei lavoratori dei call center: la dignità della persona prima degli interessi particolari Francesco, in piazza San Pietro, ha descritto soprattutto il viaggio di ieri a Lesbo
La situazione dei call center vede Taranto sede di una filiale del colosso internazionale e anche sede di altre realtà. Non senza problemi, talvolta di autentico sfruttamento denunciato dalle rappresentanze dei lavoratori. Non a pochi tarantini, dunque, le parole del papa, oggi, sono risuonate con partecipazione specifica. Il papa oggi ha parlato, durante l’Angelus, dei call center: un saluto a chi è occupato in quel settore e un ammonimento, “la dignità della persona prima degli interessi particolari”. Proprio le cose… Leggi tutto »