rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Tempa Rossa: Emiliano, Renzi “non ha dato alcuna giustificazione dello scippo alla Puglia” Il presidente della Regione Puglia nella campale riunione della direzione nazionale Pd. Ascoltata dai magistrati Maria Elena Boschi

emiliano fiera 1
Una giornata prevedibilmente tosta, per la vicenda Tempa Rossa e petrolio. Il ministro Boschi interrogata come persona informata sui fatti, la direzione nazionale Pd in cui il premier Matteo Renzi si è messo a criticare i giudici di Potenza che indagano: non sono mai arrivati a sentenza. Direzione nazionale Pd che ha votato il documento proposto dal segretario riguardo al caso-Tempa Rossa. Non hanno votato tutti a favore. Tanto per dire del clima nella riunione, Gianni Cuperlo ha detto al… Leggi tutto »



Regione Puglia: consorzi di bonifica, commissione d’inchiesta. Stea nominato presidente Coldiretti: plauso. Capogruppo consiliare Pd, soddisfazione

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia e, a seguire, il comunicato diffuso dal capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano: “Plauso al Presidente del Consiglio regionale Loizzo che ha istituito una commissione d’inchiesta sui consorzi di bonifica commissariati di cui seguiremo con attenzione l’attività, perché potrà contribuire a fare luce sulla gestione e a fotografare i lavori effettivamente svolti sul territorio. Auspichiamo un’azione celere, avulsa da posizioni atte a trasformare i consorzi di bonifica in terreno… Leggi tutto »



Foggia, operazione antimafia: fra gli 11 arrestati anche l’avvocatessa compagna del boss Gabriella Capuano, 39 anni, è ai domiciliari. Ordinanza di custodia cautelare anche per Emiliano Francavilla, il presunto capoclan, e per il fratello Antonello

dia1
Fra gli undici arrestati oggi nell’operazione antimafia c’è anche un’avvocatessa. Gabriella Capuano, 39enne di Foggia, è agli arresti domiciliari. Il suo compagno, Emiliano Francavilla, presunto capoclan dell’organizzazione malavitosa Sinesi-Francavilla, è a sua volta stato arrestato, come il fratello Emiliano. Altri arrestati: Mario Lanza, Antonio Francavilla, Vincenzo Antonio Pellegrino, Vito Bruno Lanza. Vincenzo Pipoli e (ai domiciliari) Leonarda Francavilla e Valentino Aprile. Operazione condotta da Guardia di finanza e polizia. Secondo l’accusa, colpo inferto al clan Sinesi-Francavilla appunto e al clan… Leggi tutto »




Taranto, migranti: hotspot, “espulsioni solo sulla carta. Anche il sindaco grida all’emergenza” Deputata ionica: circa duecento persone respinte nei giorni scorsi, oggi "in gran parte a girovagare" nel territorio

IMG 20160318 WA0000
Di seguito un comunicato di Vincenza Labriola, parlamentare, gruppo Misto: “Un foglio di via che, in teoria, obbligherebbe i migranti respinti a lasciare il nostro Paese entro una settimana, un provvedimento quasi sempre disatteso, all’origine invece di continue emergenze e difficoltà. Sta accadendo a Taranto, dove circa la metà dei 400 ospiti dell’hotspot è stata respinta nei giorni scorsi e si ritrova oggi in gran parte a girovagare incontrollata per il territorio. Una situazione complessa, che mette a rischio l’ordine… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: ispezione per un reato, i poliziotti ne scoprono un altro. Furto di energia elettrica, arrestato 68enne Ai domiciliari Giovanni Viola: accusa, allaccio abusivo alla rete pubblica

polizia
I poliziotti sono andati in quella casa, in agro di Martina Franca, per acquisire documenti. Un’ipotesi di reato rispetto alla quale, il padrone di casa, Giovanni Viola, ha fornito tutta la documentazione utile, sostiene il suo legale Martino Bruno. Durante l’ispezione, però, i poliziotti si sono accorti, secondo l’accusa, di un altro reato: furto di energia elettrica. Il 68enne è stato arrestato ed è ai domiciliari. I tecnici Enel, allertati per verificare la situazione, avevano infatti confermato l’allaccio abusivo alla… Leggi tutto »




Contraffazioni: 53 arresti. Anche in Puglia Origine a Napoli, operazione della Guardia di finanza. Accusa: falsificati noti marchi nazionali e internazionali

9634 foto 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 9634_20160404 GDF NA OCC CONTRAFFAZIONE  … Leggi tutto »




Bari: scarcerato Tommy Parisi Il cantante figlio del boss

tommy parisi
Torna in libertà Tommy Parisi, Nelle scorse settimane si era costituito in carcere a Bari, dopo un paio di giorni di latitanza, perché ricercato nell’operazione antiusura delle forze dell’ordine contro il clan del boss Savino Parisi, padre del cantante.… Leggi tutto »

Antonio Conte nuovo allenatore del Chelsea: conferma ufficiale, contratto di tre anni Il leccese è commissario tecnico della nazionale italiana di calcio fino agli Europei

antonio conte al sorteggio
Antonio Conte nuovo allenatore del Chelsea. La società calcistica londinese ha confermato oggi: contratto triennale per il tecnico leccese che lascerà la guida della nazionale italiana di calcio dopo gli Europei in Francia.… Leggi tutto »

Fitto: Renzi da grande rottamatore a piccolo emendatore Da Bari il leader dei Conservatori e riformisti: il governo colleziona episodi oscuri. Oggi nuovo attacco di Emiliano a Renzi su Tempa Rossa

fitto winchester1
Il governo inizia a collezionare episodi oscuri e il presidente del Consiglio, “da grande rottamatore a piccolo emendatore”. Raffaele Fitto, a Bari per una iniziativa dei Conservatori e riformisti di cui è leader, ha parlato dei temi politici nazionali che con il sud e la Puglia, in questi giorni soprattutto, c’entrano molto. Come Tempa Rossa per quell’emendamento di cui ieri il premier si è attribuito la responsabilità politica (intanto oggi viene ascoltata dai magistrati potentini Maria Elena Boschi). Nuovo attacco… Leggi tutto »

Martina Franca: il camion dei rifiuti aggancia il muro di cinta. Rischio crollo in villa comunale Incidente durante le operazioni di carico

ingresso pericolante villa
Incidente all’ingresso secondario della villa comunale Garibaldi di Martina Franca. Un mezzo della raccolta rifiuti ha agganciato, durante operazioni di carico, una parte della perimetrazione esterna all’ingresso e in parte, tale muratura con la ringhiera, è stata scardinata. Un’altra parte è pericolante e ha richiesto il transennamento dell’entrata. Che corrisponde con quella di un ristorante, peraltro non gravato da alcun problema e regolarmente in funzione oggi, potendo accedere la clientela da altri ingressi. Il rischio si pone per i passanti… Leggi tutto »

Taranto: rappresentante di alimentari rapinato mentre va in banca. Bottino trentamila euro Indagano i carabinieri. Accaduto stamani in viale Magna Grecia

carabinieri
Rapina in strada, stamani a Taranto, Intorno alle nove, un rappresentante di generi alimentari era in procinto di entrare in banca ma è stato derubato. I malviventi, stando a ricostruzioni, hanno strattonato e picchiato l’uomo, portandogli via circa trentamila euro. Accaduto in viale Magna Grecia. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

“Il salto di qualità” della malavita organizzata foggiana Operazione antimafia a Foggia e provincia della Guardia di finanza con la polizia. Undici arrestati e sequestro di beni mobili e immobili. Proprio nel giorno della presenza del procuratore nazionale antimafia

finanza 1
Oggi a Foggia il procuratore nazionba antimafia, Franco Roberti. E oggi, importante operazione contro il clan malavitoso Sinesi-Francavilla. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: OPERAZIONE “RODOLFO” – INFILTRAZIONI MAFIOSE ED ECONOMIA LEGALE: IL SALTO DI QUALITÀ DELLA “SOCIETÀ FOGGIANA”. Questa mattina la Squadra Mobile della Questura di Foggia, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari e dello S.C.I.C.O. di Roma, hanno congiuntamente eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 persone ed il sequestro preventivo,… Leggi tutto »

Foggia e provincia: operazione antimafia, arrestati presunti componenti del clan Sinesi-Francavilla Blitz di Guardia di finanza e polizia

dia1
Dall’alba, a Foggia e in provincia, operazione antimafia. Condotta da Guardia di finanza e polizia, porta all’arresto di una decina di persone. Si tratta di presunti componenti del clan Sinesi-Francavilla.… Leggi tutto »

Manfredonia: Nicola Di Tullo è stato ucciso Il muratore 46enne era dato per scomparso da sabato, ieri a tarda sera il ritrovamento del corpo

nicola di tullo
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/05-04-2016/manfredonia-nicola-di-tullo-delitto-passionale/ Nicola Di Tullo è stato ammazzato. Il 46enne di Manfredonia era dato per scomparso da sabato, quando aveva un appuntamento con un amico. Incontro che non c’è mai stato mentre, stando a ricostruzioni, c’era stata la richiesta, poco prima dell’appuntamento programmato, la chiamata all’ambulanza e quella ai carabinieri. Ieri sera, in una zona di campagna a margine della strada Manfredonia-San Giovanni Rotondo, il ritrovamento del cadavere del muratore. Era nell’intercapedine di una canalizzazione delle acque,… Leggi tutto »

Bari: scomparso da cinque giorni. Soffre di perdita di memoria Giovanni Civitano: la famiglia chiede aiuto alla comunità

giovanni civitano
Da mercoledì non si hanno notizie del barese Giovanni Civitano. L’uomo è scomparso da casa e la preoccupazione, per i familiari, è estrema in quanto Giovanni Civitano è affetto da una patologia che fra l’altro provoca perdite di memoria. Chiunque ritenga di avere informazioni utili contatti il padre al numero telefonico 3468352391 oppure informi le forze dell’ordine.… Leggi tutto »

Scivola dagli scogli mentre pesca. Morto annegato Cosimo De Pascalis, 75enne di Copertino Poco prima di mezzanotte la disgrazia. Alla battuta di pesca a Frigole partecipavano anche il figlio e alcuni amici

ambulanza
Disgrazia in mare poco prima di mezzanotte, nel Salento. Morto Cosimo De Pascalis, 75 anni, di Copertino. L’uomo, con il figlio e un gruppo di amici, stava dando luogo a una battuta di pesca sul litorale di Torre Veneri, zona di Frigole. Scivolato dagli scogli in acqua è morto annegato. Inutili i soccorsi da parte dei presenti. Probabilmente un malore all’origine della caduta in acqua.  … Leggi tutto »

“Politici, quando finirete di speculare sulla Maglie-Otranto?” Sportello dei diritti: "siete in grado dopo cinque anni di darvi da fare per far completare appena 17 chilometri?"

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: L’associazione “Sportello dei Diritti” si è sempre schierata al fianco degli ecologisti nelle questioni che riguardano l’ingiustificato consumo di territorio e per questo ha osteggiato la realizzazione di opere che costituiscono più degli affari per le tasche di pochi che delle vere e proprie utilità pubbliche.Una di queste è senz’altro la famigerata “Maglie – Otranto” che dopo le giuste battaglie in difesa del territorio e della flora ivi presente… Leggi tutto »

Bari-Cesena, Foggia-Catania Calcio serie B e legapro girone C: stasera partite-clou per le pugliesi che vogliono i playoff

pallone2015 16 campo
Per il Bari è uno spareggio. Con il Cesena, al “San Nicola” (ore 20,30) la formazione di Andrea Camplone, forte probabilmente del supporto di trentamila spettatori, va alla ricerca di una vittoria per insediarsi al terzo posto solitario della classifica di serie B di calcio. Del resto, il gruppo a 53 punti è diventato piuttosto corposo, dopo le partite di sabato e quindi occorre fare punti per non rimanerne invischiati. Stasera anche allo “Zaccheria” si gioca una partita importante. Per… Leggi tutto »

Martina Franca: Tassazione e rivolte, stasera convegno Organizzato da Liberi e democratici e Umanesimo della pietra. La rivolta del dazio nel 1930 e le altre proteste

palazzo ducale 1
Il 1930 fu per Martina Franca un anno rimasto nella storia contemporanea locale. I cittadini si ribellarono al dazio che veniva loro imposto. La rivolta del dazio di quell’anno stasera verrà ricordata nel convegno “Tassazione e rivolte”, in programma (ore 19,30) nella sede del gruppo Umanesimo della pietra, a palazzo ducale di Martina Franca. Domenico Blasi, direttore del gruppo culturale, parlerà di quella rivolta, nell’ambito dell’iniziativa organizzata con l’associazione Liberi e democratici, presieduta da Luca Conserva e annoverata nella rete… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: il cadavere di Nicola Di Tullo rinvenuto in una zona di campagna Il 46enne trovato morto era scomparso da Manfredonia. Aveva un appuntamento con un amico ma poco prima dell'incontro ha chiamato per l'intervento di un'ambulanza e dei carabinieri

nicola di tullo
Il cadavere di Nicola Di Tullo è stato ritrovato in una zona di campagna fra San Giovanni Rotondo e Manfredonia. L’uomo era scomparso ieri da Manfredonia. Il 46enne, separato, padre di due figli, si era allontanato da casa dicendo di avere un appuntamento con un amico. All’incontro, però, non si è mai presentato e, pochi minuti prima di tale appuntamento, ha telefonato chiedendo l’intervento dell’ambulanza e dei carabinieri. Poi dell’uomo si sono perse le tracce. Fino al ritrovamento del corpo.… Leggi tutto »