Autore: Agostino Quero
Terremoto: due lievi scosse in un quarto d’ora nei pressi di Lesina Stamattina
La prima di magnitudo 2,1 alle 6,48. Poi quella di magnitudo 2,3 alle 7.
Le due lievi scosse del sisma si sono verificate in Puglia con epicentro nel foggiano, zona del Gargano più precisamente: epicentro a tre chilometri da Lesina.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Martina Franca, Orimini inferiore: incidente, auto ribaltata Percorso obbligato verso Taranto per i lavori sulla statale 172
Lunga fila, in tarda mattinata, nella zona dell’Orimini inferiore. Due incidenti nel tratto tra Martina Franca e Taranto il secondo dei qual, appunto, nella strada alternativa obbligatoria alla statale 172 oggetto di lavori. Un’auto si è ribaltata nel tortuoso tratto, non ci sono conseguenze gravi per le persone ma i disagi al traffico, anche oggi, sono stati notevoli.
… Leggi tutto »
Prevenzione degli incidenti: progetto Confindustria Taranto-Inail Presentato stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
È stata presentata in Confindustria Taranto la campagna di comunicazione e divulgazione del progetto #Sicurisustrada #Sicuriallavoro promosso e organizzato da Confindustria Taranto e Inail Direzione regionale per la Puglia finalizzato alla riduzione del fenomeno degli incidenti stradali (legati al lavoro e non), attraverso un complesso di attività di divulgazione e diffusione dei temi legati alla sicurezza, con particolare attenzione alla dimensione del trasporto delle merci.
Nel corso dei cinque workshop tenuti, a… Leggi tutto »
Taranto: sicurezza alimentare e novità legislative, convegno Asl
Giornata di aggiornamento professionale riguardante le novità legislative in materia di Sicurezza Alimentare riferita agli alimenti, mangimi e animali produttori di alimenti per il personale Medico, Medico Veterinario e Tecnico della prevenzione afferenti al Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto. Hanno introdotto i lavori il dr. Gregorio Colacicco (Direttore Generale della ASL TA) e il dr. Michele Conversano (Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL TA) ad indicare l’attenzione che la dirigenza della sanità tarantina pone sul tema della prevenzione.… Leggi tutto »
Matera, incidente: due morti, di Pulsano e Palagianello Scontro auto-tir
Per cause da dettagliare l’incidente. Si sono scontrati un’auto ed in tir, in territorio di Matera, a Jesce, nei pressi dello stabilimento Mermec-Ferrosud. I due occupanti della vettura, di 48 e 46 anni, di Pulsano e Palagianello, sono morti sul colpo. Ferito il conducente dell’autoarticolato. Accaduto nel tardo pomeriggio.
… Leggi tutto »
Cerignola: scorribande con scooter nel parco, sette daspo urbani Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
È di 7 daspo urbani il bilancio dell’operazione condotta, sabato mattina, dalla Polizia Locale di Cerignola, guidata dal comandante Michele Dalessandro, per garantire la sicurezza all’interno del Parco Mezzaluna.
A motivare l’intervento le numerose segnalazioni di cittadini, preoccupati dalle scorribande di scooteristi sui marciapiedi e tra le aiuole che mettevano a repentaglio l’incolumità di famiglie e bambini.
L’operazione, svolta con discrezione e professionalità, ha visto l’impiego di 3 auto civetta… Leggi tutto »
Puglia: quattordici discariche da valutare per la chiusura Giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
GIUNTA 22 APRILE: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI
CULTURA
Approvato dalla Giunta l’avviso pubblico “STELO”, “Architetture sostenibili per i luoghi della cultura italiana” per il Polo Biblio-museale regionale di Lecce, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea.
^^^
Approvato dalla Giunta lo schema di Accordo tra Regione Puglia e Comune di Margherita di Savoia per il recupero del “Magazzino Sofisticazione Sali – Pier Luigi Nervi” di Margherita di Savoia… Leggi tutto »
Cerignola: furto nel caveau di una banca Indagine dei carabinieri
Il furto è stato scoperto ieri mattina e dunque è stavo verosimilmente compiuto ieri notte. Unicredit di corso Garibaldi a Cerignola: ignoti si sono introdotti, con modalità da dettagliare, nel caveau della filiale ed hanno ripulito numerose cassette. Praticamente impossibile risalire all’entità del bottino fra denaro ed altri beni rubati.
Indagano i carabinieri.
… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni oggi in allerta per maltempo. Fra queste una parte della Puglia (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul Salento meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Taranto: Semat engineering, Uilm proclama l’astensione dal lavoro ed il presidio Stamattina
La Semat engeneering, stando alla Uilm, non ha adempiuto ad alcuni impegni economici con i lavoratori. I quali sono in difficoltà per questo.
Ciò motiva l’astensione dal lavoro dal primo turno oggi ed il sit-in dalle 8 davanti alla direzione dello stabilimento tarantino di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria.… Leggi tutto »
Altamura: Oropan Academy, quindici assunti Progetto di formazione
Di seguito il comunicato:
Hanno firmato ieri mattina il proprio contratto di lavoro i 15 giovani che, a partire da oggi, fanno parte del progetto formativo di Oropan Academy. Un percorso innovativo che durerà un anno e che è finalizzato alla formazione di due profili, quello del panificatore e quello di addetto alla manutenzione e all’installazione degli impianti civili ed industriali.
In Puglia, fino ad oggi, sono una cinquantina i giovani che hanno avuto la possibilità di essere inseriti nel… Leggi tutto »
Taranto: “L’onda del futuro”, oggi corteo Numerose associazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Genitori tarantini:
Si chiama “L’Onda del Futuro” la manifestazione organizzata dalle associazioni riunite di Taranto, a cui aderiscono 50 realtà associative del territorio jonico, cittadini, lavoratori e studenti, che domani martedì 23 aprile, sfileranno per le vie della città per chiedere “una seria riconversione economica dell’intero territorio, che parta dallo smantellamento degli impianti dell’ex Ilva e dalla riqualificazione di tutti i lavoratori che devono diventare i veri protagonisti della decontaminazione e della bonifica dell’intera… Leggi tutto »
Foggia: domani Furano saxophone ensemble Musica civica reloaded
Di seguito il comunicato:
Prosegue tra gli apprezzamenti del pubblico e della critica “Musica Civica Reloaded“, la nuova intrigante rassegna ideata dall’Associazione Musica Civica, presieduta dal M° Dino De Palma. Il format che contraddistingue questa nuova edizione prevede l’apertura della serata con un sempre nuovo video mapping show, proiettato sulla volta della cupola dell’Auditorium Santa Chiara, subito dopo, la performance di un ensemble e per concludere l’ormai consueto aperitivo all’interno degli ipogei di Santa Chiara. Il terzo attesissimo appuntamento si… Leggi tutto »
Liberazione: stasera a Martina Franca proiezione gratuita di “Roma città aperta” Cinema Verdi
“Roma città aperta” di Roberto Rossellini, con Anna Magnani ed Aldo Fabrizi, è un capolavoro del cinema mondiale. Restaurato, il film viene proiettato stasera (ore 20,30) gratuitamente nel cinema Verdi di Martina Franca. Iniziativa dell’amministrazione comunale per celebrare la Liberazione.
Da non perdere.
… Leggi tutto »
Codice dei contratti: oggi convegno a Gravina in Puglia Asmel
Di seguito il comunicato:
L’appuntamento che si terrà il 23 aprile a Gravina, in provincia di Bari, nella Sala Convegni Fiera in Via Spinazzola, dalle ore 9.00, ha l’obiettivo di supportare i Comuni in una fase di aggiornamento normativo a un anno dall’entrata in vigore del Codice dei Contratti e con l’implementazione del Decreto Pnrr-quater.
Con l’evento territoriale, Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali che conta oltre 4.400 soci di cui 167 in Puglia, conferma… Leggi tutto »
Taranto, museo archeologico: Simone Cristicchi presenta il quadro sonoro Oggi
Di seguito il comunicato:
Ad ottobre 2023, il maestro Simone Cristicchi di fronte ai quadri della Collezione Ricciardi del Museo archeologico nazionale di Taranto si era detto “emozionato come lo sposo prima dell’incontro con la sposa”.
Ora martedì 23 aprile alle 12.30, il noto artista italiano torna a Taranto e al MArTA, per presentare il “Quadro Sonoro” ispirato proprio alle tele Seicentesche e Settecentesche della Collezione.
Il progetto originale e registrato dell’ICO Magna Grecia e del Museo archeologico nazionale di… Leggi tutto »
Inter campione d’Italia Calcio
Con un gol di Acerbi nel primo tempo ed uno di Thuram nella ripresa, e subendone uno ad opera di Tomori, l’Inter ha superato il Milan ed ha conquistato lo scudetto con quattro giornate di anticipo rispetto alla conclusione del campionato di calcio di serie A. I nerazzurri sono campioni d’Italia per la ventesima volta ed hanno così conquistato la seconda stella. Il Milan secondo in classifica è alla sesta sconfitta consecutiva nel derby.
… Leggi tutto »