Autore: Agostino Quero
A Taranto si svolgerà la biennale del Mediterraneo Il sindaco: giornata storica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Giornata storica per Taranto: nasce la “Biennale Italiana del Mediterraneo” di dedicata all’architettura e all’arte contemporanea, la rassegna culturale internazionale che si svolgerà nella “città dei due mari” e vedrà uno specifico evento di lancio già nell’autunno di quest’anno. Quello raggiunto grazie all’impegno profuso dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci e al grande lavoro svolto dalla Direzione Cultura dell’Ente civico è un traguardo di importanza epocale, non solo se si pensa… Leggi tutto »
Liberazione: l’ultimo giorno al Comune di Milano per il segretario generale che era di Martina Franca Giacomo Giacobelli fu in carica fino al 25 aprile 1945
Arrendersi o perire, per i fascisti, fu proclamato da Sandro Pertini la mattina del 25 aprile 1945 a Milano.
Nella città che in quelle ore era il principale centro della Liberazione, il 25 aprile 1945 riguardò anche un pugliese, di Martina Franca. Giacomo Giacobelli, segretario generale del Comune di Milano fino al 25 aprile 1945. Da quale parte della storia collocarlo? In indizio: era stato, in Puglia, presidente territoriale dell’opera nazionale fascista.
Successivamente, nell’Italia repubblicana continuò a svolgere le funzioni… Leggi tutto »
Liberazione dal nazifascismo Oggi anche 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi. Il ruolo della radio, il proclama di Sandro Pertini AUDIO
Il 25 aprile 1945 l’Italia si riappropriava della libertà in virtù della Resistenza ai nazisti di Hitler ed ai fascisti di Mussolini. La Liberazione ebbe come città simbolo, quel giorno, Milano con Sandro Pertini che via radio diede l’annuncio dello sciopero generale proclamato dal comitato di liberazione nazionale e comunicava ai nazifascisti “arrendersi o perire”.
Quello odierno è un giorno di doppia celebrazione. Il 25 aprile 1874 nacque Guglielmo Marconi. Il mondo gli deve la radio.
Le due cose sono… Leggi tutto »
Carovigno: esplosione in casa, morto 66enne All'alba
All’alba il boato. L’esplosione ha fatto cedere anche parte del solaio nella casa di Carovigno. È morto Cosimo Guarini, 66 anni, che lì viveva da solo. Verosimile una fuga di gas all’origine della deflagrazione.
… Leggi tutto »
Salento: associazione culturale, responsabili denunciati per omessa dichiarazione Guardia di finanza
I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Lecce, nell’ambito delle attività volte al contrasto dell’evasione e dell’elusione fiscale, hanno verificato la posizione di un’associazione culturale di formazione e promozione, risultata essere evasore totale negli anni d’imposta 2019 e 2020.
In particolare, l’associazione, con sede in Lecce, negli anni oggetto del controllo, avrebbe perseguito scopi di lucro in contrasto alle finalità previste da statuto.
L’ammontare dei corrispettivi non dichiarati al fisco è stato determinato in 1.300.000 euro.
Il rappresentante… Leggi tutto »
Data appeal: Martina Franca seconda in Puglia nella considerazione dei turisti, prima per la ristorazione Report commissionato dalla Regione Puglia, la Valle d'Itria sugli scudi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Ieri a Bari presso la Fiera del Levante e alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, sono stati premiati i 5 Comuni pugliesi con il miglior indice di gradimento da parte dei turisti nel corso del 2023.
Il Comune di Martina Franca è risultato il secondo Comune in Puglia più apprezzato dai turisti, secondo le rilevazioni di “Data Appeal Company”, la compagnia alla quale si è rivolta la Regione… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nei pressi del lago di Lesina Magnitudo 2,5
Praticamente alla stessa ora dekkeduevdi ieri, stamattina altro lieve sisma in Puglia. Nella stessa zona del foggiano. Epicentro a quattro chilometri da Lesina, molto vicino al lago. Magnitudo 2,5 registrata alle 7,25.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Operazione antimafia nel materano: quattordici arresti Polizia
Ventiquattro indagati e, fra questi, quattordici arrestati (per gli altri obbligo di dimora). Operazione della polizia in provincia di Matera su disposizione della direzione distrettuale antimafia di Potenza. Stando agli inquirenti, stroncato il traffico di droga da parte di un sodalizio criminale di Policoro.
… Leggi tutto »

Caporalato: Incoronata e Maria Incoronata, giovani braccianti morte un 24 aprile a Cerignola Era il 1998
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento docenti discipline dei diritti umani:
Ricordiamo il 24 aprile la morte avvenuta nel 1998 nei pressi di Cerignola in provincia di Foggia di due giovanissime donne Maria Incoronata Ramella e Incoronata Sollazzo morte nel tardo pomeriggio in un incidente stradale. Erano due braccianti agricole, Maria, 25 anni, si era sposata da poco tempo. La loro morte non è casuale ma determinata dalle gravi condizioni di fatiscenza del mezzo su… Leggi tutto »
Investita a Montescaglioso, carabiniera di Palagianello fuori pericolo dopo settimane in coma farmacologico Era intervenuta in soccorso per un incidente stradale
Di seguito un comunicato diffuso dal nuovo sindacato carabinieri:
«Un plauso da parte di tutto il Nuovo Sindacato Carabinieri al personale medico e infermieristico dell’ospedale San Carlo di Potenza, in cui è ricoverata da settimane la nostra collega investita lo scorso 4 aprile a Montescaglioso mentre prestava soccorso sul luogo di un incidente stradale».
Lo dichiara Vincenzo Incampo, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).
Il vice brigadiere dell’Arma Maria Biasi, originaria di Palagianello e in servizio a Matera, è… Leggi tutto »
Accessibilità: la riserva di Torre Guaceto è la migliore per le persone con disabilità Parco inclusivo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La riserva di Torre Guaceto è la migliore area protetta italiana in tema di accessibilità da parte delle persone con disabilità. A sancirlo il premio “Parco inclusivo” 2024 conferito da Fiaba Onlus e Federparchi, nell’ambito del concorso fotografico Obiettivo Terra promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana Onlus.
“L’Ente si è distinto per il suo impegno ad attuare il principio solidale di mettere la persona al centro senza discriminarne la condizione –… Leggi tutto »
Rodi Garganico: oggi i bambini puliscono le spiagge Lega navale
Di seguito il comunicato:
Le spiagge di Rodi Garganico protagoniste del CLEAN UP BEACH 2024
della locale delegazione della LEGA NAVALE in programma mercoledì 24
aprile 2024. Un bel modo per aspettare l’estate e, soprattutto, fare cultura del
mare e dell’ambiente, elementi preziosi per il genere umano. Un’iniziativa che
vedrà protagonisti gli alunni dell’Istituto secondario “Petrarca-Padre Pio”
di San Severo; l’iniziativa gode inoltre del patrocinio della Regione Puglia,
del Parco Nazionale del Gargano e del Comune di Rodi Garganico.
Cultura… Leggi tutto »
Cosa regalare a un battesimo Idee regalo dalle più classiche a quelle più originali

Con l’arrivo della bella stagione si apre anche la stagione delle cerimonie. Tra quelle più rilevanti c’è il battesimo, un giorno da immortalare e per sempre ricordare, sia per i genitori che per il piccolo che riceverà il sacramento. Essere invitati a un evento così importante significa quindi anche portare un dono che possa accompagnare il bambino per sempre o che possa diventare un prezioso ricordo quando sarà più grande.
La domanda che la maggior parte degli invitati si pone… Leggi tutto »
Taranto: donazione di un apparecchio per l’oncoematologia pediatrica Rivelatore di vene
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Non si ferma l’onda di affetto e solidarietà che avvolge i piccoli e le piccole in cura o ricoverate presso i reparti di Pediatria e Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata. Nei giorni scorsi, Miriam Serio, talentuosa artista musicale, ha consegnato a Valerio Cecinati, direttore dell’unità operativa, un rilevatore di vene a proiezione da utilizzare in reparto. Si tratta di un piccolo attrezzo sanitario che è molto prezioso poiché permette agli infermieri e… Leggi tutto »
Taranto, museo archeologico: Simone Cristicchi ha presentato “Kybalion” Quadro sonoro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Martedì 23 aprile alle 12.30, nel Museo archeologico nazionale di Taranto, la presentazione di “Kybalion“, il titolo del “quadro sonoro” composto dal Maestro Simone Cristicchi. Si tratta della terza installazione all’interno del MArTA, dopo quelle realizzate dal Maestro e Premio Oscar, Dario Marianelli, e dal cantautore Achille Lauro. Altri “quadri sonori” installati in città sono stati composti e diretti dal Maestro Remo Anzovino (Concattedrale Gran Madre di Dio), dal Maestro John Rutter (Cattedrale… Leggi tutto »
Giro Mediterraneo in rosa: le tappe nel foggiano Ciclismo
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore della Regione Puglia:
“Foggia e i Monti Dauni palcoscenico di un grande evento sportivo rafforzato dal crescente interesse popolare verso il ciclismo al femminile”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, sul palco della partenza della Foggia-Motta Montecorvino, tappa conclusiva del Giro Mediterraneo in Rosa, la seconda gara ciclistica a tappe più importante d’Italia, che nell’edizione 2024 ha coinvolto Campania e Puglia.
“La Regione… Leggi tutto »