rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Carabinieri: commemorato il maresciallo Carlo De Trizio, di Bisceglie, morto a 37 anni a Nassiriya Nell'attentato del 27 aprile 2006

20240427 130711 0000
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il 27 aprile di 18 anni fa alle ore 08:50 (le 06:50 in Italia) lungo una strada a sud ovest dell’abitato di An Nassiriya, una pattuglia del contingente italiano composta da quattro veicoli protetti del Reggimento Carabinieri della MSU (Multinational Specialized Unit), con a bordo un Ufficiale dell’Esercito, 15 militari dell’Arma dei Carabinieri e un graduato della Polizia Militare rumena, veniva coinvolta nell’esplosione di un ordigno posto al centro della carreggiata. Il convoglio… Leggi tutto »



Confesercenti Puglia: chiesta da anni la classificazione con stelle per gli stabilimenti balneari, ora si fa in Campania Fiba

IMG 20200415 212313
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia: Gli stabilimenti balneari campani saranno classificati con le stelle in base ai servizi offerti. Proprio come si fa per gli hotel. Lo prevede il Puad, il Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico/ricettive. Una classificazione che i balneari chiedono alla Regione Puglia da anni. Tra i maggiori fautori, Fabrizio Santorsola, presidente Fiba, Federazione italiana balneari, Confesercenti Puglia che manifesta il suo disappunto nei confronti di una Amministrazione regionale… Leggi tutto »



Crispiano: anche oggi il corso di autodifesa rivolto alle donne Iniziato ieri

Screenshot 20240428 063111
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano: L’Assessorato ai Servizi Sociali e Servizi alla Persona del Comune di Crispiano, in collaborazione con l’associazione Sud Est Donne, organizza il corso gratuito di autodifesa per donne denominato “Wen-do”. “Wen-do” significa percorso delle donne ed è un insieme di tecniche di difesa fisica e psicologica con l’obiettivo di offrire alle donne supporto strategico per affrontare, prevenire o gestire situazioni di violenza e/o maltrattamento, accompagnandole in un percorso di riflessione sul tema… Leggi tutto »




Martina Franca: c’è un taxi in piazza, ha 81 anni Raduno di auto d'epoca. Anche una corsa ciclistica: ripercussioni sul traffico e cimitero chiuso

IMG 20240428 090334
Stamattina a Martina Franca una competizione ciclistica. R Ripercussioni sul traffico (e anche il cimitero chiuso, trovandosi al margine del percorso) Anche un raduno di auto d’epoca con partecipazione, anche, del Vespa clhb. Tra le vetture spicca una Balilla targata TA 4785 e, fra le molte auto italiane (Fiat, Lancia, Alfano Romeo, Lancia) o straniere come Mercedes, Prinz, Volvo, c’è un taxi Fiat davanti al municipio. È del 1943.      … Leggi tutto »

taras

Foggia: aperte al pubblico nuove aree dei campi diomedei Parco urbano ed archeologico

IOL2026
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Da questa mattina sono aperte al pubblico nuove aree del Parco urbano e archeologico “Campi Diomedei” che si sta realizzando a Foggia. Sono parte dei circa 20 ettari di proprietà della Regione Puglia ceduti gratuitamente al Comune di Foggia, trasferendo l’area dell’ex Galoppatoio e anche finanziando il parco con 2 milioni e mezzo di euro a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione 2007-2013. La cessione è consistita in 19,60 ettari trasferiti… Leggi tutto »




Martina Franca: progetto per la pratica sportiva Varie discipline

Screenshot 20240428 112248
Di seguito il comunicato: È partita da un paio di mesi l’attività portata avanti dalla Asd TT Olimpia Martina di Martina Franca, capofila del progetto finanziato da Sport e Salute e dal Dipartimento per lo Sport. Sono circa 90, tra bambini, ragazzi e adulti, coloro che stanno prendendo parte, gratuitamente, ai corsi programmati all’interno delle associazioni sportive coinvolte nel progetto. Si tratta di un pubblico per la maggior parte minorenni, individuati dalle scuole, dalle associazioni e cooperative sociali partner del… Leggi tutto »




Castiglione d’Otranto: festa della terra Oggi

notte verde 2023 76
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una festa rurale, per celebrare la Giornata della Terra e la Liberazione, ma anche per alimentare nuovi impegni a favore delle risorse naturali: domenica 28 aprile, a Castiglione d’Otranto, frazione di Andrano, torna la “Festa della Terra” e nell’occasione sarà anche lanciata la campagna di raccolta fondi per l’edizione 2024 della Notte Verde. A organizzare l’evento sono l’associazione Casa delle Agriculture Tullia e Gino e l’omonima cooperativa agricola, nell’ambito del progetto “Parco Comune… Leggi tutto »

Marconia di Pisticci: perché valorizzare la colonia penale I valori della Resistenza

MARCONIA di PISTICCI COLONIA PENALE
Di Nino Sangerardi: "Soprattutto oggi è importante ricordare l'esperienza della Colonia penale di Marconia con un taglio nazionale e misure culturali, di ricerca, di approfondimento, con il coinvolgimento delle nuove generazioni...". Parole scritte da Pietro Simonetti (Centro studi e ricerche economiche e sociali) nella lettera inviata ai vertici dell'Upi Basilicata. La storia della Colonia penale? Simonetti racconta che "Fu cosi chiamata in onore di Guglielmo Marconi, il fascismo recluse oltre 1500 persone a partire dal 1939 al 1944. Tra i… Leggi tutto »

Premio Alessandro Leogrande: ha vinto “Le grandi dimissioni” di Francesca Coin Stasera cerimonia a Taranto

No Picture
Di seguito il comunicato: Sabato 27 aprile alle ore 18:00, presso il teatro Fusco di Taranto, si è svolta la cerimonia di premiazione, organizzata insieme al comune di Taranto, del Premio Leogrande 2024. Dopo aver ascoltato le interviste ai cinque autori e autrici finalisti, condotte da Giorgio Zanchini, sono stati proclamati i vincitori di questa VIII edizione. Con Francesca Coin e Ferdinando Cotugno si è parlato della necessità di trovare paradigmi nuovi per interpretare e modificare una realtà spesso ostica… Leggi tutto »

Con il Brindisi retrocederanno le perdenti dei playout Monopoli-Virtus Francavilla Fontana e Potenza-Monterosi Tuscia Calcio serie C girone C: ai playoff Taranto ed Audace Cerignola, il Foggia si ferma, Monopoli salvo

Screenshot 20220828 213417
Perdendo a Potenza la Virtus Francavilla Fontana non è comunque retrocessa in serie D. La formazione salentina terzultima in classifica ha chiuso il campionato di serie C girone C con sette punti di svantaggio nei confronti del Monopoli quartultimo. La retrocessione sarà dunque stabilita nel playout (andata a Francavilla Fontana). Il Potenza al quintultimo posto in classifica disputerà a sua volta il playout con il Monterosi Tuscia penultimo (stessi punti in classifica della Virtus Francavilla Fontana, 35, ma peggiore classifica… Leggi tutto »

Zanzara della malaria in Italia dopo più di cinquanta anni: la scoperta in Puglia (Adnkronos) Intensificare le cautele

noinotizie
Al link di seguito l’articolo drll’Adnkronos: https://www.adnkronos.com/cronaca/zanzara-malaria-puglia-dove_7Bj44PkqacCYu05ESXbOeb?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Twitter#Echobox=1714230892Leggi tutto »

Cosenza-Bari 4-1, pugliesi verso la retrocessione Calcio serie B

Screenshot 20220828 213417
L’ottimo Cosenza che aveva vinto 4-0 in trasferta una settimana fa si è confermato oggi. Altri tre punti e salvezza alla portata grazie al 4-1 sul Bari (Mazzocchi e Tutino per il doppio vantaggio nel primo quarto d’ora, Nasti nel finale di primo tempo, Calò a dieci minuti dal termine per ristabilire le distanze, quindi Forte ad aggravare il rovescio barese). La squadra pugliese invece, 3 punti in dieci partite, scivola sempre più verso la serie C. A tre giornate… Leggi tutto »

Lecce-Monza 1-1 Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
La vittoria stava per arrivare nel recupero grazie ad un gol di Riccio. Ma nel finale il Monza ha pareggiato. Una vittoria avrebbe avvicinato in modo pressoché definitivo il Lecce alla salvezza ma anche il pareggio è un risultato positivo. Prossimo turno: Cagliari-Lecce.… Leggi tutto »

Alfieri della Repubblica: fra i 29 ci sono una ragazza di Torchiarolo, uno di San Marco in Lamis ed uno di Matera Conferimento del capo dello Stato

mattarella quirinale
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”. Solidarietà per l’ambiente e per la cultura è il tema prevalente che ha ispirato nel 2023 la scelta dei giovani Alfieri. Le alluvioni che nel 2023 hanno colpito il nostro territorio, in particolare la Romagna e la Toscana, hanno portato alla luce ancora una volta l’altruismo, la generosità e il senso di comunità di tanti giovani.… Leggi tutto »

Giornale radio Rai: sciopero dei giornalisti Protesta contro lo scorporo della redazione sport e del gr parlamento. Saltate oggi le radiocronache di Lecce-Monza e Cosenza-Bari

FB IMG 1714226432060
Fra le cose non andate in onda la radiocronaca di Lecce-Monza e quella di Cosenza-Bari. Il 6 maggio altro sciopero proclamato dall’Usigrai, riguarderà tutte le testate dell’azienda di servizio pubblico. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione nazionale della stampa italiana: Sciopero delle giornaliste e dei giornalisti del Giornale Radio Rai, sabato 27 aprile 2024, per protestare «contro il progetto aziendale di scorporare due componenti fondamentali della redazione, la redazione sportiva e quella di Gr Parlamento, per integrarle rispettivamente… Leggi tutto »

Michele Riondino pubblica una foto di Ignazio La Russa a testa in giù L'attore tarantino: "non ci sono più i fascisti di una volta, solo pecore"

noinotizie
Cresce la polemica in queste ore per un’iniziativa di Michele Riondino. L’attore tarantino ha pubblicato nel social network, in occasione dell’anniversario della Liberazione una foto del presidente del Senato, risalente al passato, a testa in giù. Con La Russa a testa in giù anche Benito Mussolini. Il ragionamento di Riondino: prima i fascisti non si nascondevano, adesso hanno paura di definirsi.            … Leggi tutto »

Canosa di Puglia, lite: due accoltellati, 21enne in prognosi riservata Nella notte

carabinieri notte
Una lite tra varie persone, per motivi da dettagliare, è finita a coltellate la scorsa notte a Canosa di Puglia. Un 21enne di Cerignola, a causa di varie ferite al viso ed in altre parti del corpo, è stato ricoverato nell’ospedale “Bonomo” di Andria, in prognosi riservata. Un altro accoltellato, 20 anni, è in condizioni meno gravi. Indagine dei carabinieri.        … Leggi tutto »

Attenzione: questo è falso Comunicazione della polizia

IMG 20240427 152009
Tweet della polizia di Stato: In molte città sono stati affissi volantini falsi con l’intestazione del Dipartimento della pubblica sicurezza che invitano a lasciare le case per effettuare finti controlli di residenza. È una truffa, non abboccate e segnalate alle autorità.… Leggi tutto »

Taranto, agente penitenziario picchiato da un detenuto: trasportato all’ospedale Ieri sera

Screenshot 20230424 071244
L’aggressione nel carcere di Taranto ieri sera. Di rientro in cella da una telefonata in detenuto appartenente alla criminalità organizzata ha picchiato brutalmente un poliziotto penitenziario. L’agente è stato trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata”.… Leggi tutto »

Anche Gianni Morandi parla di un incidente stradale a Mottola: successe mezzo secolo fa Quando si presentò a Canzonissima con un occhio nero

incidente stradale
Quando si presentò a Canzonissima con un occhio nero  in territorio di Mottola negli ultimi mesi in particolare ha fatto registrare incidenti gravissimi. Ma è nota da tempo. Prova ne sia il racconto che ieri sera Gianni Morandi ha fatto durante la serata tv commemorativa dei settanta anni della Rai. Ha raccontato di come si dovette presentare a Canzonissima con un occhio nero. Dopo una serata a Massafra, di ritorno a Roma incorse in un incidente stradale appunto in territorio… Leggi tutto »