Autore: Agostino Quero
Kate Beckinsale e Scott Eastwood, protagonisti del film che si gira oggi a Martina Franca Riprese nel centro storico
Nella foto di home page Scott Eastwood. Sì, è figlio di Clint. Soprattutto è un attore di caratura internazionale ed è per questo che oggi si trova nel centro storico di Martina Franca, protagonista di Stolen girl con l’attrice britannica Kate Beckinsale (foto interna).
… Leggi tutto »
Cure odontoiatriche gratis per i fragili: Corte Costituzionale, via libera alla legge della Regione Puglia Respinto il ricorso del governo
Di seguito un comunicato diffuso da Massimiliano Stellato, consigliere regionale della Puglia:
“Grande soddisfazione per il via libera della Consulta alla legge regionale che garantisce la gratuità delle cure odontoiatriche ai più fragili, nelle strutture pubbliche.
Da oggi, la Puglia fa un passo avanti sul fronte dei diritti e della tutela della salute dei più deboli”.
Lo dichiara Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva, firmatario della legge regionale che garantisce le prestazioni odontoiatriche ai pazienti fragili nelle strutture pubbliche,… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurata la palestra scolastica ristrutturata Istituto "Marconi"
Cinquantanove anni fa, da bambino, aiutò il padre nell’allestire il pavimento della palestra.
Stavolta ha fatto direttamente lui, titolare dell’azienda che ha sostituito appunto il pavimento risalente al 1965 (foto accanto) con quello in pvc antitraumi in caso di cadute.
La ristrutturazione della palestra ha anche una storia personale, dunque, a corredo del lavoro svolto. Un lavoro per un importo di 260mila euro, durata dell’opera sei mesi, lavoro coordinato dall’ingegnere Martino Pastore. Infissi nuovi, termosifoni a scomparsa nel muro, angoli… Leggi tutto »
Pisticci: “significativo aumento” di furti e tentativi di furto, incontro sindaco-prefetto "Forte allarme nella nostra comunità"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Negli ultimi tempi il nostro territorio ha subito un significativo aumento di furti e tentativi di furto, creando un forte allarme nella nostra comunità.
Ieri, in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, insieme all’assessore Rocco Negro, ho incontrato il Prefetto, Cristina Favilli, e i vertici delle forze dell’ordine.
Saranno messe in campo azioni preventive attraverso il rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine sul nostro territorio.
L’Amministrazione… Leggi tutto »
Rifiuti: aumento di volumetria per la discarica di Deliceto Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta della Regione Puglia ha approvato un aggiornamento del Piano regionale dei rifiuti prevedendo un aumento di volumetria di uno dei siti di discarica pubblica, ovvero di Deliceto in provincia di Foggia.
“Si tratta – fa sapere l’assessora all’Ambiente – di un provvedimento che ha l’obiettivo di far fronte al fabbisogno volumetrico regionale in materia di raccolta rifiuti urbani e che consentirà di dare resilienza all’intero sistema regionale in termini di… Leggi tutto »
Veglie: attenzione ai disabili, protesta nei confronti dell’amministrazione comunale Lettera di un cittadino
Ci scrive Yvan Rettore:
I fatti parlano chiaro e siccome ora la misura è colma, ho deciso di rendere pubblici alcuni fatti che dimostrano chiaramente tale attitudine.
Ma procediamo con ordine:
Il 16 settembre 2023, presso il Centro Culturale Carmelo Bene di Veglie, si svolge un incontro pubblico sul tema della figura del Garante comunale delle persone con disabilità al quale partecipano l’Avv. Piergiorgio Provenzano, Garante delle persone con disabilità del comune di Lecce, la Dottoressa Maria Pia De… Leggi tutto »
Vive a Francavilla Fontana il cane eletto giovane campione del mondo Zagabria: il successo di Hans
Di seguito il comunicato:
È brindisino l’alano trionfatore del prestigioso contest cinotecnico internazionale “World Dog Show” che si è svolto lo scorso aprile a Zagabria. Si chiama Hans della Roccia Rossa è ha, nonostante la sua imponenza, solo 14 mesi. I suoi proprietari sono di Francavilla Fontana, Monica Pagano, ottica e prossima biologa e Pierfrancesco de Tommaso, ufficiale medico, titolari, tra l’altro, di un piccolo allevamento alla periferia di Francavilla Fontana.
L’alano Hans è stato nominato Giovane Campione del Mondo,… Leggi tutto »

Hackathon UniFg anima Foggia Università
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Foggia.
È stato un trionfo di partecipazione e creatività l’evento HackAreel, il nuovo hackathon organizzato dal Learning Sciences institute dell’Università di Foggia, che si è svolto ieri, 16 maggio 2024. L’iniziativa, fortemente voluta dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale, delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e all’Orientamento, ha visto la straordinaria partecipazione di oltre 700 persone tra studenti e docenti, confermandosi un momento di grande rilevanza… Leggi tutto »
Taranto: domenica “MarTa in musica” Museo archeologico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Domenica 19 maggio il Museo archeologico nazionale di Taranto, torna a schiudere le porte all’arte, grazie alla seconda edizione di “MArTA in MUSICA”, il progetto delle matinée domenicali realizzato insieme all’Orchestra della Magna Grecia.
Musica e archeologia uniscono le forze e propongono un viaggio tra le emozioni che suscitano le note musicali e le vetrine che espongono il meglio delle civiltà passate che hanno popolato questo territorio.
L’approfondimento archeologico riguarderà la sala VII,… Leggi tutto »
Il centro storico di Martina Franca ridiventa un set cinematografico Oggi riprese
Produzione internazionale per il film di cui oggi a Martina Franca si realizzano alcune scene. Thriller britannico, con piazza Plebiscito e piazza Maria Immacolata in particolare che si trasformano in località di richiamo ispanico.
Limitazioni al traffico per l’intera giornata nell’intera zona.
… Leggi tutto »
Monopoli raccontata in quindici secondi Short film
Di seguito il comunicato:
Monopoli, raccontata in 15 secondi “This is Monopoli” è il titolo dello short film diretto dal filmmaker monopolitano Giovanni Barnaba girato interamente con lo smartphone che in queste ore sta emozionando la rete.
«Monopoli non solo mare – spiega Giovanni Barnaba – in questo short film ho voluto raccontare la vera essenza della città passando dal cuore pulsante, il centro storico, con la sua gente, le strade e viuzze, con le case al piano terra e… Leggi tutto »
“A passeggio nel bosco” domenica Assomico Martina Franca
Di seguito il comunicato:
L’associazione Micologica di Martina Franca organizza per domenica 19 maggio una passeggiata naturalistica su un sentiero del parco comunale delle pianelle di Martina Franca. Nell’occasione conviviale, aiutato e supportato dall’amico Rocco Jacovelli percorreremo lui il tempo ed io lo spazio, per cercare un significato alla voglia si perdersi ad ammirare la natura che ci circonda. Se hai voglia di trascorrere una mattinata nella “tana del lupo” vi invitiamo a contattare il presidente, si.ra Assunta Solito, al… Leggi tutto »
Lecce: domani “Cruciale-27 croci” Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una raccolta di oggetti, frutto di una ricerca cominciata più di dieci anni fa e che continua ancora oggi, in cui la croce è indagata nelle sue potenzialità formali e progettuali: sabato 18 maggio nelle sale del Castello Carlo V di Lecce si terrà l’inaugurazione della mostra “Cruciale – 27 croci” del designer Giulio Iacchetti. Dopo il successo riscosso a Matera approda infatti nel capoluogo salentino l’esposizione organizzata dall’associazione culturale La Macchia e… Leggi tutto »
Taranto: l’orchestra giovanile della provincia, 86 musicisti selezionati fra tutte le scuole Stasera concerto su brani di Costa
I cantanti solisti erano professionisti. Il direttore d’orchestra Simone Genuini, che dirige le orchestre giovanili del conservatorio Santa Cecilia.
Agli strumenti 86 giovanissimi, anche preadolescenti, della provincia di Taranto. Selezionati in tutte le scuole del territorio. Capofila del progetto la “Volta” di Taranto, 17 gli istituti rappresentati.
Stasera al teatro Orfeo il concerto. Musiche del tarantino Pasquale Mario Costa (che nacqueiin via Duomo) ovvero tra le canzoni più belle della musica napoletana, Era de maggio un esempio per tutte.… Leggi tutto »