Autore: Agostino Quero
Ad una impresa di Monopoli commessa Rfi da 111 milioni di euro Manelli
Di seguito un comunicato diffuso da Manelli:
Manelli Impresa S.p.A., primario general contractor nel settore delle costruzioni generali, a capo di un gruppo attivo nell’esecuzione di appalti infrastrutturali e di opere edili nazionali e internazionali, annuncia l’aggiudicazione di una commessa da Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L’importo dei lavori di competenza di Manelli Impresa è pari a circa 111 milioni di Euro.
La commessa, aggiudicata riguarda la realizzazione di un nuovo tracciato ferroviario in Sardegna di 3,4 km, che partirà dalla… Leggi tutto »
Area dell’aeroporto di Brindisi: limitazioni dall’11 al 16 giugno per il G7 Cinque ordinanze comunali
Cinque ordinanze del sindaco di Brindisi ieri. Fanno riferimento al G7 ed all’organizzazione del traffico in città. Ad esempio, dalle 11 dell’11 giugno alle 11 del 16 giugno sarà praticamente off-limits l’area prossima all’aeroporto. Lo scalo sarà sede di atterraggi e partenze di partecipanti di primo piano al summit in programma a Savelletri, con cena inaugurale proprio nel castello di Brindisi la sera del 13.
… Leggi tutto »
Rsa salentina: Asl Lecce condannata in appello La struttura aveva vinto anche in primo grado
Di seguito un comunicato diffuso da Codici:
Nuova sentenza nell’ambito della vicenda che interessa una Rsa salentina e l’assistenza fornita agli anziani ospitati. Dopo aver vinto in primo grado la battaglia legale contro la Asl Lecce grazie all’avvocato Stefano Gallotta, responsabile di Codici Lecce, la struttura ha ottenuto una seconda sentenza favorevole dalla Corte di Appello di Lecce che, con sentenza numero 51/2024, ha condannato l’azienda sanitaria al pagamento di ulteriori 70mila euro circa per indennizzi, interessi e spese legali… Leggi tutto »
“Zoccoli di pietra”: protocollo d’intesa per il piano integrato per il paesaggio in Valle d’Itria Regione Puglia con i Comuni di Alberobello, Martina Franca e Noci
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra la Regione Puglia e i Comuni di Martina Franca, Noci e Alberobello per l’attuazione del Piano Integrato per il Paesaggio denominato “Zoccoli di Pietra”, strumento di pianificazione territoriale congiunta, innovativa e sperimentale predisposto dai suddetti Comuni, in coerenza con lo scenario strategico del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR). “Zoccoli di Pietra” si propone di sviluppare processi sociali, economici e culturali coerenti con i valori, le peculiarità e… Leggi tutto »
“Puglia easy to reach”: Assohotel, “Taranto dimenticata” "Oltre al danno la beffa"
Di seguito un comunicato diffuso da Assohotel Taranto:
Che l’aeroporto di Grottaglie non sia ancora utilizzato per scopi turistici e per non fare concorrenza a Brindisi, ci sta: un danno. Ma a questo danno ora si aggiunge la beffa. Leggiamo sui giornali di “Puglia Easy to Reach” , l’iniziativa dell’assessora regionale ai Trasporti della Puglia, Debora Ciliento, con relativo stanziamento di un milione di euro per collegare con i bus gli aeroporti con le principali località turistiche.
Siamo daccordo che … Leggi tutto »
Andria, sequestrati due veicoli: accusa, usati per l’abbandono di rifiuti Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Continuano i servizi di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati ambientali da parte della Polizia Locale di Andria.
Gli agenti della Polizia Locale hanno dato esecuzione alla misura cautelare reale, delegata dall’Autorità Giudiziaria, con la quale si ordinava il sequestro finalizzato alla confisca dei veicoli utilizzati per l’attività illecita e abbandono di rifiuti in agro di Andria.
L’autore, esercente l’attività abusiva di c.d. “svuotacantine”, dopo aver ricevuto una… Leggi tutto »
Orsara in fiore l’1 giugno Settima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Un paese che si veste di primavera, con i colori più belli di questa stagione, ma anche con gli aromi e i sapori più intensi e gustosi: sabato 1 giugno 2024, sarà di scena la settima edizione di “Orsara in Fiore”, una manifestazione che celebra il connubio tra cultura e natura, ambiente e architettura, espresso dal borgo grazie al proprio patrimonio storico, naturalistico ed enogastronomico. L’evento è organizzato dal… Leggi tutto »

Disney family day a Carovigno: annunciati gli ospiti speciali Seconda edizione 2-3 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Annunciati gli ospiti speciali della seconda edizione del Disney Family Day: Arianna fa le voci e DisneiAmo Duet.
Ritorna il 2 giugno 2024 presso l’Arena 30-40 di Carovigno, il Disney Family Day, l’evento che trasporterà grandi e piccini nel magico mondo Disney, regalando una giornata indimenticabile a tutti gli appassionati, dalle ore 11.30 alle ore 19.00.
In questa edizione del Disney Family Day, siamo orgogliosi di presentare due ospiti speciali che… Leggi tutto »
Francesco Lenoci al festival del buon esempio Pesaro
Di Vito Piepoli:
È tornato a parlare all’Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro in occasione della prima edizione de “Il Festival del Buon Esempio” il prof. Francesco Lenoci, alla presenza del Vicesindaco e Assessore alla Bellezza, Daniele Vimini.
L’ultima volta che aveva parlato a Pesaro era il 22 aprile 2022 nella Giornata Mondiale della Terra. Pesaro era già stata nominata Capitale Italiana della Cultura 2024 e allora era Capitale Italiana dei Giovani 2022.
Francesco Lenoci è economista, docente presso … Leggi tutto »
Conversano: inizia “Lector in scienza” Da oggi a sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sul focus “Restare umani nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale”, inizia giovedì 23 maggio 2024, la terza edizione del Festival Lector in Scienza che si svolgerà a Conversano sino a sabato 25 maggio. Organizzato dalla Fondazione Di Vagno in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Politecnico di Bari, è il primo evento della programmazione culturale della Fondazione Di Vagno “I Granai del Sapere”, incentrata quest’anno sul tema de “La… Leggi tutto »
Martina Franca: parco Votano, palestra a cielo aperto Sabato e domenica
Di seguito un comunicato diffuso da La Palestra Asd:
Riappropriarsi di spazi urbani, viverli, renderli fruibili a tutti.
Sabato 25 e domenica 26 maggio il Parco del Votano sarà una palestra a cielo aperto con tante attività destinate ad ogni tipologia di pubblico organizzate da la Palestra ASD APS.
Nella giornata di sabato è previsto l’inizio del torneo a squadre di bocce, l’allenamento podistico su circuito aperto del parco, ginnastica acrobatica, Calistenic, Plogging (con Legambiente Valle d’Itria Martina Franca e… Leggi tutto »
Terlizzi: “Fabularium”, il festival delle fiabe Ad inizio giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Preparatevi a immergervi in un mondo incantato con “Fabularium”, prima edizione del festival dedicato alle famiglie che si terrà sabato 1 e domenica 2 giugno presso lo spazio polifunzionale “alle S.E.R.R.E.”, un luogo immerso nella natura di proprietà della Cooperativa Sociale Zorba, situato sulla Strada Provinciale Terlizzi / Ruvo di Puglia. Un evento speciale che promette di trasformare le due giornate in un’avventura magica, dove le fiabe prenderanno vita attraverso una serie di… Leggi tutto »
Fasano: “Delitto a Dogali”, martedì presentazione Libro di Daniele Cellamare
Di seguito il comunicato:
Martedì 28 maggio alle 18,30 il Chiostro dei Minori Osservanti di Fasano ospita Daniele Cellamare per la presentazione del romanzo storico Delitto a Dogali, edito da Les Flâneurs, giovane e interessante casa editrice barese.
Nella forma del giallo storico, il libro racconta una pagina poco conosciuta della storia italiana: la prima avventura coloniale italiana, iniziata con lo sbarco dei primi soldati a Massaua nel 1885 e culminata con il massacro di Adua, che segnerà la caduta… Leggi tutto »
Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani: 32 anni fa La strage mafiosa di Capaci
Oggi è la giornata della legalità. Manifestazioni per l’intera giornata a Palermo, nel trentaduesimo anniversario della strage di Capaci.
Il pomeriggio del 23 maggio 1992 morirono, per l’esplosione di una tonnellata di tritolo in autostrada, i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, marito e moglie, e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Un attentato che, seguito da quello di 57 giorni dopo contro Paolo Borsellino, devastò la comunità palermitana e quella di tutta Italia, per… Leggi tutto »
Fasano-Savelletri: incidente, un morto Scontro auto-moto
Scontro auto-moto in serata. Incidente per cause da dettagliare in un tratto della strada che collega Fasano e la frazione di Savelletri. È morto il conducente della moto.
… Leggi tutto »
L’Atalanta ha vinto l’Europa League Calcio, serata storica: battuto in finale 3-0 il Bayer Leverkusen che non perdeva da 51 partite
Tripletta di Lookman. Nessun giocatore nigeriano finora aveva fatto gol multipli in finali europee. Ma soprattutto l’Atalanta, in una serata storica ed indimenticabile, ha vinto la sua prima coppa internazionale. Ha vinto l’Europa League, superando in finale il Bayer Leverkusen campione di Germania ed imbattuto da 51 partite. Fino a stasera che la squadra di Gasperini porta la coppa a Bergamo.… Leggi tutto »