Autore: Agostino Quero
Taranto: lavoratore del centro di munizionamento della Marina colto da infarto, salvo solo grazie ai colleghi Indagine del comando sud della Marina militare, sul perché all'atto pratico il servizio di soccorso non abbia funzionato in un contesto di quattrocento lavoratori
Centro di munizionamento della Marina militare, Taranto.
Un posto di primo intervento medico, è previsto. Lì, dove lavorano quattrocento persone. Ma, denunciano i sindacati, non c’era nessuno per fare il soccorso, nel momento in cui si è presentata l’emergenza. Il lavoratore, dipendente civile, colto da infarto è stato soccorso da due colleghi, caricato in un’auto privata e trasportato al “Santissima Annunziata” e lì operato alle coronarie. Salvo.
Il comando della Marina militare sud ha aperto un’indagine interna. Per valutare l’accaduto,… Leggi tutto »
Martina Franca: ciclista 42enne investita da un’auto La donna è finita in un campo
Presenti, sul posto, ambulanza e polizia. Zona Madonna del Pozzo, nell’agro di Martina Franca. Una ciclista 42enne è stata investita da un’automobile, ha finito per essere scaraventata in un campo stando a ricostruzioni dell’accaduto stamani. La donna è ricoverata in ospedale a Taranto. Dopo l’iniziale spavento, per la perdita di conoscenza sul luogo dell’incidente, la situazione è andata migliorando e le conseguenze, stando a informazioni ufficiose, sono di prognosi di un mese, causa fratture. Alla guida della Renault Clio un… Leggi tutto »
La mappa della criminalità che danneggia l’agricoltura in Puglia Coldiretti, più denunce e cabina di regia contro "campagne saccheggiate"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sensibilizzare gli agricoltori circa l’importanza di denunciare, per analizzare dove si registrano in più larga misura i fenomeni criminosi, quando avvengono i furti, quali sono mezzi e prodotti maggiormente appetibili e come è strutturata la ‘filiera’ della ricettazione per ‘economizzare’ e rendere più sinergiche le attività di polizia, rassicurando le vittime circa l’anonimato della denuncia non restando isolati. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro sui ‘furti aziendali in Puglia’ di una parte… Leggi tutto »
“Indietro tutta”, stasera in tv Renzo Arbore celebra il trentennale di un programma passato alla storia. Rifacendolo Con lo showman foggiano Nino Frassica e la struttura della trasmissione di "Sì, la vita è tutta un quiz"
Dopo “Quelli della notte” che fece epoca, qualcuno inizialmente poté sembrare perplesso. Perché fare un’altra cosa e non, appunto, “Quelli della notte”. Bastò la prima puntata per capire di stare assistendo a un altro clamoroso, storico successo. Perché “Indietro tutta” di Renzo Arbore era bello, divertente, allegro, principalmente perché si divertivano loro a farlo. Stasera Raidue propone “Indietro tutta” trent’anni dopo. Già, sono passati trent’anni e questa Italia intristita, incattivita, rancorosa, forse di fare “Indietro tutta” e tornare ai divertimenti… Leggi tutto »
Orta Nova: sparatoria, ferito il 38enne Antonio Cataldo Agguato in serata, nei pressi della caserma dei carabinieri
Il 38enne, gravato da obbligo di firma, era nei pressi della caserma dei carabinieri. Gli hanno sparato. Indagine per il ferimento di Antonio Cataldo, in serata, ad Orta Nova.… Leggi tutto »
Impianto Austria, interrotta fornitura di gas all’Italia: la ripresa nella notte Eni: a causa dell'emergenza, possibili aumenti. Emiliano: stessa tipologia di quello del Tap
Riprenderà nella notte la fornitura di gas dell’Austria all’Italia. Fornitura che era interrotta dal mattino a causa dell’esplosione nell’impianto di Baumgarten, cosa che per il nostro Paese ha provocato, in mattinata, la dichiarazione dello stato di emergenza. Dall’Eni una prospettiva: da non escludere aumenti, proprio per l’emergenza.
Il governatore pugliese Michele Emiliano ha preso posizione sulla vicenda: simile all’impianto austriaco sarà quello nel Salento a valle del gasdotto Tap.… Leggi tutto »
È morto Everardo Dalla Noce Giornalista radio-tv, aveva 89 anni
È morto Everardo Dalla Noce. Giornalista economico, era il celebre inviato del tg2 alla Borsa italiana. Giornalista sportivo, era stato fra i radiocronisti di “Tutto il calcio minuto per minuto”. Era tifoso della Spal e proprio quella società ha diffuso la notizia con il cordoglio alla famiglia dell’89enne giornalista.… Leggi tutto »

Una 22enne di Barletta fuggita dalla segregazione in casa dei parenti del marito, in Egitto Con il figlio di due anni era praticamente prigioniera da sette mesi
Una 22enne di Barletta è riuscita a scappare dall’Egitto, lo scorso giovedì. In piena notte dell’Immacolata. Con il figlio di due anni. Erano segregati, da sette mesi, in casa dei familiari del marito, scappato dopo aver portato lei e bambino, appunto, nel Paese nordafricano. Un gruppo di egiziani e di italiani è stato di fondamentale aiuto perché la giovane donna potesse tornare in Italia.… Leggi tutto »
Il ministro: con i ricorsi su Ilva e Tap, investitori in fuga Nuova presa di posizione di Carlo Calenda
Convocati altri due vertici sull’Ilva. Uno è in programma il 22 dicembre e riguarda il piano industriale, l’altro è previsto il 10 gennaio. Intanto il ministro dello Sviluppo economico torna a paventare rischi legati al ricorso Ilva che, con quello sul gasdotto Tap, metterebbe “in fuga gli investitori”.… Leggi tutto »
Italia: gas, proclamato lo stato di emergenza Per l'incendio in un impianto austriaco
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico:
Questa mattina è stato interrotto in Austria il flusso del gas proveniente dalla Russia per fronteggiare un incendio avvenuto presso il tratto di rete gestito dall’operatore Gas Connect. Di conseguenza è stata sospesa l’operatività del gasdotto che collega attraverso l’Austria il nodo di Baumgarten fino all’ingresso di Tarvisio della rete nazionale italiana.
La fornitura di gas ai consumatori italiani è comunque assicurata in quanto la mancata importazione viene coperta da… Leggi tutto »
Giuseppe Spinelli: gli inquirenti seguono la pista del suicidio del 34enne di Altamura Gli albergatori del b&b di San Colombano al Lambro hanno confermato la versione data da Marcella Ninni, la 42enne di Santeramo in Colle che era nella stanza con l'uomo
La tesi che gli inquirenti vanno approfondendo è quella del suicidio. Anche gli albergatori hanno confermato la versione della donna, che era andata, disperata, a chiamarli in quanto Giuseppe Spinelli era in preda a un raptus. Stanza sfasciata, agli albergatori si è presentata la scena dell’uomo sgozzato con un vetro rotto. Lo ha fatto da solo, giovedì notte, il 34enne di Altamura, nella notte allucinante di San Colombano al Lambro. Droga, forse anche una lite con Marcella Ninni, la collega… Leggi tutto »
Operazione antidroga nel Salento: nove arrestati, 34 indagati Squadra mobile di Lecce: sgominata organizzazione attiva fra Leverano, Nardò e Veglie
Operazione antidroga della polizia nel Salento. Nove arrestati, nel blitz della squadra mobile di Lecce. Ci sono anche 34 indagati, nell’inchiesta che secondo gli inquirenti ha portato a smantellare un’organizzazione criminale attiva fra Leverano, Nardò e Veglie.… Leggi tutto »
Lettera aperta al sindaco di Taranto: non ritiri il ricorso Caso Ilva, associazioni: neanche un passo indietro. Critiche al ministro
Di seguito il testo della lettera aperta:
Dottor Rinaldo Melucci,
come Sindaco di Taranto lei ha voluto intraprendere una strada di assoluta discontinuità rispetto alle precedenti gestioni del governo della città. Una decisione difficile, riteniamo, ma anche coraggiosa e sostenuta, per le argomentazioni che ha voluto presentare a corredo, da articoli della Costituzione italiana facili da rintracciare.
Il presupposto del mantenimento di una salubrità ambientale tale da garantire l’integrità fisica e la vita degli individui è solo la base dell’azione… Leggi tutto »
Brindisi: furto di gas, arrestato 36enne Ostuni: furto di energia elettrica, due denunciati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di furto aggravato di gas, L.A., classe 1981 del posto. Nel corso di un controllo presso l’impianto condominiale del gas, il personale della ditta distributrice ha appurato la manomissione dell’utenza del 36enne mediante un sistema di “bypass”, sottoposto a sequestro. Il danno arrecato ammonta a cica 2.000 euro.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le… Leggi tutto »
Sciopero nazionale dei medici ospedalieri: a rischio quarantamila interventi Personale della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica del sanitario: agitazione proclamata da tutte le sigle sindacali
Garantite solo le emergenze. Sciopero nazionale di 24 ore, proclamato da tutte le sigle sindacali. Si ferma il personale della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica del settore sanitario. Rinnovo del contratto, insufficienza di risorse per la sanità pubblica, altre svariate rivendicazioni di tipo economico e di tipo funzionale (come i turni di lavoro) alla base dell’agitazione. Fra le conseguenze: a rischio, oggi, quarantamila interventi e le visite specialistiche. La sanità pubblica chiude un giorno per non chiudere sempre, è… Leggi tutto »
Leporano: templari, investitura di cavalieri e dame Castello Muscettola
Di seguito il comunicato:
Si è svolta sabato 9 dicembre 2017, nella suggestiva cornice del Castello Muscettola di Leporano, la solenne cerimonia di investitura di nuovi cavalieri e dame accolti nel Priorato del Tempio Hierosolimitano di Mik’ael (P.T.H.M). A ricevere il mantello di scudiero il piccolo Marco D’Errico, di 7 anni. A giurare fedeltà e a ricevere l’investitura di cavaliere, invece, Umberto Amandonico, Vincenzo Di Gregorio, Giancarlo Maselli e Francesco Ruggieri, per la commenda Nostra Signora di Costantinopoli, e Antonio… Leggi tutto »
Puglia: popolazione più giovane nella Murgia, più anziana nel Salento. In valle d’Itria una via di mezzo Ricerca di tipo nazionale, i cui esiti sono stati pubblicati dal Sole 24 ore
Più si va verso l’azzurro, più è tendente al giovanile il rapporto in seno alla popolazione. La ricerca condotta dal Sole 24 ore si riferisce alla popolazione italiana, Comune per Comune, con il rapporto fra under 18 e over 65. Dati relativi all’1 gennaio scorso. Tratta da quella ricerca, di cui si raccomanda la lettura (nella versione online anche la suddivisione su scala provinciale) l’immagine che pubblichiamo. Molto giovanile, dunque, la Puglia non è, con zone più “anziane” nel Salento… Leggi tutto »