Autore: Agostino Quero
Turismo estate 2018, Taranto: sostanziale tenuta negli arrivi Non ci sono battute d'arresto come in altre zone della regione
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
La retromarcia della Puglia turistica. Se ne è parlato molto in questi giorni, prefigurando scenari di drastico calo dei flussi turistici estivi – addirittura, secondo alcuni osservatori- più del 20%. Un rallentamento c’è, ma non è il caso di piangersi addosso, quanto piuttosto di fermarsi a riflettere su ciò che non va e ciò che si deve assolutamente ripensare. Ha ragione il presidente regionale di Federalberghi, Francesco Caizzi, quando precisa che un… Leggi tutto »
Balena blu: Latiano, 24enne denunciato per favoreggiamento personale Il caso di una ventenne friulana
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È un fenomeno che sembra lontano anni luce dai nostri luoghi, che si attaglia maggiormente a un contesto metropolitano e invece ci lambisce o addirittura capita di imbattersi. È quanto accaduto qualche giorno addietro in Latiano, dove una donna ha segnalato alla centrale operativa dell’Arma la presenza in strada di una giovane con ferite alle braccia. Sul posto i Carabinieri hanno identificato una ragazza poco più che 20enne, originaria della provincia di Gorizia,… Leggi tutto »
Bimbo di due anni rischia di soffocare con un chicco d’uva: salvato al “Vito Fazzi” di Lecce L'altro ieri una bambina di due anni è morta a Taranto
Con un intervento in anestesia totale l’acino è stato estratto. Il bambino è stato salvato, grazie all’operazione effettuata all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Il bimbo di due anni, figlio di una coppia di italiani residenti all’estero e in vacanza nel Salento, ha rischiato di soffocare a causa del chicco di uva. Purtroppo l’altro ieri, per il chicco d’uva, è morta Mariachiara Nigro, una bimba di due anni di Villa Castelli, poco dopo il ricovero al “Santissima Annunziata” di Taranto, nonostante… Leggi tutto »
Foggia: testa di vitello davanti a casa di un imprenditore Grave intimidazione nei confronti di Tullio Capobianco. Era stato anche presidente della squadra di calcio
Conficcato nella testa di vitello, un proiettile. Pesante intimidazione nei confronti di Tullio Capobianco, imprenditore fra i più importanti di Foggia ed ex presidente della squadra di calcio. Indaga la polizia dopo il rinvenimento davanti al portone dell’abitazione di Capobianco, non lontano dalla cattedrale.… Leggi tutto »
Mac&Nil srl di Gravina in Puglia: 2,2 milioni di euro concedibili dalla Regione Puglia per l’ampliamento dell’azienda Gruppo Zucchetti, produce sistemi per la sicurezza dei veicoli
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha dato il via libera al progetto definitivo presentato da Mac&Nil srl di Gravina in Puglia,società il cui maggior azionista è Zucchetti Group ubicato nel Nord Italia.
Presidente e assessori regionali hanno deliberato un’elargizione finanziaria che ammonta a 2.212.701,00 euro di cui 581.545,00 in attivi materiali e 1.631.156,00 in ricerca e sviluppo, a fronte di un investimento complessivo di 6.211.660,00 euro e crescita occupazionale non inferiore a 17 unità: due figure dirigenziali e 15… Leggi tutto »
Martina Franca: Cinema in chiostro, stasera evento con Donato Carrisi Talk show e proiezione del film "La ragazza nella nebbia", opera prima da regista che gli è valso il David di Donatello
L’apertura dell’ingresso, al chiostro del Carmine di Martina Franca, è programmata per le 20,30. Non ci sono posti prenotati: dunque, chi arriva prima si siede. Evento per la rassegna Cinema in chiostro. Proiezione del film “La ragazza nella nebbia”, che lo scrittore Donato Carrisi ha portato sul grande schermo. Opera prima da regista, tale da valergli il David di Donatello che gli venne consegnato da David Spielberg.
La serata sarà caratterizzata anche da un talk shom, una conversazione di Donato… Leggi tutto »

Rutigliano: fiera di San Lorenzo Andata avanti per tutta la notte, 475/ma edizione
La duchessa Bonasforza, nel sedicesimo secolo, volle l’istituzione di una fiera che celebrasse San Lorenzo. Da quasi mezzo millennio, dunque, si tiene una delle esposizioni più antiche della Puglia. A Rutigliano la 475/ma edizione della fiera di San Lorenzo si chiude oggi nel primo pomeriggio, è andata avanti per l’intera notte.… Leggi tutto »
Nuovo ospedale di Taranto, ok al bando di gara: costruttori, un passaggio chiave Ance
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Dopo la determina a contrarre dell’ASL è arrivato il disco verde per il bando di gara che riguarderà la costruzione del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto. Nel bando, come auspicato, sono previsti punteggi dell’offerta tecnica per il coinvolgimento delle microimprese, piccole e medie imprese nonché per azioni volte a garantire l’utilizzo di beni e prodotti da filiera corta o chilometro zero.
Una notizia che giunge in una realtà economica e imprenditoriale… Leggi tutto »
Asl Lecce, nuova organizzazione dipartimentale Principio dell'organizzazione di rete
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
L’ASL Lecce ridisegna completamente la propria architettura organizzativa nel segno della qualità e dell’efficenza dell’offerta sanitaria. «Vogliamo offrire ai cittadini il massimo della qualità con il massimo dell’efficienza», spiega il Direttore Generale ASL Lecce, Ottavio Narracci, con la delibera istitutiva della nuova Organizzazione Dipartimentale fresca di firma. Al centro di questa innovazione c’è un modello gestionale di tipo trasversale “a rete”, grazie alla cui adozione la Direzione Generale compie un… Leggi tutto »
Martina Franca, depuratore: inaugurato l’impianto di trincee drenanti Risolto un problema ambientale grave e tale da imporre una deviazione della strada statale 172 nel tratto di collegamento con Locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Inaugurato e messo in funzione l’impianto di trincee drenanti a servizio del depuratore di Martina Franca situato in via Locorotondo in contrada Pastore.
Infatti, con la determina n. 215 del 7 agosto del Settore Risorse Idriche della Regione Puglia, è arrivata anche l’ultima autorizzazione che mancava alla definitiva messa in esercizio dell’impianto.
Da oggi sarà possibile scaricare le acque reflue depurate dell’intero agglomerato di Martina Franca nelle trincee dismettendo, finalmente,… Leggi tutto »
Brindisi: passeggeri nell’aereo forno, pomeriggio terribile per i viaggiatori diretti a Francoforte Il volo Ryanair dalla Germania era arrivato con grave ritardo in Puglia
Volo FR 1583 da Francoforte. Doveva arrivare alle 10,55 ma è giunto a Brindisi con notevolissimo ritardo (originato alla partenza dalla Germania). Proprio per questo la ripartenza dallo scalo pugliese è slittata, almeno a livello di programma, alle 15,33. I passeggeri hanno aspettato a bordo per circa un’ora dalle due e mezza del pomeriggio, poi sono stati fatti scendere. Anche perché l’aereo era diventato una specie di forno, per problemi con l’aria condizionata. La partenza ha avuto luogo intorno alle… Leggi tutto »
Brindisi: grave emergenza di sangue al “Perrino” e in tutti gli ospedali della provincia Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Il Centro Trasfusionale di Brindisi comunica grave carenza di sangue nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori. Serve sangue di tutti i gruppi.
La criticità si presenta in tutte le regioni in particolare durante il periodo estivo. E’ necessario un maggiore impegno di tutti per ripristinare e aumentare le disponibilità di sangue per la crescente incidenza di politraumi ed interventi in regime di… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Pomeriggio di possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per tarantino, Salento e parte centrale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per sei ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle zone interne della Regione.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Andria: sorprende i ladri che gli rubano la macchina, investito. È in prognosi riservata Il 44enne è ricoverato per gravi fratture. Indaga la polizia
Nel garage dell’abitazione, ladri all’opera per portate via le auto di famiglia. Il proprietario se n’è accorto e i banditi, con una delle macchine che stavano portando via, lo hanno investito. È successo in un quartiere periferico di Andria. Il 44enme è in prognosi riservata, ha subìto varie gravi fratture. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Martina Franca: accusa, donna picchiata per rubarle la borsa. Arrestato 36enne Dalla polizia
Di seguito il comunicato delle polizia:
Ieri gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Martina Franca hanno tratto in arresto un 36enne martinese, per tentata rapina, lesioni personali e resistenza a PP.UU.
Intorno alle ore 13.15 circa, un equipaggio della Sezione Volanti del Commissariato, a seguito di segnalazione, è intervenuta in Piazza Crispi, dove poco prima era avvenuta un’aggressione ai danni di una giovane donna, all’interno di uno dei posti di ristoro self service.
Sul posto gli Agenti… Leggi tutto »
Giornalisti pugliesi alla Regione, “revocare o correggere il bando per l’addetto stampa” Attività di comunicazione su tematiche ambientali, prevista una figura che svolga funzioni da addetto stampa "ma non deve essere necessariamente un giornalista"
Di Nino Sangerardi:
“Centomila euro da spendere per il logo, ventimila per la conferenza stampa di presentazione della campagna”.
E’ quanto si legge nelle molte pagine del “Piano di comunicazione settoriale per le attività di comunicazione su tematiche ambientali” ideato dalla Regione Puglia il cui costo totale è pari a 810.000 euro.
Tra i sei esperti da assumere a tempo determinato ci si imbatte nel ” comunicatore che svolgerà funzioni da addetto stampa ma non deve necessariamente essere un giornalista”.… Leggi tutto »