Autore: Agostino Quero
Terlizzi: arrestato minorenne. Accusa: tentato furto aggravato in una casa Per sfuggire ai carabinieri, secondo il resoconto dei militari, si era nascosto sotto il letto
La vicina di casa aveva sentito rumori dell’appartamento accanto. Ha così allertato i carabinieri. I quali, secondo il resoconto, hanno trovato il ladro sotto un letto dell’abitazione oggetto del tentativo di furto. Accaduto a Terlizzi. Il ladro, secondo l’accusa, è un minore che era fuggito da una comunità di recupero e viveva di espedienti. Ora è nel carcere minorile “Fornelli” di Bari.
L’arresto di un minore, una sconfitta sociale. Sempre.… Leggi tutto »
Martina Franca: dalla droga ai furti, anche di energia elettrica. Vari denunciati, anche un minorenne Operazione dei carabinieri, contestazioni a vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei decorsi giorni la Compagnia Carabinieri di Martina Franca ha posto in essere un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati ed in particolare modo dei furti e delle rapine ai danni di esercizi commerciali, soprattutto nella fascia oraria prossima alla chiusura.
L’attività, che ha visto impiegato un cospicuo numero di pattuglie, si è svolta su tutti i comuni ricadenti nella giurisdizione di competenza, interessando, quindi, anche… Leggi tutto »
Terremoto in Molise, non lontano dalla Puglia: magnitudo 3 nella notte Scossa alle 2,07. Epicentro: Montecilfone
Due scosse registrate nel giro di venti secondi. La prima di magnitudo 2,1 poi quella di magnitudo 3 alle 2,07. Epicentro Montecilfone (Campobasso) nella zona del Molise a una ventina di chilometri dalla Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Lecce: incendio nella notte, casa distrutta Appartamento vuoto, palazzo evacuato
Incendio in una casa di piazzale Cuneo, non lontano dallo stadio di Lecce. Non c’era nessuno nell’appartamento, nessuna conseguenza nei confronti delle persone dunque. Il palazzo in cui si trova la casa è stato precauzionalmente evacuato. L’appartamento è andato distrutto. Probabile origine, un corto circuito.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per una parte della zona centrosettentrionale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Martina Franca: che bello il rabdomante sulla facciata della cabina elettrica Murale donato dall'artista El Rughi in occasione del festival dei sensi
Tema del festival dei sensi, decima edizione, l’acqua. La rassegna svoltasi in valle d’Itria nella fine settimana trascorsa lascia a Martina Franca un bellissimo regalo: “Un rabdomante in cerca di acqua”, murale realizzato dall’artista El Rughi. L’opera è sulla facciata di una cabina elettrica in viale Europa, quasi all’incrocio con viale De Gasperi e dunque non lontano dall’ingresso della città. Da ammirare.… Leggi tutto »
Dopo Genova, dalla Puglia: i soldi del reddito di cittadinanza vadano alla cura del patrimonio pubblico Il capogruppo di Noi con l'Italia in consiglio regionale: aprire cantieri assicurerebbe anche lavoro e dignità
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo di Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia:
La tragedia di Genova deve farci riflettere sull’usura e sulla vetustà del patrimonio pubblico che mettono a serio rischio l’agibilità e la stabilità di edifici ed infrastrutture, rischio aggravato dai bassi investimenti in manutenzione impegnati negli ultimi venti anni dalle Amministrazioni pubbliche.
Per le autostrade ci sono concessioni che impegnano i concessionari (sempre che le facciano) ma quanto possono i Comuni e… Leggi tutto »
Poggiardo, prosegue l’ammodernamento del presidio territoriale di assistenza Asl Lecce: il punto della situazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
L’ammodernamento e potenziamento del Presidio Territoriale di Assistenza di Poggiardo prosegue come da delibera ASL Lecce e compatibilmente con gli atti programmati dalla Regione Puglia.
La struttura sanitaria di Poggiardo rappresenta una delle tante priorità di questa azienda sanitaria, essendo tra l’altro uno dei Presidi Ospedalieri riconvertito in Presidio Territoriale di Assistenza a seguito della riorganizzazione della rete ospedaliera attuata dalla Regione Puglia, in attuazione del piano di rientro sanitario.… Leggi tutto »

Rossella Brescia, nata il giorno delle ballerine Festeggiano oggi il compleanno, come la pugliese, tre gemelle: Carla Fracci e le Kessler
Buon compleanno a Rossella Brescia, conduttrice radiofonica ma essenzialmente ballerine. La danzatrice pugliese condivide il giorno del compleanno con autentici emblemi del ballo: Carla Fracci, Alice ed Ellen Kessler. Si tratta di tre gemelle, fra l’altro.
Oggi si ricorda anche, a proposito di date, la nascita di Salvatore Quasimodo. Ma anche un evento nefasto: invasione della Cecoslovacchia da parte dei sovietici, cinquanta anni fa. E si ricorda la pubblicazione, da parte di Charles Darwin, della teoria sull’evoluzione della specie. Era… Leggi tutto »
Ilva: Arcelor Mittal, non conosciamo il parere dell’Avvocatura dello Stato Fonti vicine all'azienda, commento reso a un'agenzia di stampa sulle indiscrezioni riguardanti un parere positivo dell'organo chiamato in causa dal ministro Di Maio
Stando a indiscrezioni il parere dell’Avvocatura dello Stato sull’operazione sarà positivo. Cioè, un via libera ad Arcelor Mittal. Ne parla apertamente, riferendosi a fonti confidenziali, ilcorrieredelgiorno.it che dà anche dei particolari.
Interpellate dall’Adnkronos, fonti vicine ad Arcelor Mittal affermano di non conoscere il parere dell’organo chiamato in causa dal ministro dello Sviluppo economico, riguardo alla regolarità della procedura di assegnazione dell’Ilva.
Dalle fonti del colosso francoindiano viene rammentato che l’Avvocatura darà al ministro l’esito del parere e la comunicazione all’azienda… Leggi tutto »
Martina Franca: come esce? La segnalazione di un anziano
Ultima giornata della mostra dell’antiquariato a Marina Franca. Coincide anche con il mercatino dell’antiquaruato.
La foto riguarda il portone dell’abitazione in cui risiede un anziano. Con problemi di deambulazione, viene descritto. Davanti al portone gli allestimenti del mercatino. E le difficoltà di uscita oggi si accrescono.… Leggi tutto »
Fasano, no Ostuni, no Monopoli. Poi Brindisi. Quindici ore fra gli ospedali per una gastroscopia d’urgenza Il racconto del figlio del paziente: "non so chi abbia ridotto la sanità di questa regione a questa situazione"
L’accaduto risale a venerdì. Ieri il ringraziamento a tutti quanti, tanti, abbiano dato attenzione a questa denuncia. E agli operatori che, sostiene, devono fronteggiare queste situazioni frutto non di loro negligenza. Di seguito, quanto pubblicato da Marco Mancini:
Sono le 22.50.
Sono entrato in ospedale con mio padre alle 18.32. Prima di venire qui, al Perrino a Brindisi, siamo stati al PTA di Fasano. «Meglio Ostuni, no forse Monopoli». «Ma a Monopoli ci fanno casino se mandiamo “i vascolari” –… Leggi tutto »
Comune di Lecce: palazzo Carafa, caduta di calcinacci Dal lato di via Rubichi. Chiusura al traffico per circa un'ora e intervento dei pompieri
Cadono calcinacci dalla facciata di Palazzo Carafa e intervengono i vigili del fuoco. L’intervento è scattato questa mattina poco dopo le 11. Il cedimento è stato individuato dal lato di via Rubichi che è stata chiusa dalla Polizia Locale per precauzione e per consentire ai vigili del fuoco di operare con un mezzo di intervento. La messa in sicurezza della cornice interessata dal cedimento è durata circa un’ora e la strada è stata riaperta al transito. la caduta dei calcinacci… Leggi tutto »
Detenuto suicida nel carcere di Taranto, “altra sconfitta della società” Presa di posizione di Borraccino, consigliere regionale pugliese: tasso di sovraffollamento del 185 per cento
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia:
Detenuto suicida nel carcere di Taranto: altra sconfitta della società!
La notizia dell’ennesimo suicidio nel carcere di Taranto scuote tutta la nostra indignazione per una tragedia che non doveva consumarsi, per una vita che doveva essere salvata.
Da tempo denunciamo lo stato emergenziale in cui versa l’Istituto Penitenziario di Taranto, una struttura organizzata e gestita con professionalità ma che da tempo lamenta forti criticità legate al sovraffollamento. Il… Leggi tutto »
Andria: oltre un quintale di droga in macchina, arrestato tarantino in autostrada Polizia stradale
Un tarantino trentenne di cui non sono state rese note le generalità è stato arrestato dalla polizia stradale. Ritenuto corriere della droga. Nella zona dell’area Ofanto, in territorio di Andria, autostrada A14, l’uomo è stato fermato dalla polizia stradale dopo un inseguimento in carreggiata nord. Secondo l’accusa nell’auto c’erano circa 115 chili di cocaina.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,9 alle 3,01. Epicentro al largo delle isole Tremiti Ancora una scossa nella zona a nord di Foggia. Alle 8,29 terremoto 4,6 nel mare Tirreno meridionale
Scossa di magnitudo 2,9 nella notte in territorio pugliese. Per la precisione in mare.
Classificato costa garganica ma con epicentro stavolta più vicino alle isole Tremiti, nel foggiano. Il terremoto è stato registrato alle 3,01.
Praticamente agli antipodi: una quarantina di minuti prima, alle 2,19 ora italiana, terremoto di magnitudo 8,1 nel territorio delle isole Fiji.
La profondità di 560 chilometri ne ha attenuato effetti che altrimenti sarebbero stati enormemente più devastanti di quanto non sia successo. Replica di magnitudo… Leggi tutto »
Lizzano: festa della vendemmia Si può essere vignaioli per un giorno oggi, tenute Emèra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Vignaioli per un giorno, tra rito antico e smart-phone: domenica 19 agosto quinta edizione de Lu Capucanali, la festa della vendemmia nei vigneti di Tenute Emèra di Claudio Quarta Vignaiolo a Lizzano (TA). Una vendemmia autentica, durante la quale il taglio dei grappoli si eleva a rito e tramanda i valori di una comunità da sempre legata all’esperienza rurale.
Più di una semplice rievocazione: per Alessandra e Claudio Quarta produrre vini “di territorio”… Leggi tutto »