rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Legge 104: Aeroporti di Puglia, cinque dipendenti rischiano il licenziamento Secondo gli addebiti mossi a vario titolo erano in permesso, in spiaggia o al ristorante senza le persone da assistere

aeroporti di puglia 1 1
Cinque dipendenti della società di gestione Aeroporti di Puglia, hanno ricevuto la lettera di contestazione che avvia la procedura di licenziamento. I controlli erano scattati a metà agosto. In permesso da beneficiari della legge 104/92, stando agli addebiti a vario titolo sono stati trovati in spiaggia o al ristorante, senza la presenza della persona da assistere. Un recente studio dell’Inps dimostra come la Puglia dei permessi sia al secondo posto al sud.… Leggi tutto »



Massafra, incidente: morto Antonio Val, 22enne di Taranto Nello scontro fra la sua auto e un monovolume ferito gravemente un poliziotto 48enne

IMG 20180922 152750
Un morto e un ferito nell’incidente di stamani sulla strada statale 7 in territorio di Massafra. Deceduto il 22enne Antonio Val, di Taranto, dipendente di un distributore di carburanti. La,sua Peugeot 206 si è scontrata frontalmente con un monovolume Volkswagen il cui conducente, un poliziotto 48enne, è in prognosi riservata al “Santissima Annunziata” di Taranto. Rilievi dei carabinieri. Antonio Val era un atleta dell’Amatori Rugby Taranto. Gli inizi con la AS Taranto, per poi continuare la sua crescita sportiva con… Leggi tutto »



Lecce-Venezia 2-1, Pescara-Foggia 1-0 Calcio serie B, quarta giornata

Calendario SerieB 1 1024x724
Ancora una sconfitta per il Foggia. Prima vittoria per il Lecce. I rossoneri sono stati sconfitti a Pescara, 1-0 per gli abruzzesi andati in gol al 27′ con Gravillon. Poco dopo che Mazzeo, per il Foggia, ha tirato sulla traversa un calcio di rigore. Vittoria nel recupero per il Lecce, con gol del 2-1 finale siglato al 91′ da Palombi autore della doppietta che ha ribaltato il risultato. In classifica Lecce a 5 punti, dieci in più del Foggia.… Leggi tutto »




Martina Franca: auto bloccata sui binari, si abbassano le sbarre Passaggio a livello delle ferrovie sud est

IMG 20180922 131940
Ieri a quel passaggio a livello le sbarre alzate e il treno in transito. Oggi il contrario: sbarre giù, auto incastrata sui binari. Da dettagliare i motivi dell’accaduto a Martina Franca, passaggio a livello delle ferrovie sud est. Va peraltro appurato se si sia trattato di un disservizio o di una grave imprudenza dell’automobilsta. Da prime informali comunicazioni chi è stato contattato  fra il personale ferroviario era ignaro dell’accaduto.… Leggi tutto »

taras

Circo a Palagiano, scarcerato il marito della titolare Il 39enne era stato arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di avere aggredito un 32enne finito all'ospedale con la milza spappolata. Difesa: tutelata una ragazza

sentenza 1
L’avvocato Salvatore Campanelli comunica il provvedimento di scarcerazione. Arresto non convalidato. Il 39enne che era stato arrestato ieri torna libero. Era accusato di avere aggredito un 32enne al quale è stata poi spappolata la milza. Però dinanzi al giudice prevale la tesi della difesa: il 39enne e sua moglie titolare del circo di stanza a Palagiano in questi giorni, hanno difeso una dipendente del circo dalle violenze del 32enne compagno della ragazza e.particolarmente ubriaco l’altro ieri notte quando sono avvenuti… Leggi tutto »




Sarte pagate un euro all’ora in Puglia? Sull’inchiesta del New York Times l’intervento del sindacato in disaccordo con Confindustria Giordano Fumarola, Filctem-Cgil di Taranto

IMG 20180920 192947
Di seguito un comunicato diffuso da Giordano Fumarola, segretario Filctem-Cgil per la provincia di Taranto: Per difendere le eccellenze locali occorre innanzitutto valorizzare e difendere il lavoro di chi permette il raggiungimento di tali punte qualità. È un concetto semplice, che nonostante la sua semplicità sembra non essere recepito abbastanza. Ci ritroviamo quindi, ciclicamente, a essere noi sindacato a distinguere il valore di un’azienda che punta sulla valorizzazione della propria esperienza da quello di un’azienda che ha ormai smesso di… Leggi tutto »




Bari: morto il ciclista 31enne Giuseppe Partipilo travolto da auto mentre andava al lavoro all’alba Accaduto nel quartiere Carbonara, ai domiciliari l'automobilista

bari panorama
Giuseppe Partipilo, 31 anni, era a bordo della bicicletta. Stava andando al lavoro, alle sei circa. In via Trisorio Liuzzi, quartiere Carbonara di Bari, la bici è stata travolta da una Fiat 600 condotta da un trentenne. Nulla da fare per Partipilo. Approfondimenti in corso per dettagliare l’accaduto. L’automobilista è ai domiciliari per omissione di soccorso. Giuseppe Partipilo lascia moglie e un figlio di cinque anni.… Leggi tutto »

A Taranto e in provincia un tumore maschile su tre è dell’apparato urogenitale Congresso regionale Siut

IMG 20180922 144521
Di seguito il comunicato: Dal Congresso Regionale Pugliese della SIUT (Società Italiana di Urologia Territoriale), tenutosi per la prima volta a Taranto nella mattinata odierna (sabato 22 settembre), arriva un messaggio di speranza. L’urologia è in continua e rapida evoluzione, tanto che sono state sviluppate nuove metodologie per la diagnosi dei tumori all’apparato genito-urinario, prostata e vescica in primis, che permettono una individuazione sempre più precoce di queste neoplasie, nonché tecniche di intervento sempre meno invasive che riducono significativamente gli… Leggi tutto »

Il cegliese portavoce del premier minaccia di “far fuori” i tecnici del ministero dell’Economia Di nuovo al centro della polemica Rocco Casalino che parla anche di coltelli. Un audio eloquente con toni volgari e lontani dalla misura del ruolo di consulente del vertice istituzionale

rocco casalino
Tale Rocco Casalino, cegliese che nel recente passato si è distinto per consigli sulla depilazione, ora parla di manovra finanziaria. E lo fa (audio diffuso da Repubblica) minacciando i tecnici del ministero dell’Economia. I quali, è il senso del ragionamento, devono “mollare” dieci miliardi di euro perché si faccia la manovra voluta da quelli ora al governo. Dieci miliardi “del cazzo” dice, precisamente, Casalino che ritiene un’inezia, una cifra di questo genere (beato lui). Dunque: Casalino afferma che se… Leggi tutto »

Martina Franca: armi e munizioni nel garage. Sequestrate Carabinieri, operazione nei confronti di un 53enne

IMG 20180922 170730
I carabinieri della compagnia di Martina Franca hanno rinvenuto e sequestrato armi e munizioni. La scoperta è avvenuta nel corso di un controllo a casa di Martino Luprano, 53enne pregiudicato. Nel garage dell’abitazione i militari hanno trovato due fucili ed una pistola e relativo munizionamento.… Leggi tutto »

Gallipoli: giù dal balcone, morto 33enne Volo dal secondo piano la scorsa notte

Ambulanza notte 1
Avevano suonato a un matrimonio i tre fra cui il 33enne russo. Per il caldo l’uomo è poi andato a dormire in balcone. Da dettagliare come, ha fatto un volo nel vuoto dal secondo piano. È morto sul colpo. Accaduto nella notte a Gallipoli.… Leggi tutto »

Giornate europee del patrimonio, oggi e domani anche in Puglia Martina Franca: la riscoperta del Seicento

Screenshot 2018 09 22 17 17 08
Giornate europee del patrimonio, oggi e domani. Organizzate dal Fai, fondo ambiente italiano, fanno registrare un programma ricco di iniziative. Anche in Puglia, naturalmente. Nello specifico, di seguito, il programma relativo a Martina Franca:… Leggi tutto »

Bari, scontri dopo il corteo antirazzista. Feriti due ragazzi picchiati da fascisti La manifestazione nel quartiere Libertà

policlinico bari
Sono ricoverati al policlinico di Bari i due ragazzi che prendevano parte al corteo antirazzista. Gli scontri si sono verificati in serata nel quartiere Libertà, fra un gruppo di manifestanti che avevano preso parte all’iniziativa “Mai con Salvini” e un gruppo di Casapound, in via Eritrea nei pressi della sede di quel movimento. Fra chi è finito in ospedale l’assistente parlamentare dell’eurodeputata Eleonora Forenza (anche lei presente alla manifestazione) il quale, a parte nove punti di sutura alla fronte, è… Leggi tutto »

Padre Pio, cinquanta anni fa il beato transito San Giovanni Rotondo, da stasera la veglia per arrivare alle 2,32: il momento della morte, il 23 settembre del 1968, del frate delle stimmate

padre pio
Padre Pio da Pietrelcina morì, a San Giovanni Rotondo, il 23 settembre 1968. Alle 2,32 ciò che è stato definito il beato transito e che, con la veglia davanti alla chiesa della località nel foggiano, viene commemorato ogni anno. Stavolta è il cinquantenario e la ricorrenza è dunque particolare.… Leggi tutto »

Polignano a Mare: Red bull cliff diving, torna la finale mondiale di tuffi dalle grandi altezze Un italiano in gara

tuffo polignano 1
Da stamattina le gare. L’altezza è quella dei 27 metri, dalla roccia di Polignano a Mare fino al bordo dell’acqua. Finale mondiale del Red bull cliff diving, la rassegna di tuffi dalle grandi altezze torna nella splendida località pugliese in questa fine settimana. Classifiche apertissime, sia in ambito maschile che femminile, per la vittoria del titolo iridato. In gara, oggi e domani, un italiano, beniamino del pubblico locale, il calabrese Alessandro De Rose.… Leggi tutto »

Daniel Douglas Di Pierro, stamani Bisceglie-Bari a nuoto Tenta l'impresa con partenza dal porto biscegliese

IMG 20180922 073335
Partenza dal porto di Bisceglie alle 7,30. Traversata a nuoto, trenta chilometri, fino a Bari.… Leggi tutto »

Vaccini e Milleproroghe: sconcerto dei sindaci di Italia in Comune per il sì alle autocertificazioni Il testo stabilisce che per l'anno scolastico in corso resteranno valide

Logo Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia: Non solo periferie. Il Milleproroghe che, grazie al voto del Senato è divenuto legge, contiene disposizioni anche in fatto di vaccini. Il testo stabilisce che per l’anno scolastico in corso resterà valida l’autocertificazione per la frequenza scolastica per materne e asili nido fino al 10 marzo 2019. Unanime lo sconcerto dei sindaci di Italia in Comune in Puglia i quali, nei mesi scorsi, hanno intrapreso quella che hanno definito una “battaglia… Leggi tutto »

Bari: stadio San Nicola, “c’era una volta l’astronave” Degrado denunciato dal consigliere M5S

bari stadio san nicola rotto
Di seguito un comunicato diffuso da Sabino Mangano, gruppo movimento 5 stelle-Bari: “Ho effettuato un sopralluogo con la Commissione Trasparenza” dichiara Sabino Mangano portavoce al Comune di Bari del M5S “e devo dire che vedere lo Stadio in quelle condizioni fa male al cuore. Quella che una volta era l’astronave del calcio italiano che conta, sembra più l’astronave dell’incidente di Roswell, solo che questa è ben visibile cosi come sono visibili gli interventi cui necessita l’impianto sia dal punto di… Leggi tutto »

Gas radon, “si facciano verifiche negli edifici pubblici. Anche quelli sanitari e con presenza continuata di personale” Ex consigliere comunale di Martina Franca: le recenti risultanze in aule scolastiche del rione Tamburi di Taranto devono indurre a valutazioni approfondite

IMG 20180922 082628
Un esame sulla presenza di gas radon, soprattutto negli edifici pubblici, è stato fatto? La vicenda delle decine di aule in alcune scuole di Taranto deve portare a non snobbare la questione, è quanto sostiene un ex consigliere comunale di Martina Franca. “Nei locali del distretto sociosanitario mi sono posto questa domanda. Gli operatori, gli utenti, in quali condizioni fruiscono di questi spazi? Gli operatori sanitari in particolare, sono al sicuro?”dice Antonio Fumarola. “Esistono rilevazioni svolte per questi tipi di… Leggi tutto »

Lecce-Venezia, Pescara-Foggia Calcio, quarta giornata di una serie B ancora nel caos

Calendario SerieB 1 1024x724
Il Lecce affronta il Venezia nella quarta giornata del campionato di serie B. La formazione di Liverani, alle prese con un’altra matricola, cerca la prima vittoria dopo due pareggi arrivati facendosi recuperare da avversarie di rango e dopo la sconfitta di Ascoli. Il Foggia è a Pescara. Trasferta preclusa ai tifosi rossoneri. La formazione di Grassadonia, ancora con il segno meno in classifica causa penalizzazione, è reduce da due sconfitte consecutive e dunque deve invertire la rotta. Sul piano gestionale,… Leggi tutto »