Autore: Agostino Quero
Coldiretti Puglia-Ladisa, accordo per prodotti a Km0 Oggi la firma
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sarà siglato lunedì 15 ottobre 2018 il più grande accordo quadro tra Coldiretti Puglia e Ladisa per la fornitura di prodotti a Km0 utilizzati per la preparazione di pasti nelle mense pubbliche servite dalla ristorazione collettiva.
La firma dello storico accordo avverrà alle ore 10,30, presso la sede di Coldiretti Puglia (Via Amendola 205/3) alla presenza dei ‘testimonial’ dell’accordo, i ‘sigilli’ di Coldiretti e Campagna Amica, il patrimonio agricolo e agroalimentare mirabilmente… Leggi tutto »
Foggia, convegno contro la violenza sulle donne. Venerdì all’università "Crimini di genere: esperienze a confronto tra linee guida e buone prassi"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nell’ambito del progetto SVOLTARE, vincitore del Bando Iniziativa Donne 2017 di Fondazione con il Sud, l’Associazione Impegno Donna capofila del progetto, intende individuare una strategia di approccio comune per affrontare efficacemente il problema della violenza sulle donne attraverso il confronto su buoni prassi e protocolli operativi avvalendosi della presenza del magistrato Fabio Roia, già sostituto procuratore e addetto al Dipartimento “fasce deboli” della Procura di Milano; autore di diverse pubblicazioni, è stato premiato… Leggi tutto »
Iscraria, il libro della pugliese trapiantata in Sardegna Elena Loredana Manni, di Martina Franca
“Una raccolta di parole, forse versi o racconti, che ho scritto in luoghi e tempi diversi della mia vita”. In Iscraria, dunque, c’è molto di quanto scritto a Martina Franca, visto che è pugliese l’autrice Elena Loredana Manni, attualmente insegnante in Sardegna, a Gavoi. Parla proprio delle meraviglie della Barbagia, anche. E parla del dolore dei genitori per “i figli scappati altrove”, fra le altre cose contenute in questa raccolta.… Leggi tutto »
“Consorzi di bonifica, no al trasferimento della risorsa acqua all’Aqp” Confagricoltura Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Nessuno tocchi l’acqua dei Consorzi di Bonifica». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, si mette di traverso rispetto alla possibilità, ventilata da parte di autorevoli esponenti del Consiglio regionale, di un trasferimento ad AQP della Sezione irrigazione e acquedotti rurali del Consorzio Centro-Sud Puglia. «Intanto – precisa Lazzàro – non esiste un automatismo legato esclusivamente al raggiungimento dell’equilibrio di bilancio, peraltro un obiettivo molto difficile da centrare in un solo anno e… Leggi tutto »
Puglia, regione d’onore Niaf: la cerimonia a Washington Emiliano, "la nostra meravigliosa terra" fra gli italiani d'America
Tweet diffuso da Niaf, associazione degli italiani d’America:
“Tonight, in this splendid location, everything speaks of Puglia, of our wonderful land.” – President of Puglia Emiliano.
(foto diffusa da Niaf)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino e Murgia Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, lunedì 15 ottobre, per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-VL Pesaro 88-73 Basket maschile serie A, seconda giornata
Il vantaggio dell’Happy Casa Brindisi è andato incrementandosi progressivamente. Fino ai dieci punti di metà gara e i 14 al termine del terzo quarto, per attestarsi sul definitivo 88-73.
Con questo successo all’esordio casalingo (sconfitta, al palaPentassuglia, la VL Pesaro) la compagine pugliese si porta a quota 2 punti in classifica del campionato di basket maschile di serie A, giunto alla seconda giornata.… Leggi tutto »
Tonno Callipo Vibo Valentia-Bcc Castellana Grotte 3-1 Volley maschile serie A, prima giornata
Set equilibrati, tutti. Ma è arrivata per prima al traguardo la formazione calabrese. Sconfitta per Castellana Grotte in trasferta, al debutto del campionato di volley maschile di serie A 2018-2019.
(immagine: fonte legavolley.it)… Leggi tutto »

Paolo VI, proclamato santo il papa della messa di Natale all’Italsider di Taranto Nella città ionica anche un quartiere dedicato al primo pontefice andato in fabbrica, nel 1968
Giovanni Battista Montini, 262/mo papa nella storia della Chiesa.
Il primo ad andare in una fabbrica. L’Italsider di Taranto, per la messa di mezzanotte a Natale del 1968.
Mezzo secolo fa Montini evidenziava, profeticamente verrebbe da dire, la prospettiva del lavoro alienante e della difficoltà di conciliare persona e lavoro e ambiente.
Papa, Paolo VI, con l’arcivescovo salvadoregno Oscar Arnulfo Romero ammazzato al termine della messa, e con altri cinque fra preti e suore e laici, è stato proclamato santo.… Leggi tutto »
Spazio, l’accordo per i voli suborbitali da Grottaglie: firma in America Fra Virgin Galactic e l'azienda pugliese Angel, di Vito Pertosa
La firma nella sede dell’ambasciata italiana negli Stati Uniti d’America, a Washington. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Abbiamo appena firmato un accordo importantissimo: la Virgin Galactic e la Angel di Vito Pertosa, che è un’azienda pugliese, hanno firmato questo accordo molto importante che potrebbe consentire a breve presso l’aeroporto di Grottaglie di iniziare i voli suborbitali.… Leggi tutto »
Gargano, quelle strade provinciali dimenticate Esempio, la 144 da Vico alla Foresta Umbra
Di Nino Sangerardi:
“Diventa sempre più problematico percorrere le strade provinciali dell’importante Gargano pugliese”. Parole dei non pochi automobilisti,camionisti, autisti di trasporti pubblici che quotidianamente attraversano in lungo e in largo quest’area della Puglia.
In particolare segnalano la Strada provinciale numero 144,lunga circa 13 chilometri, che da Vico del Gargano porta alla Foresta Umbra.
I problemi riscontrati? Ecco : numerose e pericolose buche,assenza di segnaletica orizzontale e verticale—quest’ultima necessaria in caso di pioggia e nebbia–, di guardrail con indicatori luminosi.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il tarantino
In valle d’Itria la domenica è iniziata con questo nebbione.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per nove ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
“Crac Banca Valle d’Itria: 16 furono gli indagati, 3 milioni di buco e 2000 piccoli risparmiatori che aspettano” Utelit: “Con il def 2018 saranno tutelati i tanti risparmiatori della banca fallita nel 2010? Oppure il provvedimento riguarderà solo le banche del nord?”
Di seguito un comunicato diffuso da Utelit:
L’interrogativo è lanciato da Rocco Monaco, Presidente Nazionale di Utelit, storica Associazione Nazionale Utenti Televisivi e Consumatori che da anni segue la spinosa vicenda:
“Ancora una volta ritorniamo sulla questione del Crak della Banca popolare della Valle D’Itria di Martina Franca, fallita nel 2010 coinvolgendo circa 2000 piccoli risparmiatori che avevano investito nell’acquisto di quote Sociali della Banca Popolare della Valle D’Itria e Magna Grecia”.
Il Presidente Rocco Monaco oggi si rivolge al… Leggi tutto »
Carosino: firmacopie di Federico Zampaglione Leader dei Tiromancino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà un instore sui generis quello di Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino, che domenica 14 ottobre incontrerà i fan per il firmacopie dell’ultimo album, “Fino a qui”, prodotto da Sony Music Italy, nella tenuta Feudo Croce della famiglia Tinazzi a Carosino.
“Fino a qui” segna il ritorno in grande stile dei Tiromancino e conterrà le canzoni più significative della band, interamente risuonate, riarrangiate e reinterpretate per l’occasione da Federico Zampaglione insieme a grandi… Leggi tutto »
Incidente sulla Modugno-Bitonto: morti due ventenni All'alba. Due feriti
Due ventenni di Bitonto morti, due altri giovanissimi in gravi condizioni. Erano tutti in un’auto.
Strada 231, tratto Modugno-Bitonto. I quattro ragazzi erano a bordo della Lancia Y che è andata a schiantarsi, per cause da dettagliare, contro un cancello, all’altezza del centro commerciale Auchan. Per Paolo Putignano e Giuseppe Abbatantuono, entrambi residenti a Palombaio, non c’è stato nulla da fare.
Accaduto all’alba.
Funerali dei due ragazzi lunedì alle 16 nella chiesa di Palombaio. Lutto cittadino.… Leggi tutto »
Otranto, sbarco di 62 migranti Nella notte
Nuovo sbarco nella notte sulle costa adriatica: alle prime ore dell’alba a Otranto la guardia di finanza ha intercettato un’imbarcazione con a bordo sei nuclei familiari di 62 persone tra cui 51 uomini, 5 donne e 6 minori tutti di nazionalità curda e irachena.
Tra i profughi due presunti scafisti di nazionalità ucraina le cui identità sono al vaglio delle forze dell’ordine. Allertati dalle autorità competenti, la Croce Rossa è intervenuta insieme ai medici USMAF di frontiera per le prime… Leggi tutto »